I principali eventi accaduti a Dicembre 1941: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Dicembre 1941 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Dicembre 1941: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Dicembre 1941 Giappone si prepara alla guerra con gli USA: L'Imperatore Hirohito approva tacitamente la decisione del consiglio imperiale di avviare una guerra contro gli Stati Uniti, un momento cruciale che porterà all'attacco di Pearl Harbor e all'ingresso del Giappone nel conflitto mondiale.
- 02 Dicembre 1941 Inizio delle operazioni di sterminio a Chelmo: Cominciano le operazioni di uccisione dei prigionieri nel centro di sterminio di Chelmo, situato circa 30 miglia a nordovest di Lodz, nell'ambito dell'Olocausto nazista.
- 03 Dicembre 1941 Flotta giapponese riceve messaggio in codice per l'attacco: La flotta combinata giapponese ha ricevuto il messaggio in codice 'Niitakayama Nobore' (scalate il monte Niitaka), che segnalava l'imminente attacco previsto per l'8 dicembre (7 dicembre nel fuso orario delle Hawaii).
- 04 Dicembre 1941 Persecuzione nazista degli ebrei in Polonia: Le autorità naziste tedesche hanno emesso ordinanze che hanno effettivamente rimosso le protezioni legali per gli ebrei in Polonia, accelerando la loro sistematica persecuzione e disumanizzazione.
- 05 Dicembre 1941 Controffensiva sovietica nella Battaglia di Mosca: Durante la Seconda guerra mondiale, il generale Georgy Zhukov ha lanciato un decisivo contrattacco contro le armate tedesche nella Battaglia di Mosca. Questa operazione militare strategica ha colpito il Gruppo di armate Centro, fermando l'avanzata tedesca verso Mosca e segnando un punto di svolta sul Fronte Orientale.
- 06 Dicembre 1941 Intercettazione della Lettera in Quattordici Parti: Il Servizio di Intelligence dei Segnali degli Stati Uniti intercetta, decodifica e distribuisce la Lettera in Quattordici Parti, un messaggio diplomatico giapponese che il presidente Roosevelt interpreta come un chiaro segno di imminente guerra, pochi giorni prima dell'attacco a Pearl Harbor.
- 07 Dicembre 1941 Seconda guerra mondiale: il Giappone sferra un attacco alla base navale americana di Pearl Harbor. L'episodio segna l'ingresso ufficiale degli USA nel conflitto
- 08 Dicembre 1941 Dichiarazione di guerra degli USA al Giappone: Il Congresso degli Stati Uniti approva all'unanimità la dichiarazione di guerra contro l'Impero giapponese, in risposta all'attacco a Pearl Harbor. La deputata Jeannette Rankin è l'unica a votare contro. In conseguenza, Germania e Italia dichiareranno guerra agli USA tre giorni dopo.
- 09 Dicembre 1941 Discorso di Roosevelt dopo Pearl Harbor: Il presidente Franklin D. Roosevelt tiene un importante discorso radiofonico comunicando direttamente al popolo americano la dichiarazione di guerra contro il Giappone dopo l'attacco a Pearl Harbor.
- 10 Dicembre 1941 Germania e Italia dichiarano guerra agli Stati Uniti: Il 10 dicembre 1941, Germania e Italia dichiarano ufficialmente guerra agli Stati Uniti, allargando di fatto il conflitto mondiale e schierandosi apertamente contro gli americani dopo l'attacco di Pearl Harbor.
- 11 Dicembre 1941 Germania dichiara guerra agli Stati Uniti: Nello stesso giorno, il 11 dicembre 1941, la Germania, guidata da Adolf Hitler, ha dichiarato guerra agli Stati Uniti. Questa decisione fu motivata dalle accuse tedesche secondo cui gli Stati Uniti avevano violato più volte lo stato di non belligeranza e avevano sequestrato mercantili tedeschi.
- 12 Dicembre 1941 Dichiarazione di Hitler sull'Olocausto: In un inquietante incontro presso la Cancelleria del Reich, Adolf Hitler ha dichiarato esplicitamente l'imminente sterminio sistematico degli ebrei europei, segnando un momento critico nella pianificazione dell'Olocausto.
- 13 Dicembre 1941 Ungheria e Romania dichiarano guerra agli USA: Nel contesto della Seconda Guerra Mondiale, Ungheria e Romania formalizzano la loro alleanza con l'Asse dichiarando guerra agli Stati Uniti, ampliando significativamente la portata globale del conflitto.
- 14 Dicembre 1941 Dichiarazione di guerra agli USA: Germania e Italia dichiarano ufficialmente guerra agli Stati Uniti l'11 dicembre 1941, in risposta all'entrata in guerra degli USA contro il Giappone dopo l'attacco a Pearl Harbor, ampliando definitivamente il conflitto mondiale.
- 15 Dicembre 1941 Olocausto: Massacro di Drobytsky Yar: Durante la Seconda Guerra Mondiale, le truppe naziste tedesche commettono un crimine di guerra atroce uccidendo oltre 15.000 ebrei presso Drobytsky Yar, una gola vicino Kharkiv in Ucraina. Questo evento rappresenta uno dei numerosi massacri di massa perpetrati durante la campagna dell'Olocausto sul Fronte Orientale.
- 16 Dicembre 1941 Dichiarazione di guerra della Germania e dell'Italia agli Stati Uniti: La Germania e l'Italia dichiarano guerra agli Stati Uniti, in conseguenza della dichiarazione di guerra degli Stati Uniti al Giappone avvenuta l'8 dicembre 1941. Questo evento segna un punto di svolta decisivo nella Seconda Guerra Mondiale, ampliando il conflitto su scala globale e coinvolgendo pienamente le potenze dell'Asse e gli Alleati.
- 17 Dicembre 1941 La Notte di Alessandria: Una missione segreta della Marina italiana viene preparata contro le navi britanniche nel porto di Alessandria. Il sommergibile Sciré, carico di mezzi d'assalto SLC (i famosi 'Maiali'), si prepara per un audace attacco notturno dopo accurate ricognizioni e decrittazioni di messaggi nemici.
- 18 Dicembre 1941 Prima Riunione del Comitato S-1 del Progetto Manhattan: Il Comitato S-1 tiene la sua riunione inaugurale, raccomandando un investimento di 400.000 dollari per il lavoro pioneristico di Ernest Lawrence nella separazione isotopica elettromagnetica, un passaggio cruciale nello sviluppo della bomba atomica.
- 19 Dicembre 1941 Hitler Assume il Comando dell'Esercito Tedesco: Il 19 dicembre 1941, Adolf Hitler assunse il controllo completo dell'esercito tedesco, segnando un punto di svolta significativo nella leadership militare durante la Seconda Guerra Mondiale. Rimuovendo il Generale Walther von Brauchitsch dal ruolo di Comandante in Capo, Hitler centralizzò di fatto il processo decisionale militare, accentrando su di sé un potere strategico assoluto.
- 20 Dicembre 1941 Prima Battaglia delle Tigri Volanti: Il 20 dicembre 1941, il Gruppo Volontari Americani (AVG), famosamente noto come le 'Tigri Volanti', ha condotto la sua prima missione di combattimento a Kunming, in Cina. Questi piloti volontari americani, combattendo a fianco delle forze cinesi, hanno svolto un ruolo cruciale nel resistere agli avanzamenti aerei giapponesi nelle prime fasi della Seconda Guerra Mondiale nel teatro asiatico.
- 21 Dicembre 1941 Trattato di alleanza tra Thailandia e Giappone: Presso il Tempio del Buddha di Smeraldo a Bangkok, Thailandia e Giappone hanno firmato un accordo di alleanza strategica durante la Seconda Guerra Mondiale, ridefinendo gli equilibri geopolitici nel Sud-est asiatico.
- 22 Dicembre 1941 Missione diplomatica di Churchill a Washington: Il Primo Ministro britannico Winston Churchill arriva a Washington per discutere la strategia cruciale della Seconda Guerra Mondiale con la leadership statunitense, segnando un momento decisivo di cooperazione alleata.
- 23 Dicembre 1941 Invasione giapponese dell'Isola di Wake: L'Esercito Imperiale Giapponese ha lanciato un assalto completo sull'Isola di Wake, rafforzando significativamente la forza d'invasione con quattro incrociatori pesanti, due distruggitori, due posamine, un tender per idrovolanti e due portaerei veterane. L'Ammiraglio Kajioka ha schierato quasi 1.600 truppe speciali da sbarco, dimostrando una strategia determinata a garantire la conquista dell'isola.
- 24 Dicembre 1941 Hitler assume il comando dell'Esercito tedesco: Adolf Hitler assume personalmente il comando dell'Esercito tedesco, sostituendo Walther von Brauchitsch come Comandante in Capo, in un momento cruciale della guerra.
- 25 Dicembre 1941 Nimitz Assume il Comando della Flotta del Pacifico: L'ammiraglio Chester W. Nimitz giunge a Pearl Harbor per assumere il comando della Flotta del Pacifico statunitense, appena settimane dopo il devastante attacco giapponese. Il suo arrivo segna un momento cruciale nella strategia militare americana durante la Seconda Guerra Mondiale.
- 26 Dicembre 1941 Churchill Parla al Congresso degli Stati Uniti: Il Primo Ministro britannico Winston Churchill tiene un discorso storico a una sessione congiunta del Congresso degli Stati Uniti, sottolineando la determinazione degli Alleati contro le potenze dell'Asse durante la Seconda Guerra Mondiale.
- 27 Dicembre 1941 Shostakovich completa la Settima Sinfonia in Siberia durante la Seconda Guerra Mondiale: Durante il difficile periodo della Seconda Guerra Mondiale, il compositore Dmitri Shostakovich completò la sua monumentale Settima Sinfonia, successivamente nota come 'Sinfonia di Leningrado', che sarebbe diventata un potente testamento musicale della resistenza sovietica contro l'invasione nazista.
- 28 Dicembre 1941 Operazione Anthropoid: Il Piano di Assassinio di Heydrich: L'Operazione Anthropoid è stata una missione clandestina di resistenza cecoslovacca volta all'eliminazione di Reinhard Heydrich, uno dei più spietati gerarchi nazisti, architetto principale dell'Olocausto. L'operazione mirava a colpire uno dei principali responsabili della repressione e dello sterminio nei territori occupati.
- 29 Dicembre 1941 Dichiarazione di guerra italiana all'URSS: Il 29 dicembre 1941, a Roma, il ministro degli esteri Galeazzo Ciano comunica ufficialmente all'ambasciatore sovietico che l'Italia, in qualità di alleata della Germania nazista, dichiara guerra all'Unione Sovietica, ampliando il conflitto mondiale.
- 30 Dicembre 1941 Germania e Italia dichiarano guerra agli USA: Il 30 dicembre 1941, la Germania e l'Italia hanno dichiarato ufficialmente guerra agli Stati Uniti, un momento decisivo che ha ampliato la portata globale della Seconda Guerra Mondiale e sancito l'ingresso formale degli USA nel conflitto.
- 31 Dicembre 1941 Conferenza strategica Roosevelt-Churchill: Il presidente statunitense Franklin D. Roosevelt e il primo ministro britannico Winston Churchill si incontrano a Washington per stabilire una strategia alleata unificata contro la Germania nazista e il Giappone imperiale, rafforzando l'alleanza transatlantica.