I principali eventi accaduti a Dicembre 1957: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Dicembre 1957 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Dicembre 1957: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Dicembre 1957 New York City approva la Legge sulle Pratiche Abitative Eque: New York City è diventata la prima città statunitense a legiferare contro la discriminazione razziale e religiosa nel mercato immobiliare, approvando la Legge sulle Pratiche Abitative Eque. Questo provvedimento rappresentò un traguardo cruciale per i diritti civili, anticipando la legislazione federale in materia.
- 02 Dicembre 1957 Inaugurazione del primo impianto nucleare su larga scala negli USA: Gli Stati Uniti inaugurano il loro primo impianto nucleare su larga scala, segnando un momento cruciale nello sviluppo dell'energia nucleare per la produzione di elettricità civile. Questo evento rappresenta un punto di svolta tecnologica che aprirà nuove prospettive nel campo energetico nazionale.
- 03 Dicembre 1957 Elvis Presley domina le classifiche USA con 'Jailhouse Rock': Il brano 'Jailhouse Rock' di Elvis Presley raggiunge la vetta delle classifiche musicali statunitensi, consolidando il suo status di icona del rock and roll e dimostrando l'influenza culturale della musica popolare negli anni '50.
- 04 Dicembre 1957 Disastro ferroviario di Lewisham: Grave incidente ferroviario avvenuto vicino a Saint John's, Inghilterra, causato dalla fitta nebbia. Lo scontro tra due treni pendolari provocò 92 vittime, diventando uno dei più significativi incidenti ferroviari nella storia britannica.
- 05 Dicembre 1957 Legge contro la Discriminazione Abitativa a New York: New York City diventa la prima città degli Stati Uniti a legiferare contro la discriminazione razziale e religiosa nel mercato immobiliare, approvando la Legge sulle Pratiche Abitative Eque. Un traguardo storico fondamentale per i diritti civili americani.
- 06 Dicembre 1957 Fallimento del Progetto Vanguard: Il 6 dicembre 1957, un grave incidente ha segnato un momento cruciale nella corsa spaziale statunitense. Un'esplosione sulla rampa di lancio ha completamente vanificato il primo tentativo degli Stati Uniti di lanciare un satellite artificiale, evidenziando le difficoltà tecnologiche del periodo iniziale dell'esplorazione spaziale durante la Guerra Fredda.
- 07 Dicembre 1957 Accordo NORAD tra USA e Canada: Firma dell'accordo per la creazione del North American Aerospace Defense Command (NORAD), importante strumento di difesa congiunta durante la Guerra Fredda.
- 08 Dicembre 1957 Nascita di Phil Collen, chitarrista dei Def Leppard: Phil Collen è nato a Londra, in Inghilterra, il 8 dicembre 1957. Diventerà il chitarrista principale della celebre rock band Def Leppard, gruppo simbolo del movimento hard rock e glam metal degli anni '80 e '90. Con la band ha contribuito a realizzare album iconici come 'Hysteria' e successi come 'Rock of Ages', diventando uno dei musicisti più influenti della sua generazione.
- 09 Dicembre 1957 Incidente Ferroviario a Taiwan: Un devastante incidente ferroviario si verificò a Taiwan il 9 dicembre 1957, causato da bambini che maliziosamente ammassarono pietrisco sui binari. L'episodio provocò 19 vittime e 116 feriti, evidenziando l'importanza critica della sicurezza ferroviaria e della supervisione dei minori nelle infrastrutture di trasporto.
- 10 Dicembre 1957 Lester B. Pearson riceve il Premio Nobel per la Pace: Il diplomatico canadese Lester B. Pearson è stato insignito del Premio Nobel per la Pace per i suoi rivoluzionari sforzi di peacekeeping all'interno delle Nazioni Unite. Il suo innovativo approccio alla risoluzione dei conflitti internazionali, in particolare durante la Crisi di Suez, ha stabilito il concetto moderno delle missioni di peacekeeping dell'ONU e fissato un nuovo standard per la risoluzione diplomatica dei conflitti.
- 11 Dicembre 1957 Matrimonio controverso di Jerry Lee Lewis: Il celebre musicista rock Jerry Lee Lewis ha generato uno scandalo nazionale sposando Myra Gale Brown, sua giovane cugina di 13 anni. Questo matrimonio inusuale e illegale ha provocato immediate ripercussioni sulla sua carriera musicale, danneggiando significativamente la sua reputazione pubblica e professionale.
- 12 Dicembre 1957 Primo Esperimento di Cuore Artificiale: Il pioniere medico Willem J. Kolff e il suo team presso la Cleveland Clinic conducono una ricerca rivoluzionaria, sostituendo con successo il cuore di un cane con una pompa pneumatica. L'esperimento mantiene l'animale in vita per 90 minuti, dimostrando il potenziale straordinario della tecnologia del cuore artificiale e aprendo nuove prospettive nella medicina trapiantistica.
- 13 Dicembre 1957 Tragedia dell'asilo di Altofonte: Il 13 dicembre 1957, un tragico crollo dell'asilo di Altofonte, in provincia di Palermo, ha causato la morte di otto bambini, una madre e una suora. L'edificio è crollato durante una violenta bufera, schiacciando sotto le macerie i bambini presenti all'interno, in un evento che ha sconvolto la comunità locale e sollevato gravi questioni sulla sicurezza degli edifici scolastici.
- 14 Dicembre 1957 Tragedia del Volo Aerolíneas Argentinas 670: Un grave incidente aereo colpisce il volo Aerolíneas Argentinas 670, che precipita durante un violento temporale a circa 290 km a sud-ovest di Buenos Aires, causando la morte di 61 persone. L'evento evidenzia le sfide della sicurezza aerea negli anni '50.
- 15 Dicembre 1957 Attivazione del 556° Squadrone Missili Strategici: Il 15 dicembre 1957, il Comando Strategico dell'Aeronautica Militare degli Stati Uniti (SAC) ha attivato il 556° Squadrone Missili Strategici presso la Base dell'Aeronautica di Patrick in Florida. Questo traguardo ha rappresentato un significativo avanzamento nella tecnologia militare e nelle capacità di difesa strategica dell'era della Guerra Fredda. Lo squadrone è stato specificamente istituito per addestrare equipaggi di missili e condurre test di lancio del SM-62 Snark, un innovativo missile da crociera intercontinentale progettato per trasportare testate nucleari. Come primo squadrone operativo Snark del SAC e primo squadrone missilistico, questa unità ha rappresentato un passaggio cruciale nella strategia emergente di deterrenza nucleare degli Stati Uniti durante il culmine della Guerra Fredda.
- 16 Dicembre 1957 Vertice NATO a Parigi durante la Guerra Fredda: Un importante vertice della NATO si è svolto a Parigi, Francia, riunendo i capi di governo per discutere questioni strategiche nell'era della Guerra Fredda. L'incontro di alto livello è proseguito fino al 19 dicembre, concentrandosi sulla difesa collettiva e sulle sfide geopolitiche del momento. I leader hanno affrontato temi cruciali come la strategia militare, le tensioni con l'Unione Sovietica e la cooperazione tra i paesi alleati.
- 17 Dicembre 1957 Test del Missile Balistico Intercontinentale Atlas: Gli Stati Uniti hanno condotto con successo il primo test del missile balistico intercontinentale (ICBM) Atlas, un momento cruciale nella tecnologia militare dell'era della Guerra Fredda. Questo test rappresentò un significativo passo avanti nelle capacità di difesa strategica americana, dimostrando la crescente potenza tecnologica e militare degli Stati Uniti nel contesto della competizione nucleare con l'Unione Sovietica.
- 18 Dicembre 1957 Prima centrale nucleare genera elettricità: La Centrale Atomica di Shippingport è diventata la prima centrale nucleare degli Stati Uniti a generare elettricità con successo, segnando un traguardo significativo nella produzione di energia pulita e nell'innovazione tecnologica. Questo evento ha rappresentato un punto di svolta cruciale per l'energia nucleare civile.
- 19 Dicembre 1957 Decisione NATO per basi missilistiche in Europa: La NATO delibera l'installazione di basi missilistiche in Europa, in un contesto di crescente tensione della Guerra Fredda e riassetto strategico-militare del continente.
- 20 Dicembre 1957 Il primo volo del Boeing 707: Il Boeing 707, versione iniziale di produzione, compie il suo primo volo storico, segnando un momento cruciale nella storia dell'aviazione commerciale. Questo aeromobile avrebbe rivoluzionato i viaggi aerei, diventando un punto di riferimento per il trasporto passeggeri a getto moderno.
- 21 Dicembre 1957 Indonesia dichiara la fine dello stato di guerra: Il 21 dicembre 1957, l'Indonesia ha ufficialmente proclamato la fine del proprio stato di guerra, segnando un importante traguardo diplomatico e politico nella storia post-coloniale del paese. Questa dichiarazione ha simboleggiato la transizione dell'Indonesia da un periodo di conflitto e tensione verso un quadro di governance nazionale più stabile, consolidando il percorso di indipendenza nazionale iniziato anni prima.
- 22 Dicembre 1957 Istituzione della Commissione per i Diritti Civili negli USA: Viene istituita negli Stati Uniti la Commissione per i Diritti Civili ai sensi del Civil Rights Act del 1957, un passaggio cruciale nella lotta per l'uguaglianza razziale e le libertà civili.
- 23 Dicembre 1957 Superstiti del Disastro aereo delle Ande: Il 23 dicembre 1957 sono stati ritrovati i 16 superstiti del drammatico incidente aereo avvenuto nelle Ande, una vicenda di sopravvivenza estrema che ha successivamente ispirato libri e film. I sopravvissuti, dopo settimane di isolamento e condizioni estreme, sono stati finalmente localizzati e salvati.
- 24 Dicembre 1957 Lancio di Sputnik 2 con Laika: Il 24 dicembre 1957, l'Unione Sovietica ha lanciato Sputnik 2, un satellite spaziale che trasportava Laika, la prima cagna astronauta della storia. Purtroppo, Laika è sopravvissuta solo 7 ore dopo il lancio, a causa delle estreme condizioni di temperatura e della mancanza di ossigeno. Questo volo rappresentò un momento cruciale nella corsa spaziale, dimostrando la capacità dell'URSS di inviare esseri viventi nello spazio, seppur con un tragico sacrificio.
- 25 Dicembre 1957 Natale: Celebrazione della Nascita di Gesù: La Chiesa celebra la nascita di Gesù Cristo, una data storica risalente alla prima metà del secolo IV, introdotta dalla Chiesa di Roma per sostituire la festa pagana del Natale Solis Invicti. Questo evento simboleggia l'origine cristiana del Natale e il suo significato religioso.
- 26 Dicembre 1957 Nascite del 26 dicembre 1957: In data 26 dicembre 1957 sono nati tre personaggi di rilievo nel mondo dello spettacolo: Guy Barker, un rinomato trombettista e compositore britannico, specializzato in jazz; Stefano Benassi, un importante doppiatore, direttore di doppiaggio e attore italiano; Yavé Cahard, un attore francese. Questi artisti hanno contribuito significativamente ai rispettivi settori dell'arte e dell'intrattenimento.
- 27 Dicembre 1957 Congresso della Federazione degli Studenti Africani in Francia: L'ottavo congresso della Federazione degli Studenti Africani in Francia (FEANF) si è riunito a Parigi, radunando leader studenteschi provenienti da vari territori coloniali francesi in Africa. Questo incontro è stato significativo per discutere la solidarietà studentesca panafricana, le sfide educative e i movimenti anticoloniali durante il periodo di decolonizzazione della fine degli anni '50. Gli studenti hanno affrontato temi cruciali come l'indipendenza, l'istruzione e l'identità culturale, gettando le basi per futuri movimenti di liberazione nazionale.
- 28 Dicembre 1957 Nascita della Comunità Economica Europea: L'Italia è tra i sei paesi fondatori della Comunità Economica Europea (CEE), firmando il trattato istitutivo a Roma. Questo momento segna l'inizio di un processo di integrazione europea che cambierà profondamente gli assetti politici ed economici del continente.
- 29 Dicembre 1957 Finale della DFB-Pokal 1957: Il Bayern Monaco ha sconfitto il Fortuna Düsseldorf nella finale della Coppa di Germania (DFB-Pokal), disputata presso lo stadio Rosenaustadion di Augsburg, nella Germania Occidentale, in un match che ha segnato un momento importante nella storia calcistica tedesca.
- 30 Dicembre 1957 Dimissioni del Governo Israeliano nel 1957: Il 30 dicembre 1957, il Primo Ministro israeliano David Ben-Gurion e il suo governo hanno rassegnato le dimissioni, segnando un momento significativo nella giovane storia politica di Israele. Ben-Gurion, padre fondatore dello stato, era noto per la sua forte leadership e il ruolo cruciale nella fondazione e nello sviluppo della nazione appena nata.
- 31 Dicembre 1957 Nascita della Repubblica Centrafricana: Il 31 dicembre 1957 è stata stabilita la data di inizio della creazione della Repubblica Centrafricana all'interno della Comunità Francese. Sebbene la piena indipendenza sia avvenuta ufficialmente il 1° dicembre 1958, questo momento segna un passaggio cruciale verso l'autonomia nazionale.