Persone famose e celebrità morte nel Agosto 1944
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Agosto 1944. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Ago. 1 Manuel L. Quezon
Politico filippino (n.1878)
- Ago. 3 Francisco Gómez-Jordana Sousa
Militare e politico spagnolo (n.1876)
- Ago. 3 Ramon Fernandez
Scrittore, giornalista e critico letterario francese (n.1894)
- Ago. 4 Krzysztof Kamil Baczyński
Poeta e combattente della resistenza polacca durante la Seconda Guerra Mondiale, ucciso tragicamente a giovane età durante l'Insurrezione di Varsavia.
- Ago. 4 Georges Dillon-Kavanagh
Schermidore francese (n.1873)
- Ago. 5 Alvaro Bari
Aviatore e partigiano italiano (n.1917)
- Ago. 6 Raffaele Jaffe
Dirigente sportivo italiano (n.1877)
- Ago. 6 Moise Poggetto
Antifascista e partigiano italiano (n.1875)
- Ago. 7 Şehzade Ahmed Nuri
Principe ottomano (n.1878)
- Ago. 7 Maurycy Trybulski
Allevatore polacco (n.1883)
- Ago. 7 Agustín Barrios
Chitarrista e compositore paraguaiano (n.1885)
- Ago. 7 Horst Ademeit
Aviatore tedesco (n.1912)
- Ago. 9 Aligi Barducci
Militare e partigiano italiano che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale, sacrificando la sua vita per la libertà.
- Ago. 9 Felix Nussbaum
Pittore tedesco (n.1904)
- Ago. 9 Alberts Kviesis
Politico lettone (n.1881)
- Ago. 9 Bart Adams
Golfista statunitense (n.1866)
- Ago. 9 Mario Novaro
Poeta, filosofo e imprenditore italiano (n.1868)
- Ago. 9 Thomas Schmit
Calciatore lussemburghese (n.1894)
- Ago. 10 Fritz-Dietlof Graf von der Schulenburg
Ufficiale militare e funzionario civile tedesco coinvolto nella resistenza contro Hitler e giustiziato per il suo ruolo nel complotto del 20 luglio per assassinare il leader nazista.
- Ago. 10 Giulio Casiraghi
Partigiano italiano (n.1899)
- Ago. 12 Joseph Patrick Kennedy Jr.
Figlio primogenito di Joseph P. Kennedy Sr., un aviatore navale morto eroicamente durante una missione pericolosa nella Seconda Guerra Mondiale.
- Ago. 12 Suzanne Spaak
Partigiana belga che durante la Seconda Guerra Mondiale ha combattuto eroicamente contro l'occupazione nazista, rischiando la vita per salvare bambini ebrei e sostenere la causa alleata.
- Ago. 18 Adriano Casadei
Partigiano italiano che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale, sacrificando la propria vita per la liberazione dell'Italia.
- Ago. 25 Musa Cälil
Musa Cälil era un famoso poeta tataro sovietico e combattente della resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale, celebre per la sua poesia eroica e la resistenza contro l'occupazione nazista.
- Ago. 25 Antonio Ferrari
Giornalista italiano di spicco del Corriere della Sera, noto per i suoi libri di geopolitica e interviste a leader mondiali prima della caduta del Muro di Berlino.
- Ago. 26 Adam von Trott zu Solz
Avvocato e diplomatico tedesco che fu un membro chiave della resistenza tedesca contro il regime nazista ed è stato giustiziato per il suo coinvolgimento nel complotto del 20 luglio per assassinare Hitler.
- Ago. 26 Vinicio Cortese
Partigiano e ufficiale militare italiano che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale, noto per le sue attività di resistenza.
- Ago. 28 Mafalda di Savoia
Principessa italiana della Casa di Savoia, figlia del Re Vittorio Emanuele III, morta tragicamente in un campo di concentramento nazista durante la Seconda Guerra Mondiale.
- Ago. 29 Georg von Boeselager
Georg von Boeselager era un ufficiale militare tedesco che faceva parte della resistenza contro il regime nazista. Fu coinvolto nel complotto del 20 luglio per assassinare Hitler e fu giustiziato per il suo ruolo nella resistenza.
- Ago. 29 Teresa Bracco
Martire italiana morta giovane durante la Seconda Guerra Mondiale, ricordata per la sua storia eroica e tragica.