Persone famose e celebrità morte il 10 Giugno

Celebriamo le persone straordinarie morte il 10 Giugno. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1946 Jack Johnson

    Leggendario pugile afroamericano che fu il primo campione mondiale dei pesi massimi nero, abbattendo le barriere razziali nello sport.

  • 1971 Michael Rennie

    Attore britannico famoso per i suoi ruoli nei film di fantascienza, in particolare 'Ultimatum alla Terra' (1951), dove ha interpretato l'iconico alieno Klaatu.

  • 1973 William Inge

    Drammaturgo statunitense premio Pulitzer, noto per opere come 'Picnic' e 'Bus Stop'.

  • 1982 Rainer Werner Fassbinder

    Influente regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco, figura chiave del movimento del Nuovo Cinema Tedesco degli anni '70.

  • 1983 Estrellita Castro

    Cantante, ballerina e attrice spagnola che fu un'importante interprete della scena culturale spagnola del XX secolo.

  • 1988 Louis L'Amour

    Celebre romanziere americano famoso per la sua narrativa western, che ha scritto oltre 100 libri diventando uno degli storyteller più popolari del XX secolo.

  • 1991 Vercors

    Scrittore e illustratore francese noto per le sue opere letterarie durante la metà del XX secolo, in particolare nel periodo della Seconda Guerra Mondiale.

  • 1993 Arleen Auger

    Celebre soprano statunitense nota per le sue eccezionali interpretazioni di musica classica e barocca, con una carriera prestigiosa in opera e concerti.

  • 1996 Jo Van Fleet

    Acclamata attrice americana nota per le sue potenti interpretazioni in film e teatro, tra cui un ruolo premiato con l'Oscar.

  • 1998 Hammond Innes

    Celebre romanziere britannico di avventura e giornalista, noto per i suoi coinvolgenti racconti marittimi e di wilderness che hanno affascinato i lettori durante la metà del XX secolo.

  • 2000 Hafiz al-Asad

    Leader politico e militare siriano che ha servito come Presidente della Siria dal 1971 al 2000, noto per il suo governo autoritario e la sua significativa influenza regionale.

  • 2002 John Gotti

    Boss mafioso americano della famiglia Gambino, soprannominato il 'Dapper Don' per il suo stile sgargiante e la sua presenza mediatica.

  • 2003 Bernard Williams

    Filosofo britannico di spicco, noto per i suoi importanti contributi alla filosofia morale e alla teoria etica.

  • 2004 Ray Charles

    Leggendario cantante, pianista e pioniere della musica soul che ha rivoluzionato rhythm and blues.

  • 2004 Arrigo Castellani

    Arrigo Castellani è stato un importante linguista e filologo italiano che ha contribuito in modo significativo allo studio della lingua e della letteratura italiana. Era noto per i suoi lavori accademici di linguistica storica e critica testuale. Castellani è stato un accademico rispettato che ha influenzato la comprensione dell'evoluzione della lingua italiana.

  • 2005 J. James Exon

    Politico americano che ha servito come Governatore del Nebraska e successivamente come Senatore degli Stati Uniti, noto per la sua posizione politica moderata.

  • 2006 Hubertus Czernin

    Giornalista investigativo austriaco noto per le sue ricerche sul saccheggio di opere d'arte naziste e indagini storiche.

  • 2008 Čyngyz Ajtmatov

    Celebre scrittore e diplomatico kirghiso che ha influenzato significativamente la letteratura dell'Asia Centrale ed è stato una voce importante nel discorso culturale sovietico e post-sovietico.

  • 2009 Barry Beckett

    Tastierista e produttore discografico statunitense che ha contribuito significativamente al suono di Muscle Shoals e ha lavorato con numerosi musicisti di fama.

  • 2010 Silvano Panunzio

    Filosofo, poeta e scrittore italiano che ha contribuito significativamente al dibattito filosofico e letterario del XX secolo.

  • 2011 Bernhard Heisig

    Pittore e illustratore tedesco noto per le sue opere espressive e politicamente impegnate nel periodo post-bellico della Germania Est.

  • 2012 Piero Bellugi

    Celebre direttore d'orchestra italiano, accademico di Santa Cecilia e direttore dell'Orchestra Sinfonica RAI di Torino. Ha studiato violino e viola, ed è stato allievo di compositori come Luigi Dallapiccola e Leonard Bernstein.

  • 2015 Khaled Fouad Allam

    Sociologo e giornalista italo-algerino specializzato in studi islamici, fu un importante editorialista di Repubblica e il primo editorialista musulmano de L'Osservatore Romano. Fu eletto deputato per la Margherita nel 2006.

  • 2016 Gordie Howe

    Leggendario giocatore canadese di hockey su ghiaccio soprannominato 'Mr. Hockey', che ha giocato professionalmente per 26 stagioni ed è considerato uno dei più grandi giocatori di hockey di tutti i tempi. Era famoso per la sua abilità eccezionale, longevità e gioco fisico.

  • 2016 Christina Grimmie

    Cantante, pianista e YouTuber americana diventata famosa per le sue cover musicali e canzoni originali, tragicamente uccisa nel 2016.

  • 2016 Giuseppe Virgili

    Giuseppe Virgili era un calciatore italiano che giocava come attaccante per la Fiorentina, vincendo il campionato di Serie A del 1956. Soprannominato 'Pecos Bill' dal giornalista Gianni Brera, era famoso per il suo stile di gioco senza paura.

  • 2019 Girish Karnad

    Rinomato attore, drammaturgo, regista e scrittore indiano che ha dato contributi significativi al cinema e al teatro indiano. Vincitore di numerosi premi nazionali e figura chiave del cinema parallelo.

  • 2023 Roger Payne

    Biologo marino americano e ambientalista che ha pioneered la ricerca sulle balene e gli sforzi di conservazione, contribuendo significativamente alla comprensione della comunicazione delle balene e alla protezione degli ecosistemi marini.

  • 2023 Theodore Kaczynski

    Famigerato terrorista domestico americano conosciuto come 'Unabomber' che condusse una campagna di attentati a livello nazionale dal 1978 al 1995.

  • 2023 Nuccio Ordine

    Storico della letteratura italiana, saggista e critico letterario noto per i suoi studi sulla letteratura e filosofia rinascimentale.