Persone famose e celebrità morte il 6 Marzo
Celebriamo le persone straordinarie morte il 6 Marzo. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1964 Paolo di Grecia
Sovrano greco nato nel 1901, membro della famiglia reale greca.
- 1982 Ayn Rand
Influente scrittrice, filosofa e sceneggiatrice russo-americana, nota per la sua filosofia dell'Oggettivismo e romanzi come 'La rivolta di Atlante'.
- 1983 Donald Duart Maclean
Diplomatico britannico e spia sovietica che faceva parte dei famigerati Cambridge Five, una rete di intelligence sovietica durante la Guerra Fredda.
- 1983 Cathy Berberian
Celebre mezzosoprano, compositrice e traduttrice americana che ha influenzato significativamente la musica classica contemporanea.
- 1984 Pierre Cochereau
Organista, insegnante e compositore francese noto per i suoi importanti contributi alla musica per organo nel XX secolo.
- 1991 Horace Winchell Magoun
Fisiologo statunitense che ha dato importanti contributi alla neurofisiologia e alla ricerca cerebrale.
- 1991 Salvo Randone
Salvo Randone fu un importante attore italiano che lavorò ampiamente in teatro, cinema e televisione durante la metà del XX secolo. Era noto per le sue versatili capacità di recitazione e per i significativi contributi alle arti performative italiane.
- 1994 Melina Merkouri
Rinomata attrice, cantante e politica greca che è stata una figura culturale prominente e Ministro della Cultura.
- 2000 Mirko Drazen Grmek
Scrittore e storico della scienza croato, noto per i suoi significativi contributi alla storia della medicina e del pensiero scientifico.
- 2000 Gianni Carchia
Filosofo italiano di rilievo che ha contribuito in modo significativo alla teoria estetica e al discorso filosofico della fine del XX secolo.
- 2001 Jim Taylor
Giocatore di football americano che è stato un importante running back nella NFL durante gli anni '60.
- 2001 Luce d'Eramo
Scrittrice italiana nota per i suoi potenti lavori letterari che esplorano temi di resistenza, Olocausto e trauma personale. Il suo romanzo più famoso, 'Deviazione', è un'opera semi-autobiografica sulle sue esperienze durante la Seconda Guerra Mondiale.
- 2004 Hercules
Wrestler professionista statunitense noto per le sue performance nei circuiti di wrestling.
- 2005 Hans Bethe
Famoso fisico tedesco-americano che ha vinto il Premio Nobel per la Fisica per il suo lavoro sulla nucleosintesi stellare e ha contribuito significativamente alla meccanica quantistica.
- 2005 Teresa Wright
Teresa Wright era un'acclamata attrice americana nota per i suoi ruoli indimenticabili in film classici di Hollywood come 'Mrs. Miniver' e 'I migliori anni della nostra vita', per cui vinse un Premio Oscar.
- 2005 Gladys Marín
Politica cilena e leader comunista che è stata una figura chiave nella resistenza contro la dittatura di Pinochet.
- 2006 Kirby Puckett
Leggendario giocatore di baseball statunitense che è stato inserito nella Baseball Hall of Fame.
- 2007 Jean Baudrillard
Influente filosofo, sociologo e teorico culturale francese noto per le sue teorie postmoderne e poststrutturaliste.
- 2007 Moshe Bejski
Giudice israeliano, sopravvissuto all'Olocausto, che ha avuto un ruolo cruciale nel riconoscere e onorare i Giusti tra le Nazioni. È stato una figura chiave nella conservazione della memoria dell'Olocausto.
- 2009 Francis Magalona
Famoso rapper, cantautore e attore filippino che è stato un'icona culturale significativa nelle Filippine.
- 2009 Henri Pousseur
Compositore belga e figura significativa della musica classica contemporanea e sperimentale.
- 2012 Robert B. Sherman
Leggendario compositore e paroliere americano che ha creato numerose canzoni iconiche Disney, inclusi classici di Mary Poppins e Il Libro della Giungla.
- 2013 Andrej Panin
Rinomato attore e regista sovietico noto per importanti contributi teatrali e cinematografici.
- 2014 Manlio Sgalambro
Filosofo italiano di rilievo noto per il pensiero nichilista, vicino a pensatori come Emil Cioran e Karl Kraus. Ha scritto opere significative come 'La morte del sole' e collaborato con importanti riviste culturali.
- 2016 Nancy Reagan
Ex First Lady degli Stati Uniti e moglie del Presidente Ronald Reagan, nonché attrice e figura politica influente.
- 2017 Alberto Zedda
Celebre musicologo e direttore d'orchestra italiano, specializzato nelle opere di Rossini, che ha contribuito in modo significativo all'edizione critica e alla riscoperta di molte opere del compositore.
- 2018 John Sulston
Biologo britannico rinomato che ha contribuito significativamente alla ricerca genetica e ha vinto il Premio Nobel.
- 2022 Frank O'Farrell
Calciatore e allenatore irlandese che ha guidato squadre importanti come Manchester United e Leicester City negli anni '60 e '70.
- 2023 Benigno Luigi Papa
Arcivescovo di Taranto, biblista di fama mondiale con dottorato in esegesi presso l'Istituto Francescano di Gerusalemme. Noto per le sue numerose pubblicazioni, in particolare un celebre commento degli Atti degli Apostoli. Molto rispettato in Vaticano per i suoi approfondimenti sulla gestione religiosa.
- 2023 Traute Lafrenz
Medica tedesca e attivista della resistenza, membro del gruppo di resistenza Rosa Bianca contro la Germania nazista durante la Seconda Guerra Mondiale.