Persone famose e celebrità morte nel Giugno 2017

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Giugno 2017. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Giugno 1 Alois Mock

    Politico austriaco che è stato una figura di spicco nella politica austriaca della fine del XX secolo, noto per i suoi ruoli significativi nel governo nazionale.

  • Giugno 2 Paolo De Crescenzo

    Famoso giocatore e allenatore di pallanuoto che ha vinto 13 scudetti (4 da giocatore con Canottieri Napoli, 9 da allenatore con Posillipo) e 3 Coppe dei Campioni. Ha allenato la nazionale ed era noto per il suo approccio filosofico allo sport e alla vita.

  • Giugno 3 Niels Helveg Petersen

    Politico danese che ha ricoperto diversi ruoli governativi, tra cui Ministro degli Esteri dal 1993 al 2000.

  • Giugno 4 Juan Goytisolo

    Importante romanziere e saggista spagnolo noto per la sua scrittura sperimentale e le visioni critiche sulla società e cultura spagnola.

  • Giugno 5 Cheik Tioté

    Calciatore ivoriano che ha giocato come centrocampista, principalmente per il Newcastle United. Morto tragicamente giovane durante un allenamento in Cina.

  • Giugno 5 Giuliano Sarti

    Leggendario portiere italiano che ha giocato per Inter Milano, Fiorentina e Juventus, vincendo numerosi titoli nazionali e internazionali.

  • Giugno 5 Helen Dunmore

    Acclamata scrittrice e poetessa britannica che ha vinto numerosi premi letterari. Ha scritto romanzi, libri per bambini e poesie, esplorando temi di storia, relazioni ed emozioni umane.

  • Giugno 6 Adnan Khashoggi

    Adnan Khashoggi era un noto uomo d'affari saudita e commerciante internazionale di armi, famoso per la sua immensa ricchezza e controversi affari. Fu uno degli uomini più ricchi al mondo negli anni '70 e '80, con importanti connessioni politiche e imprenditoriali globali.

  • Giugno 6 Walter Noll

    Matematico tedesco noto per importanti contributi alla ricerca matematica nel XX secolo.

  • Giugno 9 Adam West

    Adam West è stato un attore americano iconico, famoso soprattutto per aver interpretato Batman nella serie TV degli anni '60, diventata un fenomeno di cultura popolare.

  • Giugno 10 Mihai Nedef

    Cestista e allenatore di pallacanestro romeno (n.1931)

  • Giugno 12 Masahide Ōta

    Storico e politico giapponese che ha servito come Governatore della Prefettura di Okinawa ed è stato uno studioso di rilievo della storia di Okinawa.

  • Giugno 13 Anita Pallenberg

    Modella, attrice e stilista italiana nota per la sua significativa influenza nella controcultura degli anni '60 e '70 e per la sua relazione con i Rolling Stones.

  • Giugno 13 Ulf Stark

    Scrittore e sceneggiatore svedese noto per i suoi importanti contributi alla letteratura per ragazzi e alla scrittura contemporanea svedese.

  • Giugno 15 Aleksej Vladimirovič Batalov

    Attore russo di spicco che ha recitato in molti film classici sovietici ed era una figura molto rispettata nel cinema sovietico.

  • Giugno 16 Helmut Kohl

    Helmut Kohl è stato un importante politico tedesco che ha ricoperto la carica di Cancelliere della Germania Ovest dal 1982 al 1990 e della Germania unificata dal 1990 al 1998. È conosciuto come il 'Cancelliere della Riunificazione Tedesca' per il suo ruolo cruciale nella riunificazione della Germania Est e Ovest dopo la caduta del Muro di Berlino.

  • Giugno 16 John G. Avildsen

    Regista americano premio Oscar, famoso per aver diretto film iconici come 'Rocky' e 'Karate Kid'. È stato una figura significativa nel cinema di Hollywood durante gli anni '70 e '80.

  • Giugno 19 Carla Fendi

    Imprenditrice della moda, stilista e filantropa italiana, membro chiave della rinomata casa di moda Fendi.

  • Giugno 19 Ivan Dias

    Cardinale e arcivescovo cattolico indiano che ha servito la Chiesa in importanti ruoli di leadership durante la fine del XX e l'inizio del XXI secolo.

  • Giugno 19 Tony DiCicco

    Rinomato allenatore di calcio americano che ha guidato la nazionale femminile statunitense alla vittoria olimpica e del mondiale.

  • Giugno 19 Otto Warmbier

    Studente americano detenuto in Corea del Nord e tragicamente morto dopo essere stato rilasciato in stato di coma.

  • Giugno 20 Prodigy

    Prodigy era un influente rapper statunitense, metà del leggendario duo hip-hop Mobb Deep, famoso per i suoi racconti crudi e diretti della vita di strada a New York City.

  • Giugno 21 Félix Mourinho

    Allenatore di calcio e calciatore portoghese, padre del famoso allenatore José Mourinho.

  • Giugno 22 Quett Masire

    Politico botswano che ha servito come secondo Presidente del Botswana, svolgendo un ruolo cruciale nello sviluppo del paese.

  • Giugno 23 Stefano Rodotà

    Giurista, accademico e politico italiano che è stato un punto di riferimento per i diritti sulla privacy. Ha ricoperto il ruolo di primo Garante per la Privacy in Italia dal 1997 al 2005 ed è stato un rispettato politico di sinistra indipendente.

  • Giugno 25 Denis McQuail

    Famoso sociologo britannico che ha contribuito in modo significativo agli studi sui media e sulla comunicazione, noto per le sue ricerche sulla teoria della comunicazione di massa.

  • Giugno 27 Paolo Limiti

    Paolo Limiti era un famoso autore e conduttore televisivo italiano specializzato in programmi musicali nostalgici. Era noto per riportare in auge canzoni classiche con giovani cantanti contemporanei, mantenendo l'essenza originale. Ha scritto testi per artisti come Mina e condotto programmi televisivi come 'Alle Due su RaiUno' e 'Ci Vediamo su RaiUno'.

  • Giugno 27 Geri Allen

    Rinomata pianista e compositrice jazz americana, nota per il suo approccio innovativo al jazz contemporaneo e i suoi significativi contributi al genere.

  • Giugno 27 Michael Bond

    Amato autore britannico, famoso per aver creato l'iconico personaggio per bambini Paddington Bear, che ha incantato generazioni di lettori in tutto il mondo.

  • Giugno 30 Simone Veil

    Politica francese e sopravvissuta all'Olocausto che è diventata una figura chiave nella politica europea, nota per la sua difesa dei diritti delle donne e dell'integrazione europea.