GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic

Persone famose e celebrità morte il 31 Agosto

Celebriamo le persone straordinarie morte il 31 Agosto. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1952 Allen West

    Politico e ufficiale militare americano noto per le sue opinioni politiche conservatrici e il servizio nell'Esercito degli Stati Uniti.

  • 1969 Rocky Marciano

    Leggendario pugile americano noto come campione mondiale dei pesi massimi imbattuto.

  • 1970 Booker Ervin

    Sassofonista jazz tenore americano noto per il suo stile hard bop distintivo e le collaborazioni con importanti musicisti jazz negli anni '60.

  • 1988 Lin Jaldati

    Partigiana e cantante ebrea olandese che ha sopravvissuto all'Olocausto e divenne un'importante figura culturale nella commemorazione della sofferenza ebraica.

  • 1990 Nat Clifton

    Giocatore afroamericano di basket e baseball che ha infranto le barriere razziali negli sport professionistici.

  • 1991 Juliusz Demel

    Storico polacco specializzato nella ricerca e documentazione di eventi e periodi storici.

  • 1997 Diana Spencer

    Principessa del Galles, nota per il suo lavoro umanitario e i suoi sforzi globali. Era una figura pubblica amata che morì tragicamente in un incidente stradale a Parigi.

  • 1997 Dodi Al-Fayed

    Imprenditore egiziano e produttore cinematografico noto per la relazione romantica con Lady Diana e la sua morte tragica in un incidente stradale.

  • 1997 Franco De Felice

    Storico e intellettuale italiano di rilievo che ha contribuito in modo significativo allo studio della storia contemporanea italiana. Era noto per la sua analisi critica dei movimenti politici e sociali.

  • 1998 Seikichi Toguchi

    Seikichi Toguchi è stato un importante maestro di karate giapponese che ha contribuito significativamente allo sviluppo e alla diffusione del karate tradizionale di Okinawa nel XX secolo.

  • 2002 Lionel Hampton

    Leggendario vibrafonista, percussionista e direttore d'orchestra jazz statunitense che ha influenzato significativamente la musica jazz del XX secolo.

  • 2002 Farhad Mehrad

    Cantautore, cantante e musicista iraniano che è stato una figura di spicco nella musica persiana della fine del XX secolo.

  • 2002 Martin Kamen

    Biochimico canadese noto per importanti ricerche scientifiche, in particolare nel campo degli isotopi radioattivi e dei processi biochimici.

  • 2005 Józef Rotblat

    Fisico e attivista per la pace polacco che ha vinto il Premio Nobel per la Pace per i suoi sforzi contro le armi nucleari ed è stato un membro prominente delle Conferenze Pugwash su Scienza e Affari Mondiali.

  • 2010 Laurent Fignon

    Famoso ciclista professionista francese che ha vinto due volte il Tour de France (1983 e 1984) ed è stato noto per la sua straordinaria carriera nel ciclismo.

  • 2011 Valerij Il'ič Roždestvenskij

    Cosmonauta sovietico che ha contribuito all'esplorazione spaziale durante l'era della Guerra Fredda, partecipando a missioni spaziali significative.

  • 2012 Carlo Maria Martini

    Cardinale gesuita e intellettuale italiano, arcivescovo di Milano dal 1980 al 2002. Noto per le sue vedute teologiche progressive e l'impegno per la giustizia sociale, è stato una figura significativa nella Chiesa Cattolica e nel dibattito pubblico italiano.

  • 2012 Joe Lewis

    Famoso artista marziale statunitense noto per i suoi importanti contributi alle arti marziali e agli sport da combattimento.

  • 2013 David Frost

    Leggendario conduttore televisivo britannico famoso per le sue interviste rivoluzionarie, in particolare quelle storiche con Richard Nixon.

  • 2015 Luigi De Sena

    Funzionario di polizia e politico italiano che ha ricoperto ruoli di alto livello nelle forze dell'ordine e successivamente in Senato. Ha svolto importanti operazioni antimafia ed è stato vicepresidente della Commissione Antimafia.

  • 2017 Richard Anderson

    Famoso attore statunitense con una lunga carriera in televisione e cinema, noto per molteplici ruoli significativi.

  • 2018 Luigi Luca Cavalli-Sforza

    Genetista italiano di fama mondiale che ha contribuito in modo significativo alla comprensione della diversità genetica umana e dei pattern di migrazione. È stato professore presso l'Università di Stanford e ha pioneristicamente utilizzato dati genetici per tracciare la storia evolutiva umana.

  • 2018 Aleksandr Zacharčenko

    Leader militare ucraino e rivoluzionario che ha servito come capo della autoproclamata Repubblica Popolare di Donetsk durante il conflitto del Donbass. È stato assassinato nel 2018 in un attentato a Donetsk.

  • 2019 Immanuel Wallerstein

    Importante sociologo, storico ed economista statunitense noto per la sua teoria dei sistemi-mondo e l'analisi critica del capitalismo globale.

  • 2019 Anthoine Hubert

    Pilota automobilistico francese tragicamente deceduto durante una gara di Formula 2 a Spa-Francorchamps nel 2019.

  • 2020 John Thompson

    Famoso cestista e allenatore statunitense, noto per i suoi importanti contributi al programma di pallacanestro della Georgetown University.

  • 2021 Michael Constantine

    Acclamato attore americano noto per il suo ruolo in 'Il mio grosso grasso matrimonio greco' e come personaggio nella serie TV 'Room 222'.

  • 2021 Francesco Morini

    Ex calciatore italiano che ha giocato come difensore per Sampdoria e Juventus. Ha vinto cinque scudetti e una Coppa UEFA, rappresentando l'Italia nei Mondiali del 1974. Noto per il suo stile difensivo duro e per non aver mai segnato in gare ufficiali.

  • 2023 Gil Brandt

    Dirigente sportivo statunitense che ha avuto un ruolo cruciale nello sviluppo del sistema di draft della NFL ed è stato un esecutivo chiave dei Dallas Cowboys.

  • 2023 Douglas Lenat

    Informatico e ricercatore di intelligenza artificiale pionieristico, noto per aver sviluppato il progetto Cyc, un ambizioso tentativo di creare una base di conoscenza completa per l'intelligenza artificiale.