Persone famose e celebrità morte il 26 Giugno

Celebriamo le persone straordinarie morte il 26 Giugno. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1956 Clifford Brown

    Leggendario trombettista jazz che ha influenzato significativamente gli stili bebop e hard bop prima della sua tragica morte prematura a 25 anni.

  • 1967 Lorenzo Milani

    Influente presbitero, scrittore e docente italiano noto per la sua filosofia educativa progressista e l'attivismo sociale.

  • 1973 John Cranko

    Danzatore e coreografo sudafricano che ha apportato contributi significativi alla danza contemporanea e al balletto.

  • 1975 Josemaría Escrivá de Balaguer

    Fondatore di Opus Dei, un'organizzazione cattolica che enfatizza la santificazione del lavoro quotidiano e della vita professionale. È stato canonizzato santo nel 2002.

  • 1977 Sergej Jakovlevič Lemešev

    Sergej Lemešev era un famoso tenore russo, rinomato per le sue eccezionali doti vocali e i suoi importanti contributi all'opera classica.

  • 1984 Carl Foreman

    Acclamato sceneggiatore, produttore cinematografico e regista statunitense noto per classici come 'Mezzogiorno di fuoco', che fu anche vittima della lista nera di Hollywood.

  • 1986 Kunio Maekawa

    Architetto giapponese influente che è stato una figura chiave nel movimento modernista dell'architettura giapponese.

  • 1988 Hans Urs von Balthasar

    Importante teologo e presbitero cattolico svizzero, considerato uno dei più significativi teologi del XX secolo.

  • 1993 Roy Campanella

    Leggendario giocatore di baseball afroamericano che fu una figura chiave nell'abbattere le barriere razziali nella Major League Baseball e membro cruciale dei Brooklyn Dodgers.

  • 1995 Laurindo Almeida

    Celebre chitarrista brasiliano, figura significativa nel jazz e nella chitarra classica, noto per il suo stile innovativo e l'influenza internazionale.

  • 1996 Veronica Guerin

    Coraggiosa giornalista irlandese uccisa mentre indagava sul crimine organizzato, la cui storia ha ispirato un importante film.

  • 1997 Israel Kamakawiwo'ole

    Musicista hawaiano iconico, famoso per la sua bellissima interpretazione di 'Somewhere Over the Rainbow' e il suo significativo impatto culturale sulla musica hawaiana.

  • 1997 Don Hutson

    Leggendario giocatore di football americano considerato uno dei ricevitori più innovativi nella storia della NFL.

  • 2003 Marc-Vivien Foé

    Calciatore camerunense che morì tragicamente in campo durante una partita nel 2003, diventando un simbolo dell'imprevedibilità e fragilità del calcio.

  • 2003 Strom Thurmond

    Politico statunitense della Carolina del Sud famoso per la lunga carriera in Senato e per le sue controverse posizioni segregazioniste durante l'era dei diritti civili.

  • 2009 Mario Verdone

    Storico del cinema italiano, professore emerito all'Università Roma Tre, critico teatrale e scrittore prolifico. Padre di Carlo Verdone, era noto per le sue acute e argute osservazioni sul cinema.

  • 2010 Algirdas Brazauskas

    Politico lituano che è stato il primo presidente della Lituania dopo la riconquista dell'indipendenza dall'Unione Sovietica, svolgendo un ruolo cruciale nella transizione democratica del paese.

  • 2012 Nora Ephron

    Acclamata regista, scrittrice e giornalista americana nota per le iconiche commedie romantiche come 'Harry ti presento Sally' e 'Insonnia d'amore'.

  • 2012 Ann Curtis

    Nuotatrice competitiva americana, pioniera nel nuoto femminile e vincitrice di diverse medaglie olimpiche.

  • 2013 Bert Stern

    Fotografo e regista statunitense famoso per la sua iconica fotografia di moda e di celebrità.

  • 2014 Howard Baker

    Politico e diplomatico statunitense di spicco che ha servito come leader di maggioranza al Senato e ha avuto un ruolo cruciale durante l'era Watergate.

  • 2015 Evgenij Maksimovič Primakov

    Importante politico russo che ha ricoperto la carica di Primo Ministro e ha avuto un ruolo significativo nella politica russa alla fine del XX secolo.

  • 2016 Jürgen von Beckerath

    Egittologo tedesco di spicco che ha contribuito significativamente allo studio della storia e archeologia egizia antica.

  • 2019 Ivan Cooper

    Attivista per i diritti civili nordirlandese che ha avuto un ruolo cruciale nel movimento per i diritti civili durante i Troubles.

  • 2020 Milton Glaser

    Iconico grafico statunitense famoso per il logo 'I ♥ NY' e il suo lavoro influente nella comunicazione visiva e nel design.

  • 2021 Jon Hassell

    Trombettista e compositore statunitense innovativo, noto per aver pionerato il genere musicale 'Quarto Mondo', fondendo musica sperimentale, world music e ambient.

  • 2021 Frederic Rzewski

    Celebre compositore e pianista americano noto per le sue opere musicali d'avanguardia e politicamente impegnate.

  • 2022 Raffaele La Capria

    Celebre scrittore, sceneggiatore e traduttore napoletano, noto per il suo stile letterario e le profonde riflessioni sulla vita.

  • 2022 Margaret Keane

    Artista americana famosa per i suoi dipinti con occhi grandi che sono diventati un fenomeno culturale nella metà del XX secolo.

  • 2023 Lloyd Erskine Sandiford

    Politico e diplomatico barbadiano che ha servito come Primo Ministro di Barbados dal 1987 al 1991, svolgendo un ruolo significativo nel panorama politico del paese.