I principali eventi accaduti a Marzo 1941: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Marzo 1941 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Marzo 1941: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Marzo 1941 Ispezione di Himmler ad Auschwitz: Heinrich Himmler, un leader nazista di spicco, ispeziona personalmente il campo di concentramento di Auschwitz, segnalando l'intensificazione dell'Olocausto.
- 02 Marzo 1941 Truppe tedesche entrano in Bulgaria: Il 2 marzo 1941, le truppe tedesche hanno varcato il confine bulgaro, segnando un momento cruciale nell'espansione militare tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo movimento strategico faceva parte del piano di Hitler per consolidare il controllo nei Balcani e preparare il terreno per ulteriori operazioni militari.
- 03 Marzo 1941 Avanzata tedesca verso la Grecia: Le truppe tedesche si posizionano strategicamente al confine con la Grecia, preparando l'invasione che segnerà un momento cruciale della Seconda Guerra Mondiale nei Balcani.
- 04 Marzo 1941 Operazione Claymore alle Isole Lofoten: Il Regno Unito conduce un'operazione militare strategica sulle Isole Lofoten in Norvegia durante la Seconda Guerra Mondiale. L'incursione coinvolge commandos britannici e norvegesi che distruggono impianti petroliferi, affondano otto navi nemiche, catturano due macchine Enigma con relativi codici e prelevano 314 volontari norvegesi per sostenere lo sforzo bellico alleato. L'operazione porta anche alla cattura di 285 prigionieri tedeschi.
- 05 Marzo 1941 Direttiva di Hitler sulla cooperazione con il Giappone: Adolf Hitler ha emesso la Direttiva n. 24, concentrandosi sulla cooperazione strategica con il Giappone durante la Seconda Guerra Mondiale, segnalando una potenziale espansione della collaborazione tra le potenze dell'Asse.
- 06 Marzo 1941 Churchill istituisce la direttiva per la Battaglia dell'Atlantico: Il Primo Ministro britannico Winston Churchill ha emesso una direttiva strategica cruciale istituendo un comitato dedicato per coordinare e supervisionare le complesse logistiche navali della Battaglia dell'Atlantico, un teatro decisivo della guerra navale della Seconda Guerra Mondiale.
- 07 Marzo 1941 Primi sbarchi britannici in Grecia: Il 7 marzo 1941, le forze britanniche iniziano lo sbarco in Grecia, un'operazione militare strategica durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo movimento tattico mirava a supportare la Grecia contro potenziali invasioni dell'Asse e dimostrare la solidarietà alleata.
- 08 Marzo 1941 Approvazione dell'Atto Lend-Lease negli Stati Uniti: L'8 marzo 1941, il Senato degli Stati Uniti ha approvato l'Atto Lend-Lease con 60 voti favorevoli e 31 contrari. Questa legislazione cruciale ha permesso agli Stati Uniti di fornire equipaggiamento militare e rifornimenti alle nazioni alleate durante la Seconda Guerra Mondiale, sostenendo significativamente lo sforzo bellico contro le potenze dell'Asse senza un coinvolgimento militare diretto.
- 09 Marzo 1941 Legge Affitti e Prestiti degli USA: Il Senato degli Stati Uniti approva la Legge Affitti e Prestiti, un provvedimento cruciale che consente di fornire materiale bellico e rifornimenti agli Alleati, supportando lo sforzo militare contro le potenze dell'Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. Questa legge rappresenta un momento decisivo nella politica estera statunitense, permettendo di sostenere indirettamente paesi come Gran Bretagna e Unione Sovietica senza un coinvolgimento militare diretto.
- 10 Marzo 1941 Bozza del Piano di Attacco a Pearl Harbor: Il contrammiraglio giapponese Takijirō Ōnishi ha consegnato a Isoroku Yamamoto la bozza preliminare del piano per l'attacco a Pearl Harbor, momento cruciale nella pianificazione strategica che avrebbe portato al famoso attacco a sorpresa del 7 dicembre 1941.
- 11 Marzo 1941 Legge Affitti e Prestiti: Svolta nella Seconda Guerra Mondiale: Il presidente Roosevelt firma il Lend-Lease Act, autorizzando un finanziamento di 1,3 miliardi di dollari per fornire supporto militare agli Alleati. Questa legge rappresenta un momento decisivo che permette agli Stati Uniti di sostenere indirettamente paesi come la Gran Bretagna nella lotta contro la Germania nazista, prima dell'ingresso diretto nel conflitto.
- 12 Marzo 1941 Dispiegamento dei Panzer tedeschi in Nord Africa: Le divisioni corazzate tedesche (Panzer) sono giunte in Nord Africa, segnando l'inizio di una significativa offensiva tedesca nella regione. Questo schieramento rappresentava un'espansione strategica della presenza militare delle potenze dell'Asse nel teatro mediterraneo durante la Seconda Guerra Mondiale.
- 13 Marzo 1941 Esecuzione di partigiani olandesi: In un brutale atto di oppressione nazista, 15 membri della resistenza olandese vengono fucilati a Scheveningen, nei Paesi Bassi. L'evento testimonia le durissime tattiche repressive utilizzate dalle forze tedesche contro i movimenti di resistenza locali durante la Seconda Guerra Mondiale.
- 14 Marzo 1941 Restrizioni naziste contro imprese ebraiche nei Paesi Bassi: Durante l'occupazione tedesca dei Paesi Bassi, le autorità naziste hanno implementato una sistematica persecuzione economica delle imprese ebraiche, emettendo un divieto completo per le aziende di proprietà ebraica. Questa politica discriminatoria faceva parte della strategia nazista più ampia di emarginazione ed espropriazione economica della popolazione ebraica, un preludio a persecuzioni e deportazioni più severe.
- 15 Marzo 1941 Roosevelt promette sostegno agli Alleati: Durante la cena dei corrispondenti della Casa Bianca, il Presidente Franklin D. Roosevelt pronunciò un discorso potente, promettendo un sostegno completo ai britannici e ai loro alleati 'fino alla totale vittoria'. Il suo intervento segnalò un crescente impegno degli Stati Uniti nello sforzo bellico, anticipando un coinvolgimento più diretto nella Seconda Guerra Mondiale.
- 16 Marzo 1941 Fallimento dell'offensiva italiana di primavera: L'offensiva italiana di primavera, iniziata il 9 marzo 1941, fallisce completamente il 16 marzo 1941. L'offensiva, comandata dal Generale Ugo Cavallero, non riuscì a sfondare le linee greche e si concluse con pesanti perdite per l'Italia.
- 17 Marzo 1941 Patto di non aggressione tra Giappone e URSS: Il Ministro degli Esteri giapponese Yōsuke Matsuoka firma a Mosca con Stalin un patto di non aggressione, un importante accordo diplomatico che temporaneamente stabilizza le relazioni tra i due paesi durante la Seconda Guerra Mondiale.
- 18 Marzo 1941 Incontro strategico di Rommel con Hitler: Il Feldmaresciallo Erwin Rommel lascia il Nord Africa per un incontro cruciale con Adolf Hitler, finalizzato a discutere le strategie militari per la campagna nordafricana durante la Seconda Guerra Mondiale.
- 19 Marzo 1941 Incontro Hitler-Mussolini: Adolf Hitler e Benito Mussolini si incontrano. Hitler promette l'invio di truppe corazzate tedesche in Libia per febbraio e un massiccio intervento in Grecia a primavera, consolidando l'alleanza dell'Asse.
- 20 Marzo 1941 Mostra nazista sui piani di espansione: A Berlino viene inaugurata una mostra che illustra il Generalplan Ost, un progetto inquietante di espansione territoriale nazista che prevedeva la deportazione e potenziale eliminazione di milioni di abitanti slavi.
- 21 Marzo 1941 Vittoria Alleata nell'Assedio di Giarabub: Conclusione dell'Assedio di Giarabub con una decisiva vittoria alleata, momento strategico importante nella Campagna del Nord Africa durante la Seconda Guerra Mondiale, in cui le forze alleate catturano con successo una posizione precedentemente controllata dalle truppe italiane.
- 22 Marzo 1941 Inaugurazione della Grand Coulee Dam: Negli Stati Uniti, la monumentale diga idroelettrica Grand Coulee Dam, costruita sul Fiume Columbia nello stato di Washington, inizia ufficialmente la produzione di energia elettrica, rappresentando un importante traguardo infrastrutturale.
- 23 Marzo 1941 Avvertimento degli Stati Uniti all'Unione Sovietica sull'invasione tedesca: Il Sottosegretario di Stato statunitense Sumner Welles ha consegnato un cruciale avvertimento di intelligence all'Ambasciatore sovietico Konstantin Umansky, rivelando informazioni confermate sui piani imminenti della Germania di attaccare l'Unione Sovietica, un momento decisivo che preannunciava l'Operazione Barbarossa.
- 24 Marzo 1941 Prima offensiva di Rommel in Nord Africa: Il feldmaresciallo Erwin Rommel avvia la sua prima grande offensiva in Cirenaica, Libia, durante la Seconda Guerra Mondiale. Questa manovra strategica dimostra l'abilità tattica dell'Afrika Korps nel mobilitarsi rapidamente e sfidare le forze coloniali britanniche.
- 25 Marzo 1941 Firma del Patto Tripartito da parte della Jugoslavia: Il 25 marzo 1941, a Vienna, il Regno di Jugoslavia firma il Patto Tripartito, schierandosi ufficialmente con le potenze dell'Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. La firma avviene alla presenza di Adolf Hitler e del Ministro degli Esteri tedesco Joachim von Ribbentrop, con il Principe Paolo e il Ministro degli Esteri jugoslavo come firmatari.
- 26 Marzo 1941 Colpo di stato militare in Jugoslavia: Alle ore 00:20, un significativo colpo di stato militare guidato dal Generale Dusan Simovic rovescia il governo reggente e filo-Asse a Belgrado. Questo evento rappresenta un punto di svolta cruciale nell'atteggiamento della Jugoslavia durante la Seconda Guerra Mondiale, sfidando l'allineamento con le potenze dell'Asse.
- 27 Marzo 1941 Arrivo della spia giapponese a Pearl Harbor: Takeo Yoshikawa giunge a Honolulu e inizia un'attenta ricognizione della Flotta degli Stati Uniti di stanza a Pearl Harbor, raccogliendo informazioni strategiche in preparazione dell'attacco del 7 dicembre 1941.
- 28 Marzo 1941 Battaglia di Capo Matapan: Importante scontro navale durante la Seconda guerra mondiale, svoltosi nelle acque a sud del Peloponneso tra la Regia Marina italiana e la Mediterranean Fleet britannica. La battaglia si concluse con una decisiva vittoria britannica, che inflisse gravi perdite alla flotta italiana, dimostrando la superiorità strategica della Royal Navy nel Mediterraneo.
- 29 Marzo 1941 Battaglia di Capo Matapan: Conclusione della significativa battaglia navale durante la Seconda guerra mondiale, svoltasi tra la Royal Navy britannica e la Regia Marina italiana nelle acque del Mediterraneo. Lo scontro si è concluso con una netta vittoria britannica, che ha dimostrato la superiorità tattica e tecnologica degli inglesi negli scontri notturni.
- 30 Marzo 1941 Conferenza di guerra di Hitler: Hitler incontra i suoi generali e delinea una strategia brutale per l'invasione dell'Unione Sovietica, discutendo esplicitamente lo sterminio di commissari comunisti ed ebrei da parte delle SS Einsatzgruppen.
- 31 Marzo 1941 Controffensiva tedesca in Nordafrica: Nel corso della Seconda Guerra Mondiale, le forze tedesche sotto il comando del Generale Erwin Rommel lanciarono una significativa controffensiva in Nordafrica, sfidando le posizioni delle truppe britanniche e del Commonwealth nella regione. Questa operazione militare fu parte integrante della più ampia Campagna del Nordafrica, che si rivelò strategicamente cruciale nel teatro di guerra mediterraneo.