I principali eventi accaduti a Febbraio 2001: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Febbraio 2001 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Febbraio 2001: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Febbraio 2001 Rilascio di VLC Media Player: Viene pubblicata la prima versione di VLC media player, un lettore multimediale open source che diventerà uno degli strumenti più diffusi e apprezzati per la riproduzione di file audio e video.
  • 02 Febbraio 2001 Bush avvia revisione strategia nucleare: Il presidente George W. Bush ordina una revisione completa della strategia nucleare degli Stati Uniti, segnalando potenziali cambiamenti nella difesa nazionale e nella politica nucleare internazionale.
  • 03 Febbraio 2001 Cambio al Ministero dell'Università e della Ricerca: Il 3 febbraio 2001, Ortensio Zecchino lascia l'incarico di Ministro dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica. Giuliano Amato, già Presidente del Consiglio, assume temporaneamente la guida del dicastero in un periodo di transizione politica. Questo avvicendamento ministeriale avviene in un momento cruciale per il sistema universitario e della ricerca italiano, poco prima delle elezioni politiche del maggio 2001.
  • 04 Febbraio 2001 Delitto di Novi Ligure: Omicidio di Susanna Cassini e Gianluca De Nardo: Il 4 febbraio 2001 è emerso un efferato duplice omicidio commesso da Erika De Nardo e Mauro Favaro, che hanno ucciso premeditamente Susanna Cassini e Gianluca De Nardo nella casa di famiglia a Novi Ligure. Inizialmente le indagini erano state indirizzate verso presunte responsabilità di criminali extracomunitari, salvo poi rivelare la verità sul coinvolgimento dei due giovani.
  • 05 Febbraio 2001 Incontro di Voltaire con Emilie du Châtelet: A 39 anni, il filosofo Voltaire incontrò a Parigi Gabrielle-Emilie Breteuil (nota come Emilie du Châtelet), sua amica d'infanzia. Questo incontro segnerà l'inizio di una profonda relazione intellettuale e sentimentale che influenzerà significativamente il pensiero illuminista.
  • 06 Febbraio 2001 Ariel Sharon diventa Primo Ministro di Israele: Il leader del Likud Ariel Sharon vince le elezioni con un risultato decisivo, diventando Primo Ministro di Israele. Questo momento ha segnato un punto significativo nella storia politica israeliana, dato che Sharon era noto per il suo background militare e la sua complessa carriera politica.
  • 07 Febbraio 2001 Processo Marta Russo: condanne in Appello: Nel processo per l'omicidio di Marta Russo, la sentenza di secondo grado condanna Scattone a 8 anni di carcere e Ferraro a 6 anni.
  • 08 Febbraio 2001 Inaugurazione di Disney California Adventure Park: Il 8 febbraio 2001 è stato inaugurato il Disney California Adventure Park ad Anaheim, California. Questo parco a tema di 55 acri è stato sviluppato con un investimento di 1,4 miliardi di dollari e comprende tre aree distintive: Paradise Pier, Hollywood Pictures Backlot e Golden State. I prezzi iniziali dei biglietti erano di 43 dollari per gli adulti e 33 dollari per i bambini, offrendo un'esperienza unica di intrattenimento e divertimento.
  • 09 Febbraio 2001 Commemorazione di Herbert Simon: Ricordo di Herbert Simon, celebre economista statunitense e Premio Nobel. Nato nel 1916, Simon è stato un intellettuale pionieristico che ha apportato contributi significativi in economia, psicologia cognitiva e teoria delle decisioni organizzative.
  • 10 Febbraio 2001 Morte di Abraham Beame, ex sindaco di New York: Abraham Beame, politico statunitense che ricoprì la carica di sindaco di New York City dal 1974 al 1977, è venuto a mancare all'età di 94 anni. Beame fu un importante figura politica della città di New York durante un periodo di significative sfide economiche e sociali, guidando l'amministrazione comunale in un momento cruciale della storia urbana americana.
  • 11 Febbraio 2001 Scoperta sul Patrimonio Genetico Umano: La ricerca scientifica ha rivelato che il patrimonio genetico umano è compreso tra 26 e 40.000 geni, un numero significativamente inferiore rispetto alle precedenti stime di 100-150.000 geni. Questa scoperta ha rappresentato un importante punto di svolta nella comprensione del genoma umano.
  • 12 Febbraio 2001 Prima discesa di un spacecraft su un asteroide: La sonda spaziale NEAR Shoemaker ha compiuto un'impresa storica diventando il primo oggetto artificiale a posarsi sulla superficie di un asteroide. L'atterraggio è avvenuto con successo nella regione 'sella' dell'asteroide 433 Eros, segnando un traguardo significativo nell'esplorazione spaziale.
  • 13 Febbraio 2001 Terremoto devastante in El Salvador: Il 13 febbraio 2001, un violento terremoto di magnitudo 6,6 ha colpito El Salvador, causando distruzioni diffuse nel paese e interessando anche Guatemala e Honduras. Il sisma ha provocato almeno 315 morti accertati, 3.399 feriti e danni estesi alle infrastrutture. Numerose frane hanno aggravato l'impatto del disastro, rendendo i soccorsi e le operazioni di recupero estremamente complesse.
  • 14 Febbraio 2001 Parlamento Europeo approva regolamento sugli OGM: Il Parlamento dell'Unione Europea ha approvato un importante provvedimento legislativo, votando con 338 voti favorevoli e 52 contrari per implementare controlli più rigorosi sugli organismi geneticamente modificati (OGM). Questo voto rappresenta una decisione storica in materia di sicurezza alimentare e regolamentazione agricola, riflettendo le crescenti preoccupazioni sull'impatto della biotecnologia nella produzione alimentare.
  • 15 Febbraio 2001 Pubblicazione del primo draft del genoma umano: La rivista scientifica Nature pubblica il primo draft completo del genoma umano, un traguardo epocale nella ricerca genetica e biologica che segna l'inizio di una nuova era nella comprensione del DNA umano e delle sue potenziali applicazioni mediche.
  • 16 Febbraio 2001 Raid aerei anglo-americani in Iraq: Nel contesto della crisi di disarmo irachena, forze militari britanniche e statunitensi hanno condotto raid aerei strategici mirati alle reti di difesa aerea di Baghdad. L'operazione militare ha causato tre vittime civili in un sobborgo della città, innalzando ulteriormente le già tese relazioni internazionali nell'area mediorientale.
  • 17 Febbraio 2001 Bombardamento di Baghdad da parte di USA e UK: Durante la crisi di disarmo in Iraq, aerei statunitensi e britannici hanno condotto un raid aereo su Baghdad, causando tre vittime. Questa azione militare si inseriva nel contesto delle crescenti tensioni tra l'Iraq e le potenze occidentali all'inizio degli anni 2000, rappresentando un momento critico nelle relazioni internazionali.
  • 18 Febbraio 2001 Arresto di Robert Hanssen per spionaggio: L'agente dell'FBI Robert Hanssen è stato arrestato per estese attività di spionaggio contro gli Stati Uniti, avendo spiato per l'Unione Sovietica per oltre 25 anni. Il suo tradimento è considerato uno dei più dannosi fallimenti di controspionaggio nella storia dell'FBI. Hanssen è stato condannato all'ergastolo senza possibilità di libertà condizionale.
  • 19 Febbraio 2001 Memoriale Nazionale di Oklahoma City: Il Memoriale Nazionale di Oklahoma City è un toccante tributo e museo che commemora le vittime, i sopravvissuti e l'impatto comunitario del bombardamento di Oklahoma City del 1995. Il sito preserva la memoria di questo tragico attacco terroristico interno e promuove la comprensione della sua significanza storica.
  • 20 Febbraio 2001 Pubblicazione del primo draft del Genoma Umano: Il primo draft completo del genoma umano è stato pubblicato sulla rivista scientifica 'Nature', segnando un traguardo epocale nella ricerca genetica. Questo lavoro rappresentò un fondamentale sforzo internazionale collaborativo che avrebbe rivoluzionato la medicina e la comprensione della nostra struttura biologica, aprendo nuove frontiere nella comprensione del DNA umano e delle sue potenziali applicazioni mediche.
  • 21 Febbraio 2001 Delitto di Novi Ligure: Il 21 febbraio 2001, a Novi Ligure, in provincia di Alessandria, la giovane Erika De Nardo, 16 anni, assieme al fidanzato Omar Favaro, ha ucciso la madre Susy, 41 anni, e il fratello Gianluca, 11 anni. Il delitto è stato accuratamente organizzato dalla coppia di giovanissimi e ha sconvolto l'Italia.
  • 22 Febbraio 2001 Stupro di guerra riconosciuto come crimine contro l'umanità: Il 22 febbraio 2001, il Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia ha stabilito un precedente storico riconoscendo ufficialmente lo stupro come crimine contro l'umanità. Questa sentenza rappresenta un momento cruciale nel diritto internazionale, affermando che la violenza sessuale durante i conflitti armati non è solo un danno personale, ma un crimine sistemico che colpisce l'intera comunità umana. La decisione ha sottolineato la necessità di perseguire penalmente tali atti e proteggere le vittime di violenze di guerra.
  • 23 Febbraio 2001 Distruzione dei Buddha di Bamyan da parte dei Taliban: In un atto scioccante di vandalismo culturale, i Taliban hanno sistematicamente distrutto due monumentali statue di Buddha scolpite nelle pareti della Valle di Bamyan, in Afghanistan. Questi antichi reperti, risalenti al VI secolo, erano siti UNESCO Patrimonio dell'Umanità e rappresentavano un significativo patrimonio artistico e storico buddhista. La distruzione è stata condotta utilizzando esplosivi e artiglieria, cancellando di fatto secoli di storia culturale in un atto di iconoclastia motivato ideologicamente.
  • 24 Febbraio 2001 Morte di Claude Shannon, Padre della Teoria dell'Informazione: Claude Elwood Shannon, matematico e ingegnere elettrico americano, considerato il fondatore della teoria dell'informazione, è venuto a mancare. Il suo lavoro pioneristico sulla comunicazione e sul design dei circuiti digitali ha trasformato radicalmente l'informatica e le telecomunicazioni, stabilendo le basi matematiche per la tecnologia digitale moderna.
  • 25 Febbraio 2001 Talebani ordinano la distruzione delle statue di Bamiyan: Il regime talebano in Afghanistan ha ordinato la distruzione delle due antiche statue del Buddha di Bamiyan, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Questo atto vandalico ha rappresentato una grave perdita per il patrimonio culturale mondiale e un simbolo dell'intolleranza religiosa.
  • 26 Febbraio 2001 Distruzione dei Buddha di Bamiyan: I talebani distruggono sistematicamente due monumentali statue di Buddha scolpite nella parete rocciosa della valle di Bamiyan in Afghanistan, rappresentando un devastante atto di vandalismo culturale. Questi antichi monumenti, risalenti al VI secolo, erano siti UNESCO Patrimonio dell'Umanità e tra le più grandi statue di Buddha esistenti prima della loro deliberata demolizione.
  • 27 Febbraio 2001 Distruzione delle Statue dei Buddha di Bamiyan: Il regime talebano in Afghanistan ordina la distruzione delle due antiche statue monumentali del Buddha a Bamiyan, un atto vandalico che cancellerà un patrimonio culturale e artistico millenario, suscitando indignazione internazionale.
  • 28 Febbraio 2001 Incidente Ferroviario di Selby: Un devastante incidente ferroviario vicino a Selby, North Yorkshire, in Inghilterra, ha causato la perdita di dieci vite umane. Lo scontro ha coinvolto più treni, provocando sei passeggeri e quattro dipendenti ferroviari uccisi, oltre a 82 persone gravemente ferite.