Persone famose e celebrità morte nel Settembre 1944

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Settembre 1944. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Set. 10 Antonio Costa

    Economista che ha diretto l'ufficio antidroga dell'ONU dal 2002 al 2010 e in precedenza ha guidato la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (1994-2002). Ha una carriera accademica internazionale con lauree a Torino e Berkeley.

  • Set. 10 marchese di Hartington William Cavendish

    Nobile britannico e Marchese di Hartington morto durante la Seconda Guerra Mondiale, membro dell'importante famiglia aristocratica Cavendish.

  • Set. 10 Marco Dino Rossi

    Partigiano italiano (n.1922)

  • Set. 10 Michele Nota

    Monaco cristiano italiano (n.1888)

  • Set. 12 William Stickney

    Golfista statunitense (n.1879)

  • Set. 13 Noor Inayat Khan

    Compositrice, scrittrice e agente segreto indiana (n.1914)

  • Set. 13 Heath Robinson

    Illustratore e fumettista britannico (n.1872)

  • Set. 14 Raffaele Manganiello

    Dirigente sportivo e politico italiano (n.1900)

  • Set. 14 Jean Édouard Verneau

    Generale francese (n.1890)

  • Set. 14 Heinrich zu Dohna-Tolksdorf

    Generale tedesco (n.1882)

  • Set. 14 Nikolaus von Üxküll-Gyllenband

    Militare tedesco (n.1877)

  • Set. 14 Heinrich Kühn

    Fotografo tedesco (n.1866)

  • Set. 17 Dino Degani

    Partigiano italiano che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale, rappresentando il movimento di resistenza in Italia.

  • Set. 18 Robert G. Cole

    Robert G. Cole era un ufficiale dell'esercito degli Stati Uniti che ha servito con distinzione durante la Seconda Guerra Mondiale ed è stato insignito postumo della Medal of Honor per le sue azioni eroiche.

  • Set. 20 Alois von Schönburg-Hartenstein

    Generale austro-ungarico (n.1858)

  • Set. 20 Ferdinand von Sammern-Frankenegg

    Generale tedesco (n.1897)

  • Set. 22 Pietro Caruso

    Militare e funzionario italiano (n.1899)

  • Set. 22 Ferruccio Valobra

    Partigiano e antifascista italiano (n.1898)

  • Set. 25 Walter Breisky

    Politico austriaco (n.1871)

  • Set. 25 Adriano Ghione

    Partigiano italiano (n.1926)

  • Set. 26 Pedro Pablo Dartnell

    Generale e politico cileno (n.1873)

  • Set. 26 Alberto Bolaffi

    Filatelista italiano (n.1874)

  • Set. 27 Alfred Brüggemann

    Compositore, giornalista e traduttore tedesco (n.1873)

  • Set. 27 Aristide Maillol

    Scultore e pittore francese (n.1861)

  • Set. 27 Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij

    Chimico e fotografo russo (n.1863)

  • Set. 27 Attilio Salvadè

    Calciatore svizzero (n.1882)

  • Set. 27 Armando Zolli

    Partigiano italiano (n.1910)

  • Set. 28 Petr Ginz

    Vittima ebrea ceca dell'Olocausto, giovane scrittore e artista ucciso ad Auschwitz durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • Set. 29 Licurgo Angelo Fava

    Partigiano italiano che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale, rappresentando il movimento di resistenza in Italia.

  • Set. 29 Rossano Marchioni

    Partigiano italiano che ha combattuto contro le forze nazifasciste durante la Seconda Guerra Mondiale, morendo giovane nella resistenza.