Persone famose e celebrità morte il 14 Febbraio

Celebriamo le persone straordinarie morte il 14 Febbraio. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1935 Ali ibn al-Husayn

    Leader religioso arabo e discendente del Profeta Muhammad, noto per i suoi contributi spirituali e scientifici nella storia islamica.

  • 1945 Paolo Fabbri

    Partigiano, sindacalista e antifascista italiano durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • 1968 Pierre Marie Joseph Veuillot

    Cardinale e arcivescovo cattolico francese che ha servito la Chiesa durante la metà del XX secolo, contribuendo significativamente alla leadership religiosa in Francia.

  • 1969 Vladimir Pavlovič Kaplunovskij

    Regista cinematografico sovietico che ha contribuito al cinema sovietico durante la metà del XX secolo.

  • 1975 Julian Huxley

    Celebre biologo, genetista e scrittore britannico che ha contribuito significativamente alla teoria evolutiva e alla filosofia scientifica.

  • 1980 Victor Gruen

    Architetto austriaco-americano che ha pionerato il design dei centri commerciali moderni e concetti di urbanistica, influenzando significativamente l'architettura commerciale del XX secolo.

  • 1984 Gjon Mili

    Fotografo albanese-americano innovativo, noto per il suo lavoro pioneristico nelle tecniche fotografiche e nella rappresentazione artistica.

  • 1987 Dmitrij Borisovič Kabalevskij

    Importante compositore e figura politica sovietica che ha dato contributi significativi alla musica classica e alla politica culturale durante l'era sovietica.

  • 1988 Frederick Loewe

    Celebre compositore austro-americano famoso per le sue collaborazioni teatrali con Alan Jay Lerner, creatore di musical leggendari come 'My Fair Lady' e 'Camelot'.

  • 1988 Joseph Wresinski

    Joseph Wresinski è stato un prete e attivista sociale francese che ha dedicato la sua vita alla lotta contro la povertà e l'esclusione sociale. Ha fondato l'organizzazione umanitaria internazionale ATD Quarto Mondo, che lavora per difendere i diritti umani e la dignità delle popolazioni più emarginate.

  • 1992 Luigi Ghirri

    Fotografo italiano rinomato che ha influenzato significativamente la fotografia contemporanea con il suo approccio unico al paesaggio e concettuale.

  • 1994 Andrej Romanovič Čikatilo

    Famigerato serial killer sovietico responsabile di numerosi omicidi, noto come 'Il Macellaio di Rostov'.

  • 1994 Christopher Lasch

    Storico e sociologo americano noto per la sua analisi critica della cultura e delle tendenze sociali americane.

  • 1996 Bob Paisley

    Leggendario allenatore del Liverpool FC che ha portato la squadra a un successo senza precedenti negli anni '70 e '80, trasformando il club in una potenza del calcio europeo.

  • 2001 Helmut Wielandt

    Matematico tedesco noto per importanti contributi alla teoria dei gruppi e alla ricerca matematica nel XX secolo.

  • 2001 Piero Umiliani

    Celebre compositore, polistrumentista e direttore d'orchestra italiano, famoso per i suoi importanti contributi alla musica cinematografica e jazz.

  • 2002 Günter Wand

    Direttore d'orchestra e compositore tedesco noto per le sue interpretazioni di musica classica, in particolare opere di Brahms e Bruckner.

  • 2002 Domènec Balmanya

    Domènec Balmanya era un calciatore e allenatore di calcio spagnolo che ha giocato e allenato durante la metà del XX secolo, contribuendo significativamente al calcio spagnolo.

  • 2004 Marco Pantani

    Leggendario ciclista italiano che vinse sia il Giro d'Italia che il Tour de France nel 1998, impresa riuscita prima solo a Fausto Coppi.

  • 2005 Rafīq al-Ḥarīrī

    Politico e imprenditore libanese che ha ricoperto più volte la carica di Primo Ministro del Libano ed è stato una figura chiave nella ricostruzione del paese dopo la guerra civile.

  • 2005 Aldo Carotenuto

    Rinomato psicoanalista e scrittore italiano che ha dato contributi significativi agli studi psicologici.

  • 2010 Dick Francis

    Acclamato romanziere britannico noto per i suoi romanzi gialli ambientati nel mondo delle corse dei cavalli.

  • 2015 Michele Ferrero

    Imprenditore italiano famoso, proprietario della Ferrero, azienda dolciaria globale conosciuta per Nutella, Ferrero Rocher e prodotti Kinder. Il suo funerale ad Alba ha visto la partecipazione di oltre 10.000 persone, dimostrando il suo significativo impatto sull'industria e la società italiana.

  • 2015 Philip Levine

    Poeta americano vincitore del Premio Pulitzer, noto per le sue potenti opere sulla vita della classe operaia e Detroit industriale.

  • 2015 Louis Jourdan

    Famoso attore francese noto per i suoi ruoli nei film di Hollywood e nel cinema europeo, tra cui 'Gigi' e 'Lettera da una sconosciuta'.

  • 2016 Steven Stucky

    Celebre compositore americano noto per la sua musica classica contemporanea e i suoi lavori premiati con il Pulitzer.

  • 2018 Morgan Tsvangirai

    Politico zimbabwese, sindacalista e attivista per la democrazia che ha servito come Primo Ministro dello Zimbabwe dal 2009 al 2013 e fu un leader chiave dell'opposizione contro il regime di Robert Mugabe.

  • 2018 Ruud Lubbers

    Politico olandese che ha servito come Primo Ministro dei Paesi Bassi ed è stato una figura politica europea di spicco.

  • 2021 Carlos Saúl Menem

    Controverso politico argentino che ha servito come Presidente dell'Argentina dal 1989 al 1999, noto per le sue riforme economiche neoliberiste.

  • 2023 Giampiero Neri

    Poeta italiano rinomato per le sue opere liriche e contemplative. Una figura significativa della poesia italiana contemporanea con una carriera che abbraccia diversi decenni.