Persone famose e celebrità morte il 15 Agosto
Celebriamo le persone straordinarie morte il 15 Agosto. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1905 Arthur Savage
Calciatore inglese (n.1850)
- 1907 Louis-Jules Bouchot
Architetto francese (n.1817)
- 1966 Jan Kiepura
Jan Kiepura era un famoso tenore e attore polacco che ottenne fama internazionale nei primi del Novecento, esibendosi in opera, operetta e film in Europa e negli Stati Uniti.
- 1974 Clay Shaw
Imprenditore, agente segreto e militare statunitense controversialmente legato all'indagine sull'assassinio di JFK.
- 1975 Sheikh Mujibur Rahman
Padre fondatore del Bangladesh che ha guidato il movimento di indipendenza del paese e ne è diventato il primo presidente.
- 1977 Raymond A. Palmer
Influente editore e scrittore di fantascienza che ha avuto un ruolo significativo nello sviluppo della fantascienza pulp nella metà del XX secolo. Fu redattore della rivista Amazing Stories e noto per promuovere narrative di fantascienza non convenzionali.
- 1981 Alfred Hamilton Barr Jr.
Influente storico dell'arte americano e primo direttore del Museum of Modern Art (MoMA) di New York, che ha svolto un ruolo cruciale nella comprensione dell'arte moderna.
- 1982 Axel Hugo Theodor Theorell
Biochimico svedese che ha vinto il Premio Nobel per la Fisiologia o Medicina nel 1955 per le sue scoperte sulla natura e il modo di azione degli enzimi ossidativi.
- 1988 Giuliano Pajetta
Giuliano Pajetta è stato un politico italiano, attivista antifascista e partigiano che ha svolto un ruolo significativo nel movimento di resistenza italiano durante la Seconda Guerra Mondiale.
- 1989 Minoru Genda
Aviatore e generale giapponese che ha avuto un ruolo significativo nella Seconda Guerra Mondiale, in particolare nella pianificazione dell'attacco a Pearl Harbor.
- 1990 Viktor Coj
Leggendario musicista rock sovietico, cantante dei Kino, diventato un simbolo culturale della gioventù ribelle nel tardo periodo sovietico prima della sua tragica morte in un incidente stradale.
- 1992 Giorgio Perlasca
Diplomatico e umanitario italiano che salvò centinaia di ebrei durante l'Olocausto spacciandosi per un diplomatico spagnolo a Budapest.
- 1994 Kailash Sankhala
Biologo e conservazionista indiano che ha svolto un ruolo cruciale nella conservazione delle tigri in India. È stato fondamentale nell'istituzione del Progetto Tigre e nella sensibilizzazione sulla protezione della fauna selvatica.
- 1994 Paul Anderson
Leggendario strongman, powerlifter e sollevatore di pesi statunitense, famoso per la sua straordinaria forza e i record mondiali nel sollevamento pesi durante la metà del XX secolo.
- 1994 John Bonica
Medico e anestesista americano pionieristico, nonché wrestler professionista, noto per importanti contributi nella gestione del dolore.
- 1999 Hugh Casson
Architetto, designer e broadcaster britannico, figura significativa nel design britannico del dopoguerra e primo presidente del Royal College of Art.
- 2006 Te Atairangikaahu
Regina Māori che ha svolto un ruolo cruciale nella preservazione e promozione della cultura e dei diritti indigeni in Nuova Zelanda.
- 2008 Jerry Wexler
Leggendario giornalista musicale e produttore discografico che è stato fondamentale nello sviluppo del rhythm and blues e del rock and roll.
- 2010 Ghāzī ʿAbd al-Raḥmān al-Quṣaybī
Importante diplomatico, politico e scrittore saudita che ha svolto ruoli significativi nelle relazioni internazionali e nella diplomazia culturale.
- 2012 Harry Harrison
Scrittore di fantascienza statunitense, linguista ed esperantista noto per i suoi romanzi di fantascienza influenti e contributi agli studi linguistici.
- 2013 Rosalía Mera
Imprenditrice spagnola e cofondatrice del marchio di moda Zara, diventata una delle donne più ricche al mondo.
- 2013 Sławomir Mrożek
Importante drammaturgo, scrittore e satirico polacco noto per i suoi lavori assurdi che criticavano la società comunista.
- 2013 August Schellenberg
Attore canadese noto per i suoi ruoli in film come 'Free Willy' e numerose serie televisive, con una carriera significativa nel cinema nordamericano.
- 2014 Licia Albanese
Celebre soprano operistica italiana che ha avuto una carriera internazionale di rilievo, particolarmente famosa per le sue interpretazioni delle eroine di Puccini.
- 2015 Emilio Bianchi
Eroe di guerra italiano e ultimo superstite dell'unità speciale X MAS che condusse un'audace missione sottomarina ad Alessandria d'Egitto nel 1941, affondando le corazzate britanniche Valiant e Queen Elizabeth.
- 2015 Rafael Chirbes
Importante scrittore e critico letterario spagnolo noto per i suoi significativi contributi alla letteratura spagnola contemporanea.
- 2016 Bobby Hutcherson
Famoso vibrafonista jazz americano, figura centrale nei movimenti hard bop e post-bop. Ha registrato ampiamente per Blue Note Records e collaborato con numerose leggende del jazz.
- 2018 Rita Borsellino
Politica e attivista italiana diventata una importante esponente della lotta antimafia dopo l'assassinio del fratello Paolo Borsellino. Ha fondato l'associazione 'Libera' contro la criminalità organizzata ed è stata una figura chiave nella sensibilizzazione sull'impatto della mafia.
- 2021 Gerd Müller
Leggendario calciatore tedesco soprannominato 'Der Bomber', uno dei più prolifici marcatori nella storia del calcio. Ha giocato per il Bayern Monaco e la nazionale tedesca, vincendo numerosi titoli.
- 2022 Pete Carril
Famoso cestista e allenatore statunitense che ha influenzato profondamente il basket universitario, in particolare all'Università di Princeton, noto per la sua innovativa strategia di 'attacco di Princeton'.