Persone famose e celebrità morte il 22 Giugno

Celebriamo le persone straordinarie morte il 22 Giugno. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1963 Maria Tănase

    Maria Tănase era una famosa cantante folk rumena e attrice, spesso chiamata la 'Edith Piaf della Romania' per il suo straordinario talento vocale e impatto culturale.

  • 1965 David O. Selznick

    Famoso produttore cinematografico e sceneggiatore americano, noto per aver prodotto film classici come 'Via col Vento' e 'Rebecca', vincitori di numerosi premi Oscar.

  • 1969 Judy Garland

    Iconica attrice e cantante statunitense, famosa per il suo ruolo ne 'Il Mago di Oz' e per la sua straordinaria carriera musicale che ha attraversato diversi decenni.

  • 1975 Per Wahlöö

    Scrittore e giornalista svedese, famoso per romanzi gialli e narrativa poliziesca, spesso in collaborazione con Maj Sjöwall.

  • 1976 Paul Pimsleur

    Paul Pimsleur è stato un linguista americano influente, famoso per aver sviluppato il metodo di apprendimento linguistico Pimsleur utilizzato in tutto il mondo.

  • 1984 Joseph Losey

    Celebre regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense noto per il suo cinema innovativo e politicamente impegnato, soprattutto in Europa.

  • 1987 Raymond Ruyer

    Filosofo e accademico francese noto per i suoi lavori in fenomenologia, cibernetica e antropologia filosofica, che ha influenzato il pensiero intellettuale della metà del XX secolo.

  • 1988 Leonard Matlovich

    Leonard Matlovich è stato un attivista per i diritti gay e veterano della Guerra del Vietnam che ha sfidato il divieto di omosessualità nelle forze armate statunitensi. È stato il primo militare gay a dichiararsi pubblicamente per contestare la politica discriminatoria, diventando una figura significativa nel movimento per i diritti civili LGBTQ+.

  • 1990 Il'ja Michajlovič Frank

    Fisico sovietico che ha vinto il Premio Nobel per la Fisica nel 1958 per il suo lavoro sulla radiazione Cherenkov, un contributo significativo alla fisica nucleare.

  • 1993 Pat Nixon

    First Lady degli Stati Uniti durante la presidenza di Richard Nixon, nota per i suoi sforzi umanitari e il sostegno al volontariato.

  • 1995 Yves Congar

    Importante teologo e cardinale cattolico francese, figura chiave nel Concilio Vaticano II e nelle riforme teologiche.

  • 1998 Norberto Méndez

    Calciatore argentino che ha giocato come attaccante, famoso per le sue abilità nella nazionale durante gli anni '40 e '50.

  • 2002 Chang Cheh

    Regista cinematografico cinese influente, noto per i suoi contributi al cinema di arti marziali durante l'era Shaw Brothers.

  • 2007 Bernd e Hilla Becher

    Fotografi e artisti tedeschi influenti, famosi per la documentazione sistematica dell'architettura industriale. Il loro approccio tipologico ha significativamente influenzato la fotografia contemporanea e l'arte concettuale.

  • 2008 George Carlin

    Leggendario comico statunitense, attore e scrittore noto per i suoi commenti sociali rivoluzionari e l'umorismo satirico.

  • 2009 Karel Van Miert

    Politico belga influente nella politica europea della fine del XX secolo.

  • 2013 Allan Simonsen

    Pilota automobilistico danese morto tragicamente in un incidente durante la 24 Ore di Le Mans nel 2013.

  • 2015 James Horner

    Celebre compositore cinematografico statunitense famoso per colonne sonore iconiche come 'Titanic', 'Avatar' e 'Braveheart'.

  • 2015 Albert Evans

    Ballerino e coreografo statunitense che ha dato contributi significativi alla danza contemporanea prima della sua morte prematura.

  • 2015 Laura Antonelli

    Iconica attrice italiana famosa per i suoi ruoli in film erotici degli anni '70 e '80, che ha lavorato con registi come Visconti e Scola. Ha vinto il Nastro d'Argento per il suo ruolo rivelazione in 'Malizia'.

  • 2017 Quett Masire

    Politico botswano che ha servito come secondo Presidente del Botswana, svolgendo un ruolo cruciale nello sviluppo del paese.

  • 2018 Geoffrey Oryema

    Rinomato musicista e cantante ugandese noto per la fusione di musica africana tradizionale con stili contemporanei.

  • 2019 Judith Krantz

    Celebre romanziera e giornalista statunitense nota per i suoi romanzi romantici bestseller che esploravano spesso stili di vita glamour e drammatici.

  • 2019 Miguel Ángel Falasca

    Pallavolista e allenatore spagnolo che ha avuto una carriera significativa nella pallavolo professionistica prima della sua morte prematura nel 2019.

  • 2020 Pierino Prati

    Leggendario calciatore italiano che giocò come attaccante nel Milan, vincendo numerosi titoli tra cui la Coppa dei Campioni nel 1969, dove segnò una tripletta in finale contro l'Ajax. Fu capocannoniere nel 1968 e parte della nazionale che vinse gli Europei.

  • 2020 Joel Schumacher

    Famoso regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, noto per aver diretto film come 'St. Elmo's Fire' e 'Batman Forever'.

  • 2022 Yves Coppens

    Famoso paleontologo francese che ha contribuito in modo significativo alla comprensione dell'evoluzione umana, particolarmente noto per i suoi studi sui primi ominidi.

  • 2022 Tony Siragusa

    Giocatore di football americano, attore e imprenditore noto per la sua carriera NFL con i Baltimore Ravens e successive apparizioni mediatiche.

  • 2023 Harry Markowitz

    Economista americano premio Nobel, famoso per aver sviluppato la Teoria del Portafoglio Moderno, un approccio rivoluzionario alla strategia di investimento e gestione del rischio.

  • 2023 Peter Brötzmann

    Sassofonista e clarinettista tedesco di free jazz, noto per la sua musica d'avanguardia e sperimentale.