Persone famose e celebrità morte il 13 Dicembre

Celebriamo le persone straordinarie morte il 13 Dicembre. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1945 Josef Kramer

    Ufficiale delle SS naziste soprannominato la 'Bestia di Belsen', comandante di campi di concentramento responsabile di numerosi crimini di guerra durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • 1945 Irma Grese

    Famigerata guardia nazista dei campi di concentramento, nota per la sua estrema crudeltà ad Auschwitz e Bergen-Belsen durante la Seconda Guerra Mondiale. Soprannominata 'Iena di Auschwitz', fu una dei più infami criminali di guerra femminili. Processata e giustiziata per crimini di guerra nel 1945.

  • 1950 Abraham Wald

    Celebre matematico e statistico ungherese-americano che ha contribuito in modo significativo alla teoria delle decisioni, in particolare nella ricerca operativa durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • 1966 Stanisław Mikołajczyk

    Politico polacco che ha servito come Primo Ministro del governo polacco in esilio durante la Seconda Guerra Mondiale e successivamente come Vice Primo Ministro nella Polonia comunista. È stato un leader chiave del Partito Popolare Polacco e una figura importante nella politica polacca del dopoguerra.

  • 1969 Umberto Segre

    Politologo, filosofo e intellettuale antifascista italiano del XX secolo.

  • 1973 Henry Green

    Romanziere britannico influente, noto per il suo stile di scrittura sperimentale e le tecniche narrative innovative nella letteratura del XX secolo.

  • 1983 Mary Renault

    Acclamata romanziera britannica nota per la sua narrativa storica, in particolare per le opere ambientate nella Grecia antica, inclusi romanzi su Alessandro Magno.

  • 1988 María Teresa León

    Importante scrittrice e intellettuale spagnola, figura chiave nel movimento repubblicano spagnolo e moglie del poeta Rafael Alberti.

  • 1988 Robert Urquhart

    Robert Urquhart era un generale dell'esercito britannico che ha servito durante la Seconda Guerra Mondiale, noto per la sua leadership militare e i contributi strategici.

  • 1990 Alice Marble

    Tennista americana pionieristica che fu una forza dominante nel tennis femminile degli anni '30 e '40, vincendo numerosi titoli del Grande Slam ed entrando nella Hall of Fame del tennis internazionale.

  • 1991 André Pieyre de Mandiargues

    Scrittore, drammaturgo e traduttore francese legato al movimento Surrealista, noto per le sue opere letterarie poetiche e immaginative.

  • 1994 Ol'ga Nikolaevna Rubcova

    Scacchista sovietica che è stata una prominente giocatrice di scacchi femminile nella metà del Novecento.

  • 1996 Cáo Yǔ

    Celebre drammaturgo e sceneggiatore cinese, considerato uno dei più importanti esponenti della letteratura cinese moderna.

  • 1997 Giovanni Alberto Agnelli

    Imprenditore e dirigente d'azienda italiano della celebre famiglia Agnelli, figura chiave in Fiat, morto prematuramente in giovane età.

  • 2001 Larry Costello

    Cestista e allenatore di pallacanestro statunitense che ha giocato nell'NBA negli anni '50 e '60, principalmente con i Philadelphia Warriors, diventando successivamente un allenatore di successo.

  • 2008 Horst Tappert

    Attore tedesco più famoso per il suo ruolo di Detective Stephan Derrick nella longeva serie poliziesca 'Derrick', popolare in tutta Europa dal 1974 al 1998.

  • 2009 Paul Samuelson

    Economista statunitense premio Nobel che ha influenzato significativamente la teoria economica moderna ed è stato professore al MIT.

  • 2010 Richard Holbrooke

    Diplomatico americano di spicco che ha svolto un ruolo cruciale nel negoziare gli Accordi di Dayton, ponendo fine alla Guerra di Bosnia nel 1995.

  • 2012 Maurice Herzog

    Famoso alpinista francese che guidò la prima spedizione a raggiungere la vetta di un ottomila metri, l'Annapurna, nel 1950.

  • 2014 Phil Stern

    Phil Stern era un famoso fotografo americano noto per le sue iconiche immagini di celebrità di Hollywood, musicisti jazz e la sua potente documentazione della Seconda Guerra Mondiale e della Guerra di Corea.

  • 2015 Mario Dondero

    Mario Dondero era un celebre fotoreporter italiano noto per il suo approccio unico e umanistico alla fotografia. Fu un pioniere del fotogiornalismo del dopoguerra, famoso per la convinzione che il colore distragga dalla profondità emotiva di un'immagine. Il suo lavoro catturava momenti profondi della vita, in particolare nei ritratti di intellettuali come Pier Paolo Pasolini.

  • 2016 Thomas Schelling

    Economista premio Nobel famoso per i suoi studi pioneristici nella teoria dei giochi e nell'analisi strategica, in particolare nella comprensione del conflitto e della cooperazione.

  • 2016 Alan Thicke

    Attore canadese, conduttore televisivo e cantautore famoso per il ruolo di Jason Seaver nella popolare sitcom 'Genitori in blue jeans'. È stato un intrattenitore versatile che ha influenzato la commedia televisiva degli anni '80.

  • 2017 Warrel Dane

    Cantante heavy metal statunitense noto per il suo lavoro con le band Sanctuary e Nevermore, riconosciuto per il suo stile vocale distintivo e il significativo contributo al metal progressivo.

  • 2018 Noah Klieger

    Scrittore, giornalista e dirigente sportivo israeliano, sopravvissuto all'Olocausto e noto commentatore sportivo.

  • 2018 Bill Fralic

    Giocatore di football americano statunitense che ha militato nei Pittsburgh Steelers e Atlanta Falcons negli anni '80 e primi '90, noto per le sue eccezionali prestazioni sulla linea offensiva.

  • 2021 Verónica Forqué

    Celebre attrice spagnola nota per i suoi ruoli versatili nel cinema e nella televisione, che tragicamente si è tolta la vita nel 2021, lasciando un segno significativo nel cinema spagnolo.

  • 2022 Stephen Boss

    Ballerino, conduttore televisivo e attore statunitense, noto professionalmente come tWitch, famoso per 'So You Think You Can Dance' e come DJ del 'The Ellen DeGeneres Show'.

  • 2022 Frank Salemme

    Mafioso statunitense e collaboratore di giustizia, figura importante nel crimine organizzato di Boston.

  • 2023 Antonio Juliano

    Ex calciatore e centrocampista che ha giocato nel Napoli dal 1962 al 1978, diventando una leggenda del club e simbolo del calcio meridionale. Ha vinto gli Europei nel 1968 ed è stato vicecampione del mondo nel 1970, giocando gli ultimi 17 minuti della finale persa 4-1 contro il Brasile.