Persone famose e celebrità morte il 3 Aprile

Celebriamo le persone straordinarie morte il 3 Aprile. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1901 Richard D'Oyly Carte

    Impresario teatrale britannico (n.1844)

  • 1902 Andreas Reischek

    Ornitologo e naturalista austriaco (n.1845)

  • 1902 Edmund Pfleiderer

    Filosofo tedesco (n.1842)

  • 1903 Luis Aldunate

    Politico e avvocato cileno (n.1842)

  • 1936 Paul Kelly

    Celebre cantautore e chitarrista australiano che ha influenzato significativamente la musica folk e rock australiana.

  • 1944 Alessandro Delmastro

    Partigiano italiano che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale, donando la sua vita per la liberazione dell'Italia.

  • 1962 Benny Paret

    Pugile cubano morto tragicamente dopo un match di boxe con Emile Griffith nel 1962, diventando un simbolo dei pericoli della boxe professionistica.

  • 1971 Joe Valachi

    Joe Valachi era un famigerato mafioso americano che divenne il primo importante collaboratore di giustizia negli Stati Uniti. La sua testimonianza nel 1963 rivelò i meccanismi interni della Cosa Nostra, influenzando significativamente la comprensione pubblica del crimine organizzato.

  • 1977 Wilhelm Boger

    Wilhelm Boger era un ufficiale delle SS tedesche famigerato per il suo ruolo brutale nel campo di concentramento di Auschwitz, noto per la sua estrema crudeltà e coinvolgimento in crimini di guerra durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • 1978 Ray Noble

    Ray Noble era un importante compositore e direttore d'orchestra britannico, noto per i suoi significativi contributi alla musica popolare durante l'era dello swing. Ha composto numerosi successi e collaborato con molti musicisti famosi.

  • 1982 Warren Oates

    Attore americano prominente, noto per i suoi ruoli in film western e polizieschi, in particolare nei film di Sam Peckinpah come 'The Wild Bunch' e 'Bring Me the Head of Alfredo Garcia'.

  • 1984 Luigi Cosenza

    Ingegnere, architetto e urbanista italiano che ha contribuito significativamente al design architettonico moderno a Napoli e nel sud Italia nel XX secolo.

  • 1986 Peter Pears

    Celebre tenore inglese e partner di tutta la vita del compositore Benjamin Britten, noto per i suoi importanti contributi alla musica classica e all'opera del XX secolo.

  • 1990 Sarah Vaughan

    Leggendaria cantante jazz conosciuta come 'The Divine One', Sarah Vaughan fu una vocalist pionieristica che influenzò significativamente il jazz e la musica popolare. Ha vinto numerosi Grammy Awards ed era famosa per il suo eccezionale range vocale e le sue capacità di improvvisazione.

  • 1991 Graham Greene

    Celebre romanziere, drammaturgo e sceneggiatore britannico noto per opere come 'L'americano tranquillo' e 'Brighton Rock'. Era un maestro nell'esplorare l'ambiguità morale e la psicologia umana complessa nei suoi scritti.

  • 1994 Jérôme Lejeune

    Genetista francese, pediatra e attivista pro-life che scoprì la base cromosomica della sindrome di Down e dedicò la sua vita alla ricerca sui disturbi genetici e alla difesa dei bambini con disabilità.

  • 1996 Herk Harvey

    Regista e attore statunitense famoso soprattutto per il film horror di culto 'Carnival of Souls'.

  • 2004 Gabriella Ferri

    Cantante e cantautrice italiana famosa per la sua voce unica e l'interpretazione di canzoni romanesche tradizionali.

  • 2007 Nina Wang

    Nina Wang era un'imprenditrice e filantropa di Hong Kong, nota come una delle donne più ricche dell'Asia e una figura significativa nel settore immobiliare e degli investimenti.

  • 2008 Robert Tomasulo

    Robert Tomasulo è stato un informatico statunitense influente, noto per i suoi importanti contributi all'architettura dei computer e alle tecniche di schedulazione delle istruzioni.

  • 2010 Maurizio Mosca

    Noto giornalista sportivo italiano famoso per i suoi programmi televisivi e la sua iconica frase su Alessandro Del Piero. Figlio di Giovanni Mosca, scrittore e umorista.

  • 2013 Ruth Prawer Jhabvala

    Acclamata sceneggiatrice e romanziera inglese nota per il suo lavoro con la Merchant Ivory Productions. Ha vinto un Premio Oscar per la migliore sceneggiatura adattata ed è stata una figura significativa nella letteratura che univa culture occidentali e indiane.

  • 2016 Cesare Maldini

    Leggendario calciatore e allenatore italiano che ha giocato come difensore nel Milan, vincendo quattro scudetti e una Coppa dei Campioni. Fu parte dello staff tecnico che vinse i Mondiali del 1982 e in seguito allenò la nazionale italiana, conducendola ai quarti nel 1998.

  • 2016 Jules Schelvis

    Scrittore e storico olandese che ha documentato le esperienze dell'Olocausto e le testimonianze dei sopravvissuti.

  • 2018 David Edgerton

    Imprenditore e storico americano noto per i suoi importanti contributi agli studi sulla tecnologia e l'innovazione.

  • 2018 Lill-Babs

    Cantante svedese famosa per la sua carriera musicale e voce distintiva, attiva dal 1950 al 2000.

  • 2020 Constand Laubscher Viljoen

    Politico e generale sudafricano che ha svolto un ruolo significativo nella transizione politica del paese durante la fine del XX secolo. È stato una figura chiave nell'era dell'apartheid e successivamente nella politica post-apartheid.

  • 2022 Giorgio Chittolini

    Storico medievale italiano che ha apportato contributi significativi alla comprensione della storia sociale e istituzionale medievale.

  • 2022 Lygia Fagundes Telles

    Rinomata scrittrice brasiliana e una delle figure più importanti della letteratura brasiliana del XX secolo, nota per il suo stile narrativo profondo e i temi femministi.

  • 2023 Judy Heumann

    Importante attivista americana per i diritti dei disabili che ha svolto un ruolo cruciale nel movimento per i diritti civili delle persone con disabilità a livello mondiale.