I principali eventi accaduti a Aprile 2021: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Aprile 2021 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Aprile 2021: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Aprile 2021 Tribunale di Hong Kong Condanna Attivisti Pro-Democrazia: Un tribunale di Hong Kong ha condannato nove attivisti pro-democrazia per aver organizzato e partecipato a un'assemblea 'illegale'. Tra i condannati figurano politici di spicco come Martin Lee, Leung Kwok-hung, Margaret Ng e l'imprenditore Jimmy Lai, riflettendo le tensioni politiche in corso.
  • 02 Aprile 2021 Attacco Mortale al Campidoglio degli USA: Un tragico episodio si è verificato presso il Campidoglio degli Stati Uniti quando un attaccante ha deliberatamente speronato un veicolo contro una barriera di sicurezza, uccidendo un agente di polizia del Campidoglio e ferendone un altro. Questo evento sottolinea le continue sfide di sicurezza e i potenziali rischi affrontati dal personale di law enforcement che protegge le istituzioni governative critiche.
  • 03 Aprile 2021 Record di Dosi di Vaccino COVID-19 negli USA: Il 3 aprile 2021, gli Stati Uniti hanno raggiunto un traguardo significativo nella campagna di vaccinazione contro il COVID-19, somministrando 4 milioni di dosi di vaccino in un solo giorno. Questo record ha dimostrato la rapida scalabilità degli sforzi di vaccinazione e ha segnato un punto di svolta cruciale nella risposta pandemica del paese.
  • 04 Aprile 2021 Bollettino Covid in Italia: contagi e ricoveri: Il 4 aprile 2021, l'Italia ha registrato 18.025 nuovi casi di coronavirus, con 250.933 tamponi effettuati e 326 decessi. Il tasso di positività è stato del 7,1%. I pazienti ricoverati in terapia intensiva erano 3.703, con un calo di 11 unità rispetto al giorno precedente. Gli ingressi giornalieri in rianimazione sono stati 195, rispetto ai 234 del giorno precedente.
  • 05 Aprile 2021 Picco di Contagi COVID-19 in India: L'India ha raggiunto un punto critico nella pandemia di COVID-19, registrando oltre 100.000 nuovi casi giornalieri per la prima volta. Lo stato del Maharashtra è stato particolarmente colpito, rappresentando più della metà delle nuove infezioni. Di conseguenza, è stato implementato un nuovo lockdown per contenere la trasmissione del virus.
  • 06 Aprile 2021 Traguardo Vaccinale COVID-19 negli USA: Gli Stati Uniti hanno celebrato il raggiungimento di 150 milioni di dosi di vaccino COVID-19 somministrate, annunciando un'importante espansione dell'eleggibilità vaccinale, con tutti gli adulti americani previsti idonei entro il 19 aprile. Un momento cruciale nella strategia di risposta pandemica nazionale.
  • 07 Aprile 2021 Variante Alpha COVID-19 diventa dominante negli USA: I Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) hanno annunciato che la variante Alpha del SARS-CoV-2 (B.1.1.7) è diventata la variante dominante di COVID-19 negli Stati Uniti. Questo traguardo ha evidenziato l'aumentata trasmissibilità della variante e il suo potenziale impatto sull'andamento della pandemia.
  • 08 Aprile 2021 Archeologi Egiziani Scoprono l'Antica 'Città d'Oro': Archeologi egiziani hanno annunciato la scoperta rivoluzionaria di una città perduta di 3.000 anni vicino a Luxor, considerata il più significativo ritrovamento archeologico dopo la tomba di Tutankhamun. L'antica città di Aten offre approfondimenti senza precedenti sulla civiltà egizia durante il regno di Amenhotep III.
  • 09 Aprile 2021 Massacro di Bago in Myanmar: Il 9 aprile 2021, le forze militari e di sicurezza birmane hanno commesso il massacro di Bago, causando la morte tragica di almeno 82 civili durante l'ongoing instabilità politica successiva al colpo di stato militare.
  • 10 Aprile 2021 Corte Suprema USA blocca restrizioni su raduni religiosi durante COVID-19: Il 10 aprile 2021, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha emesso una significativa sentenza con decisione 5-4, bloccando le restrizioni statali sui raduni religiosi durante la pandemia di COVID-19. La decisione ha evidenziato la tensione tra misure di salute pubblica e diritti costituzionali, sottolineando l'impegno della Corte nel proteggere le libertà religiose del Primo Emendamento anche in circostanze straordinarie.
  • 11 Aprile 2021 Sparatoria Fatale di Daunte Wright: Daunte Wright, un ventenne, è stato ucciso durante un controllo stradale a Brooklyn Center, Minnesota, dall'agente di polizia Kimberly Potter, che ha affermato di aver estratto accidentalmente la pistola invece del taser. L'incidente ha scatenato significative proteste e rinnovate discussioni sull'uso della forza da parte della polizia e l'ingiustizia razziale.
  • 12 Aprile 2021 Regno Unito Allenta le Restrizioni Covid-19: Dopo un lockdown record di 175 giorni, il più lungo al mondo, il Regno Unito ha iniziato a riaprire gradualmente la propria economia. Pub, negozi e altre attività non essenziali hanno ripreso a operare, segnando un importante traguardo nella ripresa post-pandemica e offrendo speranza per una normalizzazione economica e sociale.
  • 13 Aprile 2021 Ritiro truppe USA dall'Afghanistan: Il presidente Joe Biden ha ufficialmente annunciato il ritiro di tutte le truppe americane dall'Afghanistan entro l'11 settembre 2021, posticipando la precedente scadenza del 1° maggio. Gli Stati Uniti hanno ribadito il loro sostegno al governo afghano nel conflitto in corso con i talebani.
  • 14 Aprile 2021 Ritiro delle truppe statunitensi dall'Afghanistan: Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha annunciato ufficialmente il ritiro completo delle truppe americane dall'Afghanistan, stabilendo l'11 settembre 2021 come data limite per concludere la presenza militare ventennale nel paese. Questa decisione storica ha segnato un significativo cambiamento nella politica estera e nell'impegno militare statunitense nella regione.
  • 15 Aprile 2021 Ondata COVID-19 in India: L'India ha subito un devastante aumento dei casi COVID-19, registrando 200.739 nuove infezioni giornaliere e 1.038 decessi, evidenziando l'impatto grave della seconda ondata della pandemia sul sistema sanitario e sulla popolazione del paese.
  • 16 Aprile 2021 Raúl Castro si dimette dalla guida del Partito Comunista Cubano: In una significativa transizione politica, Raúl Castro ha confermato le sue dimissioni come leader del Partito Comunista Cubano, segnando la fine del dominio storico della famiglia Castro sulla leadership di Cuba dopo sei decenni. Questo momento epocale simboleggia un potenziale cambiamento generazionale e ideologico nella leadership politica cubana, concludendo un'era definita dall'eredità rivoluzionaria di Fidel e Raúl Castro.
  • 17 Aprile 2021 Funerale del Principe Filippo di Edimburgo: Il funerale del Principe Filippo, Duca di Edimburgo, si è svolto nella Cappella di San Giorgio al Castello di Windsor. La cerimonia è stata un evento solenne e storico che ha segnato la conclusione della vita del marito della Regina Elisabetta II, una figura significativa della famiglia reale britannica. A causa delle restrizioni per Covid-19, il funerale è stato ridimensionato con un numero limitato di partecipanti, simboleggiando l'impatto della pandemia sugli assembramenti pubblici.
  • 18 Aprile 2021 Sviluppi globali della pandemia COVID-19: L'India ha registrato un record giornaliero di 261.500 casi COVID-19, portando il totale a 14,78 milioni. Israele ha iniziato ad allentare le restrizioni pandemiche revocando l'obbligo di mascherine all'aperto e riaprendo le scuole. Mongolia e Tailandia hanno segnalato significativi aumenti dei contagi, con la Tailandia che supera 100 decessi.
  • 19 Aprile 2021 Primo Volo Aereo su un Altro Pianeta: L'elicottero Ingenuity della NASA ha compiuto un'impresa storica realizzando il primo volo controllato e motorizzato su un altro pianeta, precisamente su Marte. Questo momento rivoluzionario dimostra le potenzialità dell'esplorazione aerea in ambienti extraterrestri, aprendo nuove prospettive per la ricerca spaziale.
  • 20 Aprile 2021 Verdetto del processo per l'omicidio di George Floyd: In un caso giudiziario storico, Derek Chauvin, ex agente del Dipartimento di Polizia di Minneapolis, è stato riconosciuto colpevole su tutti i capi di accusa relativi all'omicidio di George Floyd. Il verdetto, emesso dal Tribunale Distrettuale del Minnesota, ha rappresentato un momento significativo nel dibattito nazionale sulla brutalità della polizia e sulla giustizia razziale, scatenando proteste e riflessioni a livello globale.
  • 21 Aprile 2021 Tragedia del Sottomarino Indonesiano: Il sottomarino della Marina indonesiana KRI Nanggala (402) è affondato nel Mar di Bali durante un'esercitazione militare, provocando la perdita catastrofica di tutti e 53 i membri dell'equipaggio. L'incidente ha evidenziato significativi rischi di sicurezza marittima e operativi per i sottomarini, innescando un'indagine approfondita sulle cause della discesa improvvisa e dell'impossibilità di risalire.
  • 22 Aprile 2021 Picco di COVID-19 in India: Il 22 aprile 2021, l'India ha registrato un record mondiale di 314.835 nuovi casi di COVID-19 in un solo giorno, rappresentando il punto più alto della pandemia. L'ondata devastante ha causato 2.104 decessi aggiuntivi, portando il bilancio ufficiale delle vittime a 184.657. Questo picco senza precedenti ha evidenziato le gravi difficoltà del sistema sanitario indiano durante la seconda ondata pandemica.
  • 23 Aprile 2021 Bollettino Coronavirus in Italia: Il 23 aprile 2021, l'Italia ha registrato 14.761 nuovi casi di coronavirus, portando il numero totale di persone che hanno contratto il virus a 3.935.703. I decessi giornalieri sono stati 342, con un totale di 118.699 vittime dall'inizio dell'epidemia. Le persone guarite sono 3.351.461, mentre gli attuali positivi ammontano a 465.543, in calo dal 6 aprile.
  • 24 Aprile 2021 Campagna Globale di Vaccinazione COVID-19 e Mutazioni Virali: Nel 2021, il mondo ha attraversato una fase critica della pandemia di COVID-19, caratterizzata dalla distribuzione diffusa di diversi tipi di vaccini e dall'emergere di nuove varianti virali. Gli sforzi di vaccinazione sono aumentati globalmente, con aziende farmaceutiche e organizzazioni sanitarie che hanno lavorato instancabilmente per sviluppare e distribuire vaccini per contrastare la diffusione del virus. Contemporaneamente, il virus SARS-CoV-2 ha dimostrato la sua capacità di mutare, con varianti come Alpha, Beta, Gamma e Delta che hanno posto nuove sfide alle strategie di salute pubblica. Queste mutazioni hanno sollevato preoccupazioni sull'efficacia dei vaccini e sui tassi di trasmissione, stimolando ricerche continue e risposte mediche adattative.
  • 25 Aprile 2021 Celebrazioni del 25 Aprile in Italia: Il 25 aprile 2021, in tutta Italia sono state celebrate le commemorazioni del 76° anniversario della Liberazione dall'occupazione nazista e fascista. Le città italiane hanno organizzato numerosi eventi culturali, tra cui discorsi, concerti e spettacoli teatrali per onorare la memoria dei caduti e celebrare la libertà conquistata. L'Unione Reno Galliera ha proposto due iniziative online sulla propria pagina Facebook e canale YouTube, inclusi un canto d'aprile e una conferenza sulla Resistenza a cura dell'ANPI.
  • 26 Aprile 2021 Crisi COVID-19 in India: L'India ha registrato un'impennata senza precedenti di casi COVID-19, con un record globale di 352.991 nuove infezioni confermate in 24 ore. Gli Stati Uniti hanno considerato l'invio di dosi surplus del vaccino AstraZeneca in India, mentre i Paesi Bassi hanno implementato un divieto di voli dall'India per mitigare la trasmissione del virus.
  • 27 Aprile 2021 Human Rights Watch accusa Israele di apartheid: Un rapporto di Human Rights Watch sostiene che Israele sta commettendo il crimine di apartheid contro il popolo palestinese, sollevando significative preoccupazioni internazionali sui diritti umani.
  • 28 Aprile 2021 India: Espansione vaccinale COVID-19 e record di contagi: L'India ha avviato la registrazione per il vaccino COVID-19 per persone over 18, contemporaneamente segnalando un record globale di 360.960 nuovi casi, portando il totale nazionale a 17,9 milioni di infezioni.
  • 29 Aprile 2021 Brasile Supera 400.000 Vittime COVID-19: Il Brasile è diventato il secondo paese al mondo a superare 400.000 decessi per COVID-19, sottolineando il grave impatto della pandemia sulla popolazione nazionale.
  • 30 Aprile 2021 Ondata devastante di COVID-19 in India: L'India ha subito un'impennata catastrofica di casi COVID-19, registrando 379.257 nuove infezioni e 3.645 decessi in un solo giorno. Gli ospedali di Delhi erano sopraffatti, respingevano i pazienti, mentre crematori e becchini lavoravano ininterrottamente per gestire il crescente numero di vittime durante la seconda ondata pandemica.