Persone famose e celebrità morte nel Luglio 2015

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Luglio 2015. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Luglio 1 Nicholas Winton

    Umanitario britannico che salvò 669 bambini ebrei dalla Cecoslovacchia occupata dai nazisti durante l'Olocausto, conosciuto come lo 'Schindler britannico'. I suoi sforzi di salvataggio rimasero sconosciuti per decenni fino a quando sua moglie scoprì i documenti delle sue azioni eroiche.

  • Luglio 1 Sergio Sollima

    Regista e sceneggiatore italiano famoso per aver diretto la serie TV Sandokan e diversi western all'italiana. Fu una figura significativa nel cinema italiano degli anni '60 e '70.

  • Luglio 2 Charlie Sanders

    Charlie Sanders era un giocatore di football americano che ha giocato come linebacker e tight end per i Detroit Lions negli anni '70. È stato inserito nella Pro Football Hall of Fame nel 2007, riconoscendo i suoi importanti contributi al football.

  • Luglio 5 Yōichirō Nambu

    Rinomato fisico teorico giapponese che ha apportato contributi rivoluzionari alla meccanica quantistica e alla fisica delle particelle, vincitore del Premio Nobel per la Fisica nel 2008.

  • Luglio 6 Jerry Weintraub

    Importante produttore cinematografico e televisivo statunitense noto per aver prodotto grandi film di Hollywood e gestito carriere di intrattenimento.

  • Luglio 6 Luca Rastello

    Scrittore e giornalista italiano noto per il suo lavoro investigativo e il commento sociale. È stato una voce importante nel giornalismo e nella letteratura italiana contemporanea.

  • Luglio 6 Terry Handley

    Astronomo statunitense

  • Luglio 9 Michael Masser

    Famoso compositore e produttore discografico americano che ha scritto numerosi successi per artisti come Whitney Houston e Diana Ross.

  • Luglio 9 Sa'ud bin Faysal bin Abd al-Aziz Al Sa'ud

    Principe e politico saudita appartenente all'influente famiglia reale saudita.

  • Luglio 10 Omar Sharif

    Attore egiziano di fama internazionale, celebre per ruoli in 'Lawrence d'Arabia' e 'Il dottor Zivago', nonché giocatore di bridge di livello mondiale.

  • Luglio 10 Jon Vickers

    Celebre tenore canadese noto per le sue interpretazioni potenti e drammatiche di ruoli operistici, in particolare nelle opere di Wagner e Verdi.

  • Luglio 10 Roger Rees

    Acclamato attore gallese noto per le sue interpretazioni teatrali e cinematografiche, tra cui ruoli in 'Nicholas Nickleby' e 'The West Wing'.

  • Luglio 10 Michel Evéquoz

    Schermidore svizzero (n.1923)

  • Luglio 10 Hristo Hristov

    Astista bulgaro (n.1935)

  • Luglio 13 Martin Litchfield West

    Illustre filologo classico britannico e grecista che ha contribuito in modo significativo alla comprensione dei testi antichi.

  • Luglio 15 Franco Mosino

    Rinomato filologo e grecista italiano che ha apportato contributi significativi agli studi classici.

  • Luglio 16 Alcides Ghiggia

    Famoso calciatore uruguaiano noto per aver segnato il gol decisivo contro il Brasile nella finale dei Mondiali del 1950, un momento considerato tra i più drammatici nella storia del calcio.

  • Luglio 17 Jules Bianchi

    Pilota di Formula Uno francese tragicamente deceduto durante un incidente in Gran Premio nel 2015.

  • Luglio 18 Buddy Buie

    Cantante, chitarrista e produttore discografico statunitense, noto per i suoi importanti contributi all'industria musicale, in particolare nel genere rock del sud.

  • Luglio 18 Richard Shoup

    Informatico e imprenditore americano, pioniere della tecnologia video digitale e fondatore dell'azienda di grafica computerizzata Aurora Systems.

  • Luglio 19 Elio Fiorucci

    Iconico stilista italiano che ha rivoluzionato la moda di strada e lo stile individuale negli anni '70 e '80.

  • Luglio 21 Theodore Bikel

    Theodore Bikel era un famoso attore americano di origine austriaca, cantante folk e attivista sociale, noto per i suoi talenti nel teatro, nel cinema e nella musica. Era particolarmente famoso per la sua interpretazione di Tevye nel musical di Broadway 'Fiddler on the Roof' e per i suoi importanti contributi alla musica folk e ai movimenti per i diritti civili.

  • Luglio 22 E. L. Doctorow

    Celebre romanziere statunitense noto per opere di narrativa storica come 'Ragtime' e 'Il libro di Daniel', che ha influenzato significativamente la letteratura postmoderna.

  • Luglio 22 Bud Schaeffer

    Cestista e allenatore di pallacanestro statunitense che ha partecipato al basket professionistico nella metà del XX secolo.

  • Luglio 26 Richard Bass

    Imprenditore e alpinista statunitense noto per i suoi importanti successi imprenditoriali e spedizioni di arrampicata, incluso essere il primo a scalare le Sette Vette.

  • Luglio 27 Abdul Kalam

    Scienziato e politico indiano che ha servito come 11° Presidente dell'India, universalmente conosciuto come l'"Uomo Missile" per i suoi significativi contributi nell'ingegneria aerospaziale.

  • Luglio 27 Samuel Pisar

    Sopravvissuto all'Olocausto, avvocato, scrittore e diplomatico di fama mondiale che ha difeso i diritti umani e la memoria dell'Olocausto.

  • Luglio 27 Sebastiano Vassalli

    Celebre romanziere e scrittore italiano, noto per romanzi storici come 'La Chimera', vincitore del prestigioso Premio Strega nel 1990.

  • Luglio 30 Lynn Anderson

    Famosa cantante country americana nota per il suo brano 'Rose Garden' e per i suoi numerosi Grammy Awards.

  • Luglio 31 Roddy Piper

    Famoso wrestler e attore canadese, noto per il suo ruolo iconico in 'They Live' e per il wrestling WWE.