Persone famose e celebrità morte nel Ottobre 2017
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Ottobre 2017. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Ott. 1 Pierluigi Cappello
Pierluigi Cappello era un poeta italiano acclamato che scriveva in italiano e friulano. Ha vinto il premio 'Bagutta Opera Prima' nel 2007 con la raccolta poetica 'Assetto di Volo'. Era noto per le sue intuizioni poetiche sul linguaggio e l'espressione artistica.
- Ott. 2 Tom Petty
Leggendario musicista rock e cantante dei Tom Petty and the Heartbreakers, famoso per hit iconiche come 'Free Fallin'' e 'American Girl'.
- Ott. 3 Michel Jouvet
Famoso neurologo francese che ha dato contributi significativi alla ricerca sul sonno, in particolare nella comprensione del sonno REM e dei meccanismi del sogno.
- Ott. 3 Jalal Talabani
Importante politico curdo iracheno che ha servito come Presidente dell'Iraq dal 2005 al 2014, svolgendo un ruolo cruciale nella politica curda e nell'unità nazionale irachena.
- Ott. 3 Isabella Karle
Chimica statunitense che ha apportato contributi significativi alla ricerca scientifica, nota per il suo lavoro in cristallografia e scienza molecolare.
- Ott. 3 Persia Woolley
Scrittrice statunitense (n.1935)
- Ott. 5 Giorgio Pressburger
Regista cinematografico, scrittore e drammaturgo ungherese noto per i suoi importanti contributi al cinema e alla letteratura europea.
- Ott. 5 Antonius Geurts
Canoista olandese (n.1932)
- Ott. 5 François Xavier Nguyễn Văn Sang
Vescovo cattolico vietnamita (n.1931)
- Ott. 6 Connie Hawkins
Leggendario cestista statunitense noto per le sue eccezionali abilità e influenza nel basket professionistico.
- Ott. 7 Washington Sycip
Importante uomo d'affari e banchiere filippino che ha fondato SGV Group, una delle più grandi società di servizi professionali nelle Filippine, ed è stato un significativo consulente economico e filantropo.
- Ott. 8 Aldo Biscardi
Giornalista sportivo e conduttore televisivo italiano famoso per il suo popolare programma calcistico 'Il Processo del Lunedì'. È stato una personalità mediatica significativa nel giornalismo sportivo italiano della fine del XX secolo.
- Ott. 9 Jean Rochefort
Rinomato attore francese con una carriera prestigiosa nel cinema e nel teatro, noto per il suo fascino distintivo e la sua versatilità.
- Ott. 9 Makkolath Rajan
Allenatore di pallacanestro indiano
- Ott. 12 Silvio Briard
Calciatore italiano (n.1924)
- Ott. 16 Daphne Caruana Galizia
Giornalista investigativa maltese e blogger anti-corruzione, tragicamente assassinata nel 2017.
- Ott. 17 Rosario Villari
Storico italiano di fama internazionale, specializzato in studi sul Seicento e sintesi storiche. Ha sottolineato l'importanza cruciale della conoscenza storica nella formazione dei valori sociali.
- Ott. 18 Ricardo Jamin Vidal
Cardinale e arcivescovo cattolico filippino che ha svolto un ruolo significativo nella Chiesa Cattolica nelle Filippine.
- Ott. 18 Marino Perani
Calciatore italiano che giocò come ala destra, vinse lo scudetto con il Bologna nel 1964 e rappresentò l'Italia nei mondiali del 1966.
- Ott. 22 Daisy Berkowitz
Chitarrista statunitense noto per essere stato un membro fondatore della band industrial rock Marilyn Manson nei primi anni.
- Ott. 22 Paul Joseph Weitz
Astronauta americano che ha partecipato a missioni spaziali NASA, contribuendo all'esplorazione spaziale durante l'era della Guerra Fredda.
- Ott. 23 Walter Lassally
Rinomato direttore della fotografia tedesco noto per i suoi significativi contributi alla fotografia documentaria e cinematografica.
- Ott. 24 Fats Domino
Leggendario pianista e cantante di rock and roll e rhythm and blues, figura chiave nello sviluppo della musica rock primitiva, famoso per successi come 'Blueberry Hill'.
- Ott. 24 Robert Guillaume
Attore e doppiatore statunitense premiato con Emmy, famoso per i ruoli in 'Soap' e 'Benson'.
- Ott. 29 Muhal Richard Abrams
Pianista jazz pioneristico, compositore e fondatore dell'Associazione per l'Avanzamento dei Musicisti Creativi (AACM), che ha influenzato significativamente il jazz d'avanguardia del XX secolo.
- Ott. 29 Linda Nochlin
Storica dell'arte e studiosa femminista che ha influenzato significativamente lo studio della storia dell'arte. Il suo saggio rivoluzionario 'Perché non ci sono state grandi artiste?' ha sfidato le narrative tradizionali della storia dell'arte.
- Ott. 29 Keith Briffa
Climatologo britannico noto per importanti contributi alla paleoclimatologia e alla comprensione dei cambiamenti climatici storici attraverso l'analisi degli anelli degli alberi.
- Ott. 29 Anthony Madigan
Pugile australiano che ha rappresentato il suo paese in competizioni internazionali durante la metà del XX secolo.
- Ott. 30 Daniel Viglietti
Cantautore, compositore e chitarrista uruguaiano noto per i suoi significativi contributi alla musica folk latinoamericana e all'attivismo politico.
- Ott. 30 Sandro Provvisionato
Giornalista e scrittore italiano noto per i suoi contributi ai media e alla letteratura.