Persone famose e celebrità morte nel Gennaio 1944

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Gennaio 1944. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Gen. 3 Paolo Rossi

    Comico e personaggio televisivo italiano noto per programmi come 'Su la testa' e 'Il Laureato'. Ha partecipato al Festival di Sanremo nel 2007 e recitato nel film 'Benvenuti al Nord'.

  • Gen. 3 Raimund Mössmer

    Calciatore austriaco (n.1882)

  • Gen. 3 René Olry

    Generale francese (n.1880)

  • Gen. 4 Louis Besson

    Fisico e meteorologo francese (n.1872)

  • Gen. 6 Antonio Gismondi

    Magistrato e politico italiano (n.1867)

  • Gen. 7 Innocenzo Fergnani

    Partigiano italiano che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale, sacrificando la sua vita per la liberazione dell'Italia dall'occupazione nazista.

  • Gen. 7 Michele Salvatore Ciociano

    Mandolinista, compositore e direttore d'orchestra italiano (n.1874)

  • Gen. 7 Lou Hoover

    First lady statunitense (n.1874)

  • Gen. 9 Chris Madsen

    Militare e poliziotto danese (n.1851)

  • Gen. 9 Emmanuel de La Villéon

    Pittore e illustratore francese (n.1858)

  • Gen. 10 Victor Basch

    Politico e filosofo francese

  • Gen. 10 Donald Mennie

    Imprenditore e fotografo scozzese (n.1875)

  • Gen. 10 Andrej Tošev

    Politico, diplomatico e scienziato bulgaro (n.1867)

  • Gen. 14 Yuhi V del Ruanda

    Re ruandese (n.1883)

  • Gen. 14 Emin Yurdakul Mehmed

    Poeta turco (n.1869)

  • Gen. 14 Settimio Garavini

    Partigiano italiano (n.1914)

  • Gen. 15 Zinaida Portnova

    Partigiana sovietica e eroina della Seconda Guerra Mondiale, nota per le sue attività di resistenza contro l'occupazione nazista in Bielorussia.

  • Gen. 20 Germinal Cimarelli

    Operaio italiano, partigiano antifascista che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale, incarnando il movimento di resistenza in Italia.

  • Gen. 23 Giulio Venticinque

    Medico, militare e partigiano italiano che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale, sacrificando la sua vita per la resistenza.

  • Gen. 23 Edgar Laplante

    Truffatore statunitense (n.1888)

  • Gen. 23 Gennaro Marciano

    Avvocato e politico italiano (n.1863)

  • Gen. 26 Akseli Roine

    Ginnasta finlandese (n.1896)

  • Gen. 27 Thomas Spreiter

    Missionario e vescovo cattolico tedesco (n.1865)

  • Gen. 27 Zosimo Marinelli

    Ingegnere e antifascista italiano (n.1894)

  • Gen. 29 Oberdan Chiesa

    Antifascista italiano (n.1911)

  • Gen. 29 William Allen White

    Curatore editoriale, scrittore e politico statunitense (n.1868)

  • Gen. 30 Enrico Zambonini

    Anarchico italiano (n.1893)

  • Gen. 30 Virginio Cavallini

    Militare e ingegnere italiano (n.1875)

  • Gen. 30 Kurt Niederhagen

    Militare e aviatore tedesco (n.1915)

  • Gen. 31 Vittorio Mallozzi

    Operaio italiano, partigiano antifascista che ha combattuto contro il regime fascista durante la Seconda Guerra Mondiale, sacrificando la sua vita per la libertà e la resistenza.