Persone famose e celebrità morte il 14 Giugno

Celebriamo le persone straordinarie morte il 14 Giugno. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1934 John Gray

    Scrittore e saggista statunitense noto per i suoi lavori su filosofia e relazioni.

  • 1936 Attilio Fontana

    Politico italiano della Lega, presidente della Lombardia dal 2018. Ex sindaco di Varese e presidente del consiglio regionale.

  • 1968 Salvatore Quasimodo

    Salvatore Quasimodo era un famoso poeta e traduttore italiano, vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 1959. Fu una figura centrale del movimento ermetico e diede un contributo significativo alla poesia italiana del Novecento.

  • 1969 Marek Hłasko

    Scrittore polacco noto per il suo stile letterario ribelle e le opere critiche durante l'era comunista, diventato una figura influente nella letteratura polacca del dopoguerra.

  • 1969 Wynonie Harris

    Wynonie Harris era un influente cantante statunitense di rhythm and blues, famoso per le sue performance energiche e i contributi alla musica rock and roll degli inizi.

  • 1977 Alan Reed

    Alan Reed era un famoso attore e doppiatore americano, conosciuto soprattutto per aver dato voce a Fred Flintstone nella iconica serie animata 'I Flintstones'. Ha avuto una carriera significativa in radio e cinema prima di diventare una voce di personaggio cartoon amatissima.

  • 1979 Aleksandr Aleksandrovič Morozov

    Generale e ingegnere sovietico che ha dato contributi significativi all'ingegneria militare, in particolare nel design dei carri armati durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • 1986 Alan Jay Lerner

    Celebre paroliere e sceneggiatore statunitense, famoso per musical di Broadway come 'My Fair Lady' e collaborazioni con Frederick Loewe.

  • 1986 Anthony Spilotro

    Famigerato mafioso americano legato alla Chicago Outfit e alle operazioni criminali di Las Vegas. Noto per la sua reputazione violenta e il coinvolgimento nel crimine organizzato durante gli anni '70 e l'inizio degli anni '80.

  • 1991 Peggy Ashcroft

    Celebre attrice britannica, Dama dell'Impero Britannico e una delle più prestigiose attrici teatrali della sua generazione.

  • 1991 Bernard Miles

    Attore e regista teatrale britannico, figura importante della scena teatrale londinese, noto per i suoi ruoli caratteristici e per aver fondato il Mermaid Theatre.

  • 1994 Henry Mancini

    Celebre compositore, direttore d'orchestra e arrangiatore statunitense famoso per le colonne sonore di film e serie televisive, tra cui il tema della Pantera Rosa e Peter Gunn.

  • 1994 Marcel Mouloudji

    Cantante, compositore e attore francese che è stato una figura importante della scena culturale francese del dopoguerra. Era noto per il suo stile musicale distintivo e le sue interpretazioni attoriali.

  • 1995 Roger Zelazny

    Celebre scrittore americano di fantascienza e fantasy, famoso per la serie 'Cronache di Ambra' e vincitore di numerosi premi Hugo e Nebula.

  • 1995 Rory Gallagher

    Leggendario chitarrista e cantante irlandese di blues-rock, noto per le sue eccezionali abilità chitarristiche e la sua carriera musicale influente.

  • 2000 Attilio Bertolucci

    Celebre poeta italiano, esponente del movimento neorealista e padre del regista Bernardo Bertolucci. Ha contribuito significativamente alla poesia italiana del Novecento.

  • 2003 Jimmy Knepper

    Jimmy Knepper era un influente trombettista jazz americano noto per il suo stile innovativo e d'avanguardia, in particolare per la collaborazione con Charles Mingus.

  • 2005 Carlo Maria Giulini

    Carlo Maria Giulini era un illustre direttore d'orchestra italiano, noto per le sue profonde interpretazioni di musica classica e la direzione di importanti orchestre come la Filarmonica di Los Angeles e La Scala di Milano.

  • 2005 Roberto Di Stefano

    Ingegnere e storico dell'architettura italiano che ha contribuito significativamente alla comprensione della conservazione architettonica storica.

  • 2007 Kurt Waldheim

    Politico e diplomatico austriaco che ha servito come Segretario Generale delle Nazioni Unite e successivamente Presidente dell'Austria, controverso per il suo passato nazista durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • 2007 Robin Olds

    Leggendario pilota da caccia americano e veterano delle guerre del Vietnam e della Seconda Guerra Mondiale, famoso per le sue eccezionali abilità di combattimento aereo e leadership nell'Aeronautica Militare degli Stati Uniti.

  • 2008 Esbjörn Svensson

    Rinomato pianista jazz svedese noto per il suo innovativo trio E.S.T. (Esbjörn Svensson Trio), che ha influenzato significativamente il jazz europeo moderno prima della sua tragica morte in un incidente di immersione.

  • 2016 Henry McCullough

    Musicista britannico noto per il suo lavoro con le Wings e come membro della band di Paul McCartney negli anni '70.

  • 2018 Stanislav Govoruchin

    Importante attore e regista russo noto per i suoi significativi contributi al cinema sovietico e russo.

  • 2020 Sushant Singh Rajput

    Attore e ballerino indiano prominente, tragicamente scomparso nel 2020, noto per i suoi ruoli nei film di Bollywood.

  • 2020 Sarah Hegazi

    Attivista egiziana per i diritti LGBTQ+ diventata simbolo di resistenza dopo essere stata imprigionata per il suo attivismo.

  • 2021 Enrique Bolaños

    Politico nicaraguense che ha servito come Presidente del Nicaragua dal 2002 al 2007, rappresentando il Partito Liberal Costituzionalista.

  • 2022 Abraham Yehoshua

    Abraham Yehoshua era un rinomato romanziere, drammaturgo e accademico israeliano, noto per le sue profonde opere letterarie che esplorano la società israeliana e la complessità umana. Fu una figura significativa della letteratura ebraica moderna, vincendo numerosi premi letterari internazionali. La sua scrittura spesso approfondiva temi sociali e psicologici della vita israeliana.

  • 2022 Everett Peck

    Fumettista, illustratore e animatore statunitense noto per il suo stile artistico distintivo e i contributi all'animazione e ai fumetti.

  • 2022 Sergio Polano

    Storico dell'architettura italiano che ha contribuito significativamente alla comprensione della storia architettonica.