Persone famose e celebrità morte nel Luglio 2017

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Luglio 2017. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Luglio 3 Paolo Villaggio

    Famoso attore, scrittore e comico italiano noto per aver creato l'iconico personaggio di Fantozzi, considerato una delle più grandi maschere comiche dopo Totò.

  • Luglio 5 Irina Ratušinskaja

    Poetessa, scrittrice e attivista per i diritti umani russa, nota per i suoi scritti dissidenti durante l'era sovietica.

  • Luglio 7 Håkan Carlqvist

    Pilota motociclistico svedese famoso per i suoi importanti risultati nel motocross durante gli anni '70 e '80.

  • Luglio 7 Werner Hamacher

    Critico letterario e filosofo tedesco (n.1948)

  • Luglio 9 Paquita Rico

    Attrice e cantante spagnola che è stata una figura popolare dello spettacolo nella Spagna della metà del XX secolo.

  • Luglio 10 Leonardo Maugeri

    Esperto di energia, ex dirigente ENI, professore ad Harvard e autore di libri sull'industria energetica e petrolifera.

  • Luglio 13 Liu Xiaobo

    Premio Nobel per la Pace e importante attivista per i diritti umani cinese, imprigionato per la sua difesa delle riforme democratiche e la critica al governo cinese.

  • Luglio 14 Julia Hartwig

    Julia Hartwig è stata una importante poetessa polacca nota per i suoi significativi contributi alla letteratura polacca contemporanea. È stata rispettata per le sue opere poetiche e la sua influenza culturale.

  • Luglio 14 Anne Golon

    Una famosa romanziera francese conosciuta soprattutto per la sua serie di romanzi storici 'Angelique', diventata un bestseller internazionale tradotto in molte lingue.

  • Luglio 15 Maryam Mirzakhani

    Matematica iraniana che è diventata la prima donna a vincere la prestigiosa Medaglia Fields, riconosciuta per il suo lavoro rivoluzionario nei sistemi dinamici e nella geometria.

  • Luglio 15 Babe Parilli

    Quarterback di football americano che ha giocato nella NFL per squadre come i Boston Patriots e New York Jets durante gli anni '50 e '60.

  • Luglio 15 Martin Landau

    Attore americano premio Oscar, noto per i suoi ruoli in 'Mission: Impossible' e 'Ed Wood', con una carriera versatile nel cinema e nella televisione.

  • Luglio 16 George A. Romero

    Leggendario regista e sceneggiatore americano, famoso per aver pionerato il genere horror degli zombie con film come 'La notte dei morti viventi'.

  • Luglio 18 Max Gallo

    Giornalista, storico e scrittore francese che ha contribuito significativamente al dibattito intellettuale contemporaneo.

  • Luglio 19 David E. H. Jones

    Chimico britannico e divulgatore scientifico noto per rendere accessibili concetti scientifici attraverso media coinvolgenti.

  • Luglio 20 Chester Bennington

    Cantante principale della band rock Linkin Park, noto per il suo stile vocale potente e il significativo impatto sulla musica rock alternativa e nu metal. È morto tragicamente suicida nel 2017, scioccando i fan in tutto il mondo.

  • Luglio 20 Giuseppe Pelosi

    Condannato per l'omicidio di Pier Paolo Pasolini, si è proclamato innocente nel 2005 dopo aver scontato la pena, fornendo una nuova versione dei fatti che coinvolgerebbe tre giovani sconosciuti con accento meridionale che avrebbero ucciso l'intellettuale italiano.

  • Luglio 21 John Heard

    Attore americano noto per i suoi ruoli in film come 'Mamma, ho perso l'aereo' e 'I Soprano', con una carriera significativa a Hollywood.

  • Luglio 23 Valdir Peres

    Allenatore e calciatore brasiliano che ha fatto parte della nazionale brasiliana del 1982, noto per il suo significativo contributo al calcio brasiliano.

  • Luglio 24 Udupi Ramachandra Rao

    Importante astrofisico indiano che ha dato contributi significativi alla ricerca spaziale e alla tecnologia satellitare in India, servendo come presidente dell'Organizzazione Indiana per la Ricerca Spaziale (ISRO) dal 1984 al 1994.

  • Luglio 25 Barbara Sinatra

    Moglie di Frank Sinatra, filantropa e socialite profondamente coinvolta in cause di beneficenza e sostenitrice della Frank Sinatra Foundation.

  • Luglio 25 Geoffrey Gurrumul Yunupingu

    Acclamato cantautore e polistrumentista indigeno australiano noto per il suo stile musicale unico e significato culturale.

  • Luglio 26 June Foray

    Leggendaria doppiatrice americana nota per personaggi di cartoni animati iconici, spesso chiamata la 'First Lady del doppiaggio'.

  • Luglio 26 Enzo Bettiza

    Giornalista, scrittore e politico italiano che ha co-fondato il quotidiano 'Il Giornale' con Indro Montanelli nel 1974. Ha vinto il Premio Campiello nel 1996 e ha servito come senatore del Partito Liberale e parlamentare europeo.

  • Luglio 26 Leo Kinnunen

    Pilota automobilistico finlandese noto per i suoi importanti contributi nel motorsport, in particolare in Formula Uno e nelle gare di auto sportive negli anni '70.

  • Luglio 27 Sam Shepard

    Celebre drammaturgo, attore e sceneggiatore statunitense, vincitore del Premio Pulitzer e figura di spicco nel teatro e nel cinema.

  • Luglio 27 Gilles Tremblay

    Compositore canadese noto per i suoi importanti contributi alla musica classica contemporanea del Quebec.

  • Luglio 28 John G. Morris

    John G. Morris è stato un famoso editor fotografico americano che ha lavorato con fotografi leggendari come Robert Capa e ha svolto un ruolo cruciale nel documentare la Seconda Guerra Mondiale e la storia del fotoreportage.

  • Luglio 30 Ciro Cirillo

    Politico italiano attivo durante l'era della Democrazia Cristiana che ha ricoperto diversi ruoli governativi nella metà del XX secolo.

  • Luglio 31 Jeanne Moreau

    Iconica attrice e regista francese, figura chiave della Nouvelle Vague. Ha recitato in film storici come 'Jules et Jim' ed era nota per le sue interpretazioni intense e naturalistiche. Considerata una delle attrici più influenti della sua generazione.