Persone famose e celebrità morte nel Marzo 1944
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Marzo 1944. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Marzo 1 Angus Buchanan
Ufficiale inglese (n.1894)
- Marzo 1 Thomas Edward Campbell
Politico statunitense (n.1878)
- Marzo 3 Louisa Montagu
Nobildonna inglese (n.1856)
- Marzo 3 Giosuè Cattarossi
Vescovo cattolico italiano (n.1863)
- Marzo 3 Paul-Émile Janson
Politico belga (n.1872)
- Marzo 3 Guido Volpi
Tenore italiano (n.1889)
- Marzo 3 Teresa Gullace
Italiana (n.1907)
- Marzo 3 Georges Denola
Regista e attore francese (n.1865)
- Marzo 3 Luigi Cauvin
Generale italiano (n.1856)
- Marzo 5 Arrigo Solmi
Storico e giurista italiano (n.1873)
- Marzo 5 Max Jacob
Poeta, pittore e scrittore francese (n.1876)
- Marzo 5 Rudolf Harbig
Mezzofondista e velocista tedesco (n.1913)
- Marzo 5 Pasquale Binazzi
Pubblicista e anarchico italiano (n.1873)
- Marzo 6 Melchiorre Cavezzali
Presbitero italiano (n.1865)
- Marzo 6 Izola Forrester
Scrittrice, giornalista e sceneggiatrice statunitense (n.1878)
- Marzo 6 Herman C. Raymaker
Regista e sceneggiatore statunitense (n.1893)
- Marzo 7 Emanuel Ringelblum
Storico polacco (n.1900)
- Marzo 9 Jaan Kikkas
Sollevatore estone (n.1892)
- Marzo 9 Karel Škorpil
Archeologo ceco (n.1859)
- Marzo 10 Jean-Baptiste Lebas
Politico francese (n.1878)
- Marzo 10 Francesco Salata
Politico e storico italiano (n.1876)
- Marzo 10 Ludwig Schmidt
Storico tedesco (n.1862)
- Marzo 12 Silvio Trentin
Partigiano e giurista italiano (n.1885)
- Marzo 12 Romolo Murri
Presbitero e politico italiano (n.1870)
- Marzo 13 Antonio Carini
Antonio Carini era un partigiano e combattente antifascista italiano durante la Seconda Guerra Mondiale, che ha rischiato la vita lottando contro il regime fascista. È stato parte del movimento di resistenza che ha avuto un ruolo cruciale nella liberazione dell'Italia.
- Marzo 15 Marija Vasil'evna Oktjabr'skaja
Conducente di carri armati sovietica durante la Seconda Guerra Mondiale, nota per il suo eroismo e sacrificio in combattimento, diventando la prima donna comandante di carro armati insignita dell'Eroe dell'Unione Sovietica.
- Marzo 24 Orde Charles Wingate
Orde Charles Wingate era un ufficiale dell'esercito britannico famoso per le sue tattiche di guerra di guerriglia durante la Seconda Guerra Mondiale. Fu un leader chiave dei Chindits, gruppi speciali di penetrazione a lungo raggio che operavano dietro le linee giapponesi in Birmania. Wingate era noto per le sue innovative strategie militari e morì in un incidente aereo durante la …
- Marzo 24 Sisinnio Mocci
Sisinnio Mocci era un partigiano italiano e combattente antifascista durante la Seconda Guerra Mondiale. Faceva parte del movimento clandestino che ha combattuto contro l'occupazione fascista e le forze naziste in Italia. Mocci rappresenta il coraggio e il sacrificio di coloro che hanno resistito all'oppressione durante un periodo critico della storia italiana.
- Marzo 24 Pilo Albertelli
Partigiano e combattente della resistenza italiana durante la Seconda Guerra Mondiale, che ha lottato eroicamente contro l'occupazione fascista e morì per la libertà del suo paese.
- Marzo 24 Carlo Zaccagnini
Partigiano e avvocato italiano che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale.