Persone famose e celebrità morte il 17 Agosto

Celebriamo le persone straordinarie morte il 17 Agosto. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1912 Pietro Barilla

    Famoso imprenditore italiano e fondatore del Gruppo Barilla, uno dei più grandi produttori di pasta e prodotti alimentari al mondo.

  • 1943 Walter Thiel

    Ingegnere tedesco che lavorò nella tecnologia dei razzi durante la Seconda Guerra Mondiale, contribuendo allo sviluppo di sistemi di propulsione avanzati presso il centro di ricerca di Peenemünde.

  • 1954 Gao Gang

    Politico e leader militare comunista cinese che ha avuto un ruolo importante nei primi anni della Repubblica Popolare Cinese. È stato un membro prominente del Partito Comunista e ha ricoperto incarichi di leadership chiave negli anni '50.

  • 1965 Jack Spicer

    Poeta americano influente associato al Rinascimento di San Francisco e alla Generazione Beat. La sua poesia sperimentale ha influenzato significativamente i movimenti letterari americani moderni.

  • 1979 Vivian Vance

    Famosa attrice americana conosciuta soprattutto per il ruolo di Ethel Mertz nella serie televisiva 'Lucy'.

  • 1981 Mariama Bâ

    Scrittrice femminista senegalese, voce pionerisica nella letteratura africana, nota per il suo romanzo 'Una così lunga lettera' che affronta i diritti delle donne e le sfide sociali.

  • 1982 Ruth First

    Attivista anti-apartheid, sociologa e studiosa sudafricana assassinata dal governo sudafricano per il suo attivismo politico contro la segregazione razziale.

  • 1987 Carlos Drummond de Andrade

    Poeta, scrittore e funzionario brasiliano di spicco, considerato uno dei più influenti poeti modernisti brasiliani del Novecento.

  • 1988 Bruno Mathsson

    Bruno Mathsson era un famoso designer e architetto svedese noto per il suo design innovativo di mobili, in particolare le sue sedie moderniste e l'uso di tecniche del legno curvato.

  • 1990 Pearl Bailey

    Famosa attrice, cantante e attivista per i diritti civili afroamericana che ha dato contributi significativi all'intrattenimento e al progresso sociale. Ha vinto un Tony Award ed era nota per le sue potenti performance in teatro, cinema e musica.

  • 1994 Luigi Chinetti

    Pilota automobilistico e ingegnere italiano che fu una figura chiave nel motorsport degli anni Trenta. Vinse due volte la 24 Ore di Le Mans e fu un importante pilota ufficiale Alfa Romeo. La sua carriera abbracciò periodi significativi nella storia dell'automobilismo europeo.

  • 1994 Jack Sharkey

    Pugile statunitense dei pesi massimi che ha gareggiato negli anni '20 e '30, sfidando per i campionati mondiali ed essendo noto per i suoi combattimenti significativi.

  • 1998 Pierre Deniker

    Rinomato psichiatra francese che ha avuto un ruolo cruciale nello sviluppo della psicofarmacologia moderna.

  • 1999 Reiner Klimke

    Cavaliere tedesco rinomato, medaglia d'oro olimpica e stimato cavaliere di dressage.

  • 2004 Shizuo Kakutani

    Matematico giapponese famoso per importanti contributi all'analisi matematica e alla topologia.

  • 2005 Tonino Delli Colli

    Famoso direttore della fotografia italiano che ha lavorato con registi come Roberto Benigni e collaborato a film significativi.

  • 2009 Tullio Kezich

    Celebre critico cinematografico, commediografo e sceneggiatore italiano, noto per la sua approfondita biografia di Federico Fellini.

  • 2010 Francesco Cossiga

    Politico italiano che ha ricoperto la carica di Presidente della Repubblica dal 1985 al 1992. Noto per le sue dichiarazioni controverse e la sua personalità unica, rinunciò volontariamente ai privilegi presidenziali nel 2007 per sostenere il risparmio statale.

  • 2010 Frank Kermode

    Celebre critico letterario e studioso britannico che ha contribuito significativamente alla teoria e critica letteraria.

  • 2010 Bill Millin

    Suonatore di cornamusa scozzese famoso per aver suonato durante gli sbarchi del D-Day in Normandia, diventando una figura leggendaria della Seconda Guerra Mondiale.

  • 2011 Claudio Castiglioni

    Imprenditore industriale italiano che ha guidato Cagiva dal 1981 al 1999 e MV Agusta dal 1999, vendendo entrambe a Harley-Davidson nel 2008 per 70 milioni di euro. È stato anche presidente di Ducati dal 1985 al 1998.

  • 2011 Gualtiero Jacopetti

    Regista cinematografico italiano controverso, noto per i suoi documentari provocatori e per il suo complesso percorso politico da partigiano a monarchico.

  • 2011 Gérald Genta

    Leggendario designer di orologi svizzero, accreditato per aver creato orologi iconici per marchi come Audemars Piguet e Patek Philippe.

  • 2011 Michel Mohrt

    Editore, scrittore e saggista francese che ha contribuito significativamente alla cultura letteraria francese del XX secolo.

  • 2015 Donato Bruno

    Avvocato e politico italiano che ha servito come deputato dal 1996 al 2012 e senatore dal 2013. È stato presidente della Commissione Affari Costituzionali durante i governi Berlusconi ed era noto per la sua voce baritonale.

  • 2015 Arsen Dedić

    Cantautore, compositore e attore croato noto per i suoi importanti contributi alla musica jugoslava e croata.

  • 2015 Yvonne Craig

    Attrice e ballerina statunitense famosa per il ruolo di Batgirl nella serie TV Batman degli anni '60 e per le sue apparizioni in vari film e programmi televisivi.

  • 2016 Víctor Mora

    Famoso fumettista, scrittore e sceneggiatore spagnolo che ha contribuito in modo significativo all'industria dei fumetti spagnoli durante la sua carriera.

  • 2018 Leonard Boswell

    Congressista democratico dell'Iowa che ha servito alla Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ed era un veterano della Guerra del Vietnam con una carriera militare distinta.

  • 2023 Karol Bobko

    Astronauta e ingegnere statunitense che ha partecipato alle missioni spaziali NASA durante l'era dello Space Shuttle, contribuendo all'esplorazione spaziale e alla ricerca scientifica.