Persone famose e celebrità morte nel Febbraio 1944

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Febbraio 1944. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Feb. 1 Franz Kutschera

    Franz Kutschera era un generale nazista austriaco e leader politico durante la Seconda Guerra Mondiale, noto per il suo brutale ruolo nei territori occupati. Fu assassinato da partigiani cechi nel 1944.

  • Feb. 1 Tommaso Barbieri

    Imprenditore e antifascista italiano (n.1890)

  • Feb. 1 Piet Mondrian

    Pittore olandese (n.1872)

  • Feb. 1 Michel-Dimitri Calvocoressi

    Scrittore e critico musicale francese (n.1877)

  • Feb. 2 Enzio Malatesta

    Enzio Malatesta è stato un giornalista e partigiano italiano che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale, sacrificando la sua vita per la resistenza.

  • Feb. 3 Lionel Wigram

    Militare inglese (n.1907)

  • Feb. 3 Ludwig Pick

    Patologo tedesco (n.1868)

  • Feb. 3 Albert Hodges

    Scacchista statunitense (n.1861)

  • Feb. 3 Thorleif C. Henriksen

    Compositore di scacchi norvegese (n.1881)

  • Feb. 4 Mary Murillo

    Sceneggiatrice britannica (n.1888)

  • Feb. 4 Arsen Borisovič Kocoev

    Scrittore e traduttore russo (n.1872)

  • Feb. 5 George L. Sargent

    Regista statunitense (n.1863)

  • Feb. 5 Julius Kugy

    Alpinista, scrittore e botanico austriaco (n.1858)

  • Feb. 6 Virginia Montalcini

    Celebre neurobiologa italiana e premio Nobel, conosciuta per la sua ricerca rivoluzionaria sul fattore di crescita nervoso.

  • Feb. 6 Rudolf Levy

    Pittore tedesco (n.1875)

  • Feb. 6 Astolfo Lunardi

    Antifascista e partigiano italiano (n.1891)

  • Feb. 7 Gianfranco Mattei

    Chimico e partigiano italiano (n.1916)

  • Feb. 7 Lina Cavalieri

    Soprano e attrice cinematografica italiana (n.1874)

  • Feb. 7 Giovanni Falorni

    Compositore e direttore di banda italiano (n.1862)

  • Feb. 7 Robert E. Park

    Sociologo statunitense (n.1864)

  • Feb. 10 Eugène Michel Antoniadi

    Astronomo greco (n.1870)

  • Feb. 10 Erling Maartmann

    Calciatore norvegese (n.1887)

  • Feb. 10 Alfred Bachelet

    Compositore, direttore d'orchestra e docente francese (n.1864)

  • Feb. 10 Israel Joshua Singer

    Scrittore polacco (n.1893)

  • Feb. 12 John Saint-Helier Lander

    Pittore inglese (n.1868)

  • Feb. 13 Antonio Di Dio

    Partigiano e militare italiano che ha combattuto durante la Seconda Guerra Mondiale, sacrificando la sua vita per la resistenza contro il fascismo.

  • Feb. 13 Filippo Beltrami

    Partigiano e antifascista italiano che coraggiosamente si è opposto al regime fascista durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • Feb. 21 Rino Della Negra

    Partigiano francese che ha combattuto eroicamente contro l'occupazione nazista durante la Seconda Guerra Mondiale, sacrificando la sua vita per la libertà.

  • Feb. 21 Missak Manouchian

    Partigiano armeno durante la Seconda Guerra Mondiale, noto per la sua eroica lotta contro l'occupazione nazista in Francia.

  • Feb. 27 Luigi Poggi

    Cardinale creato da Giovanni Paolo II nel 1994, Luigi Poggi ha servito in ruoli diplomatici per un decennio prima di diventare Archivista e Bibliotecario della Santa Chiesa Romana dal 1994 al 1998. È sepolto nella navata sinistra della Basilica di Sant'Antonio a Piacenza.