Persone famose e celebrità morte nel Febbraio 2015

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Febbraio 2015. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Feb. 2 Frank Borghi

    Portiere di calcio americano che ha giocato per la nazionale degli Stati Uniti ed è stato parte della storica squadra del Mondiale 1950 che sconfisse l'Inghilterra.

  • Feb. 3 Martin Gilbert

    Storico britannico rinomato specializzato nella storia dell'Olocausto e del XX secolo. È stato il biografo ufficiale di Winston Churchill e ha scritto ampiamente sulla storia ebraica e la Seconda Guerra Mondiale.

  • Feb. 4 Monica Scattini

    Acclamata attrice italiana che ha vinto numerosi premi, tra cui Nastro d'Argento e David di Donatello, nota per i suoi ruoli in film importanti.

  • Feb. 5 Anne Moody

    Influente attivista per i diritti civili afroamericana e autrice del memoir 'Coming of Age in Mississippi'.

  • Feb. 5 Val Fitch

    Fisico statunitense premio Nobel, noto per i suoi rivoluzionari studi nella fisica delle particelle.

  • Feb. 5 Marisa Del Frate

    Marisa Del Frate era una famosa soubrette e cantante italiana, nota per le sue esibizioni ai festival di Napoli e Sanremo. Ha guadagnato popolarità attraverso le collaborazioni con Macario e il suo programma TV iconico 'L'Amico del Giaguaro' nel 1961, con Gino Bramieri e Raffaele Pisu. Negli anni '80 ha vissuto una rinascita artistica attraverso le emittenti televisive regionali private.

  • Feb. 6 André Brink

    Scrittore e romanziere sudafricano di spicco, noto per la sua letteratura contro l'apartheid e il commento sociale critico.

  • Feb. 6 Kayla Mueller

    Operatrice umanitaria americana tragicamente uccisa mentre era ostaggio dell'ISIS in Siria.

  • Feb. 6 Assia Djebar

    Rinomata scrittrice, poetessa e saggista algerina che è stata una voce significativa nella letteratura postcoloniale.

  • Feb. 7 Dean Smith

    Leggendario allenatore di pallacanestro statunitense che ha guidato l'Università della North Carolina a molteplici campionati nazionali ed è considerato uno dei più grandi allenatori nella storia del basket universitario.

  • Feb. 9 Ed Sabol

    Regista statunitense (n.1916)

  • Feb. 10 Manfred Wagner

    Calciatore tedesco che ha giocato professionalmente durante la metà del XX secolo, attivo fino al 2015.

  • Feb. 12 Movita

    Attrice americana nota per i suoi ruoli nei film degli anni '30 e '40, e per essere stata la seconda moglie di Marlon Brando.

  • Feb. 14 Michele Ferrero

    Imprenditore italiano famoso, proprietario della Ferrero, azienda dolciaria globale conosciuta per Nutella, Ferrero Rocher e prodotti Kinder. Il suo funerale ad Alba ha visto la partecipazione di oltre 10.000 persone, dimostrando il suo significativo impatto sull'industria e la società italiana.

  • Feb. 14 Philip Levine

    Poeta americano vincitore del Premio Pulitzer, noto per le sue potenti opere sulla vita della classe operaia e Detroit industriale.

  • Feb. 14 Louis Jourdan

    Famoso attore francese noto per i suoi ruoli nei film di Hollywood e nel cinema europeo, tra cui 'Gigi' e 'Lettera da una sconosciuta'.

  • Feb. 16 Lesley Gore

    Influente cantante e compositrice statunitense nota per i suoi successi degli anni '60, tra cui 'It's My Party'.

  • Feb. 21 Luca Ronconi

    Luca Ronconi è stato un celebre regista teatrale italiano che ha diretto il Piccolo Teatro di Milano dal luglio 1998. Noto per il suo approccio innovativo al teatro, è stato una figura di spicco nel panorama teatrale contemporaneo, riconosciuto per la sua profonda visione artistica e dedizione nonostante le sfide personali di salute.

  • Feb. 21 Clark Terry

    Leggendario trombettista e compositore jazz che ha influenzato significativamente la musica jazz, facendo da mentore a molti musicisti notevoli tra cui Miles Davis.

  • Feb. 23 Claudio Cianca

    Partigiano e politico italiano che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale. È stato una figura importante nel movimento della Resistenza italiana.

  • Feb. 25 Eugenie Clark

    Biologa marina pionieristica conosciuta come la 'Signora degli Squali' che ha contribuito significativamente alla scienza marina e alla ricerca sugli squali.

  • Feb. 25 Nuccio Messina

    Giornalista italiano (n.1929)

  • Feb. 26 Earl Lloyd

    Pioniere giocatore di basket afroamericano che ha infranto la barriera razziale in NBA, diventando il primo giocatore nero a giocare in una partita di stagione regolare.

  • Feb. 26 Giacomo Rondinella

    Giacomo Rondinella è stato un famoso cantante e attore italiano, popolare nella metà del XX secolo per le sue interpretazioni melodiche e ruoli cinematografici.

  • Feb. 27 Leonard Nimoy

    Iconico attore, regista e fotografo statunitense, famoso per aver interpretato Spock nella serie Star Trek, un ruolo che lo ha reso una leggenda della cultura pop mondiale.

  • Feb. 27 Boris Nemcov

    Importante politico russo e leader dell'opposizione assassinato a Mosca nel 2015, noto per le sue critiche al governo di Vladimir Putin.

  • Feb. 27 Julio César Strassera

    Avvocato e giurista argentino famoso per aver processato i leader militari durante il Processo alle Giunte.

  • Feb. 28 Anthony Mason

    Leggendario giocatore NBA di basket famoso per il suo stile di gioco duro con i New York Knicks negli anni '90.

  • Feb. 28 Yaşar Kemal

    Romanziere e giornalista turco di spicco, noto per la sua potente narrativa e l'impegno per i diritti umani. È stato una figura significativa della letteratura turca moderna, spesso scrivendo di ingiustizie sociali e vite rurali.

  • Feb. 28 Gigi Vesigna

    Giornalista italiano di spicco che ha lavorato nell'editoria mediatica, direttore di TV Sorrisi & Canzoni dal 1974 al 1994, aumentando significativamente la tiratura della rivista. Ha fondato diverse riviste specializzate come Ciak, Telepiù e Tutto, diventando una figura chiave nel giornalismo di intrattenimento italiano.