Persone famose e celebrità morte il 5 Settembre
Celebriamo le persone straordinarie morte il 5 Settembre. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1936 Federico Borrell García
Anarchico spagnolo che combatté durante la Guerra Civile Spagnola e fu immortalato nella famosa fotografia di Robert Capa 'Il soldato che cade'.
- 1970 Jochen Rindt
Pilota di Formula Uno austriaco diventato l'unico campione del mondo postumo dopo il suo incidente fatale nel 1970 durante le prove del Gran Premio d'Italia.
- 1972 Yossef Romano
Sollevatore israeliano vittima del massacro delle Olimpiadi di Monaco nel 1972.
- 1972 Mark Slavin
Lottatore israeliano morto tragicamente durante il massacro delle Olimpiadi di Monaco nel 1972.
- 1977 Tatsuo Yoshida
Fumettista giapponese e fondatore dello studio di animazione Tatsunoko Production, celebre per aver creato serie anime iconiche come Gatchaman.
- 1982 Douglas Bader
Leggendario pilota da caccia della Royal Air Force britannica che divenne un eroe di guerra nonostante aver perso entrambe le gambe in un incidente precedente alla guerra, combattendo con fama durante la Seconda Guerra Mondiale.
- 1985 Philip M. Morse
Fisico americano rinomato che ha apportato contributi significativi alla meccanica quantistica, alla ricerca operativa e al calcolo scientifico durante la metà del Novecento.
- 1986 Neerja Bhanot
Coraggiosa assistente di volo indiana che salvò numerose vite durante il dirottamento del volo Pan Am 73 nel 1986, sacrificando la propria vita per proteggere i passeggeri. Le è stata conferita postuma la più alta onorificenza civile indiana, l'Ashoka Chakra.
- 1987 Quinn Martin
Quinn Martin è stato un famoso produttore televisivo americano noto per aver creato serie TV iconiche come 'Il fuggitivo' e 'Le strade di San Francisco'.
- 1988 Lawrence Brown
Lawrence Brown era un famoso trombettista jazz americano conosciuto per il suo lavoro con l'orchestra di Duke Ellington durante l'era dello swing.
- 1988 Gert Fröbe
Attore tedesco famoso per aver interpretato Auric Goldfinger nel film di James Bond Goldfinger e per la sua versatile carriera artistica.
- 1993 Margaret Furse
Famosa costumista britannica che ha lavorato nel cinema e nel teatro, contribuendo significativamente alla narrazione visiva.
- 1994 Ike Williams
Famoso pugile americano che è stato campione mondiale dei pesi leggeri nella metà del XX secolo.
- 1997 Madre Teresa di Calcutta
Suora cattolica albanese che ha dedicato la sua vita al servizio dei poveri a Calcutta. Insignita del Premio Nobel per la Pace nel 1979 e canonizzata santa nel 2016.
- 1997 Georg Solti
Leggendario direttore d'orchestra e pianista ungaro-britannico, considerato ampiamente uno dei più grandi direttori di musica classica del XX secolo, con numerosi Grammy e Premio alla Carriera.
- 1998 Verner Panton
Designer danese influente, famoso per i suoi innovativi e colorati design di mobili nel XX secolo.
- 2002 David Todd Wilkinson
Astrofisico e cosmologo statunitense che ha contribuito significativamente alla comprensione della radiazione cosmica di fondo.
- 2007 Nikos Nikolaidis
Regista e sceneggiatore greco noto per il suo stile cinematografico distintivo e d'avanguardia.
- 2008 Mila Schön
Famosa stilista italiana che ha apportato contributi significativi allo stile della metà del XX secolo.
- 2010 Lewis Nkosi
Scrittore e giornalista sudafricano noto per i suoi importanti contributi alla letteratura anti-apartheid e alla critica culturale.
- 2010 Guillaume Cornelis van Beverloo
Pittore e scultore belga noto con il nome artistico Corneille, membro prominente del movimento d'avanguardia CoBrA.
- 2010 Angelo Vassallo
Politico italiano noto come il 'Sindaco della Legalità', ucciso nel 2010 e diventato simbolo della resistenza antimafia in Campania.
- 2011 Salvatore Licitra
Tenore italiano famoso che ottenne notorietà improvvisa nel 2002 sostituendo Luciano Pavarotti al Metropolitan Opera di New York. Nato da immigrati siciliani, è cresciuto a Milano sognando di diventare grafico prima di intraprendere la carriera operistica.
- 2015 Setsuko Hara
Leggendaria attrice giapponese nota per i suoi ruoli iconici nei film di Yasujirō Ozu, in particolare in 'Tokyo Story' (1953). È stata una figura chiave del cinema giapponese del dopoguerra e ha collaborato strettamente con il regista Ozu.
- 2017 Holger Czukay
Compositore e bassista tedesco, noto per il suo lavoro innovativo con la band sperimentale Can, pioniere della musica elettronica e d'avanguardia.
- 2020 Jiří Menzel
Celebre regista, sceneggiatore e attore ceco, noto per i suoi importanti contributi al cinema della Nouvelle Vague ceca, tra cui il film premio Oscar 'Treni strettamente sorvegliati'.
- 2020 Sergio Moravia
Filosofo e antropologo italiano famoso per i suoi importanti contributi agli studi filosofici e antropologici.
- 2021 Ivan Patzaichin
Famoso canoista rumeno, vincitore di numerose medaglie olimpiche.
- 2021 Ion Caramitru
Famoso attore, regista teatrale e politico rumeno che è stato una figura culturale di spicco in Romania dopo la caduta del comunismo.
- 2023 María Teresa Campos
Importante giornalista spagnola, conduttrice televisiva e radiofonica che è stata una personalità mediatica di rilievo in Spagna per diversi decenni.