Persone famose e celebrità morte nel Gennaio 2015
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Gennaio 2015. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Gen. 1 Ulrich Beck
Famoso sociologo e filosofo tedesco, celebre per i suoi studi sulla società del rischio e le teorie della globalizzazione.
- Gen. 1 Mario Cuomo
Politico americano prominente che ha servito come Governatore di New York dal 1983 al 1994, noto per la sua potente oratoria e politiche democratiche progressiste.
- Gen. 2 Little Jimmy Dickens
Leggendario cantante country americano noto per la sua bassa statura e i significativi contributi al genere musicale country.
- Gen. 2 Abu Anas al-Libi
Terrorista libico legato ad Al-Qaeda, ricercato per il suo coinvolgimento negli attentati alle ambasciate USA del 1998.
- Gen. 3 Edward Brooke
Primo afroamericano eletto al Senato degli Stati Uniti per voto popolare, rappresentante del Massachusetts dal 1967 al 1979.
- Gen. 3 Mu'adh al-Kasasbeh
Ufficiale militare giordano ucciso dall'ISIS nel 2015, diventato simbolo di resistenza contro il terrorismo.
- Gen. 4 Pino Daniele
Leggendario cantautore napoletano, noto per aver fuso blues, jazz e musica napoletana tradizionale con una profonda profondità lirica.
- Gen. 4 Elisabetta Catalano
Elisabetta Catalano era una fotografa italiana rinomata per i suoi eccezionali ritratti. Ha catturato l'essenza delle figure culturali italiane durante la sua carriera, con il suo stile fotografico lodato da intellettuali come Alberto Arbasino. I suoi ritratti erano considerati espressioni artistiche che trascendevano la fotografia tradizionale.
- Gen. 5 Jean-Pierre Beltoise
Rinomato atleta motoristico francese che ha eccelluto sia nel motociclismo che nell'automobilismo, gareggiando ai massimi livelli degli sport motoristici internazionali.
- Gen. 7 Philippe Honoré
Fumettista e illustratore francese noto per il suo lavoro satirico, in particolare con la rivista Charlie Hebdo. È stato tragicamente ucciso durante l'attacco terroristico a Charlie Hebdo nel 2015.
- Gen. 7 Georges Wolinski
Famoso vignettista e giornalista satirico francese, tragicamente ucciso nell'attacco terroristico a Charlie Hebdo a Parigi nel 2015, noto per i suoi fumetti provocatori e politicamente carichi.
- Gen. 7 Charb
Vignettista e giornalista francese ucciso tragicamente nell'attacco terroristico a Charlie Hebdo nel 2015.
- Gen. 7 Cabu
Fumettista e illustratore francese, tragicamente ucciso nell'attacco terroristico a Charlie Hebdo a Parigi nel 2015.
- Gen. 9 Samuel Goldwyn Jr.
Importante produttore cinematografico americano di una leggendaria famiglia di Hollywood, che ha continuato l'eredità degli Studios Goldwyn e prodotto numerosi film di successo.
- Gen. 9 Amedy Coulibaly
Terrorista e criminale francese coinvolto negli attacchi terroristici di Parigi nel 2015, ucciso durante un assedio della polizia.
- Gen. 10 Francesco Rosi
Acclamato regista italiano noto per il cinema sociale e politicamente impegnato, vincitore di numerosi premi cinematografici internazionali, tra cui la Palma d'Oro a Cannes.
- Gen. 10 Robert Stone
Robert Stone era un acclamato romanziere americano noto per le sue complesse opere letterarie che esplorano temi morali e politici, vincitore di numerosi premi letterari.
- Gen. 21 Leon Brittan
Politico britannico che ha ricoperto ruoli governativi di rilievo durante l'era Thatcher, noto per la sua posizione influente nella politica britannica.
- Gen. 23 Ernie Banks
Leggendario giocatore di baseball americano conosciuto come 'Mr. Cub', inserito nella Baseball Hall of Fame.
- Gen. 23 Abd Allah dell'Arabia Saudita
Re saudita che ha avuto un ruolo significativo nel panorama politico del paese durante il suo regno.
- Gen. 25 Demis Roussos
Famoso cantante e bassista greco, conosciuto internazionalmente per il suo lavoro con la band Aphrodite's Child e la carriera solista.
- Gen. 27 Charles Hard Townes
Fisico statunitense premio Nobel che è stato fondamentale nello sviluppo del laser e ha compiuto scoperte rivoluzionarie nell'elettronica quantistica.
- Gen. 27 Yves Chauvin
Chimico francese che ha vinto il Premio Nobel per la Chimica nel 2005 per il suo lavoro sulle reazioni di metatesì.
- Gen. 27 Arturo Carmassi
Artista italiano noto per le sue opere astratte e figurative, che ha partecipato al movimento artistico informale di Milano negli anni '50.
- Gen. 29 Colleen McCullough
Celebre romanziera e neurologa australiana, famosa per i suoi romanzi storici come 'Uccelli di rovo'.
- Gen. 30 Carl Djerassi
Carl Djerassi era un chimico austriaco-americano che ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo della prima pillola anticoncezionale. È stato anche uno scrittore prolifico e un romanziere, apportando contributi significativi sia alla scienza che alla letteratura.
- Gen. 30 Geraldine McEwan
Celebre attrice britannica nota per i suoi ruoli versatili in teatro, cinema e televisione, tra cui la sua interpretazione di Miss Marple.
- Gen. 31 Udo Lattek
Famoso allenatore e calciatore tedesco considerato uno dei più grandi tecnici nella storia del calcio tedesco, particolarmente noto per i suoi successi con il Bayern Monaco e la nazionale tedesca.
- Gen. 31 Richard von Weizsäcker
Politico tedesco prominente che ha servito come Presidente della Germania Ovest e poi della Germania unificata, noto per la sua leadership morale e gli sforzi di riconciliazione.
- Gen. 31 Lizabeth Scott
Famosa attrice e modella americana nota per i suoi ruoli nei film noir e nelle produzioni hollywoodiane degli anni '40 e '50.