Persone famose e celebrità morte il 21 Giugno
Celebriamo le persone straordinarie morte il 21 Giugno. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1940 Janusz Kusociński
Mezzofondista polacco e atleta olimpico morto tragicamente durante la Seconda Guerra Mondiale. Fu un eroe sportivo nazionale noto per i suoi successi atletici e la resistenza contro l'occupazione nazista.
- 1969 Maureen Connolly
Tennista americana soprannominata 'Little Mo', prima donna a vincere il Grande Slam nel 1953.
- 1970 Sukarno
Primo Presidente dell'Indonesia che ha guidato il movimento di indipendenza del paese e svolto un ruolo cruciale nella sua liberazione dal dominio coloniale.
- 1971 Aleksej Michajlovič Isaev
Ingegnere sovietico che ha apportato importanti contributi alla tecnologia dei razzi e spaziale durante l'era della Guerra Fredda, lavorando su sistemi di propulsione e ingegneria aerospaziale.
- 1979 Angus MacLise
Musicista e poeta americano associato alle scene artistiche d'avanguardia e sperimentali, noto per il suo lavoro con i Velvet Underground.
- 1980 Bert Kaempfert
Influente direttore d'orchestra, compositore e polistrumentista tedesco che ha composto numerosi successi musicali.
- 1992 Li Xiannian
Politico cinese che ha ricoperto la carica di Presidente della Repubblica Popolare Cinese dal 1983 al 1988.
- 1992 Joan Fuster
Scrittore valenciano, saggista e attivista culturale che ha influenzato significativamente la letteratura catalana e l'identità nazionale.
- 1994 Nives Gessi
Politica, partigiana e sindacalista italiana attiva nei movimenti sociali e politici.
- 1997 Shintarō Katsu
Famoso attore, produttore cinematografico e regista giapponese, celebre per i suoi ruoli iconici nel cinema giapponese, in particolare nella serie di film Zatoichi.
- 1998 Anastasio Alberto Ballestrero
Anastasio Alberto Ballestrero è stato un influente cardinale e arcivescovo cattolico italiano che ha avuto un ruolo significativo nella Chiesa Cattolica durante la fine del XX secolo.
- 1999 Kami
Batterista giapponese che faceva parte di una band rock visual kei e deceduto nel 1999.
- 2001 John Lee Hooker
Leggendario cantante, chitarrista e compositore blues americano che ha influenzato profondamente la musica blues e rock moderna.
- 2001 Carroll O'Connor
Famoso attore, regista e sceneggiatore americano, noto soprattutto per il suo ruolo iconico di Archie Bunker nella rivoluzionaria sitcom 'Tutti amano Raymond'.
- 2001 Soad Hosny
Iconica attrice e cantante egiziana che è stata una grande star del cinema egiziano durante gli anni '60 e '70.
- 2003 Leon Uris
Celebre romanziere e sceneggiatore statunitense famoso per opere di narrativa storica come 'Exodus' e 'Trinity', che esplorano temi geopolitici complessi.
- 2005 Jaime Sin
Eminente Cardinale cattolico filippino che ha avuto un ruolo significativo nella politica e nei movimenti sociali filippini, in particolare durante la Rivoluzione del Potere Popolare.
- 2008 Luciano Zagari
Critico letterario e saggista italiano che ha contribuito significativamente al dibattito letterario.
- 2012 Richard Adler
Richard Adler è stato un paroliere, compositore e autore televisivo americano noto per i suoi importanti contributi ai musical di Broadway e all'intrattenimento televisivo.
- 2014 Robert Gardner
Robert Gardner è stato un influente antropologo e regista documentarista americano, noto per i suoi film etnografici rivoluzionari che esplorano le culture indigene in tutto il mondo. Era particolarmente famoso per il suo lavoro nell'antropologia visiva, catturando pratiche culturali e dinamiche sociali uniche.
- 2014 Gerard Conlon
Attivista britannico noto per essere stato ingiustamente condannato come parte dei Quattro di Guildford, successivamente scagionato dopo aver scontato 15 anni di prigione per un attentato dell'IRA che non aveva commesso.
- 2015 Gunther Schuller
Celebre cornista, compositore e studioso musicale statunitense che ha influenzato profondamente la musica classica e jazz del XX secolo.
- 2015 Veijo Meri
Scrittore finlandese rinomato per i suoi romanzi, racconti e significativi contributi alla letteratura finlandese.
- 2017 Félix Mourinho
Allenatore di calcio e calciatore portoghese, padre del famoso allenatore José Mourinho.
- 2018 Charles Krauthammer
Rinomato giornalista americano, commentatore politico e vincitore del Premio Pulitzer, nonché psichiatra formato. È stato una voce conservatrice prominente nei media e nel dibattito politico americano.
- 2018 Carlo Bernardini
Fisico italiano e professore emerito di metodi matematici della fisica all'Università La Sapienza di Roma. Fu senatore indipendente eletto nel 1976 nelle liste del Partito Comunista e storico collaboratore de L'Unità. Bernardini è stato un appassionato sostenitore del disarmo nucleare e dell'educazione scientifica.
- 2018 Hugo Tristram Engelhardt
Filosofo, biologo e medico statunitense noto per i suoi contributi in bioetica e filosofia medica.
- 2019 Dīmītrīs Christofias
Politico cipriota che ha servito come Presidente di Cipro dal 2008 al 2013, rappresentando il Partito Progressista dei Lavoratori (AKEL).
- 2020 Zeev Sternhell
Storico israeliano di spicco specializzato in ideologie politiche e fascismo. Un accademico rispettato che ha contribuito significativamente alla comprensione dei movimenti politici.
- 2020 Angela Madsen
Straordinaria atleta paralimpica americana nota per i suoi notevoli risultati.