Persone famose e celebrità morte il 4 Settembre

Celebriamo le persone straordinarie morte il 4 Settembre. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1977 Ernst Friedrich Schumacher

    Celebre economista, filosofo e scrittore tedesco, noto per i suoi contributi teorici sullo sviluppo sostenibile e l'economia.

  • 1984 Ernst Stueckelberg

    Fisico e matematico svizzero noto per i suoi importanti contributi all'elettrodinamica quantistica e alla teoria dei campi quantistici. Ha sviluppato teorie fondamentali che erano in anticipo sui tempi.

  • 1985 Vasyl' Stus

    Poeta e dissidente ucraino che fu una figura di spicco nella resistenza ucraina contro l'oppressione sovietica, noto per la sua poesia potente e l'attivismo per i diritti umani.

  • 1986 Roberto Gavaldón

    Regista e sceneggiatore messicano di spicco, noto per i suoi significativi contributi al cinema messicano durante l'Età d'Oro del film messicano.

  • 1987 Richard Marquand

    Regista britannico famoso per aver diretto "Il Ritorno dello Jedi" nella saga di Guerre Stellari.

  • 1988 Dick Clark

    Leggendario conduttore televisivo e radiofonico americano, conosciuto come 'l'adolescente più anziano d'America', che ha rivoluzionato la trasmissione musicale e di intrattenimento.

  • 1989 Georges Simenon

    Prolifico romanziere belga, famoso per i suoi romanzi gialli con il commissario Maigret, che ha scritto oltre 400 libri.

  • 1993 Hervé Villechaize

    Attore francese famoso per il ruolo di Tattoo nella serie televisiva 'L'Isola della Fantasia' accanto a Ricardo Montalbán.

  • 1995 William Kunstler

    Avvocato americano per i diritti civili che ha difeso numerosi clienti controversi ed è stato un importante attivista nei movimenti per la giustizia sociale durante gli anni '60 e '70.

  • 1996 Joan Clarke

    Crittanalista britannica che lavorò a Bletchley Park durante la Seconda Guerra Mondiale, svolgendo un ruolo cruciale nella decrittazione del codice Enigma insieme ad Alan Turing.

  • 1997 Aldo Rossi

    Celebre architetto e teorico dell'architettura italiano, noto per i suoi importanti contributi all'architettura postmoderna.

  • 1997 Hans Eysenck

    Famoso psicologo tedesco che ha contribuito in modo significativo alla teoria della personalità e alla ricerca comportamentale, noto per i suoi studi sull'intelligenza e le differenze individuali.

  • 2000 David Brown

    Famoso produttore cinematografico statunitense che ha lavorato su numerosi film di successo.

  • 2000 Antonio Ruberti

    Ingegnere e politico italiano che ha ricoperto ruoli importanti nella politica nazionale e nell'amministrazione accademica.

  • 2003 Tibor Varga

    Violinista, direttore d'orchestra e pedagogista ungherese che ha dato contributi significativi all'educazione musicale classica nel XX secolo.

  • 2006 Giacinto Facchetti

    Celebre calciatore e dirigente sportivo italiano che ha giocato come terzino sinistro nell'Inter e nella nazionale, considerato uno dei migliori difensori della storia del calcio.

  • 2006 Steve Irwin

    Naturalista, personaggio televisivo e divulgatore scientifico australiano, famoso per i suoi programmi sulla fauna selvatica.

  • 2007 Gigi Sabani

    Popolare conduttore televisivo, comico e cantante italiano noto per le sue imitazioni e performance televisive.

  • 2011 Lee Roy Selmon

    Lee Roy Selmon era un famoso giocatore di football americano che ha giocato come defensive end per i Tampa Bay Buccaneers. È stato inserito nella Pro Football Hall of Fame nel 1995 ed è considerato uno dei migliori giocatori difensivi della sua era.

  • 2011 Mino Martinazzoli

    Politico italiano di spicco che ha ricoperto ruoli di Ministro della Giustizia e Sindaco di Brescia, noto per la sua prospettiva critica sulla politica italiana.

  • 2014 Hopeton Lewis

    Cantante, arrangiatore e disc jockey giamaicano che è stato influente nello sviluppo della musica ska e reggae.

  • 2014 Wolfhart Pannenberg

    Teologo tedesco di spicco noto per i suoi significativi contributi alla teologia sistematica e al pensiero cristiano.

  • 2017 Gastone Moschin

    Celebre attore italiano noto per i suoi ruoli in televisione e teatro, particolarmente memorabile nelle serie TV 'Don Matteo' e nel film 'L'ultima zingarata'. Ha studiato all'Accademia d'Arte Drammatica e si è esibito in numerosi teatri a Genova e Milano, guadagnando fama attraverso serie TV come 'Il Mulino del Po'.

  • 2017 David Consunji

    Importante imprenditore e politico filippino, noto per i suoi significativi contributi all'edilizia e allo sviluppo infrastrutturale nelle Filippine.

  • 2019 Roger Etchegaray

    Importante cardinale e arcivescovo cattolico francese che è stato una figura significativa in Vaticano durante la fine del XX secolo.

  • 2020 Gary Peacock

    Contrabbassista e compositore jazz americano che ha influenzato significativamente il jazz moderno e ha collaborato con musicisti leggendari come Keith Jarrett.

  • 2022 Peter Straub

    Famoso romanziere statunitense di horror e suspense, noto per le sue collaborazioni con Stephen King.

  • 2023 Steve Harwell

    Cantante principale degli Smash Mouth, una popolare band rock degli anni '90 e 2000 nota per successi come 'All Star'.

  • 2023 Gary Wright

    Cantante, tastierista e attore statunitense noto per il suo lavoro nella musica rock e pop degli anni '70 e '80.

  • 2023 Ferid Murad

    Medico e farmacologo americano premio Nobel che ha contribuito significativamente alla ricerca sull'ossido nitrico in medicina.