Persone famose e celebrità morte il 10 Agosto

Celebriamo le persone straordinarie morte il 10 Agosto. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1944 Fritz-Dietlof Graf von der Schulenburg

    Ufficiale militare e funzionario civile tedesco coinvolto nella resistenza contro Hitler e giustiziato per il suo ruolo nel complotto del 20 luglio per assassinare il leader nazista.

  • 1947 Antonio Sciortino

    Frate paolino, giornalista e direttore del settimanale Famiglia Cristiana, noto per il suo background educativo e i contributi giornalistici.

  • 1949 John Haigh

    Famigerato serial killer britannico conosciuto come il 'Killer dei Bagni di Acido' che ha ucciso almeno sei persone negli anni '40.

  • 1963 Estes Kefauver

    Estes Kefauver era un importante senatore statunitense del Tennessee, noto per le sue indagini sul crimine organizzato e i suoi sforzi antitrust negli anni '50.

  • 1976 Robert L. May

    Scrittore americano famoso per aver creato Rudolph la Renna dal Naso Rosso, un personaggio natalizio diventato un fenomeno globale.

  • 1979 John Joseph Wright

    Cardinale cattolico americano che è stato una figura influente nella Chiesa Cattolica durante la metà del XX secolo, partecipando al Concilio Vaticano Secondo.

  • 1980 Yahya Khan

    Generale militare e leader politico pakistano che ha servito come terzo Presidente del Pakistan dal 1969 al 1971, durante un periodo critico che incluse la Guerra di Liberazione del Bangladesh.

  • 1981 Dušan Popov

    Agente segreto serbo noto per il suo lavoro di intelligence durante la Seconda Guerra Mondiale. Sarebbe stato una fonte di ispirazione per il personaggio di James Bond di Ian Fleming.

  • 1983 José Baptista Pinheiro de Azevedo

    Ammiraglio e politico portoghese che ha avuto un ruolo nella transizione politica del Portogallo dopo la Rivoluzione dei Garofani.

  • 1988 Arnulfo Arias

    Arnulfo Arias era un importante politico panamense che ha servito più mandati come presidente ed è stato una figura significativa nella storia politica del Panama.

  • 1992 Aribert Heim

    Famigerato medico nazista noto per gli esperimenti medici raccapriccianti nei campi di concentramento durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • 1993 Euronymous

    Chitarrista e produttore discografico black metal norvegese, cofondatore dei Mayhem e figura chiave nel primo movimento black metal norvegese, noto per il suo ruolo controverso e influente prima del suo omicidio.

  • 1993 Irene Sharaff

    Famosa costumista americana che ha lavorato a Broadway e film di Hollywood, vincendo molteplici Tony Awards per i suoi eccezionali design di costumi teatrali.

  • 1995 Aldo Protti

    Celebre baritono italiano, cantante d'opera di spicco nella metà del XX secolo.

  • 1998 Sidney W. Fox

    Biochimico statunitense che ha contribuito significativamente allo studio delle origini molecolari della vita e dell'evoluzione cellulare primitiva.

  • 1999 Giuseppe Delfino

    Famoso schermidore italiano che ha vinto numerose medaglie olimpiche d'oro individuali e a squadre nella sciabola, tra cui vittorie a Helsinki (1952), Melbourne (1956) e Roma (1960), nonché campionati mondiali tra il 1950 e il 1958.

  • 2000 Suzanne Danco

    Suzanne Danco era un'acclamata soprano e mezzosoprano belga nota per il suo eccezionale range vocale e le sue interpretazioni di repertorio classico e contemporaneo.

  • 2007 Irene Morgan

    Attivista per i diritti civili che ha sfidato le leggi sulla segregazione rifiutandosi di cedere il suo posto sull'autobus, anticipando Rosa Parks e contribuendo significativamente al movimento per i diritti civili.

  • 2008 Isaac Hayes

    Leggendario musicista soul, compositore e attore famoso per il tema premio Oscar di 'Shaft' e il doppiaggio in 'South Park'.

  • 2008 Rosario Spatola

    Protagonista della prima grande inchiesta di Giovanni Falcone su mafia e droga, Spatola era un esponente di spicco di una potente famiglia criminale italo-americana legata a Joe Gambino. La sua impresa di costruzioni, che impiegava 400 operai, testimoniava il suo rilevante potere economico.

  • 2012 Carlo Rambaldi

    Leggendario artista italiano degli effetti speciali che ha vinto due Oscar per il suo lavoro rivoluzionario in 'Alien' e 'E.T.', rivoluzionando gli effetti visivi nel cinema della fine del XX secolo.

  • 2017 Ruth Pfau

    Medico e religiosa tedesca che ha dedicato la sua vita al trattamento della lebbra in Pakistan, conosciuta come la 'Madre Teresa del Pakistan'.

  • 2018 Cesare De Michelis

    Importante critico letterario e editore italiano che ha avuto un ruolo significativo nel panorama culturale italiano.

  • 2019 Piero Tosi

    Celebre costumista italiano con cinque nomination agli Oscar, ha collaborato con registi leggendari come Luchino Visconti in film come 'Il Gattopardo' e 'Morte a Venezia'.

  • 2019 Jeffrey Epstein

    Famigerato finanziere americano e criminale sessuale condannato, coinvolto in un importante scandalo internazionale che riguardava minorenni.

  • 2021 Tony Esposito

    Celebre percussionista italiano che ha collaborato con molti cantautori famosi. Conosciuto per il suo successo 'Kalimba de Luna' dall'album 'Il Grande Esploratore' del 1985. Ha suonato con numerosi musicisti di rilievo ed è stato parte integrante della scena musicale italiana.

  • 2021 Giorgio Lopez

    Importante attore e direttore di doppiaggio italiano che ha lavorato ampiamente nel doppiaggio cinematografico e televisivo.

  • 2022 Lydia de Vega

    Lydia de Vega era una velocista filippina conosciuta come la 'Regina dello Sprint filippino' che ha contribuito in modo significativo ai successi dell'atletica leggera del paese negli anni '80.

  • 2023 Michela Murgia

    Scrittrice italiana nota per i suoi romanzi satirici sulla cultura del lavoro contemporaneo, in particolare il suo libro sui call center adattato al cinema. Ha vinto numerosi premi letterari ed è stata riconosciuta per il suo acuto commento sociale.

  • 2023 Aleksandr Stepanovič Viktorenko

    Cosmonauta sovietico che ha partecipato a missioni spaziali durante l'era sovietica tardiva.