Persone famose e celebrità morte il 25 Giugno
Celebriamo le persone straordinarie morte il 25 Giugno. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1904 Anthony Frederick Augustus Sandys
Pittore e disegnatore inglese (n.1829)
- 1959 Charles Starkweather
Famigerato serial killer americano che, insieme alla sua fidanzata minorenne Caril Ann Fugate, ha ucciso undici persone in Nebraska e Wyoming nel 1958.
- 1971 Mario Magnozzi
Calciatore e allenatore di calcio italiano che ha giocato e allenato durante la metà del Novecento.
- 1976 Johnny Mercer
Leggendario paroliere, compositore e cantante statunitense che ha scritto numerosi successi ed è stato una figura chiave dell'era del Great American Songbook.
- 1984 Michel Foucault
Influente filosofo, sociologo e storico delle idee francese che ha profondamente influenzato il pensiero postmoderno.
- 1986 Luigi Rognoni
Rinomato musicologo, critico musicale e regista teatrale italiano che ha contribuito significativamente alla musicologia e alla critica culturale.
- 1988 Hillel Slovak
Chitarrista originale dei Red Hot Chili Peppers, morto tragicamente per overdose di eroina nel 1988.
- 1992 James Stirling
Architetto britannico influente noto per i suoi design architettonici postmoderni e per i significativi contributi all'architettura del XX secolo.
- 1995 Ernest Walton
Fisico irlandese che, insieme a John Cockcroft, fu il primo a dividere artificialmente il nucleo atomico, vincendo il Premio Nobel per la Fisica nel 1951.
- 1995 Warren Earl Burger
Presidente della Corte Suprema degli Stati Uniti dal 1969 al 1986, noto per importanti riforme giudiziarie e decisioni storiche.
- 1998 Lounès Matoub
Cantautore, poeta e attivista berbero noto per i suoi significativi contributi culturali e politici.
- 2000 Wilson Simonal
Cantante brasiliano e artista di bossa nova e MPB, noto per le sue performance carismatiche e il suo significativo contributo alla musica popolare brasiliana degli anni '60 e '70.
- 2004 Karol Kennedy
Pattinatrice artistica statunitense che è stata un'atleta di spicco nelle competizioni olimpiche della metà del XX secolo.
- 2005 Kâzım Koyuncu
Musicista turco, cantautore e attivista noto per i suoi importanti contributi alla musica folk del Mar Nero e all'attivismo ambientale.
- 2005 John Fiedler
Attore caratterista e doppiatore americano, famoso soprattutto per il suo lavoro di doppiaggio in produzioni animate come Winnie the Pooh della Disney.
- 2006 Arif Mardin
Leggendario produttore discografico turco-americano che ha lavorato con numerosi artisti vincitori di Grammy in diversi generi, tra cui Aretha Franklin e Bette Midler.
- 2009 Michael Jackson
Leggendario icona della musica pop, conosciuto come 're del pop', famoso per la musica rivoluzionaria, la danza e l'impatto culturale globale.
- 2009 Farrah Fawcett
Iconica attrice e modella americana famosa per il suo ruolo in Charlie's Angels e per il suo stile di capelli distintivo.
- 2011 Margaret Tyzack
Celebre attrice britannica con una carriera estesa in teatro, televisione e cinema, nota per le sue interpretazioni versatili e distintive.
- 2011 Annie Easley
Informatica e matematica statunitense afroamericana che ha lavorato alla NASA, contribuendo in modo significativo alla tecnologia spaziale e alla programmazione informatica.
- 2013 Lau Kar Leung
Famoso regista di Hong Kong, coreografo ed esperto di cinema di arti marziali che ha influenzato significativamente il cinema kung fu, particolarmente noto per il suo lavoro con Gordon Liu.
- 2014 Ana María Matute
Importante scrittrice spagnola e membro dell'Accademia Reale Spagnola, nota per i suoi significativi contributi alla letteratura spagnola.
- 2014 Salwa Bughaighis
Attivista libica nata nel 1963, tragicamente assassinata nel 2014 durante la guerra civile libica.
- 2015 Patrick Macnee
Attore britannico più famoso per il suo ruolo iconico di John Steed nella serie di spionaggio 'The Avengers'.
- 2016 Giuseppe Ferrara
Regista italiano noto per esplorare capitoli oscuri della storia italiana recente attraverso film su figure come Giovanni Falcone, Aldo Moro e Roberto Calvi. Un cineasta impegnato che ha affrontato temi sociali e politici complessi.
- 2016 Maurice G. Dantec
Scrittore e musicista francese noto per le sue opere di fantascienza e cyberpunk, con contributi significativi alla letteratura contemporanea.
- 2017 Denis McQuail
Famoso sociologo britannico che ha contribuito in modo significativo agli studi sui media e sulla comunicazione, noto per le sue ricerche sulla teoria della comunicazione di massa.
- 2020 Lester Grinspoon
Psichiatra americano e accademico noto per la sua ricerca pioneieristica sulla cannabis e il suo potenziale medico. È stato un professore della Harvard Medical School che ha sfidato le opinioni prevalenti sulla marijuana.
- 2020 Joe Sinnott
Famoso artista di fumetti americano, celebre per il suo lavoro di lunga data con Marvel Comics, in particolare per il suo iconico inchiostratore dei disegni di Jack Kirby.
- 2023 John B. Goodenough
Rinomato fisico e chimico americano che ha apportato contributi rivoluzionari alla tecnologia delle batterie, incluso lo sviluppo della batteria agli ioni di litio.