I principali eventi accaduti a Febbraio 1941: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Febbraio 1941 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Febbraio 1941: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Febbraio 1941 Zhukov nominato capo di stato maggiore dell'Armata Rossa: Georgy Zhukov, futuro leggendario comandante militare sovietico, viene nominato capo di stato maggiore, segnando una cruciale transizione di leadership.
  • 02 Febbraio 1941 Rapporto di Halder sulle forze sovietiche: Il generale Franz Halder, capo di stato maggiore dell'esercito tedesco, redige un rapporto dettagliato sull'organizzazione e la capacità militare dell'Armata Rossa sovietica, documento cruciale per la pianificazione strategica tedesca.
  • 03 Febbraio 1941 Reinstaurazione di Pierre Laval nel governo di Vichy: Durante la Seconda guerra mondiale, i nazisti reimposero con la forza Pierre Laval come capo del governo collaborazionista francese di Vichy, consolidando il loro controllo sulla Francia occupata.
  • 04 Febbraio 1941 Bombardamento di Torino: Il 4 febbraio 1943, la città di Torino subisce un massiccio bombardamento notturno da parte dell'aviazione britannica (RAF). L'incursione, durata 30 minuti, coinvolge 188 aerei (Lancaster, Wellington, Stirling e Halifax) che sganciamo 93 bombe dirompenti e migliaia di spezzoni incendiari. L'attacco causa 29 vittime, 53 feriti e ingenti danni strutturali, rappresentando una delle più devastanti azioni aeree sulla città durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • 05 Febbraio 1941 Battaglia di Beda Fomm: Gli italiani, con gli ultimi carri armati disponibili, lanciarono attacchi disperati per aprirsi un varco. I britannici, rafforzati da nuovi reparti, respinsero tutti gli assalti. Il 7 febbraio le truppe italiane superstiti si arresero: i britannici catturarono 20.000 prigionieri, uccisero il generale Tellera e catturarono tre generali.
  • 06 Febbraio 1941 Rommel alla guida dell'Afrika Korps: Adolf Hitler affida al Generale Erwin Rommel il comando dell'Afrika Korps, un'unità militare tedesca destinata a svolgere un ruolo cruciale nella campagna nordafricana durante la Seconda Guerra Mondiale. Questa decisione segnerà una svolta strategica nelle operazioni dell'Asse nel teatro di guerra nordafricano.
  • 07 Febbraio 1941 Rese italiane su larga scala a Beda Fomm: Dopo l'avanzata britannica, si sono verificate rese italiane su larga scala a Beda Fomm in Nord Africa. Le forze australiane hanno svolto un ruolo cruciale nel costringere le truppe italiane alla resa, indebolendo significativamente la presenza dell'Asse nella regione e dimostrando l'efficacia della strategia militare alleata.
  • 08 Febbraio 1941 Approvazione Legge Lend-Lease negli USA: La Camera dei Rappresentanti statunitense approva la Legge Lend-Lease con 260 voti favorevoli contro 165, un provvedimento cruciale che permetterà agli Stati Uniti di fornire supporto militare alle nazioni alleate senza entrare direttamente in guerra.
  • 09 Febbraio 1941 Appello di Churchill all'America: In una potente trasmissione mondiale, Winston Churchill sollecita direttamente gli Stati Uniti a sostenere lo sforzo bellico britannico, fornendo armi e materiali, pronunciando la famosa frase: 'Dateci gli strumenti e porteremo a termine il lavoro'.
  • 10 Febbraio 1941 Inizio della Pubblicazione del Giornale Clandestino Het Parool: In un atto di resistenza contro l'occupazione nazista, il giornale clandestino olandese Het Parool ha iniziato le pubblicazioni nei Paesi Bassi, fornendo una piattaforma critica per il sentimento e le informazioni anti-naziste durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • 11 Febbraio 1941 Arrivo di Rommel a Tripoli: Il Tenente Generale Erwin Rommel, famoso comandante militare tedesco soprannominato la 'Volpe del Deserto', è giunto a Tripoli, segnando l'inizio della sua campagna nord africana durante la Seconda Guerra Mondiale. Il suo arrivo rappresentò un momento cruciale per le forze dell'Asse nel teatro di guerra nordafricano.
  • 12 Febbraio 1941 Segregazione Ebraica ad Amsterdam: Le forze di occupazione naziste chiudono il quartiere ebraico di Amsterdam con filo spinato, intensificando la persecuzione della popolazione ebraica nei Paesi Bassi.
  • 13 Febbraio 1941 Persecuzione nazista degli ebrei ad Amsterdam: I leader nazisti intensificano la persecuzione della popolazione ebraica ordinando a tutti i residenti non ebrei di lasciare il Quartiere Ebraico di Amsterdam e iniziando a recintare l'area con filo spinato, creando di fatto una zona segregata.
  • 14 Febbraio 1941 Sbarco dell'Afrikakorps a Tripoli: Primi contingenti delle truppe tedesche dell'Afrikakorps sbarcano a Tripoli, rafforzando le forze dell'Asse in Nord Africa.
  • 15 Febbraio 1941 Cattura australiana di Bengasi: Unità militari australiane conquistano con successo la strategicamente importante città libica di Bengasi, a seguito del ritiro delle forze italiane. Questa vittoria rappresenta un importante traguardo nell'avanzata alleata contro le potenze dell'Asse in Nord Africa.
  • 16 Febbraio 1941 Resa di massa italiana a Beda Fomm: Iniziano le rese su larga scala a Beda Fomm dopo che i tentativi italiani di sfondare sono risultati vani. Alla fine, circa 25.000 soldati italiani si arrendono, insieme a 200 cannoni e 120 carri armati, segnando una significativa vittoria alleata in Nord Africa durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • 17 Febbraio 1941 Patto turco-bulgaro sotto pressione tedesca: La Turchia e la Bulgaria firmano un accordo diplomatico, fortemente influenzato dalle pressioni della Germania nazista, che rafforza la posizione dell'Asse nei Balcani durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • 18 Febbraio 1941 Nascita di Irma Thomas: Nasce a New Orleans Irma Thomas, leggendaria cantante soul soprannominata la 'Regina del Soul di New Orleans'. Sarà una pioniera del rhythm and blues, famosa per brani come 'It's Raining' e 'Ruler of My Heart', che influenzeranno significativamente la musica soul e R&B statunitense.
  • 19 Febbraio 1941 Deportazione nazista di ebrei da Amsterdam: Rastrellamento nazista ad Amsterdam, con la deportazione forzata di 429 giovani ebrei, episodio drammatico della persecuzione sistematica durante l'Olocausto.
  • 20 Febbraio 1941 Prima Deportazione Ebraica da Plotsk: Il primo trasporto forzato di ebrei da Plotsk, Polonia, verso i campi di concentramento, segnando un tragico momento dell'Olocausto.
  • 21 Febbraio 1941 Aggiustamento del grado militare di Omar Bradley: Il Senato degli Stati Uniti ha ufficialmente accettato il declassamento di Omar Bradley al grado di Brigadier-General, un momento significativo nella sua prestigiosa carriera militare che lo avrebbe successivamente portato a diventare uno dei più importanti generali americani della Seconda Guerra Mondiale.
  • 22 Febbraio 1941 Persecuzione nazista ad Amsterdam: Le forze SS tedesche hanno iniziato rastrellamenti sistematici di residenti ebrei ad Amsterdam, segnando un'escalation delle politiche di persecuzione e deportazione naziste in Olanda.
  • 23 Febbraio 1941 Isolamento del Plutonio: Il 23 febbraio 1941, il Dr. Glenn T. Seaborg compie un'importante scoperta scientifica riuscendo a produrre e isolare il plutonio, un risultato fondamentale nella chimica nucleare che avrebbe successivamente rivestito un ruolo cruciale nella ricerca scientifica e nello sviluppo dell'energia atomica.
  • 24 Febbraio 1941 Discorso di Mussolini sulla primavera imminente: Mussolini pronuncia un discorso carico di retorica bellica, annunciando agli italiani che 'a primavera verrà il bello, in ognuno dei quattro punti cardinali', prefigurando ulteriori sviluppi della Seconda Guerra Mondiale.
  • 25 Febbraio 1941 Sciopero generale dei comunisti contro la persecuzione nazista ad Amsterdam: Il Partito Comunista dei Paesi Bassi, nonostante fosse fuorilegge, organizzò uno sciopero generale ad Amsterdam, territorio occupato dai tedeschi, per protestare contro la persecuzione nazista degli ebrei olandesi. Questo evento rappresentò un significativo atto di resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale, dimostrando il coraggio della popolazione civile contro l'oppressione nazista.
  • 26 Febbraio 1941 Protesta contro le retate naziste: Cittadini di Utrecht e Zaandam nei Paesi Bassi organizzano una protesta contro le retate naziste che prendono di mira i residenti ebrei, dimostrando resistenza locale all'occupazione tedesca.
  • 27 Febbraio 1941 Invasione Tedesca della Jugoslavia: Le truppe tedesche avviano l'offensiva militare contro la Jugoslavia, aprendo un nuovo fronte nel teatro bellico europeo e preparando l'occupazione del paese balcanico.
  • 28 Febbraio 1941 Perdite significative di sommergibili tedeschi: Nel corso del febbraio 1941, le forze alleate hanno affondato 39 sommergibili tedeschi, per un tonnellaggio complessivo di circa 197.000 tonnellate. Questo evento rappresentò un colpo decisivo alla strategia navale tedesca durante la Battaglia dell'Atlantico, indebolendo significativamente la capacità di guerra sottomarina del Reich.