Persone famose e celebrità morte il 20 Novembre

Celebriamo le persone straordinarie morte il 20 Novembre. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1936 José Antonio Primo de Rivera

    Fondatore della Falange Española, un partito politico fascista spagnolo, che ha avuto un ruolo cruciale nella storia politica spagnola prima della sua esecuzione durante la Guerra Civile Spagnola.

  • 1979 Achille Corona

    Politico e giornalista italiano attivo nella scena politica della metà del XX secolo.

  • 1981 Alfredo De Laurentiis

    Rinomato produttore cinematografico italiano di una famosa dinastia del cinema, che ha svolto un ruolo significativo nell'industria cinematografica italiana durante la metà del XX secolo.

  • 1991 Siniša Glavašević

    Giornalista croato morto tragicamente durante la Guerra d'Indipendenza croata nel 1991.

  • 1998 Galina Starovojtova

    Politica russa e attivista per i diritti umani che è stata una critica prominente della corruzione e ha avuto un ruolo significativo nella politica russa post-sovietica prima del suo assassinio.

  • 1999 Amintore Fanfani

    Politico, economista e storico italiano che ha ricoperto più volte la carica di Presidente del Consiglio e fu un esponente di spicco della Democrazia Cristiana.

  • 2000 Mike Muuss

    Informatico statunitense conosciuto per aver creato lo strumento diagnostico di rete ping.

  • 2001 Franco Gulli

    Franco Gulli era un rinomato violinista e professore di musica italiano, noto per le sue eccezionali esibizioni e contributi alla musica classica.

  • 2003 Loris Azzaro

    Loris Azzaro è stato un famoso stilista italiano noto per le sue eleganti e glamour creazioni di alta moda. Ha fondato la sua casa di moda a Parigi e vestito numerose celebrities internazionali durante gli anni '70 e '80.

  • 2004 Ancel Keys

    Biologo e fisiologo statunitense che ha pioneristicamente studiato la salute cardiovascolare e la dieta, sviluppando la K-ration e il concetto di dieta mediterranea.

  • 2006 Robert Altman

    Celebre regista americano noto per la sua narrazione innovativa e i cast di ensemble in film come 'M*A*S*H' e 'Nashville'.

  • 2007 Ian Smith

    Ufficiale militare britannico e giocatore di rugby noto per il suo ruolo significativo nella politica rhodesiana durante la metà del XX secolo.

  • 2009 Lino Lacedelli

    Celebre alpinista italiano che, il 31 luglio 1954, fu il primo a raggiungere la vetta del K2 con Achille Compagnoni, in una spedizione storica e controversa che ha segnato la storia dell'alpinismo.

  • 2009 H. C. Robbins Landon

    Rinomato musicologo e critico musicale americano, specializzato in musica classica e particolarmente nelle opere di Mozart.

  • 2009 Ghulam Mustafa Jatoi

    Politico pakistano che ha avuto un ruolo nel panorama politico del suo paese durante gli anni di attività.

  • 2009 Elisabeth Söderström

    Celebre soprano e attrice svedese che fu una delle principali interpreti operistiche del suo tempo. Era particolarmente apprezzata per le sue interpretazioni delle opere di Mozart e Strauss.

  • 2010 Chalmers Johnson

    Rinomato scienziato politico americano e autore noto per i suoi influenti lavori sui sistemi economici e politici dell'Asia Orientale, in particolare Giappone e Cina.

  • 2012 Pete La Roca

    Batterista jazz americano e avvocato, figura importante della scena jazz di New York. Ha suonato con musicisti di rilievo come Sonny Rollins e registrato diversi album influenti.

  • 2013 Joseph Paul Franklin

    Famigerato serial killer e terrorista suprematista americano noto per omicidi a sfondo razziale.

  • 2013 Franco Selleri

    Fisico italiano di rilievo, noto per i suoi contributi alla meccanica quantistica e alla filosofia della scienza.

  • 2014 Cayetana Fitz-James Stuart

    Nobildonna spagnola e 18° Duchessa di Alba, celebre per la sua immensa ricchezza, numerosi matrimoni e significativa influenza culturale nella società spagnola.

  • 2015 Kitanoumi Toshimitsu

    Famoso lottatore di sumo giapponese che fu una figura di spicco nel sumo professionistico durante gli anni '70 e '80. Fu il 47° yokozuna nella storia del sumo.

  • 2018 Eimuntas Nekrošius

    Famoso regista teatrale lituano noto per le sue innovative e influenti produzioni sceniche che hanno trasformato il teatro contemporaneo.

  • 2019 Jake Burton Carpenter

    Snowboarder pionieristico che ha rivoluzionato lo sport e fondato Burton Snowboards, trasformando lo snowboard da un'attività di nicchia a un fenomeno globale.

  • 2019 Wat Misaka

    Primo giocatore di origine asiatica a giocare in NBA, abbattendo le barriere razziali nel basket professionistico.

  • 2020 Ernesto Canto

    Marciatore messicano di rilievo degli anni '80, noto per le sue prestazioni olimpiche.

  • 2020 Judith Jarvis Thomson

    Filosofa americana rinomata per il suo lavoro pioneristico in etica, in particolare per i suoi esperimenti mentali di filosofia morale.

  • 2022 Gianni Bisiach

    Giornalista italiano di rilievo con laurea in medicina che divenne una personalità significativa della radio e televisione. Ha creato 'Radio Anch'io', un programma popolare che connetteva gli ascoltatori con figure pubbliche italiane importanti. Ha lavorato come inviato speciale per TV7 e diretto un settore di RadioUno.

  • 2022 Hédi Fried

    Sopravvissuta all'Olocausto e psicologa di origine rumena che ha scritto ampiamente sulle sue esperienze durante l'Olocausto e il suo impatto psicologico.

  • 2022 Hebe de Bonafini

    Importante attivista argentina per i diritti umani e leader delle Madri di Piazza Mayo, che hanno lottato contro la dittatura militare.