Persone famose e celebrità morte nel Gennaio 2017

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Gennaio 2017. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Gen. 1 Anthony Barnes Atkinson

    Rinomato economista britannico noto per i suoi importanti contributi all'economia del benessere e alla ricerca sulla disuguaglianza dei redditi.

  • Gen. 2 John Berger

    John Berger era un critico d'arte, scrittore e pittore britannico altamente influente, noto per il suo lavoro rivoluzionario nella teoria dell'arte e nella critica sociale.

  • Gen. 4 Georges Prêtre

    Celebre direttore d'orchestra francese che è stato una figura di spicco nella musica classica per decenni.

  • Gen. 5 Leonardo Benevolo

    Celebre architetto e urbanista italiano che ha contribuito significativamente alla comprensione dello sviluppo urbano e della storia architettonica dalle origini ai giorni nostri.

  • Gen. 7 Mário Soares

    Politico portoghese prominente che ha avuto un ruolo cruciale nella transizione del Portogallo alla democrazia dopo la Rivoluzione dei Garofani.

  • Gen. 9 Zygmunt Bauman

    Celebre sociologo e filosofo polacco famoso per la sua analisi critica della modernità, globalizzazione e cultura consumistica.

  • Gen. 10 Oliver Smithies

    Genetista britannico vincitore del Premio Nobel per la Medicina per i suoi rivoluzionari studi sulla mappatura genetica.

  • Gen. 10 Roman Herzog

    Politico e avvocato tedesco che ha ricoperto la carica di Presidente della Germania dal 1994 al 1999. È stato una figura di spicco nella politica tedesca durante l'era post-riunificazione.

  • Gen. 12 Graham Taylor

    Allenatore di calcio e calciatore inglese con una carriera significativa, che ha allenato club come il Watford e la nazionale inglese.

  • Gen. 12 Gianfranco Bettetini

    Celebre semiologo e studioso della comunicazione che ha lavorato intensamente in televisione e nella ricerca accademica, noto per i suoi studi pioneristici sulla comunicazione audiovisiva.

  • Gen. 12 William Peter Blatty

    Scrittore, sceneggiatore e regista statunitense famoso per aver scritto 'L'Esorcista', un romanzo e film horror rivoluzionario.

  • Gen. 13 I conte di Snowdon Antony Armstrong-Jones

    Lord Snowdon era un rinomato fotografo e regista britannico, noto per il suo matrimonio con la Principessa Margaret e la sua innovativa fotografia documentaria e ritrattistica.

  • Gen. 13 Mark Fisher

    Filosofo, sociologo e critico musicale britannico noto per il suo lavoro influente sulla teoria culturale e il realismo capitalista.

  • Gen. 14 Zhou Youguang

    Linguista, economista ed editore cinese noto come il 'padre del Pinyin', che ha svolto un ruolo cruciale nella modernizzazione della romanizzazione della lingua cinese.

  • Gen. 16 Eugene Cernan

    Astronauta NASA noto per essere l'ultimo uomo ad aver camminato sulla Luna durante la missione Apollo 17 nel 1972.

  • Gen. 17 Teori Zavascki

    Giudice della Corte Suprema brasiliana noto per il suo ruolo significativo nei procedimenti giudiziari.

  • Gen. 18 Mario Poltronieri

    Celebre giornalista RAI e commentatore di Formula 1, noto per la sua distintiva e appassionata cronaca motoristica degli anni '60.

  • Gen. 19 Miguel Ferrer

    Famoso attore americano noto per ruoli in serie TV e film come 'RoboCop' e 'Twin Peaks'.

  • Gen. 21 Veljo Tormis

    Compositore estone nato nel 1930. Noto per i suoi significativi contributi alla musica corale e al patrimonio musicale estone.

  • Gen. 21 Phil Hill

    Leggendario pilota automobilistico americano che ha vinto il Campionato Mondiale di Formula Uno ed è stato una figura di spicco nel mondo dei motori.

  • Gen. 22 Masaya Nakamura

    Imprenditore giapponese conosciuto come il 'Padre di Pac-Man', fondatore di Namco e pioniere dell'industria dei videogiochi.

  • Gen. 22 Giovanni Corrieri

    Ciclista professionista che fu fedele compagno di squadra di Gino Bartali dal 1948 al 1954. Vinse 7 tappe al Giro d'Italia e 3 tappe al Tour de France, affermandosi come figura significativa nel ciclismo italiano del medio Novecento.

  • Gen. 25 John Hurt

    Acclamato attore britannico noto per ruoli iconici in film come 'The Elephant Man', 'Alien' e 'V per Vendetta'.

  • Gen. 25 Mary Tyler Moore

    Iconica attrice americana e pioniera della televisione, conosciuta soprattutto per la sua rivoluzionaria sitcom 'The Mary Tyler Moore Show' che ha cambiato la rappresentazione delle donne indipendenti in televisione.

  • Gen. 25 Buchi Emecheta

    Celebre romanziera nigeriana che ha scritto potenti narrazioni sulle esperienze delle donne nella società africana.

  • Gen. 27 Henry-Louis de La Grange

    Celebre musicologo e biografo francese, particolarmente noto per i suoi studi approfonditi su Gustav Mahler.

  • Gen. 27 Emmanuelle Riva

    Acclamata attrice francese che ha ottenuto riconoscimenti internazionali per le sue intense interpretazioni, in particolare in 'Hiroshima mon amour', vincendo numerosi premi.

  • Gen. 28 Bharati Mukherjee

    Acclamata scrittrice indo-americana nota per i suoi romanzi che esplorano le esperienze degli immigrati e l'identità culturale.

  • Gen. 31 Giovanni Perissinotto

    Dirigente assicurativo italiano di spicco che ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato delle Generali fino al 2012. Riconosciuto come uno dei migliori manager assicurativi europei nel 2009, noto per la sua leadership in tempi difficili.

  • Gen. 31 John Wetton

    Famoso musicista, bassista e cantante britannico noto per il suo lavoro con band rock progressive come King Crimson e Asia.