Persone famose e celebrità morte il 3 Marzo

Celebriamo le persone straordinarie morte il 3 Marzo. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1932 William Holden

    Iconico attore di Hollywood noto per film leggendari come 'Viale del Tramonto' e 'Network', vincitore di un Premio Oscar come Miglior Attore.

  • 1959 Lou Costello

    Leggendario comico e attore americano, famoso per il suo duo comico con Bud Abbott e le iconiche routine come 'Chi è in prima base?'

  • 1963 Dorothy Hansine Andersen

    Pionieristica patologa e pediatra americana che ha contribuito significativamente alla comprensione della fibrosi cistica.

  • 1975 László Németh

    Scrittore e intellettuale ungherese che ha dato contributi significativi alla letteratura e al pensiero sociale nel XX secolo.

  • 1982 Georges Perec

    Georges Perec era un rinomato romanziere, saggista e regista francese, noto per le sue tecniche di scrittura sperimentali e opere letterarie innovative come 'La vita: istruzioni per l'uso'.

  • 1982 Sarah Ferrati

    Sarah Ferrati è stata una importante attrice italiana che ha dato contributi significativi al teatro e al cinema durante la metà del XX secolo, nota per la sua versatilità artistica.

  • 1983 Hergé

    Famoso fumettista belga, creatore della serie iconica di Tintin, che ha rivoluzionato il genere dei fumetti con il suo stile ligne claire distintivo.

  • 1985 Iosif Samuilovič Šklovskij

    Eminente astrofisico sovietico che ha contribuito significativamente al campo della cosmologia e dell'evoluzione stellare.

  • 1988 Henryk Szeryng

    Famoso violinista polacco e sopravvissuto all'Olocausto diventato un importante interprete di musica classica.

  • 1992 Lella Lombardi

    Pionieristica pilota automobilistica italiana, unica donna ad aver segnato punti in Formula Uno.

  • 1993 Albert Sabin

    Ricercatore medico polacco-americano che sviluppò il vaccino antipolio orale, contribuendo significativamente all'eradicazione della polio.

  • 1994 John Edward Williams

    Acclamato romanziere e poeta americano, meglio conosciuto per il suo romanzo 'Stoner', che ha guadagnato un significativo riconoscimento postumo.

  • 1994 Karel Kryl

    Cantautore e dissidente ceco, famoso per le sue potenti canzoni di protesta contro il regime comunista.

  • 1996 Marguerite Duras

    Celebre scrittrice, regista e sceneggiatrice francese, figura significativa della letteratura e del cinema del XX secolo.

  • 1996 John Joseph Krol

    John Joseph Krol era un importante Cardinale cattolico americano che ha servito come Arcivescovo di Filadelfia dal 1961 al 1988. È stato un leader religioso influente durante il Concilio Vaticano Secondo e ha svolto un ruolo significativo nella Chiesa Cattolica degli Stati Uniti.

  • 1996 Meyer Schapiro

    Meyer Schapiro è stato un famoso storico dell'arte e professore americano che ha contribuito in modo significativo alla comprensione dell'arte medievale, moderna e alla teoria artistica del XX secolo.

  • 1999 Gerhard Herzberg

    Fisico e chimico canadese vincitore del Premio Nobel per la Chimica nel 1971 per il suo lavoro fondamentale sulla spettroscopia molecolare. Ha apportato contributi rivoluzionari nella comprensione delle strutture molecolari.

  • 2003 Horst Buchholz

    Famoso attore tedesco che ha fatto parte della scena cinematografica internazionale nella metà del XX secolo.

  • 2005 Rinus Michels

    Leggendario calciatore e allenatore olandese, famoso per aver sviluppato la strategia tattica del 'Calcio Totale'.

  • 2007 Benito Lorenzi

    Calciatore e allenatore italiano attivo nella scena calcistica italiana della metà del XX secolo.

  • 2012 Ronnie Montrose

    Chitarrista rock statunitense noto per il suo lavoro influente nel rock e nella musica fusion.

  • 2013 Luis Cubilla

    Calciatore e allenatore uruguaiano che ha dato contributi significativi al calcio sudamericano.

  • 2014 Robert Ashley

    Compositore d'avanguardia americano e pioniere della musica e dell'opera sperimentale.

  • 2016 Francesco Guidolin

    Celebre allenatore di calcio italiano che ha guidato l'Udinese dal 2010, raggiungendo il terzo posto nella stagione 2011-2012 e due storiche qualificazioni ai preliminari di Champions League. Ha allenato diversi club italiani importanti come Atalanta, Vicenza, Bologna, Palermo e Parma, con un'esperienza in Francia con il Monaco.

  • 2017 Raymond Kopa

    Leggendario calciatore francese che è stato un giocatore chiave del Real Madrid e della nazionale francese, considerato uno dei migliori giocatori della sua era.

  • 2018 David Ogden Stiers

    Attore americano, doppiatore e musicista famoso per il suo ruolo in M*A*S*H e per i numerosi doppiaggi nei film d'animazione Disney.

  • 2018 Roger Bannister

    Mezzofondista britannico famoso per essere stato il primo a correre un miglio in meno di quattro minuti.

  • 2019 Ted Lindsay

    Leggendario hockeista su ghiaccio canadese conosciuto come 'Terrible Ted', che ha giocato per i Detroit Red Wings ed è stato cruciale nell'istituzione del sindacato dei giocatori. È stato inserito nella Hockey Hall of Fame.

  • 2023 Kenzaburō Ōe

    Romanziere giapponese premio Nobel, noto per le sue potenti opere introspettive che esplorano il Giappone del dopoguerra.

  • 2023 Tom Sizemore

    Rinomato attore americano noto per i suoi ruoli in film di guerra e drammi criminali, scomparso nel 2023.