Persone famose e celebrità morte nel Settembre 2017
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Settembre 2017. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Set. 1 Shelley Berman
Comico americano, attore e pioniere della stand-up comedy, noto per il suo stile umoristico neurótico e autoironico degli anni '60.
- Set. 3 John Ashbery
Poeta americano di spicco, figura centrale della Scuola Poetica di New York, noto per il suo stile letterario innovativo e sperimentale.
- Set. 4 Gastone Moschin
Celebre attore italiano noto per i suoi ruoli in televisione e teatro, particolarmente memorabile nelle serie TV 'Don Matteo' e nel film 'L'ultima zingarata'. Ha studiato all'Accademia d'Arte Drammatica e si è esibito in numerosi teatri a Genova e Milano, guadagnando fama attraverso serie TV come 'Il Mulino del Po'.
- Set. 4 David Consunji
Importante imprenditore e politico filippino, noto per i suoi significativi contributi all'edilizia e allo sviluppo infrastrutturale nelle Filippine.
- Set. 5 Holger Czukay
Compositore e bassista tedesco, noto per il suo lavoro innovativo con la band sperimentale Can, pioniere della musica elettronica e d'avanguardia.
- Set. 6 Lotfi Zadeh
Rinomato ingegnere e matematico persiano, famoso per aver creato la teoria della logica fuzzy e per aver contribuito significativamente all'informatica e all'intelligenza artificiale.
- Set. 6 Kate Millett
Kate Millett è stata una nota scrittrice, attivista e studiosa femminista americana che ha influenzato significativamente il movimento femminista di seconda ondata con il suo libro rivoluzionario 'Politica sessuale'.
- Set. 6 Carlo Caffarra
Cardinale creato da Benedetto XVI nel 2006, Arcivescovo di Bologna. Un teologo morale conservatore noto per le sue opinioni controverse e schiette sulla dottrina cattolica, in particolare riguardo all'etica sessuale e ai valori familiari.
- Set. 9 Velasio De Paolis
Cardinale e teologo italiano che ha ricoperto ruoli amministrativi chiave in Vaticano, tra cui presidente della Prefettura per gli Affari Economici della Santa Sede.
- Set. 10 Hans Alfredson
Famoso regista, attore e scrittore svedese noto per i suoi significativi contributi alla commedia e al cinema scandinavo.
- Set. 10 Luigi Maria Burruano
Attore teatrale e cinematografico italiano noto per i suoi ruoli ne 'I Cento Passi' e per i suoi significativi contributi alla scena teatrale palermitana. Ha iniziato nel cabaret diventando un performer di grande rilievo.
- Set. 10 Len Wein
Famoso fumettista statunitense che ha co-creato personaggi iconici come Wolverine e Swamp Thing.
- Set. 12 Edith Windsor
Attivista per i diritti LGBTQ+ il cui caso storico alla Corte Suprema United States v. Windsor è stato cruciale per l'uguaglianza matrimoniale.
- Set. 13 Grant Hart
Musicista americano, batterista e polistrumentista noto per essere un membro fondatore della band punk Hüsker Dü.
- Set. 13 Frank Vincent
Attore statunitense noto per i suoi ruoli nei film di Martin Scorsese come 'Quei bravi ragazzi' e 'Toro scatenato', spesso interpretando personaggi italoamericani duri.
- Set. 15 Harry Dean Stanton
Iconico attore caratterista americano noto per ruoli in film cult come 'Repo Man' e 'Paris, Texas'.
- Set. 15 Albert Speer
Architetto nazista che fu il principale architetto di Hitler e successivamente Ministro degli Armamenti durante la Seconda Guerra Mondiale. Noto per il suo ruolo complesso nel Terzo Reich e per le riflessioni post-belliche.
- Set. 17 Bobby Heenan
Leggendario manager, commentatore e performer di wrestling professionistico, famoso per la sua personalità comica e antagonista nella WWE.
- Set. 19 Jake LaMotta
Leggendario pugile americano conosciuto come 'Toro Scatenato', immortalato nel film biografico di Martin Scorsese. Fu campione dei pesi medi e noto per il suo stile di combattimento duro.
- Set. 20 Ene Mihkelson
Scrittrice e poetessa estone prominente nota per significativi contributi letterari.
- Set. 21 Liliane Bettencourt
Imprenditrice francese e erede di L'Oréal, una delle più grandi aziende di cosmetici al mondo. Era conosciuta come una delle donne più ricche del mondo.
- Set. 24 Albert Innaurato
Drammaturgo statunitense noto per i suoi importanti contributi al teatro contemporaneo. Le sue opere hanno spesso esplorato temi complessi di identità e dinamiche sociali.
- Set. 25 Anna Mazza
Vedova camorrista nota per il suo coinvolgimento in una violenta faida di clan a Napoli, la cui famiglia era profondamente coinvolta nel crimine organizzato.
- Set. 27 Hugh Hefner
Fondatore della rivista Playboy, iconico imprenditore mediatico che ha rivoluzionato la cultura popolare e gli atteggiamenti sessuali nel XX secolo.
- Set. 27 Mario Bortolotto
Critico musicale e musicologo italiano, noto per i suoi contributi sofisticati e autorevoli nella cultura musicale contemporanea, strettamente legato a compositori e intellettuali di spicco del suo tempo.
- Set. 27 Raymond Buckland
Raymond Buckland era un importante autore britannico e sacerdote Wiccan che ha svolto un ruolo cruciale nell'introduzione della Wicca negli Stati Uniti. Era conosciuto come il 'Padre della Stregoneria Americana' e ha scritto numerosi libri influenti sul paganesimo e la stregoneria.
- Set. 27 Anne Jeffreys
Attrice americana di spicco, nota per il suo lavoro in cinema, televisione e teatro durante la metà del XX secolo.
- Set. 29 Ljudmila Belousova
Pattinatrice artistica sovietica, figura di spicco durante l'era della Guerra Fredda, nota per le sue eccezionali esibizioni nel pattinaggio di coppia.
- Set. 30 Monty Hall
Famoso conduttore di giochi televisivi canadese, conosciuto soprattutto per aver condotto 'Let's Make a Deal', un programma televisivo pioneristico.
- Set. 30 Vladimir Vladislavovič Voevodskij
Matematico russo di rilievo, noto per importanti contributi nella topologia algebrica e nella ricerca matematica.