Persone famose e celebrità morte il 16 Giugno

Celebriamo le persone straordinarie morte il 16 Giugno. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1958 Imre Nagy

    Politico ungherese e primo ministro che guidò la Rivoluzione ungherese del 1956 contro l'occupazione sovietica. Fu giustiziato dal regime sovietico per il suo ruolo nel contestare il governo comunista.

  • 1959 George Reeves

    Attore americano famoso per aver interpretato Superman nella serie televisiva degli anni '50, la cui morte misteriosa rimane oggetto di speculazione.

  • 1970 Brian Piccolo

    Giocatore di football americano la cui storia di vita ispirante è stata immortalata nel film 'Brian's Song', noto per il suo coraggio nella lotta contro il cancro.

  • 1976 Hector Pieterson

    Attivista sudafricano diventato simbolo della lotta contro l'apartheid, ucciso a 13 anni durante l'insurrezione di Soweto contro la segregazione razziale.

  • 1977 Wernher von Braun

    Ingegnere aerospaziale tedesco che ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo dei razzi per la Germania nazista e successivamente per il programma spaziale degli Stati Uniti. È considerato il padre dell'astronautica moderna.

  • 1979 Nicholas Ray

    Regista cinematografico statunitense influente, noto per opere pioneristiche come 'Gioventù Bruciata', che ha profondamente segnato il panorama artistico di Hollywood.

  • 1979 Ignatius Kutu Acheamphong

    Leader militare e politico ghanese che ha avuto un ruolo significativo nella storia politica del Ghana negli anni '70. Ha servito come capo di stato militare ed è stato parte del Consiglio Nazionale di Redenzione.

  • 1988 Andrea Pazienza

    Celebre fumettista, illustratore e pittore italiano noto per il suo stile innovativo e provocatorio nella scena dei fumetti underground degli anni '70 e '80.

  • 1994 Kristen Pfaff

    Bassista americana nota per il suo lavoro con la band alternative rock Hole, morta tragicamente giovane per overdose.

  • 1999 Lawrence Stone

    Storico britannico rinomato per i suoi importanti contributi alla storia sociale e metodologia storica.

  • 2003 Enrico Baj

    Enrico Baj è stato un pittore, scultore e saggista italiano noto per il suo stile artistico d'avanguardia e i contributi al movimento artistico del dopoguerra.

  • 2003 Peter Redgrove

    Poeta, romanziere e drammaturgo britannico noto per il suo stile surrealista e metafisico, che esplora temi di natura, scienza e mitologia.

  • 2003 Georg Henrik von Wright

    Filosofo finlandese e logico che ha contribuito in modo significativo alla logica modale e alla logica filosofica. È stato una figura intellettuale di spicco nella filosofia del XX secolo, noto per i suoi studi sui concetti normativi e sulla logica deontica.

  • 2005 Billy Bauer

    Chitarrista jazz statunitense noto per il suo lavoro innovativo nel bebop e nel cool jazz durante la metà del XX secolo, collaborando con musicisti di rilievo.

  • 2007 Thommie Walsh

    Ballerino, coreografo e regista statunitense noto per i suoi importanti contributi al teatro di Broadway e alla danza.

  • 2008 Mario Rigoni Stern

    Militare e scrittore italiano famoso per le sue intense narrazioni di guerra e opere letterarie sulla vita montana e le esperienze della Seconda Guerra Mondiale.

  • 2010 Amedeo Guillet

    Leggendario ufficiale militare italiano noto per le sue straordinarie esperienze di guerra, tra cui una carica di cavalleria contro carri armati e il servizio come diplomatico.

  • 2010 Ronald Neame

    Famoso regista, direttore della fotografia e sceneggiatore britannico, noto per i suoi importanti contributi al cinema britannico del XX secolo.

  • 2012 Nāyef bin ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd

    Principe e politico saudita che ha ricoperto il ruolo di Principe Ereditario e Ministro degli Interni, svolgendo un ruolo significativo nel governo saudita alla fine del XX secolo.

  • 2012 Giuseppe Bertolucci

    Rinomato regista e sceneggiatore italiano, parte della famosa famiglia Bertolucci, noto per i suoi film innovativi e acclamati dalla critica.

  • 2012 Thierry Roland

    Telecronista sportivo francese famoso per la sua appassionata e iconica copertura delle partite di calcio.

  • 2014 Tony Gwynn

    Leggendario giocatore di baseball della Major League per i San Diego Padres, soprannominato 'Mr. Padre', famoso per le sue eccezionali capacità di battuta e la carriera in Hall of Fame.

  • 2014 Isabel de Madariaga

    Storica britannica di fama internazionale, specializzata nella storia russa e nota per i suoi studi approfonditi su Caterina la Grande e l'Illuminismo russo.

  • 2015 Charles Correa

    Architetto, urbanista e attivista indiano che ha influenzato significativamente l'architettura moderna in India e sostenuto il design urbano sostenibile.

  • 2017 Helmut Kohl

    Helmut Kohl è stato un importante politico tedesco che ha ricoperto la carica di Cancelliere della Germania Ovest dal 1982 al 1990 e della Germania unificata dal 1990 al 1998. È conosciuto come il 'Cancelliere della Riunificazione Tedesca' per il suo ruolo cruciale nella riunificazione della Germania Est e Ovest dopo la caduta del Muro di Berlino.

  • 2017 John G. Avildsen

    Regista americano premio Oscar, famoso per aver diretto film iconici come 'Rocky' e 'Karate Kid'. È stato una figura significativa nel cinema di Hollywood durante gli anni '70 e '80.

  • 2019 Francine Shapiro

    Psicologa statunitense che ha sviluppato la tecnica di psicoterapia EMDR, utilizzata per aiutare le persone a recuperare da traumi e disturbo post-traumatico da stress.

  • 2020 Edén Pastora

    Attivista politico e leader guerrigliero nicaraguense, noto come 'Comandante Zero', che ha avuto un ruolo significativo nella Rivoluzione Sandinista contro il regime di Somoza.

  • 2020 Eduardo Cojuangco Jr.

    Imprenditore e politico filippino che ha servito come governatore di Tarlac e successivamente come Presidente delle Filippine.

  • 2023 Daniel Ellsberg

    Famoso attivista ed economista americano noto per aver rivelato i Pentagon Papers nel 1971, esponendo documenti militari segreti sulla guerra del Vietnam. Le sue azioni hanno influenzato significativamente la percezione pubblica del conflitto.