Persone famose e celebrità morte nel Gennaio 2016
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Gennaio 2016. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Gen. 1 Helmut Koester
Teologo e studioso americano prominente noto per i suoi significativi contributi agli studi biblici e alla storia cristiana primitiva.
- Gen. 1 Dale Bumpers
Politico e avvocato americano che ha servito come Governatore dell'Arkansas e successivamente come Senatore degli Stati Uniti.
- Gen. 2 Rino Salviati
Cantante e musicista italiano noto per il suo stile musicale che fonde la tradizione della canzone italiana e romana con influenze americane e sudamericane. È stato un apprezzato crooner con successi come 'Prigioniero di un Sogno' e 'Anema e Core'.
- Gen. 3 Peter Naur
Informatico danese che ha sviluppato il linguaggio di programmazione Algol e ha contribuito significativamente all'informatica.
- Gen. 4 Robert Stigwood
Famoso produttore musicale e cinematografico australiano che ha gestito i Bee Gees e prodotto film iconici come 'La febbre del sabato sera' e 'Grease'.
- Gen. 4 Michel Galabru
Celebre attore francese noto per i suoi ruoli comici e per i significativi contributi al cinema e al teatro francese.
- Gen. 5 Pierre Boulez
Celebre direttore d'orchestra, saggista e compositore francese che è stato una figura importante nella musica classica contemporanea.
- Gen. 6 Silvana Pampanini
Famosa attrice e reginetta di bellezza italiana, seconda classificata a Miss Italia 1946, nota per i suoi ruoli nelle commedie italiane e per il paragone con Ava Gardner.
- Gen. 7 André Courrèges
Influente stilista francese noto per i suoi innovativi e futuristici design di abbigliamento negli anni '60.
- Gen. 7 Ashraf Pahlavi
Sorella gemella di Mohammad Reza Pahlavi e figura di spicco nei circoli politici e sociali iraniani durante la dinastia Pahlavi.
- Gen. 9 Gianni Rondolino
Celebre critico cinematografico e accademico italiano che ha fondato il Torino Film Festival nel 1982 e ne è stato presidente fino al 2007. È stato professore di storia e critica del cinema all'Università di Torino dal 1971 al 1997. È stato inoltre cancelliere dell'Accademia delle Scienze di Torino dal 1959 al 1972.
- Gen. 10 George Jonas
Scrittore, giornalista e poeta ungherese-canadese noto per i suoi commenti politici e lavori letterari.
- Gen. 14 Alan Rickman
Acclamato attore britannico famoso per ruoli in 'Harry Potter', 'Trappola di cristallo' e numerose produzioni teatrali, conosciuto per la sua voce distintiva e la sua recitazione versatile.
- Gen. 14 Franco Citti
Celebre attore italiano che ha frequentemente collaborato con Pier Paolo Pasolini, protagonista di film iconici come 'Accattone' e 'Mamma Roma'.
- Gen. 14 René Angélil
Famoso manager e produttore musicale canadese, conosciuto per aver scoperto e gestito sua moglie Céline Dion, diventata una superstar musicale mondiale.
- Gen. 18 Glenn Frey
Co-fondatore della leggendaria band rock Eagles, cantautore, musicista e attore famoso che ha influenzato significativamente la musica rock americana.
- Gen. 18 Michel Tournier
Rinomato romanziere e scrittore francese, vincitore del prestigioso Prix Goncourt, noto per le sue opere filosofiche e immaginative.
- Gen. 18 Cesare Colombo
Fotografo italiano rinomato per i suoi lavori di fotografia documentaria e artistica.
- Gen. 18 Massimo Ottolenghi
Massimo Ottolenghi è stato un avvocato e scrittore italiano antifascista che ha svolto un ruolo significativo nella resistenza intellettuale durante la Seconda Guerra Mondiale.
- Gen. 18 Antonella Steni
Attrice italiana che è stata una figura di spicco nella commedia degli anni Sessanta, nota per le sue brillanti performance teatrali e la collaborazione con Elio Pandolfi.
- Gen. 19 Ettore Scola
Celebre regista italiano noto per film come 'C'eravamo tanto amati' e 'Una giornata particolare', vincitore di numerosi premi internazionali.
- Gen. 21 Bill Johnson
Sciatore alpino statunitense, medaglia d'oro olimpica e corridore di discesa di livello mondiale.
- Gen. 24 Marvin Minsky
Matematico e informatico statunitense pionieristico, co-fondatore del Laboratorio di Intelligenza Artificiale del MIT e figura chiave nello sviluppo dell'IA e della scienza cognitiva.
- Gen. 24 Fredrik Barth
Antropologo norvegese di spicco noto per i suoi significativi contributi all'antropologia sociale e agli studi sui gruppi etnici.
- Gen. 24 Henry Worsley
Ufficiale militare e esploratore britannico che ha tentato di attraversare l'Antartide da solo, morendo tragicamente durante la spedizione nel 2016.
- Gen. 26 Abe Vigoda
Attore americano famoso per i suoi ruoli ne 'Il Padrino' e 'Barney Miller'.
- Gen. 28 Paul Kantner
Chitarrista e cantante influente della leggendaria band rock Jefferson Airplane, figura chiave del movimento controculturale e del rock psichedelico degli anni '60.
- Gen. 29 Jacques Rivette
Regista e critico cinematografico francese, figura chiave del movimento della Nouvelle Vague che ha influenzato profondamente il cinema moderno.
- Gen. 30 Frank Finlay
Rinomato attore britannico noto per i suoi ruoli versatili in film, televisione e teatro, incluse notevoli interpretazioni di opere shakespeariane.
- Gen. 31 Terry Wogan
Amato conduttore televisivo irlandese noto per il suo stile carismatico e la lunga carriera mediatica.