Persone famose e celebrità morte nel Gennaio 1944
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Gennaio 1944. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Gen. 1 Edwin Lutyens
Architetto e designer britannico (n.1869)
- Gen. 1 Luigi Cima
Pittore italiano (n.1860)
- Gen. 1 Carlo Bonacini
Matematico e fisico italiano (n.1867)
- Gen. 1 Vladimir Georgievič Šmidtgof
Regista cinematografico russo (n.1900)
- Gen. 1 František Blažek
Architetto ceco (n.1863)
- Gen. 2 Cencio Massola
Velista italiano (n.1885)
- Gen. 3 Paolo Rossi
Comico e personaggio televisivo italiano noto per programmi come 'Su la testa' e 'Il Laureato'. Ha partecipato al Festival di Sanremo nel 2007 e recitato nel film 'Benvenuti al Nord'.
- Gen. 4 Kaj Munk
Drammaturgo e pastore protestante danese (n.1898)
- Gen. 4 Francesco Innamorati
Politico e partigiano italiano (n.1893)
- Gen. 7 Innocenzo Fergnani
Partigiano italiano che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale, sacrificando la sua vita per la liberazione dell'Italia dall'occupazione nazista.
- Gen. 9 Antanas Smetona
Politico e scrittore lituano (n.1874)
- Gen. 9 Chris Madsen
Militare e poliziotto danese (n.1851)
- Gen. 9 Emmanuel de La Villéon
Pittore e illustratore francese (n.1858)
- Gen. 10 Victor Basch
Politico e filosofo francese
- Gen. 10 Donald Mennie
Imprenditore e fotografo scozzese (n.1875)
- Gen. 10 Mark Kerr
Allenatore di calcio e ex calciatore scozzese
- Gen. 12 Domenico Mittica
Generale e politico italiano (n.1894)
- Gen. 12 Nicola Bunkerd Kitbamrung
Presbitero thailandese (n.1895)
- Gen. 12 Juliette Atkinson
Tennista statunitense (n.1873)
- Gen. 12 Giacomo Almirante
Attore italiano (n.1875)
- Gen. 14 Settimio Garavini
Partigiano italiano (n.1914)
- Gen. 14 Yuhi V del Ruanda
Re ruandese (n.1883)
- Gen. 14 Emin Yurdakul Mehmed
Poeta turco (n.1869)
- Gen. 15 Zinaida Portnova
Partigiana sovietica e eroina della Seconda Guerra Mondiale, nota per le sue attività di resistenza contro l'occupazione nazista in Bielorussia.
- Gen. 15 Mario Cobianchi
Aviatore italiano (n.1885)
- Gen. 15 Silvio Crespi
Imprenditore, inventore e politico italiano (n.1868)
- Gen. 15 Giuseppe Loretz
Ciclista su strada italiano (n.1860)
- Gen. 20 Germinal Cimarelli
Operaio italiano, partigiano antifascista che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale, incarnando il movimento di resistenza in Italia.
- Gen. 23 Giulio Venticinque
Medico, militare e partigiano italiano che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale, sacrificando la sua vita per la resistenza.
- Gen. 31 Vittorio Mallozzi
Operaio italiano, partigiano antifascista che ha combattuto contro il regime fascista durante la Seconda Guerra Mondiale, sacrificando la sua vita per la libertà e la resistenza.