Persone famose e celebrità morte nel 1936
Una pagina dedicata a ricordare le persone famose e le celebrità scomparse nel 1936. Quest'anno ha segnato la perdita di molte figure influenti e amate, che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo. Dai simboli dell'intrattenimento e leggende dello sport ai rinomati studiosi e figure pubbliche, la nostra lista completa rende omaggio alle loro vite e al loro lascito. Unisciti a noi nel celebrare i loro contributi e nel ricordare i loro successi, riflettendo sulle loro storie straordinarie.
- Gen. 15 Antonio Citterio
Celebre designer industriale e architetto italiano noto per il suo design innovativo di mobili e prodotti, collaborando con importanti marchi internazionali.
- Feb. 15 Jack McGurn
Un famigerato gangster di Chicago associato ad Al Capone durante l'era del Proibizionismo, noto per il suo coinvolgimento nel crimine organizzato e nel massacro di San Valentino.
- Aprile 3 Paul Kelly
Celebre cantautore e chitarrista australiano che ha influenzato significativamente la musica folk e rock australiana.
- Maggio 9 Humfry Payne
Humfry Payne era un distinto archeologo britannico che ha contribuito significativamente alla comprensione dell'arte e dell'archeologia greca antica.
- Giugno 14 Attilio Fontana
Politico italiano della Lega, presidente della Lombardia dal 2018. Ex sindaco di Varese e presidente del consiglio regionale.
- Set. 5 Federico Borrell García
Anarchico spagnolo che combatté durante la Guerra Civile Spagnola e fu immortalato nella famosa fotografia di Robert Capa 'Il soldato che cade'.
- Set. 29 Heinrich Weinel
Teologo tedesco (n.1874)
- Set. 29 Alfonso Carlo di Borbone-Spagna
Nobile spagnolo (n.1849)
- Ott. 2 Wilhelm Kubitschek
Storico, archeologo e numismatico austriaco (n.1858)
- Ott. 2 Juho Sunila
Politico finlandese (n.1875)
- Nov. 20 José Antonio Primo de Rivera
Fondatore della Falange Española, un partito politico fascista spagnolo, che ha avuto un ruolo cruciale nella storia politica spagnola prima della sua esecuzione durante la Guerra Civile Spagnola.
- Dic. 20 Ferdinand Karsch
Entomologo, aracnologo e antropologo tedesco (n.1853)
- Dic. 20 Elsa Einstein
(n.1876)
- Dic. 21 Stanley Rossiter Benedict
Chimico e biochimico statunitense (n.1884)
- Dic. 24 Dragutin Gorjanović-Kramberger
Archeologo, geologo e paleontologo croato (n.1856)
- Dic. 25 Carl Stumpf
Filosofo e psicologo tedesco (n.1848)
- Dic. 25 Maud Durbin
Attrice teatrale e sceneggiatrice statunitense (n.1874)
- Dic. 26 Amedeo Sandrini
Avvocato e politico italiano (n.1866)
- Dic. 27 Santu Casanova
Scrittore francese (n.1850)
- Dic. 27 Mehmet Akif Ersoy
Poeta turco (n.1873)
- Dic. 27 Hans von Seeckt
Generale tedesco (n.1866)
- Dic. 27 Leon Wyczółkowski
Pittore polacco (n.1852)
- Dic. 28 Bindo de Vecchi
Medico e militare italiano (n.1877)
- Dic. 28 Fred Walton
Attore e regista inglese (n.1865)
- Dic. 29 Fanny Lucy Radmall
Filantropa e attivista britannica (n.1857)
- Dic. 29 Robert Demachy
Fotografo francese (n.1859)
- Dic. 30 Angelo Vincenzo De Dominicis
Medico italiano (n.1875)
- Dic. 30 Federico d'Asburgo-Teschen
Nobile (n.1856)
- Dic. 30 Carlo Montani
Pittore, illustratore e giornalista italiano (n.1868)
- Dic. 30 Ronald Thomas
Tennista australiano (n.1888)
Correva l'anno 1936
Rivivi i ricordi del 1936: