Persone famose e celebrità morte il 7 Marzo
Celebriamo le persone straordinarie morte il 7 Marzo. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1976 Tove Ditlevsen
Celebre scrittrice e poetessa danese nota per i suoi importanti contributi alla letteratura scandinava.
- 1979 Carlo Cattaneo
Matematico, fisico e filosofo politico italiano che ha svolto un ruolo cruciale nel Risorgimento italiano.
- 1981 Bosley Crowther
Famoso critico cinematografico e giornalista che ha scritto per The New York Times e ha influenzato significativamente la critica cinematografica nella metà del XX secolo.
- 1981 Giovanni Bianconi
Giornalista italiano del Corriere della Sera, famoso per il giornalismo investigativo e autore di libri sugli anni di piombo.
- 1982 Konrad Wolf
Regista cinematografico e sceneggiatore tedesco orientale noto per i suoi significativi contributi allo studio cinematografico DEFA e al cinema tedesco.
- 1987 Henri Decaë
Direttore della fotografia francese celebre per il suo contributo significativo al movimento della Nouvelle Vague, collaborando con registi come Jean-Luc Godard e François Truffaut.
- 1987 Waldo Salt
Acclamato sceneggiatore americano noto per il suo lavoro premiato con l'Oscar e per i significativi contributi al cinema, inclusa la sceneggiatura di 'Midnight Cowboy'.
- 1991 Cool Papa Bell
Cool Papa Bell era un leggendario giocatore della Negro League, famoso per la sua velocità straordinaria e le sue eccezionali capacità di battuta. È considerato uno dei giocatori più veloci nella storia del baseball ed è stato inserito nella Baseball Hall of Fame nel 1974.
- 1992 Asaf Messerer
Asaf Messerer era un famoso ballerino e coreografo sovietico che ha influenzato significativamente il balletto classico nell'era sovietica.
- 1995 Paul-Émile Victor
Famoso esploratore ed etnologo francese che ha contribuito in modo significativo alla ricerca polare e alla comprensione delle culture indigene.
- 1997 Edward Mills Purcell
Fisico americano premio Nobel che ha contribuito significativamente alla risonanza magnetica nucleare e sviluppato importanti tecniche in fisica.
- 1997 Agnieszka Osiecka
Celebre scrittrice, poetessa e paroliera polacca che ha influenzato significativamente la cultura e le arti polacche.
- 1997 Martin Kippenberger
Artista tedesco influente noto per le sue espressioni artistiche provocatorie e diversificate in molteplici mezzi, tra cui pittura, scultura e arte installativa.
- 1998 Adem Jashari
Patriota albanese e figura chiave nella lotta per l'indipendenza del Kosovo, considerato un eroe nazionale che ha combattuto contro l'oppressione serba.
- 1999 Stanley Kubrick
Leggendario regista, sceneggiatore e produttore cinematografico americano noto per film rivoluzionari come '2001: Odissea nello spazio', 'Arancia meccanica' e 'Shining'.
- 2000 William Donald Hamilton
Influente biologo evolutivo britannico che ha apportato contributi rivoluzionari alla comprensione della selezione naturale e dell'evoluzione genetica.
- 2003 Monica Hughes
Monica Hughes è stata una nota scrittrice britannica di libri per bambini e giovani adulti, conosciuta soprattutto per le sue opere di fantascienza e fantasy. Ha scritto numerosi libri premiati che esploravano temi di identità, sopravvivenza e cambiamento sociale.
- 2004 Paul Winfield
Rinomato attore statunitense noto per le sue potenti interpretazioni in film e televisione.
- 2006 Ali Farka Touré
Leggendario musicista maliano conosciuto come il 'John Lee Hooker africano', che ha fuso musica africana tradizionale con il blues ed è stato vincitore di un Grammy Award.
- 2008 Luisa Isabel Álvarez de Toledo
Nobildonna, scrittrice e storica spagnola nota per il suo lavoro accademico e la sua stirpe aristocratica.
- 2009 Tullio Pinelli
Celebre sceneggiatore italiano che ha collaborato con Federico Fellini, contribuendo a numerosi film iconici del cinema italiano.
- 2012 Włodzimierz Smolarek
Famoso calciatore e allenatore polacco che ha giocato per la nazionale e diversi club di rilievo negli anni '70 e '80.
- 2013 Damiano Damiani
Regista cinematografico italiano che ha lavorato come illustratore e disegnatore di fumetti prima di diventare un rinomato cineasta a Roma alla fine degli anni cinquanta.
- 2013 Peter Banks
Chitarrista britannico di rock progressivo, membro fondatore della band Yes e figura significativa nello sviluppo del primo rock progressivo.
- 2015 Yoshihiro Tatsumi
Famoso artista di manga giapponese che ha pioneered lo stile gekiga, una forma di fumetti più matura e realistica.
- 2017 Hans Dehmelt
Fisico tedesco-americano vincitore del Premio Nobel per la Fisica per il suo lavoro sulle particelle atomiche isolate.
- 2018 Sala Kirschner
Superstite dell'Olocausto polacca che ha condiviso le sue esperienze per preservare la memoria della Shoah.
- 2019 Patrick Lane
Poeta canadese rinomato per le sue opere potenti e introspettive che esplorano temi di natura, lotta personale ed esperienza umana.
- 2020 Giovanna Cau
Avvocato affermata e già staffetta partigiana, Giovanna Cau è stata una professionista legale all'avanguardia a Roma specializzata in diritto d'autore e cinematografico. Ha rappresentato numerosi artisti e registi italiani famosi, tra cui Alberto Moravia, Marcello Mastroianni, Federico Fellini e Sofia Loren. Il suo studio legale era particolarmente noto per la sua competenza in diritti di intrattenimento e proprietà intellettuale.
- 2023 Patricia McCormick
Tuffatrice americana, campionessa olimpica e pioniera dello sport femminile nel nuoto.