Persone famose e celebrità morte il 19 Maggio

Celebriamo le persone straordinarie morte il 19 Maggio. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1949 Thomas Heggen

    Thomas Heggen era uno scrittore americano noto per il suo romanzo 'Mr. Roberts', successivamente adattato in un'opera teatrale e un film di successo. Morì tragicamente giovane all'età di 30 anni.

  • 1958 Archie Scott Brown

    Pilota automobilistico britannico noto per le sue straordinarie abilità nonostante le disabilità fisiche, che ha gareggiato negli sport motoristici negli anni '50.

  • 1967 Elmo Hope

    Elmo Hope è stato un influente pianista jazz americano, compositore e arrangiatore noto per il suo stile bebop innovativo e le collaborazioni con musicisti jazz di rilievo.

  • 1969 Coleman Hawkins

    Sassofonista jazz statunitense pionieristico che ha influenzato significativamente lo sviluppo del bebop e del jazz moderno. È conosciuto come il 'Padre del Sassofono Tenore' per il suo stile improvvisativo innovativo.

  • 1985 Tapio Wirkkala

    Famoso designer e scultore finlandese noto per il suo lavoro innovativo in vetro, ceramica e design industriale durante la metà del XX secolo.

  • 1987 James Tiptree Jr.

    James Tiptree Jr. era lo pseudonimo di Alice Sheldon, un'autrice di fantascienza pionieristica nota per la sua narrazione innovativa e femminista. Ha influenzato significativamente il genere della fantascienza con la sua prospettiva unica e racconti rivoluzionari.

  • 1989 Cyril Lionel Robert James

    Storico, scrittore e attivista politico trinidadiano, noto per i suoi influenti lavori sul colonialismo, il cricket e la teoria marxista.

  • 1994 Jacqueline Kennedy Onassis

    Iconica First Lady degli Stati Uniti, moglie del Presidente John F. Kennedy, nota per la sua eleganza, stile e significativa influenza culturale negli anni '60.

  • 1998 Sōsuke Uno

    Politico giapponese che ha servito come Primo Ministro del Giappone dal 1988 al 1989, noto per la sua breve ma significativa carriera politica.

  • 2000 Evgenij Vasil'evič Chrunov

    Cosmonauta sovietico che ha fatto parte dell'era iniziale dell'esplorazione spaziale, contribuendo al programma spaziale sovietico.

  • 2002 John Gorton

    Politico australiano che ha servito come Primo Ministro dell'Australia dal 1968 al 1971, una figura significativa nella storia politica australiana.

  • 2005 Batya Gur

    Scrittrice e critica letteraria israeliana nota per i suoi romanzi gialli e contributi culturali.

  • 2009 Robert Furchgott

    Biochimico premio Nobel che ha contribuito in modo significativo alla comprensione del ruolo dell'ossido nitrico nella fisiologia cardiovascolare.

  • 2009 Fabio Mauri

    Artista italiano influente noto per opere sperimentali che esplorano temi di guerra e fascismo, associato alla scuola di Piazza del Popolo e al movimento Gruppo 63.

  • 2014 Mario Missiroli

    Celebre regista teatrale italiano formatosi alla prestigiosa Accademia d'Arte Drammatica Silvio D'Amico, ha collaborato con importanti registi come Giorgio Strehler e Valerio Zurlini. Dal 1976 al 1984 è stato direttore del Teatro Stabile di Torino, ed era noto per il suo stile elegante e ironico.

  • 2016 Marco Pannella

    Politico italiano e leader del Partito Radicale, figura chiave nei movimenti per i diritti civili, noto per la sua posizione politica anticlericalista e antimilitarista.

  • 2016 Alan Young

    Attore, doppiatore e sceneggiatore britannico noto per il ruolo in 'Mister Ed' e per il doppiaggio in numerose produzioni animate.

  • 2018 Robert Indiana

    Artista americano noto per la sua arte pop, in particolare la celebre scultura 'LOVE' con le sue lettere rosse e il design distintivo.

  • 2018 Reggie Lucas

    Musicista americano, produttore discografico e chitarrista noto per il suo lavoro nel jazz e nella musica funk, in particolare con Miles Davis.

  • 2019 Nanni Balestrini

    Celebre scrittore, poeta e artista italiano noto per le sue riflessioni critiche sulla violenza politica e i significativi contributi alla letteratura d'avanguardia. Fu mentore di Luciano Anceschi, che lo introdusse agli ambienti letterari attraverso la rivista 'Il Verri'. Nonostante gli studi in economia, dedicò la sua vita alle arti e alla letteratura.

  • 2020 Ravi Zacharias

    Celebre apologeta cristiano canadese, teologo e autore che ha fondato RZIM ed è stato un relatore riconosciuto a livello globale su temi religiosi.

  • 2020 Richard Anuszkiewicz

    Richard Anuszkiewicz è stato un influente pittore americano noto per i suoi contributi al movimento Op Art, creando opere astratte geometriche con vibranti interazioni di colore.

  • 2021 Paul Mooney

    Comico, attore e scrittore afroamericano influente, noto per la sua commedia rivoluzionaria e il commento sociale.

  • 2021 Lee Evans

    Famoso atleta statunitense di atletica leggera, medaglia d'oro olimpica conosciuto per le sue eccezionali capacità di sprint.

  • 2022 Jean-Louis Comolli

    Regista cinematografico, critico cinematografico e critico musicale francese noto per i suoi importanti contributi alla teoria e critica cinematografica.

  • 2023 Andy Rourke

    Bassista britannico noto per essere stato membro della band alternative rock The Smiths. È stato un contributore chiave al suono distintivo della band negli anni '80.

  • 2023 Martin Amis

    Celebre romanziere britannico, saggista e critico letterario noto per il suo stile postmoderno e la sua acuta critica sociale.

  • 2023 Timothy J. Keller

    Teologo, pastore e autore americano noto per i suoi influenti scritti cristiani e la leadership alla Redeemer Presbyterian Church di New York City.

  • 2023 Pete Brown

    Poeta, paroliere e produttore discografico britannico noto per i suoi importanti contributi alla musica e alla letteratura.

  • 2023 Dževad Karahasan

    Scrittore, filosofo e drammaturgo bosniaco noto per i suoi significativi contributi alla letteratura e al dibattito intellettuale nei Balcani.