I principali eventi accaduti a Dicembre 1958: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Dicembre 1958 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Dicembre 1958: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Dicembre 1958 Trattato di Roma in vigore: Il 1º dicembre 1958 entra in vigore il Trattato di Roma, istituendo la Comunità Economica Europea (CEE) e la Comunità Europea dell'Energia Atomica (EURATOM). Il trattato è stato firmato da sei paesi europei: Italia, Francia, Germania, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo, gettando le basi per l'integrazione europea.
- 02 Dicembre 1958 Massacro delle suore statunitensi in El Salvador: Quattro religiose statunitensi - Ita Ford, Maura Clarke, Jean Donovan e Dorothy Kazel - vengono brutalmente assassinate da un gruppo paramilitare durante la Guerra Civile Salvadoregna. Questo tragico evento evidenzia l'estrema violenza del conflitto e la vulnerabilità dei civili, in particolare di coloro che prestavano assistenza umanitaria.
- 03 Dicembre 1958 Nazionalizzazione delle imprese olandesi in Indonesia: Il 3 dicembre 1958, il parlamento indonesiano ha votato la nazionalizzazione delle imprese di proprietà olandese, segnando un momento decisivo nella trasformazione economica post-coloniale del paese. Questa deliberazione rappresentava un importante passo verso l'indipendenza economica e la riduzione del controllo economico straniero dopo l'emancipazione dalla dominazione coloniale olandese.
- 04 Dicembre 1958 Dahomey ottiene l'autogoverno: Il Dahomey (l'odierno Benin) raggiunge lo status di autogoverno all'interno della Comunità francese, rappresentando un importante passo verso l'indipendenza e la sovranità nazionale. Questo evento segna un momento cruciale nel processo di decolonizzazione dell'Africa occidentale francese.
- 05 Dicembre 1958 Inaugurazione del Preston By-pass, prima autostrada britannica: Viene inaugurato il Preston By-pass, la prima autostrada del Regno Unito, che in seguito diventerà parte delle autostrade M6 e M55. Questo progetto infrastrutturale rivoluzionario segna un punto di svolta nei trasporti britannici, migliorando significativamente la mobilità e la connettività stradale.
- 06 Dicembre 1958 Lancio della Sonda Lunare Pioneer 3 degli Stati Uniti: Il 6 dicembre 1958, gli Stati Uniti lanciarono la sonda Pioneer 3 da Cape Canaveral utilizzando un razzo Juno II. Nonostante l'obiettivo di raggiungere la Luna, la missione non ebbe pieno successo. La sonda raggiunse un'altitudine massima di 102.322 chilometri, ma non riuscì a raggiungere la velocità di fuga necessaria per sfuggire all'atmosfera terrestre. Dopo 38 ore e 6 minuti, rientrò nell'atmosfera terrestre, rappresentando un altro tentativo fallito nel programma spaziale statunitense durante la prima fase della corsa alla Luna.
- 07 Dicembre 1958 Diritto di voto alle donne a Basilea: Basilea diventa la prima città svizzera a concedere il diritto di voto e di eleggibilità alle donne, con un'ampia maggioranza di elettori maschi a sostegno.
- 08 Dicembre 1958 Rimozione di Ivan Serov dalla leadership del KGB: L'8 dicembre 1958, Radio Mosca ha annunciato la rimozione del Generale Ivan Serov dal suo incarico di capo del KGB (Comitato per la Sicurezza di Stato), la principale agenzia di sicurezza dell'Unione Sovietica. Questo cambiamento di leadership segnalava potenziali spostamenti politici interni all'interno dell'apparato di intelligence sovietico durante l'era della Guerra Fredda.
- 09 Dicembre 1958 Fondazione della John Birch Society: Il 9 dicembre 1958, Robert H. W. Welch Jr. e altri 11 importanti attivisti conservatori si riunirono a Indianapolis, Indiana, per fondare la John Birch Society. Questa organizzazione politica di estrema destra si prefiggeva di contrastare quella che percepiva come un'infiltrazione comunista nella società americana durante il culmine della Guerra Fredda. L'associazione divenne nota per le sue posizioni fortemente anticomuniste e per la sua visione estremamente conservatrice della politica statunitense.
- 10 Dicembre 1958 Primo Volo Passeggeri Jet Domestico negli USA: La National Airlines ha inaugurato il servizio di trasporto aereo jet domestico negli Stati Uniti. Un Boeing 707, noleggiato dalla Pan American World Airways, è decollato dall'aeroporto Idlewild di New York alle 9:54 EST, trasportando 111 passeggeri fino all'aeroporto internazionale di Miami. Questo volo rappresentò un traguardo significativo per l'aviazione commerciale moderna, segnando l'inizio dell'era dei jet passeggeri nazionali.
- 11 Dicembre 1958 Decolonizzazione dell'Africa Occidentale Francese: Alto Volta (attuale Burkina Faso) e Dahomey (attuale Benin) ottengono l'autogoverno dalla Francia, stabilendosi come repubbliche indipendenti all'interno della Comunità Francese. Questo momento rappresentò un passaggio cruciale nel processo di decolonizzazione dell'Africa Occidentale Francese, segnando un importante punto di svolta per i popoli locali nel loro percorso verso l'autodeterminazione.
- 12 Dicembre 1958 Guinea Ammessa all'ONU: Il 12 dicembre 1958, la Guinea è diventata ufficialmente membro delle Nazioni Unite, segnando un importante traguardo nel suo percorso di riconoscimento internazionale dopo l'indipendenza dalla Francia. Questo ingresso rappresentò un momento cruciale per l'affermazione diplomatica del giovane stato africano sulla scena mondiale.
- 13 Dicembre 1958 Inaugurazione del primo tratto dell'Autostrada del Sole: Il 13 dicembre 1958 viene inaugurata ufficialmente la prima sezione dell'Autostrada del Sole, collegando Milano e Parma. Questo evento rappresenta un momento cruciale per lo sviluppo infrastrutturale e dei trasporti in Italia nel periodo del boom economico.
- 14 Dicembre 1958 Spedizione Sovietica raggiunge il Polo dell'Inaccessibilità: La 3° Spedizione Antartica Sovietica, guidata da Yevgeny Tolstikov, è diventata la prima spedizione a raggiungere il Polo dell'Inaccessibilità Meridionale, una location remota e difficile situata a circa 878 chilometri dal Polo Sud geografico. Questo significativo traguardo di esplorazione polare ha dimostrato le avanzate capacità dell'Unione Sovietica nella ricerca geografica estrema e nella navigazione.
- 15 Dicembre 1958 Ricerca Pionieristica sulla Tecnologia Laser: Arthur L. Schawlow e Charles H. Townes dei Bell Laboratories pubblicano un articolo rivoluzionario su 'Physical Review Letters' che delinea i principi fondamentali del laser ottico, gettando le basi teoriche per l'amplificazione coerente della luce mediante emissione stimolata.
- 16 Dicembre 1958 Missione di Soccorso Polare Sovietica in Antartide: Il pilota polare sovietico V. M. Perov, ai comandi di un aereo Li-2, ha compiuto un'operazione di soccorso straordinaria, salvando quattro esploratori polari belgi guidati da Gaston de Gerlache dopo un incidente aereo in un ambiente antartico estremamente ostile. Questa missione di salvataggio ha dimostrato una notevole cooperazione internazionale e abilità aviativa durante una spedizione polare particolarmente impegnativa.
- 17 Dicembre 1958 NASA Annuncia il Programma di Volo Spaziale Umano: T. Keith Glennan, Amministratore della NASA, ha rivelato pubblicamente il progetto ambizioso degli Stati Uniti di lanciare un essere umano nello spazio, segnando un momento cruciale nelle prime fasi della Corsa Spaziale. Questo annuncio ha segnalato l'impegno nazionale verso l'esplorazione spaziale umana e gettato le basi per future missioni che avrebbero portato all'allunaggio.
- 18 Dicembre 1958 Inizio del Miracolo Economico Italiano: Il 18 dicembre 1958 segna l'inizio del miracolo economico italiano, un periodo di straordinaria crescita economica che trasformò radicalmente la società italiana, portandola definitivamente nell'era moderna con profondi cambiamenti sociali e culturali.
- 19 Dicembre 1958 Primo Messaggio Radio dallo Spazio: Il Presidente Dwight D. Eisenhower trasmette il primo messaggio radiofonico dalla storia spaziale, inviando un messaggio di Natale via satellite. Il messaggio storico sottolinea l'importanza della pace globale, dichiarando: "A tutta l'umanità, il desiderio dell'America è Pace sulla Terra e Buona Volontà verso Tutti".
- 20 Dicembre 1958 Elvis Presley entra in servizio militare: Il 20 dicembre 1958, il celebre cantante rock and roll Elvis Presley viene arruolato nell'esercito statunitense e parte per la Germania, dove presterà servizio militare per due anni. Nonostante l'interruzione della sua carriera artistica, Presley mantiene la sua immensa popolarità. Durante questo periodo, pubblica l'album "Elvis is back" che include il brano leggendario "Fever", dimostrando la sua capacità di rimanere rilevante anche lontano dalle scene.
- 21 Dicembre 1958 Elezione di Charles de Gaulle alla Presidenza della Francia: Il 21 dicembre 1958, Charles de Gaulle viene eletto primo presidente della Quinta Repubblica francese, ottenendo un significativo 78,5% dei voti con il suo partito Unione dei Democratici per la Repubblica. Questa elezione segna l'inizio di una nuova era politica in Francia, stabilendo de Gaulle come figura centrale nella storia politica moderna del paese.
- 22 Dicembre 1958 Inaugurazione dell'Autostrada del Sole: Il primo tratto dell'Autostrada del Sole, che collega Milano a Parma, è stato inaugurato, segnando un importante momento per l'infrastruttura stradale italiana.
- 23 Dicembre 1958 Dedicazione della Tokyo Tower: Inaugurazione ufficiale della Tokyo Tower, all'epoca la torre autoportante in ferro più alta al mondo, simbolo della ripresa tecnologica ed economica del Giappone nel dopoguerra.
- 24 Dicembre 1958 Inaugurazione dell'Osservatorio Nazionale di Kitt Peak: Il 24 dicembre 1958 è stato inaugurato ufficialmente l'Osservatorio Nazionale di Kitt Peak in Arizona, un momento cruciale per la ricerca astronomica. Situato nelle Montagne Quinlan, l'osservatorio è diventato un sito di primaria importanza per le osservazioni astronomiche terrestri. Dotato di numerosi telescopi, ha svolto un ruolo fondamentale nell'ampliamento della comprensione umana dell'universo, permettendo agli scienziati di esplorare fenomeni celesti con strumentazioni all'avanguardia.
- 25 Dicembre 1958 Papa Giovanni XXIII: Un Messaggio di Speranza: Nel Natale del 1958, Papa Giovanni XXIII si rivolge ai fedeli con un messaggio di pace e fratellanza, dimostrando fin da subito il suo stile pastorale caloroso e inclusivo che lo renderà uno dei pontefici più amati del XX secolo.
- 26 Dicembre 1958 Jackie Wilson primeggia nelle classifiche R&B: "Lonely Teardrops" di Jackie Wilson si aggiudica il primo posto nelle classifiche musicali R&B nella settimana dal 22 al 28 dicembre 1958. Wilson, un rinomato artista rhythm and blues, era conosciuto per il suo stile vocale potente e le performance dinamiche.
- 27 Dicembre 1958 Accordo economico sovietico-egiziano: Rappresentanti dell'Unione Sovietica e della Repubblica Araba Unita (Egitto) hanno firmato un significativo accordo di cooperazione economica, con un prestito di 400 milioni di rubli a sostegno degli sforzi di sviluppo egiziani, nell'ambito della strategia geopolitica sovietica di espansione nel Medio Oriente durante la Guerra Fredda.
- 28 Dicembre 1958 La Finale NFL più Leggendaria: Colts vs Giants: Il 28 dicembre 1958, allo Yankee Stadium di New York, si è disputata una partita di campionato NFL destinata a entrare nella storia dello sport. I Baltimore Colts hanno sconfitto i New York Giants con un emozionante punteggio di 23-17, aggiudicandosi il titolo in un tempo supplementare a morte improvvisa. Questo match è considerato un momento cruciale nel football professionistico americano, che ha definito un nuovo standard per le competizioni sportive e ha contribuito a elevare la popolarità della NFL a livello nazionale.
- 29 Dicembre 1958 Inizio del Miracolo Economico Italiano: Negli anni Cinquanta l'economia italiana entra in una fase di crescita straordinaria. Dal 1958, i tassi di sviluppo subiscono un incremento così significativo che si inizia a parlare di 'boom economico'. Questo periodo trasforma radicalmente i costumi della società italiana, introducendola definitivamente nella modernità.
- 30 Dicembre 1958 Incidente Marittimo tra Guatemala e Messico: Il 30 dicembre 1958, l'Aeronautica Militare guatemalteca ha condotto un controverso confronto marittimo affondando diverse imbarcazioni da pesca messicane nei pressi del confine marittimo condiviso. L'incidente ha causato la tragica perdita di tre vite di pescatori ed ha inasprito le tensioni diplomatiche tra Guatemala e Messico. Il governo guatemalteco ha sostenuto che le imbarcazioni avevano illegalmente violato le proprie acque territoriali, mentre il Messico ha interpretato l'azione come un uso eccessivo e sproporzionato della forza militare.
- 31 Dicembre 1958 Tensione Diplomatica della Guerra Fredda: Crisi di Berlino: Il leader sovietico Nikita Kruscev chiede agli alleati occidentali di evacuare Berlino Ovest entro 6 mesi, ma alla fine arretra di fronte al fronte unito degli alleati, evidenziando le complesse tensioni geopolitiche dell'era della Guerra Fredda.