Persone famose e celebrità morte nel Luglio 1944
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Luglio 1944. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Luglio 1 Tanja Savičeva
Giovane scrittrice sovietica il cui diario è diventato una potente testimonianza della sofferenza durante l'assedio di Leningrado durante la Seconda Guerra Mondiale.
- Luglio 1 Carl Mayer
Sceneggiatore austriaco (n.1894)
- Luglio 1 Gisberto Vecchi
Partigiano italiano (n.1911)
- Luglio 4 Giovanni Fondelli
Presbitero italiano
- Luglio 6 Chūichi Nagumo
Ammiraglio giapponese (n.1887)
- Luglio 6 Frederic Dorr Steele
Illustratore statunitense (n.1873)
- Luglio 12 Antonio Gambacorti Passerini
Partigiano italiano che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale, rappresentando il movimento di resistenza in Italia.
- Luglio 14 Wolf Werner Graf von der Schulenburg
Militare tedesco (n.1899)
- Luglio 21 Claus Schenk von Stauffenberg
Ufficiale militare tedesco che guidò un fallito tentativo di assassinio contro Adolf Hitler il 20 luglio 1944, come parte della resistenza all'interno dell'esercito tedesco. Il suo coraggioso complotto, sebbene non riuscito, simboleggia l'opposizione interna tedesca al regime nazista.
- Luglio 21 Werner von Haeften
Ufficiale militare tedesco che faceva parte della resistenza contro Hitler e fu coinvolto nel complotto del 20 luglio per assassinarlo. Fu giustiziato per il suo ruolo nel tentato colpo di stato.
- Luglio 21 Henning von Tresckow
Ufficiale della Wehrmacht tedesca che fu una figura chiave nella resistenza contro Hitler e svolse un ruolo cruciale nel complotto del 20 luglio per assassinare il leader nazista.
- Luglio 22 Guido Zuccaro
Pittore italiano (n.1876)
- Luglio 22 Herbert-Ernst Vahl
Generale tedesco (n.1896)
- Luglio 22 Günther Korten
Generale tedesco (n.1898)
- Luglio 22 Arthur Hauffe
Generale tedesco (n.1892)
- Luglio 23 Eduard Wagner
Generale tedesco (n.1894)
- Luglio 24 Bortolo Belotti
Politico, storico e giurista italiano (n.1877)
- Luglio 24 Carlo Croce
Militare e partigiano italiano (n.1892)
- Luglio 25 Max Kommerell
Storico letterario, scrittore e insegnante tedesco noto per i suoi contributi scientifici alla letteratura e agli studi culturali tedeschi.
- Luglio 25 Gino Pistoni
Partigiano italiano che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale, sacrificando la propria vita per la libertà.
- Luglio 25 Jakob Johann von Uexküll
Biologo, zoologo e filosofo estone (n.1864)
- Luglio 25 Henk Tempel
Calciatore olandese (n.1898)
- Luglio 25 Lesley James McNair
Generale statunitense (n.1883)
- Luglio 26 Manning Kimmel
Ufficiale militare statunitense che ha servito durante la Seconda Guerra Mondiale e morto in combattimento.
- Luglio 26 Gyula Katona
Ginnasta ungherese (n.1879)
- Luglio 26 Wessel Freytag von Loringhoven
Militare tedesco (n.1899)
- Luglio 26 Clóvis Beviláqua
Giurista brasiliano (n.1859)
- Luglio 26 János Krizmanich
Ginnasta ungherese (n.1880)
- Luglio 26 Reza Shah Pahlavi
Militare iraniano (n.1878)
- Luglio 31 Settela Steinbach
Giovane ragazza ebrea olandese, vittima dell'Olocausto, uccisa tragicamente nel campo di concentramento di Auschwitz all'età di 9 anni. La sua storia simboleggia i bambini innocenti che perirono durante la persecuzione nazista.