I principali eventi accaduti a Febbraio 1958: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Febbraio 1958 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Febbraio 1958: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Febbraio 1958 Lancio del satellite Explorer I: Gli Stati Uniti hanno lanciato con successo il loro primo satellite, Explorer I, segnando un momento cruciale nella prima fase della Corsa Spaziale e negli sforzi di esplorazione spaziale americana.
  • 02 Febbraio 1958 Sanremo 1958: Domenico Modugno: Domenico Modugno, in coppia con Johnny Dorelli, vince l'8° Festival di Sanremo con la celebre canzone 'Volare (Nel blu dipinto di blu)'.
  • 03 Febbraio 1958 Fondazione dell'Unione Economica Benelux: L'Unione Economica Benelux è stata istituita il 3 febbraio 1958, segnando un traguardo significativo nell'integrazione economica europea. Questo accordo tra Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo ha creato un modello pioneristico di cooperazione economica che in seguito sarebbe servito da modello per la più ampia Comunità Economica Europea (CEE). Rimuovendo le barriere commerciali e armonizzando le politiche economiche, l'Unione Benelux ha dimostrato il potenziale della collaborazione economica transnazionale nell'Europa del dopoguerra.
  • 04 Febbraio 1958 Lettera diplomatica di Bulganin a Eisenhower durante la Guerra Fredda: Il Premier sovietico Nikolai Bulganin inviò la sua terza lettera diplomatica in otto settimane al Presidente degli Stati Uniti Dwight D. Eisenhower, proponendo un'agenda di nove punti per un potenziale incontro al vertice. Questa comunicazione rappresentava un momento cruciale nelle complesse relazioni diplomatiche durante l'era della Guerra Fredda, caratterizzata da tensioni e tentativi di dialogo tra le due superpotenze.
  • 05 Febbraio 1958 Nasser Presidente della Repubblica Araba Unita: Gamal Abd el-Nasser viene nominato primo presidente della Repubblica Araba Unita, un momento cruciale nel movimento di unificazione araba e nel nazionalismo pan-arabo del XX secolo. La sua elezione segna un punto di svolta nella storia politica del Medio Oriente.
  • 06 Febbraio 1958 Disastro aereo di Monaco di Baviera - Manchester United: Un tragico incidente aereo colpisce il Manchester United durante un viaggio di ritorno da una partita europea. Otto calciatori della squadra perdono la vita in un incidente che sconvolgerà profondamente il mondo del calcio, causando un lutto nazionale nel Regno Unito e lasciando un segno indelebile nella storia dello sport.
  • 07 Febbraio 1958 Arrivo dei Beatles negli USA: I Beatles sbarcano per la prima volta negli Stati Uniti, un momento cruciale che segnerà l'inizio della loro straordinaria carriera internazionale.
  • 08 Febbraio 1958 Vittoria di Domenico Modugno al Festival di Sanremo: Domenico Modugno, in coppia con Johnny Dorelli, vince l'8° Festival di Sanremo con 'Nel blu dipinto di blu', brano successivamente conosciuto internazionalmente come 'Volare', che diventerà un classico della musica italiana.
  • 09 Febbraio 1958 Lancio di Explorer 1: La NASA lancia Explorer 1, il suo primo satellite artificiale, segnando un momento cruciale nella corsa allo spazio e nell'esplorazione scientifica americana durante la Guerra Fredda.
  • 10 Febbraio 1958 Modugno vince il Festival di Sanremo: Domenico Modugno vince l'8° Festival di Sanremo con la celebre canzone "Nel blu dipinto di blu", successivamente universalmente conosciuta e tradotta col titolo "Volare". Questo brano diventerà un classico della musica italiana e internazionale, lanciando Modugno come artista di fama mondiale.
  • 11 Febbraio 1958 Formazione della Repubblica Araba Unita: Egitto e Siria hanno annunciato la formazione della Repubblica Araba Unita, un'importante unione politica firmata dal Presidente Quwatli della Siria e dal Presidente Nasser dell'Egitto presso il Palazzo Koubba al Cairo. Questa unione rappresentava un momento significativo nel nazionalismo pan-arabo e nella geopolitica regionale.
  • 12 Febbraio 1958 Primo Avvertimento Scientifico sul Riscaldamento Globale: La serie televisiva Bell Science ha trasmesso un programma pioneristico che ha anticipatoriamente avvertito sulle potenziali conseguenze catastrofiche delle emissioni di CO₂, inclusi l'aumento delle temperature globali, lo scioglimento dei ghiacci polari e significativi aumenti del livello dei mari. Si trattò di una comunicazione scientifica straordinariamente precoce sui cambiamenti climatici.
  • 13 Febbraio 1958 Tragico Incendio al Cinema Statuto di Torino: Un devastante incendio al Cinema Statuto a Torino ha causato la morte di 64 spettatori, per lo più giovani, in una delle più gravi tragedie della storia del cinema italiano.
  • 14 Febbraio 1958 Nascita della Repubblica Araba Unita: Il 1º febbraio 1958, Egitto e Siria danno vita alla Repubblica Araba Unita (RAU), un'importante esperimento di unificazione politica nel mondo arabo che riflette le aspirazioni panarabiste del periodo.
  • 15 Febbraio 1958 Nascita della Repubblica Araba Unita: Egitto e Siria annunciano la loro unione politica, creando la Repubblica Araba Unita. Il presidente siriano Quwatli e il presidente egiziano Nasser firmano il patto di unificazione presso il Palazzo Koubba al Cairo, segnando un momento significativo di nazionalismo pan-arabo.
  • 16 Febbraio 1958 Storica Tempesta di Neve del 1958: Una devastante tempesta di neve che si è originata nella valle inferiore del Mississippi si è conclusa il 16 febbraio 1958. L'evento meteorologico estremo ha causato danni senza precedenti, con perdite finanziarie stimate intorno a 500 milioni di dollari (equivalenti a circa 4,5 miliardi di dollari attuali). Le principali aree metropolitane sono state gravemente colpite, con Washington D.C. che ha ricevuto oltre 30 cm di neve, mentre New York e New England hanno registrato precipitazioni straordinarie tra 76 e 91 cm.
  • 17 Febbraio 1958 Formazione della Repubblica Araba Unita: Il 17 febbraio 1958, Egitto e Siria annunciano la formazione della Repubblica Araba Unita (RAU), con il Presidente Nasser e il Presidente Quwatli della Siria che firmano un trattato al Cairo, sancendo un'importante alleanza politica nel mondo arabo.
  • 18 Febbraio 1958 Nasser e l'espansione politica in Sudan: Il presidente egiziano Gamal Abdel Nasser, figura di spicco del nazionalismo arabo, manifesta le proprie ambizioni di influenza politica nel Sudan, cercando di estendere la propria sfera di controllo nella regione nordafricana. Questo evento si colloca nel contesto della decolonizzazione e delle tensioni geopolitiche del periodo post-coloniale.
  • 19 Febbraio 1958 Carl Perkins firma con Columbia Records: Carl Perkins, pioniere del rock and roll famoso per la sua musica rockabilly e il brano "Blue Suede Shoes", lascia la Sun Records e firma un contratto con la Columbia Records. Questo passaggio rappresenta un momento significativo nella carriera musicale di Perkins e nell'evoluzione della musica popolare degli anni '50.
  • 20 Febbraio 1958 Promulgazione della Legge Merlin: Il 20 febbraio 1958 viene promulgata la Legge Merlin, che abolisce le case di tolleranza in Italia, segnando un importante punto di svolta nella legislazione sociale e nella tutela dei diritti umani. La legge, fortemente voluta dalla senatrice Lina Merlin, dichiara illegittime le case chiuse e introduce sanzioni contro lo sfruttamento della prostituzione, proteggendo le donne da condizioni di sfruttamento e marginalità.
  • 21 Febbraio 1958 Creazione del Simbolo della Pace: L'artista britannico Gerald Holtom progetta e completa il simbolo iconico del CND (Campaign for Nuclear Disarmament), oggi riconosciuto globalmente come simbolo di pace. Il design nasce come protesta contro l'Atomic Weapons Research Establishment, utilizzando un simbolo grafico che combina le lettere semafore N e D (Nuclear Disarmament).
  • 22 Febbraio 1958 Formazione della Repubblica Araba Unita: Il 22 febbraio 1958, a seguito di un referendum popolare, Egitto e Siria si unirono ufficialmente per formare la Repubblica Araba Unita (RAU). Questa significativa unione politica nel Medio Oriente mirava a promuovere il nazionalismo arabo e l'unità sotto la leadership del Presidente Gamal Abdel Nasser, rappresentando un momento cruciale nella storia politica araba del XX secolo.
  • 23 Febbraio 1958 Test nucleare sovietico alle Novaya Zemlya: L'Unione Sovietica ha condotto un test nucleare nell'arcipelago di Novaya Zemlya, proseguendo lo sviluppo di armi nucleari durante la Guerra Fredda e intensificando la corsa agli armamenti con gli Stati Uniti.
  • 24 Febbraio 1958 Nascita della Repubblica Araba Unita: Egitto e Siria si uniscono politicamente, dando vita alla Repubblica Araba Unita (RAU). Questo evento storico, fortemente voluto da Gamal Abdel Nasser, rappresenta un tentativo di realizzare l'unità politica del mondo arabo e sfidare le potenze coloniali occidentali.
  • 25 Febbraio 1958 Nascita della Repubblica Araba Unita: Egitto e Siria annunciano la formazione della Repubblica Araba Unita (RAU), con il Presidente Quwatli della Siria che firma un patto con il Presidente Nasser dell'Egitto presso il Palazzo di Koubba al Cairo. Questo evento rappresenta un significativo tentativo di unificazione politica nel mondo arabo.
  • 26 Febbraio 1958 Lancio del primo satellite artificiale della NASA: La NASA lancia Explorer 1, il suo primo satellite artificiale, nel contesto della corsa spaziale contro l'Unione Sovietica. Questo evento segna un momento cruciale nella storia dell'esplorazione spaziale statunitense, permettendo importanti scoperte scientifiche come la fascia di radiazioni Van Allen.
  • 27 Febbraio 1958 Test Nucleare Sovietico a Novaya Zemlya: L'Unione Sovietica ha condotto un test di armamento nucleare nell'arcipelago di Novaya Zemlya, nell'Oceano Artico. Questo esperimento si inserisce nel contesto della Guerra Fredda e della corsa agli armamenti nucleari tra URSS e Stati Uniti, dimostrando le crescenti capacità militari sovietiche.
  • 28 Febbraio 1958 Tragico incidente dello scuolabus in Floyd County: Un devastante incidente di uno scuolabus si è verificato nella contea di Floyd, Kentucky, quando un autobus si è scontrato con un camion di soccorso e si è schiantato giù da un argine nel fiume Levisa Fork ingrossato dalla pioggia. L'incidente tragico ha causato la morte dell'autista e di 26 bambini, rappresentando il peggior incidente di scuolabus nella storia degli Stati Uniti fino a quel momento.