Persone famose e celebrità morte il 29 Agosto

Celebriamo le persone straordinarie morte il 29 Agosto. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1935 Astrid di Svezia

    Regina belga appartenente alla famiglia reale svedese, nota per il suo ruolo significativo nella storia reale europea.

  • 1944 Georg von Boeselager

    Georg von Boeselager era un ufficiale militare tedesco che faceva parte della resistenza contro il regime nazista. Fu coinvolto nel complotto del 20 luglio per assassinare Hitler e fu giustiziato per il suo ruolo nella resistenza.

  • 1960 Hanno Hahn

    Storico dell'arte e dell'architettura tedesco che ha contribuito significativamente alla comprensione della storia architettonica e della teoria artistica.

  • 1965 Paul Waner

    Paul Waner era un famoso giocatore di baseball delle Major League che giocò principalmente per i Pittsburgh Pirates. Fu inserito nella Baseball Hall of Fame nel 1952 ed era conosciuto per le sue eccezionali capacità di battuta.

  • 1966 Sayyid Qutb

    Filosofo e scrittore islamista egiziano che ha influenzato profondamente il fondamentalismo islamico moderno ed è stato una figura ideologica chiave dei Fratelli Musulmani.

  • 1971 Leopold e Loeb

    Criminali americani famigerati che commisero un omicidio eclatante a Chicago nel 1924, noti per il loro processo altamente pubblicizzato e il loro profilo psicologico.

  • 1976 Jimmy Reed

    Influente musicista blues americano noto per il suo stile distintivo di armonica e per i suoi contributi significativi al blues e al rock.

  • 1982 Ingrid Bergman

    Leggendaria attrice svedese che ha vinto tre premi Oscar ed è stata una grande star di Hollywood negli anni '40 e '50, nota per film iconici come 'Casablanca' e 'Notorious'.

  • 1987 Lee Marvin

    Attore americano iconico, noto per i suoi ruoli da duro in film come 'I magnifici sette' e 'Cat Ballou', per cui ha vinto un Oscar.

  • 1989 Peter Scott

    Famoso ornitologo, ambientalista e pittore britannico che fu una figura chiave nella conservazione della fauna selvatica e fondò il World Wildlife Fund (WWF).

  • 1989 Giorgio di Sant'Angelo

    Stilista argentino noto per i suoi design di abbigliamento innovativi e all'avanguardia durante gli anni '60 e '70. È stato una figura significativa nel panorama della moda internazionale, particolarmente influente a New York.

  • 1991 Libero Grassi

    Imprenditore italiano che si è coraggiosamente opposto alla mafia ed è stato tragicamente ucciso per la sua resistenza.

  • 1992 Félix Guattari

    Influente psicoanalista, filosofo e semiologo francese che ha collaborato con Gilles Deleuze e apportato contributi significativi alla teoria critica.

  • 1992 Mary Norton

    Scrittrice inglese famosa per la serie di libri per ragazzi 'I Segreti degli Omini', vincitrice del Carnegie Medal e adattata in diversi film e serie TV.

  • 1992 Jo Ann Robinson

    Importante attivista per i diritti civili che ha svolto un ruolo cruciale nel boicottaggio degli autobus di Montgomery, contribuendo ad avviare il movimento per i diritti civili negli Stati Uniti.

  • 2004 Hans Vonk

    Rinomato direttore d'orchestra olandese con significativa carriera internazionale, nato nel 1942 e deceduto nel 2004.

  • 2006 Bill Stewart

    Giocatore e allenatore di hockey su ghiaccio canadese che ha avuto una carriera significativa nell'hockey professionistico.

  • 2007 Pierre Messmer

    Politico e ufficiale militare francese che ha servito come Primo Ministro della Francia dal 1972 al 1974. È stato un leader gollista prominente e ha avuto un ruolo significativo nella politica francese del dopoguerra.

  • 2007 Richard Jewell

    Guardia di sicurezza americana nota per il suo ruolo nell'incidente dell'attentato al Parco Olimpico di Atlanta nel 1996.

  • 2011 David Honeyboy Edwards

    Leggendario musicista blues del Delta e uno degli ultimi artisti originali del blues del Mississippi, noto per aver preservato la musica blues tradizionale.

  • 2012 Nicholas Goodrick-Clarke

    Storico britannico rinomato specializzato nello studio di movimenti esoterici e occulti, in particolare il misticismo nazista.

  • 2015 Wayne Walter Dyer

    Famoso autore di self-help e motivatore statunitense che ha popolarizzato la psicologia dello sviluppo personale.

  • 2018 James Mirrlees

    Rinomato economista britannico che ha vinto il Premio Nobel per l'Economia nel 1996 per il suo lavoro sulla teoria economica e le strutture di incentivi.

  • 2018 Paul Taylor

    Rinomato ballerino, coreografo e direttore artistico statunitense che ha influenzato significativamente la danza moderna.

  • 2020 Valeriano Trubbiani

    Scultore, incisore e artista italiano noto per le sue opere scultoree innovative ed espressive.

  • 2020 Clifford Robinson

    Cestista statunitense con una carriera NBA significativa, noto per la sua versatilità e lunga militanza professionale.

  • 2021 Lee Perry (Scratch)

    Leggendario produttore musicale, musicista e cantante giamaicano conosciuto come 'Scratch', figura centrale nello sviluppo della musica reggae e dub.

  • 2021 Ed Asner

    Attore americano vincitore di Emmy Award, famoso per il suo ruolo in 'The Mary Tyler Moore Show' e come doppiatore.

  • 2021 Jacques Rogge

    Dirigente sportivo, velista e rugbista belga che ha servito come Presidente del CIO dal 2001 al 2013.

  • 2022 Charlbi Dean

    Modella e attrice sudafricana che ha ottenuto riconoscimenti internazionali per il suo ruolo nel film Palma d'Oro 'Triangle of Sadness' prima della sua morte prematura nel 2022.