Eventi Principali del 2022: Una retrospettiva Storica e Culturale

Il 2022 è stato un anno ricco di avvenimenti che hanno segnato la storia. Da eventi politici di rilievo a scoperte scientifiche, fino alle tendenze culturali che hanno influenzato intere generazioni, questo anno ha lasciato un'impronta indelebile. In questa pagina troverai un elenco dei momenti più significativi del 2022, per rivivere i fatti che hanno plasmato il passato.

history

I Principali Eventi del 2022: scopri cosa è successo | TakeMeBack.to


  • 01 Gennaio L'Italia nel Consiglio di Sicurezza ONU: L'Italia è entrata a far parte, come membro non permanente, del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Contemporaneamente, ha assunto la presidenza di turno dell'Unione Europea, rafforzando il suo ruolo diplomatico internazionale.
  • 02 Gennaio La Finlandia Respinge le Richieste Russe sulla NATO: La Finlandia ha respinto fermamente le richieste russe di impedire la sua potenziale adesione alla NATO. Il Presidente Sauli Niinistö ha dichiarato esplicitamente che l'adesione all'alleanza militare è un diritto sovrano della Finlandia, segnalando crescenti tensioni geopolitiche tra Russia e nazioni allineate con l'Occidente.
  • 03 Gennaio Sviluppi Pandemici COVID-19 in Asia: Diversi paesi asiatici adottano misure significative contro la pandemia: l'India inizia la vaccinazione degli adolescenti, Metro Manila impone restrizioni di lockdown, la Corea del Sud registra i primi decessi correlati a Omicron e Taiwan identifica la trasmissione locale della variante.
  • 04 Gennaio NATO convoca riunione critica sulle tensioni ucraine: Il Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg ha organizzato un incontro speciale tra ambasciatori alleati e funzionari russi per discutere le crescenti tensioni e prevenire un potenziale conflitto militare in Ucraina, segnalando sforzi diplomatici per de-escalation.
  • 05 Gennaio Trump annulla conferenza stampa sull'assalto al Campidoglio: L'ex Presidente Donald Trump ha cancellato improvvisamente una conferenza stampa prevista per l'anniversario dell'attacco al Campidoglio del 6 gennaio. La cancellazione è avvenuta in mezzo a indagini in corso e sotto lo scrutinio pubblico degli eventi di quel giorno.
  • 06 Gennaio Anniversario dell'Attacco al Campidoglio degli Stati Uniti: Nel primo anniversario dell'attacco al Campidoglio degli Stati Uniti del 6 gennaio 2021, la nazione ha riflettuto su questo evento senza precedenti che ha sfidato i processi democratici. Sebbene non siano avvenuti episodi rilevanti in questa data nel 2022, l'evento ha continuato a rappresentare un punto significativo nel dibattito politico e storico, evidenziando le tensioni persistenti nella vita politica americana.
  • 07 Gennaio Proteste in Kazakhstan e Repressione Governativa: Nel gennaio 2022, il Kazakhstan è stato teatro di diffuse proteste contro la disuguaglianza economica e la corruzione governativa. Il presidente Kassym-Jomart Tokayev ha inasprito la situazione autorizzando le forze di sicurezza all'uso di forza letale senza preavviso, segnalando una risposta governativa estremamente severa contro l'agitazione civile.
  • 08 Gennaio Proteste in Kazakhstan e repressione governativa: Proteste diffuse contro il governo del Kazakhstan hanno raggiunto un punto critico quando le forze militari hanno condotto un'operazione a Almaty, provocando la morte di ventisei manifestanti. Le proteste sono state innescate da rivendicazioni economiche, aumenti dei prezzi dei carburanti e insoddisfazione politica nei confronti del governo autoritario di lunga data.
  • 09 Gennaio Operazione antiterrorismo a Parigi dopo l'attacco a Charlie Hebdo: Il 9 gennaio 2022, le forze di sicurezza francesi hanno neutralizzato due terroristi legati ad al-Qaida, responsabili del massacro della redazione di Charlie Hebdo e dell'attacco al supermercato kosher. L'operazione ha concluso una drammatica settimana di terrore che ha sconvolto la Francia e il mondo intero. I fratelli Kouachi e Amedy Coulibaly, gli attentatori, sono stati eliminati dopo aver ucciso complessivamente 17 persone a Parigi. L'intervento delle forze speciali ha posto fine a questa terribile vicenda di terrorismo islamista che aveva colpito la libertà di espressione e la comunità ebraica.
  • 10 Gennaio Primo trapianto di cuore da maiale a uomo: Il centro medico dell'Università del Maryland a Baltimora ha eseguito con successo il primo trapianto di cuore da un maiale a un essere umano, aprendo nuove frontiere nella medicina trapiantistica e nella xenotrapiantazione.
  • 11 Gennaio Giorno Ordinario nella Storia Globale: L'11 gennaio 2022 è stato un giorno apparentemente privo di avvenimenti storici significativi. Tuttavia, questi giorni apparentemente tranquilli sono parte integrante del tessuto continuo dell'esperienza umana e della progressione sociale. Ogni giorno rappresenta un momento nella narrazione globale, anche quando sembra non accadere nulla di straordinario.
  • 12 Gennaio Aggiornamento globale sulla pandemia COVID-19: Diversi paesi hanno riportato sviluppi significativi relativi al COVID-19: l'Indonesia ha iniziato la somministrazione di dosi booster per le popolazioni vulnerabili, mentre Arabia Saudita, Austria e Germania hanno registrato numeri record di casi giornalieri, riflettendo le continue sfide poste dalla variante Omicron.
  • 13 Gennaio Secondo Impeachment di Donald Trump: Il 13 gennaio 2021, la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha sottoposto a impeachment il Presidente Donald Trump per la seconda volta, direttamente correlato all'insurrezione violenta del Campidoglio del 6 gennaio. Questo evento storico ha reso Trump il primo presidente statunitense a essere stato sottoposto a impeachment due volte. Dieci rappresentanti repubblicani si sono uniti ai democratici nel votare l'impeachment con l'accusa di 'istigazione all'insurrezione'. Nonostante l'impeachment, Trump è stato successivamente assolto dal Senato dopo la conclusione del suo mandato presidenziale.
  • 14 Gennaio Proclamazione Giorno di Martin Luther King Jr.: Il Presidente Biden ha emesso una proclamazione ufficiale commemorativa del Giorno Federale di Martin Luther King Jr., onorando l'eredità del leader per i diritti civili e la continua lotta per l'uguaglianza.
  • 15 Gennaio Proteste civili in Kazakhstan: Violente proteste in Kazakhstan hanno causato una significativa perdita di vite umane. L'Ufficio del Procuratore Generale ha riportato un totale di 225 vittime, inclusi 19 membri delle forze di sicurezza, evidenziando le profonde tensioni politiche e sociali nel paese.
  • 16 Gennaio Operazione di salvataggio dell'FBI in una sinagoga in Texas: Il 16 gennaio 2022, un team di soccorso ostaggi dell'FBI ha risolto con successo un teso assedio durato 11 ore in una sinagoga del Texas. L'operazione si è conclusa con la neutralizzazione del sospetto e il salvataggio in sicurezza di tutti e quattro gli ostaggi, incluso il rabbino della congregazione. L'incidente ha coinvolto un sospetto potenzialmente armato con presunte connessioni terroristiche che affermava di avere una bomba. L'operazione di salvataggio è stata eseguita strategicamente, con un ostaggio inizialmente liberato intorno alle 17:00 e i restanti tre liberati durante l'incursione tattica dell'FBI intorno alle 22:00.
  • 17 Gennaio Pandemia COVID-19 Continua a Crescere: Il Chirurgo Generale degli Stati Uniti ha avvertito che la pandemia di COVID-19 non ha ancora raggiunto il picco, segnalando continue sfide di salute pubblica e potenziale pressione sui sistemi sanitari.
  • 18 Gennaio Sviluppi Globali della Pandemia COVID-19: Diversi paesi hanno affrontato significative sfide legate al COVID-19: Hong Kong ha implementato misure drastiche abbattendo 2.000 piccoli animali dopo la trasmissione della variante Delta. Sono stati registrati record di casi giornalieri in Giappone (32.197), Nepal (10.258), Bulgaria (9.996) e Francia (464.769). Diversi importanti esponenti politici sono risultati positivi, incluso il Vice Primo Ministro spagnolo e il Cardinale Segretario di Stato vaticano.
  • 19 Gennaio Accordo di Liberazione degli Ostaggi USA-Iran: Gli Stati Uniti e l'Iran hanno firmato un accordo diplomatico storico che ha facilitato la liberazione di 52 diplomatici e cittadini americani trattenuti in ostaggio per 444 giorni durante la Crisi degli Ostaggi in Iran. L'accordo, negoziato attraverso complessi canali diplomatici, ha segnato la fine di un periodo di tensione nelle relazioni USA-Iran, venendo firmato poco prima dell'insediamento presidenziale di Ronald Reagan.
  • 20 Gennaio Pandemia COVID-19: Bilancio Globale e Sfide Vaccinali: Al 20 gennaio 2022, la pandemia di COVID-19 ha raggiunto un importante traguardo globale con oltre 338 milioni di casi confermati e più di 5,56 milioni di decessi. La situazione ha continuato a influenzare la salute pubblica e le politiche internazionali, con sviluppi significativi come il piano del governo britannico di rimuovere la maggior parte delle restrizioni COVID-19, l'aumentata vigilanza di Pechino prima delle Olimpiadi Invernali e l'urgente necessità di circa 5 miliardi di dollari per sostenere la distribuzione globale dei vaccini attraverso GAVI.
  • 21 Gennaio Incontro diplomatico USA-Russia sulle tensioni in Ucraina: Il Segretario di Stato americano Antony Blinken e il Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov hanno tenuto un cruciale incontro diplomatico a Ginevra per discutere le crescenti tensioni geopolitiche intorno all'Ucraina. L'obiettivo principale era prevenire un potenziale conflitto militare attraverso negoziazioni diplomatiche di alto livello, in un momento di forte instabilità internazionale.
  • 22 Gennaio Escalation della Guerra Russo-Ucraina e Sviluppi Pandemici Globali: Il 22 gennaio 2022, importanti eventi geopolitici e legati alla pandemia si sono verificati. La Russia ha continuato ad aumentare le tensioni posizionando truppe aggiuntive vicino al confine ucraino, mentre gli Stati Uniti hanno fornito un consistente pacchetto di aiuti militari da 200 milioni di dollari all'Ucraina. Contemporaneamente, la pandemia di COVID-19 ha raggiunto fasi critiche a livello globale, con molteplici paesi che hanno registrato tassi di infezione record. Indonesia e Singapore hanno riportato i primi decessi confermati correlati alla variante Omicron, mentre Giappone e Russia hanno documentato numeri giornalieri di casi senza precedenti.
  • 23 Gennaio Giorno della Memoria 2022 a Palazzo Ducale: Cerimonia ufficiale per il Giorno della Memoria a Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio. L'evento ha incluso saluti istituzionali, un intervento di Anna Foa dell'Università La Sapienza, premiazione delle scuole per il concorso 'I giovani ricordano la Shoah' e consegna di medaglie d'onore ai cittadini italiani deportati nei lager nazisti.
  • 24 Gennaio Invasione russa dell'Ucraina: Alle 4 del mattino del 24 febbraio 2022, la Russia ha avviato l'invasione dell'Ucraina, dando inizio a un conflitto che avrebbe profondamente scosso gli equilibri geopolitici mondiali e causato ingenti perdite umane e materiali.
  • 25 Gennaio Giorno della Memoria 2022 in Liguria: Il 25 gennaio 2022, in Liguria si sono svolte numerose commemorazioni per il Giorno della Memoria. Gli eventi hanno incluso la posa delle Pietre di Inciampo in memoria dei coniugi Albino e Linda Polacco e dei loro figli Carlo e Roberto presso la Sinagoga di Genova. Inoltre, si è tenuta una conferenza all'Università di Genova sul tema 'Ragioni/regioni della memoria: il 27 gennaio e l'Europa', con la partecipazione della Prof.ssa Aline Sierp dell'Università di Maastricht.
  • 26 Gennaio Pfizer avvia sperimentazione del vaccino contro la variante Omicron: Le aziende farmaceutiche Pfizer e BioNTech hanno avviato una sperimentazione clinica per valutare l'efficacia di un vaccino COVID-19 specificamente mirato alla variante Omicron. La sperimentazione ha coinvolto il reclutamento di adulti di età compresa tra 18 e 55 anni dagli Stati Uniti e dal Sudafrica per valutare la sicurezza e le capacità protettive della nuova formulazione del vaccino, sia come vaccinazione iniziale che come dose booster.
  • 27 Gennaio Giorno della Memoria 2022: Il 27 gennaio 2022, come ogni anno, è stato commemorato il Giorno della Memoria in Italia e nel mondo. Questa ricorrenza onora le vittime dell'Olocausto e delle persecuzioni naziste durante la Seconda Guerra Mondiale. Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha promosso numerose iniziative di studio, formazione e sensibilizzazione per ricordare la Shoah e le leggi razziali, mantenendo viva la memoria di uno dei periodi più bui della storia umana.
  • 28 Gennaio Escalation delle Tensioni Russia-Ucraina: In un momento critico di diplomazia internazionale, il Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov nega l'intenzione della Russia di avviare una guerra, nonostante le crescenti preoccupazioni degli ufficiali statunitensi. Il Generale dell'Esercito USA Mark Milley e il Segretario alla Difesa Lloyd Austin avvertono delle potenziali conseguenze 'terrificanti' in caso di invasione russa dell'Ucraina, evidenziando l'elevato costo umano potenziale. Il Presidente bielorusso Alexander Lukashenko aggiunge complessità alla situazione dichiarando che la Bielorussia potrebbe impegnarsi militarmente se attaccata, pur affermando di non desiderare conflitti con l'Ucraina.
  • 29 Gennaio Traguardo Globale Vaccinazione COVID-19: Il mondo ha raggiunto un traguardo significativo nella lotta contro il COVID-19, somministrando oltre 10 miliardi di dosi di vaccino a livello globale, dimostrando un'incredibile cooperazione internazionale nella risposta di sanità pubblica.
  • 30 Gennaio Forze curde e militari USA riconquistano la prigione di Sinaa dall'ISIS: Dopo una battaglia intensa durata una settimana a Hasaka, in Siria, le milizie curde e le forze americane hanno ripreso il controllo della prigione di Sinaa dai combattenti dell'ISIS. Lo scontro ha causato circa 500 vittime, evidenziando la continua lotta contro le organizzazioni terroristiche nella regione.
  • 31 Gennaio Riunione del Consiglio di Sicurezza ONU sulle Tensioni Russia-Ucraina: Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha convocato una sessione di emergenza per affrontare le crescenti tensioni tra Russia e Ucraina. La Russia aveva ammassato circa 100.000 truppe vicino al confine ucraino, negando piani di invasione ma chiedendo che la NATO interrompesse la sua espansione verso est. Il Senato degli Stati Uniti si stava preparando a potenziali sanzioni, e il Regno Unito minacciava altrettanto misure punitive contro la Russia.
  • 01 Febbraio Incontro diplomatico Macron-Putin a Mosca: Il Presidente francese Emmanuel Macron ha incontrato il Presidente russo Vladimir Putin a Mosca, tentando un dialogo diplomatico in un momento di crescenti tensioni in Europa orientale, che avrebbe preceduto l'invasione russa dell'Ucraina.
  • 02 Febbraio Morte di Monica Vitti: Il 2 febbraio 2022, a Roma, si è spenta Monica Vitti, celebre attrice italiana, icona del cinema nazionale e internazionale, nota per i suoi ruoli in film memorabili e per la sua straordinaria capacità interpretativa.
  • 03 Febbraio Operazione Militare Statunitense contro il Leader dell'ISIS in Siria: Le forze speciali statunitensi hanno condotto un raid mirato per eliminare Abu Ibrahim al-Hashimi al-Qurayshi, leader dell'organizzazione terroristica ISIS. Durante l'operazione, al-Qurayshi ha fatto esplodere degli ordigni, causando la propria morte e quella della sua famiglia, ponendo fine alla sua leadership del gruppo terroristico.
  • 04 Febbraio Olimpiadi Invernali 2022 a Pechino: Le XXIV Olimpiadi Invernali hanno ufficialmente preso il via a Pechino, in Cina, segnando un momento storico come la prima città a ospitare sia i Giochi Olimpici Estivi che Invernali. L'evento si è svolto in un contesto di rigide misure anti-COVID-19 e tensioni politiche internazionali, con diversi paesi che hanno attuato boicottaggi diplomatici.
  • 05 Febbraio Escalation delle Tensioni Russia-Ucraina: Bombardieri russi Tu-22M3 sono stati osservati volare attraverso la Bielorussia durante esercitazioni militari congiunte su larga scala, aumentando le tensioni con l'Ucraina. Contemporaneamente, manifestanti a Kharkiv, in Ucraina, e in varie città statunitensi come Topsham, nel Maine, hanno organizzato dimostrazioni per protestare contro l'escalation militare e l'aggressione russa.
  • 06 Febbraio Giubileo di Platino della Regina Elisabetta II: La Regina Elisabetta II ha raggiunto un traguardo storico diventando il primo monarca britannico a celebrare un Giubileo di Platino, commemorando un incredibile periodo di 70 anni sul trono. Questo straordinario risultato evidenzia il suo regno eccezionale e la dedizione al Regno Unito.
  • 07 Febbraio Incontro diplomatico Macron-Putin sulla crisi ucraina: Il presidente francese Emmanuel Macron si è recato a Mosca per un cruciale incontro diplomatico con il presidente russo Vladimir Putin, nel tentativo di ridurre le tensioni generate dall'ammassamento di truppe russe lungo il confine ucraino. L'obiettivo dell'incontro era trovare una soluzione pacifica alla crescente crisi geopolitica tra Russia e Ucraina, cercando di scongiurare un potenziale conflitto militare.
  • 08 Febbraio Scoperte Scientifiche di Gregor Mendel: L'8 febbraio 1865, l'abate agostiniano e biologo Gregor Mendel espone per la prima volta in una conferenza stampa le sue rivoluzionarie scoperte scientifiche sull'ereditarietà, gettando le basi della genetica moderna.
  • 09 Febbraio Sviluppi globali del COVID-19: Significativi sviluppi pandemici includono: il primo ministro sloveno Janez Janša risultato positivo con sintomi lievi, la Svezia che revoca quasi tutte le restrizioni pandemiche, Hong Kong che registra un record di 17.808 casi giornalieri, e Johnson & Johnson che sospende la produzione del vaccino COVID-19.
  • 10 Febbraio Giornate della Memoria: Le Foibe a Mantova: Nell'ambito delle Giornate della Memoria, il 10 febbraio 2022 si è svolta presso l'Auditorium del Conservatorio L. Campiani di Mantova una significativa relazione storica sulle drammatiche vicende delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata. Lo storico Roberto Chiarini ha approfondito la complessa e dolorosa storia degli italiani costretti ad abbandonare i loro territori in Istria, Fiume e Dalmazia dopo la Seconda Guerra Mondiale, riportando alla luce una pagina spesso dimenticata della memoria nazionale italiana.
  • 11 Febbraio Escalation delle Tensioni nella Guerra Russo-Ucraina: Il 11 febbraio 2022, le tensioni geopolitiche tra Russia e Ucraina hanno raggiunto un punto critico. L'amministrazione Biden ha avvertito i cittadini americani di evacuare l'Ucraina entro 48 ore, citando rischi imminenti dovuti all'ingente ammassamento militare russo. Contemporaneamente, il Foreign Office britannico ha consigliato ai propri cittadini di lasciare immediatamente il paese. Gli Stati Uniti hanno schierato strategicamente 3.000 truppe aggiuntive della 82a Divisione Aviotrasportata in Polonia per rafforzare la sicurezza regionale. Israele ha adottato misure precauzionali, evacuando il personale diplomatico e le famiglie da Kiev e diramando avvisi di viaggio completi per i propri cittadini, anticipando una potenziale offensiva su larga scala russa.
  • 12 Febbraio Great Backyard Bird Count 2022: Il Great Backyard Bird Count (GBBC) è un evento annuale globale di citizen science che coinvolge appassionati di ornitologia e amanti della natura. Nel 2022, l'evento si è svolto dal 12 al 15 febbraio, incoraggiando persone di tutto il mondo a censire e documentare le specie di uccelli nei loro ambienti locali. I partecipanti hanno utilizzato app mobili, piattaforme online e guide sul campo tradizionali per registrare gli avvistamenti di uccelli, contribuendo così a preziose ricerche ornitologiche e sforzi di conservazione ambientale.
  • 13 Febbraio Super Bowl: Storico Halftime Show Hip Hop: Il Super Bowl LVI ha fatto storia con un'esibizione di leggende dell'Hip Hop, tra cui Dr. Dre, Snoop Dogg, Kendrick Lamar, Mary J. Blige, Eminem e 50 Cent. Questo spettacolo rappresenta un momento cruciale per la cultura Hip Hop nell'intrattenimento mainstream.
  • 14 Febbraio Escalation delle Tensioni nella Guerra Russo-Ucraina: Il 14 febbraio 2022, il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha emesso un avviso urgente per gli americani di lasciare la Bielorussia a causa di imminenti minacce di guerra. Gli Stati Uniti hanno strategicamente ricollocato le operazioni dell'ambasciata da Kyiv a Leopoli, citando un significativo ammassamento di forze russe lungo il confine Russia-Ucraina. La Russia ha respinto la richiesta diplomatica dell'Ucraina per un incontro di crisi con l'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa. In risposta, il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha dichiarato il 16 febbraio 'giorno dell'unità', invitando i cittadini a esporre bandiere nazionali e cantare l'inno nazionale in segno di solidarietà.
  • 15 Febbraio Russia riconosce le regioni separatiste ucraine: La Duma di Stato russa approva una legge per riconoscere ufficialmente le autoproclamate Repubbliche Popolari di Donetsk e Lugansk nell'Ucraina orientale come stati indipendenti. Il disegno di legge è stato inoltrato al presidente Vladimir Putin per l'approvazione finale, segnalando un'escalation significativa nel contenzioso territoriale in corso.
  • 16 Febbraio Alluvione e Frane a Petrópolis, Brasile: Una devastante calamità naturale ha colpito Petrópolis, Rio de Janeiro, causando la morte di almeno 117 persone a causa di gravi frane e inondazioni. Questo evento catastrofico ha rappresentato le precipitazioni più intense registrate in città dal 1932, provocando distruzioni diffuse e una significativa perdita di vite umane.
  • 17 Febbraio Trent'anni dall'inizio di Mani Pulite: Il 17 febbraio 1992 viene arrestato Mario Chiesa, politico socialista il cui fermo segna l'inizio dell'inchiesta Mani Pulite, un'indagine storica che ha rivelato diffusi casi di corruzione politica in Italia, portando al crollo di interi partiti e aprendo una nuova stagione nella storia politica italiana.
  • 18 Febbraio Avvertimento di Biden sull'invasione russa dell'Ucraina: Il Presidente Biden ha lanciato un avvertimento critico sull'alta probabilità di un'invasione russa dell'Ucraina, sottolineando l'imminente rischio di un'azione militare nei giorni successivi. Ha specificamente evidenziato che la Russia si stava preparando a un'operazione 'false flag' per fabbricare una giustificazione per l'intervento militare, segnalando una potenziale escalation del conflitto russo-ucraino.
  • 19 Febbraio Avvertimento britannico sull'invasione russa: Il Primo Ministro britannico Boris Johnson ha avvertito che il Presidente russo Vladimir Putin si stava preparando 'alla più grande guerra in Europa dal 1945', predicendo un'invasione completa mirata ad accerchiare Kiev, capitale dell'Ucraina.
  • 20 Febbraio Olimpiadi Invernali di Pechino si Concludono: I XXIV Giochi Olimpici Invernali si sono conclusi a Pechino, in Cina, con la Norvegia che ha raggiunto un record straordinario di 16 medaglie d'oro, dimostrando l'eccezionale padronanza negli sport invernali.
  • 21 Febbraio Riconoscimento russo delle Repubbliche separatiste ucraine: Il 21 febbraio 2022, il presidente russo Vladimir Putin ha ufficialmente dichiarato le Repubbliche Popolari di Luhansk e Donetsk come stati indipendenti, staccandosi unilateralmente dall'Ucraina. Putin ha quindi ordinato alle truppe russe di entrare in questi territori, escalando le tensioni nel conflitto russo-ucraino in corso. La comunità internazionale, in particolare le Nazioni Unite, ha fortemente condannato questa azione come una violazione della sovranità territoriale dell'Ucraina.
  • 22 Febbraio Putin riconosce le repubbliche separatiste ucraine: Il presidente russo Vladimir Putin ha ufficialmente riconosciuto le autoproclamate Repubbliche Popolari di Donetsk e Luhansk nell'Ucraina orientale come stati indipendenti, schierando successivamente truppe russe in questi territori. Questa azione provocatoria ha significativamente inasprito le tensioni tra Russia e Ucraina, provocando una diffusa condanna internazionale e segnando un momento critico che ha preceduto l'invasione russa su larga scala dell'Ucraina.
  • 23 Febbraio Inizio dell'invasione russa dell'Ucraina: Il 23 febbraio 2022, il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato una 'operazione militare speciale' contro l'Ucraina, segnando l'inizio ufficiale della guerra russo-ucraina. L'Ucraina ha immediatamente mobilitato le proprie riserve militari e invitato i cittadini a evacuare dai territori controllati dalla Russia, preparandosi a un'invasione su larga scala.
  • 24 Febbraio Invasione russa dell'Ucraina: Il presidente russo Vladimir Putin ha ordinato un'invasione militare su larga scala dell'Ucraina, dopo aver riconosciuto le regioni di Donetsk e Luhansk come stati indipendenti. Questo evento rappresenta la più grande offensiva militare convenzionale in Europa dal secondo conflitto mondiale, segnando un'escalation significativa del conflitto russo-ucraino.
  • 25 Febbraio Invasione russa su larga scala dell'Ucraina: La Russia ha avviato un'invasione militare completa dell'Ucraina il 24 febbraio 2022, lanciando attacchi aerei su multiple città e installazioni militari. Truppe e veicoli corazzati russi sono entrati in Ucraina da tre direzioni strategiche, raggiungendo i sobborghi di Kiev entro 24 ore. Questa operazione militare rappresentava la più grande offensiva terrestre in Europa dal secondo conflitto mondiale, segnando un'escalation significativa delle tensioni tra i due paesi.
  • 26 Febbraio Tragico naufragio al largo di Crotone: Il 26 febbraio 2022, un'imbarcazione ha causato la morte di circa 60 persone al largo delle coste italiane, precisamente vicino a Crotone. Questo drammatico evento evidenzia le pericolose condizioni dei viaggi migratori nel Mediterraneo e le tragedie umane associate.
  • 27 Febbraio Invasione Russa dell'Ucraina - Giorno 4: Il 27 febbraio 2022, le forze russe hanno continuato l'invasione dell'Ucraina, colpendo infrastrutture critiche intorno a Kharkiv e Kiev. L'Esercito ucraino ha difeso con successo la capitale e mantenuto il controllo delle città chiave. Gli sviluppi militari significativi hanno incluso la distruzione di un convoglio russo di 56 carri armati vicino a Kiev e l'uccisione riportata del Generale ceceno Magomed Tushayev. Le truppe russe hanno sequestrato edifici amministrativi nella città portuale di Berdiansk. In risposta all'invasione, la comunità internazionale ha adottato azioni decisive: l'Unione Europea ha chiuso il proprio spazio aereo agli aerei russi ed escluso le banche russe dal sistema di pagamento SWIFT. Le Nazioni Unite hanno riferito che 368.000 rifugiati erano già fuggiti dall'Ucraina. In una mossa escalatoria, il Presidente russo Vladimir Putin ha posto le forze nucleari in stato di massima allerta, citando presunte dichiarazioni aggressive della NATO. Le forze ucraine hanno utilizzato efficacemente i droni Baykar Bayraktar TB2 nella loro strategia di difesa.
  • 28 Febbraio Attacco russo a Kharkiv durante l'invasione dell'Ucraina: Il 28 febbraio 2022, le forze russe hanno lanciato un devastante attacco con sistemi di lancio multiplo di razzi (MLRS) sulla città di Kharkiv, in Ucraina. L'assalto ha causato decine di vittime civili e centinaia di feriti. Video e testimonianze oculari hanno suggerito l'uso di munizioni a grappolo, armi condannate a livello internazionale. Contemporaneamente, un massiccio convoglio di 64 chilometri composto da veicoli corazzati, carri armati e artiglieria russa continuava la sua avanzata strategica verso Kiev, capitale ucraina.
  • 01 Marzo Discorso sullo Stato dell'Unione di Biden sull'invasione ucraina: Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha tenuto il suo discorso annuale sullo Stato dell'Unione, affrontando l'invasione russa dell'Ucraina. Nel suo intervento, ha criticamente dichiarato che il Presidente russo Vladimir Putin aveva 'gravemente sottovalutato' l'invasione militare, segnalando una forte condanna statunitense delle azioni russe e un pieno supporto all'Ucraina.
  • 02 Marzo Escalation dell'Invasione Russa in Ucraina: Le forze russe hanno intensificato l'offensiva militare in Ucraina, aumentando significativamente i bombardamenti in aree civili. Un massiccio convoglio di 40 miglia di veicoli militari russi si è fermato lungo la strada per Kiev, sollevando preoccupazioni su potenziali piani di accerchiamento della capitale ucraina. Gli attacchi più gravi hanno colpito Kharkiv, con ulteriori raid su porti strategici come Odessa e Mariupol. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha sottolineato l'impatto emotivo con la sua potente dichiarazione: 'Nessuno perdonerà. Nessuno dimenticherà.'
  • 03 Marzo Attacchi russi contro obiettivi civili e scolastici in Ucraina: Durante l'invasione russa dell'Ucraina, devastanti attacchi hanno colpito infrastrutture civili ed educative nelle regioni di Chernihiv e Kharkiv. Nell'Oblast di Chernihiv, gli attacchi aerei russi hanno ucciso almeno 33 civili e ferito altre 18 persone in aree residenziali. In un episodio particolarmente tragico presso l'Università Nazionale di Kharkiv, un proiettile di artiglieria russo ha colpito un dormitorio dell'Accademia di Cultura, causando la morte di 13 studenti, tra cui cinque studenti internazionali (quattro cinesi e uno indiano).
  • 04 Marzo Crisi Umanitaria e Tensioni Nucleari nella Guerra Russo-Ucraina: Il 4 marzo 2022, nel contesto della Guerra Russo-Ucraina, si sono verificati sviluppi umanitari e strategici significativi. Russia e Ucraina hanno negoziato corridoi sicuri per l'evacuazione dei civili, evidenziando l'urgente necessità di proteggere i non combattenti. Contemporaneamente, la Russia ha occupato la centrale nucleare di Zaporizhzhia, sollevando preoccupazioni internazionali su potenziali rischi nucleari. Il conflitto ha innescato un esodo di rifugiati massiccio, con oltre 1 milione di persone in fuga dall'Ucraina, segnando uno degli spostamenti umanitari più significativi nella recente storia europea.
  • 05 Marzo Fallimento del cessate il fuoco umanitario in Ucraina: Il 5 marzo 2022, un previsto cessate il fuoco umanitario per stabilire corridoi sicuri per i civili nelle città ucraine di Mariupol e Volnovakha è fallito quasi immediatamente a causa dei continui bombardamenti militari russi. Nonostante l'annuncio russo di una sospensione delle ostilità di cinque ore per consentire l'evacuazione civile, i funzionari ucraini hanno riferito che le forze russe non hanno rispettato l'accordo, impedendo il passaggio sicuro dei civili intrappolati nelle zone di conflitto.
  • 06 Marzo Arresto di Brittney Griner in Russia e Sanzioni Globali: Il 6 marzo 2022, la stella della WNBA Brittney Griner è stata fermata all'aeroporto di Mosca dopo che le autorità russe hanno trovato cartucce di vape contenenti olio di hashish nel suo bagaglio. L'incidente ha inasprito le tensioni diplomatiche, con Griner che rischiava fino a dieci anni di prigione in Russia. Contemporaneamente, la comunità internazionale rispondeva all'invasione russa dell'Ucraina, con i membri del Congresso che discutevano supporto di munizioni e potenziali divieti di importazione di petrolio russo. In una significativa mossa economica, Visa e MasterCard sospesero le loro operazioni in Russia su richiesta del presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, segnando un punto di pressione finanziaria sostanziale.
  • 07 Marzo Condizioni del Cremlino per la fine dell'operazione militare: Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha dichiarato che la Russia avrebbe terminato l'operazione militare se l'Ucraina soddisfacesse specifiche condizioni: cessare i combattimenti, rifiutare l'adesione alla NATO, riconoscere la Crimea come territorio russo e riconoscere Donetsk e Luhansk come stati indipendenti.
  • 08 Marzo Fallimento dei Negoziati di Pace Russia-Ucraina: Terzo round di negoziati diplomatici tra Russia e Ucraina conclusosi con progressi minimi, mentre l'Ucraina continua a resistere contro gli intensificati attacchi militari russi nelle città ucraine.
  • 09 Marzo Attacco russo all'ospedale di Mariupol: Un devastante attacco aereo russo ha colpito un reparto di maternità e un ospedale pediatrico a Mariupol, in Ucraina, causando tre vittime e almeno 17 feriti. Questo attacco ha evidenziato la brutale natura dell'invasione russa e il suo impatto sulle infrastrutture civili.
  • 10 Marzo Bombardamento russo dell'ospedale di Mariupol: Un devastante attacco aereo russo ha colpito l'ospedale di maternità nella città portuale assediata di Mariupol, causando tre vittime e almeno 17 feriti. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha condannato l'attacco come un'atrocità, sottolineando la presenza di civili, inclusi bambini, sotto le macerie. L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha confermato 18 attacchi verificati contro strutture sanitarie, operatori sanitari e ambulanze dall'inizio dell'invasione russa.
  • 11 Marzo Dichiarazione Ufficiale della Pandemia COVID-19: L'11 marzo 2022, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha ufficialmente dichiarato l'epidemia di COVID-19 una pandemia globale. A questa data, il virus si era diffuso in numerosi paesi, con 121.564 casi confermati e 4.373 decessi registrati a livello mondiale. Questa dichiarazione ha segnato un'escalation significativa nella risposta globale al coronavirus, evidenziando la seria minaccia rappresentata da questa rapida malattia infettiva.
  • 12 Marzo Escalation del conflitto russo-ucraino e tensioni regionali: Il 12 marzo 2022, si sono verificati molteplici eventi geopolitici significativi. Durante l'invasione russa dell'Ucraina, i soldati russi hanno danneggiato la Lavra di Sviatohirsk, un importante sito di pellegrinaggio ortodosso. La Russia ha inasprito le tensioni avvertendo la NATO che future spedizioni di armi all'Ucraina sarebbero considerate obiettivi militari legittimi. Contemporaneamente, l'Iran ha lanciato dodici missili balistici contro la città irachena di Erbil nella Regione del Kurdistan, con esplosioni segnalate vicino al consolato statunitense e all'aeroporto internazionale di Erbil, destabilizzando ulteriormente il panorama geopolitico regionale.
  • 13 Marzo Casa Bianca avverte del possibile uso di armi chimiche: Il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan ha avvertito che la Russia potrebbe essere in procinto di utilizzare armi chimiche in Ucraina, aumentando le preoccupazioni sulle potenziali tattiche di guerra.
  • 14 Marzo Zelensky cerca negoziati diretti con Putin: Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato che i negoziatori ucraini sono stati incaricati di organizzare un incontro diretto con il presidente russo Vladimir Putin, indicando potenziali sforzi diplomatici per risolvere il conflitto in corso.
  • 15 Marzo Zelensky si Rivolge al Congresso USA: Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky è stato programmato per un intervento al Congresso statunitense tramite videoconferenza, con l'obiettivo di ottenere sostegno continuo per la resistenza ucraina contro l'invasione russa. I leader congressuali hanno sottolineato un impegno incrollabile nel supportare la lotta democratica dell'Ucraina.
  • 16 Marzo Leader europei a Kiev in sostegno dell'Ucraina: I primi ministri di Polonia, Repubblica Ceca e Slovenia hanno compiuto una visita storica a Kiev per dimostrare solidarietà all'Ucraina durante l'invasione russa. La loro missione diplomatica ha sottolineato l'unità europea di fronte all'aggressione russa, nonostante l'immediata escalation degli attacchi russi sulla capitale ucraina.
  • 17 Marzo Giornata dell'Unità Nazionale: Il Risorgimento Italiano: Il 17 marzo 1861 segna la nascita del Regno d'Italia, coronamento di un lungo percorso di unificazione nazionale. Dopo decenni di dominazione straniera e divisione territoriale, patrioti come Mazzini, Garibaldi e Vittorio Emanuele II hanno guidato il movimento risorgimentale verso l'indipendenza. La spedizione dei Mille, l'incontro a Teano e le tre guerre d'indipendenza hanno rappresentato passaggi cruciali per la formazione dell'Italia moderna, trasformando un insieme di stati frammentati in una nazione unita.
  • 18 Marzo Attacco Missilistico Russo Devasta Caserma Militare Ucraina: Un devastante attacco missilistico russo ha colpito una caserma militare ucraina a Mykolaiv, uccidendo almeno 50 soldati, con potenziali ulteriori vittime sepolte sotto le macerie, dimostrando l'intensità dell'impegno militare nel conflitto.
  • 19 Marzo Situazione COVID-19 in Italia: Il 19 marzo 2022, l'Italia ha registrato 74.024 nuovi casi di COVID-19 e 85 decessi. Il tasso di positività è rimasto stabile al 15,5%, con 478.051 tamponi effettuati. La curva dei contagi mostra un plateau alto, simile a quello osservato nel marzo 2021, indicando una persistente diffusione del virus.
  • 20 Marzo Missione diplomatica di Biden in Europa durante l'invasione ucraina: In un momento cruciale del conflitto Russia-Ucraina, il Presidente Biden ha viaggiato in Europa per dimostrare solidarietà con gli alleati NATO e affrontare la crescente crisi umanitaria. A quasi un mese dall'invasione russa, gli sforzi diplomatici rimanevano tesi mentre le vittime civili aumentavano. Le Nazioni Unite hanno riportato almeno 847 morti civili confermati e quasi 1.400 feriti, con gli esperti che ritenevano il bilancio effettivo significativamente più alto. Lo scopo del viaggio di Biden era coordinare la risposta internazionale, fornire supporto all'Ucraina e presentare una posizione occidentale unificata contro l'aggressione russa.
  • 21 Marzo Disastro del Volo China Eastern Airlines 5735: Il 21 marzo 2022, il volo China Eastern Airlines 5735 è precipitato tragicamente nella regione del Guangxi in Cina, causando la perdita di tutti i 132 passeggeri a bordo. L'aereo Boeing 737-800 è caduto da quota di crociera in una discesa pressoché verticale, rappresentando uno dei più gravi incidenti aerei nella recente storia cinese. Le autorità hanno immediatamente avviato un'indagine approfondita per determinare le cause di questo catastrofico evento.
  • 22 Marzo Escalation militare russa in Ucraina: La Russia ha intensificato gli attacchi militari contro le città ucraine, causando distruzioni significative. A Kyiv, un centro commerciale un tempo vivace è stato ridotto in macerie. La città portuale strategica di Mariupol ha subito ripetuti bombardamenti aerei dopo che le autorità ucraine hanno rifiutato l'ultimatum di resa russo, evidenziando il brutale conflitto in corso.
  • 23 Marzo USA dichiarano crimini di guerra russi in Ucraina: Il Segretario di Stato USA Antony Blinken ha formalmente dichiarato che i membri delle forze armate russe hanno commesso crimini di guerra durante l'invasione dell'Ucraina. Questa significativa dichiarazione diplomatica ha inasprito la condanna internazionale delle azioni militari russe e potenzialmente preparato il terreno per futuri procedimenti legali.
  • 24 Marzo Accuse degli Stati Uniti sui crimini di guerra russi in Ucraina: Il 24 marzo 2022, il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha formalmente accusato le forze militari russe di aver commesso crimini di guerra durante l'invasione dell'Ucraina. Blinken ha sottolineato la necessità di assicurare alla giustizia i responsabili delle atrocità, inclusi gli attacchi deliberati alle infrastrutture civili come ospedali e scuole. Il presidente Biden aveva precedentemente definito Putin un 'criminale di guerra'. Come risposta diplomatica, Biden si è recato a Bruxelles per incontrare i leader della NATO e dell'Unione Europea, con l'obiettivo di coordinare sanzioni più severe contro la Russia, che includevano l'imposizione di restrizioni a oltre 300 membri della Duma di Stato russa e discussioni sull'eventuale dispiegamento di ulteriori forze NATO lungo i confini dell'Europa orientale per prevenire una potenziale escalation del conflitto.
  • 25 Marzo Giornata Internazionale in Ricordo delle Vittime delle Schiavitù: Istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2007, questa giornata commemora milioni di persone che hanno sofferto a causa della schiavitù e della tratta degli schiavi. È un momento cruciale per riflettere sulle pagine più buie della storia umana e promuovere la consapevolezza contro ogni forma di oppressione.
  • 26 Marzo Lo schiaffo di Will Smith a Chris Rock agli Oscar: Durante la 94esima cerimonia degli Academy Awards, l'attore Will Smith è salito sul palco e ha schiaffeggiato il comico Chris Rock dopo che quest'ultimo aveva fatto una battuta sulla moglie di Smith, Jada Pinkett Smith, affetta da alopecia. L'incidente è avvenuto poco prima che Smith vincesse il premio come Miglior Attore per il film 'King Richard'. L'inaspettata alterazione ha scioccato il pubblico ed è diventata una grande controversia mediatica, portando successivamente alle dimissioni di Smith dall'Academy e a una sospensione di 10 anni dalla partecipazione agli eventi dell'Academy.
  • 27 Marzo 94esima Cerimonia degli Oscar: La cerimonia degli Oscar ha visto importanti riconoscimenti: CODA ha vinto come Miglior Film, Jane Campion come Miglior Regista, Jessica Chastain come Miglior Attrice e Will Smith come Miglior Attore. L'evento è stato tuttavia oscurato dal controverso scontro fisico di Smith con il conduttore Chris Rock sul palco.
  • 28 Marzo Guerra Russia-Ucraina: Intense Battaglie e Conseguenze Umanitarie: La guerra russo-ucraina ha continuato a infuriare con scontri militari significativi, tra cui l'offensiva di Kiev, la Battaglia di Irpin e l'offensiva nell'Ucraina nord-orientale. Le forze ucraine hanno riconquistato con successo Irpin, mentre l'artiglieria russa ha causato vittime civili danneggiando una scuola a Kharkiv e bombardando Rubizhne nella regione di Luhansk, provocando un decesso confermato.
  • 29 Marzo Ritiro russo da Kyiv: In un significativo sviluppo strategico, la Russia annuncia il ritiro delle proprie forze militari intorno alla capitale ucraina, Kyiv. Questo segna una grande vittoria per le forze ucraine, che hanno difeso con successo la loro capitale contro i tentativi di invasione russa.
  • 30 Marzo Crisi dei rifugiati ucraini supera i quattro milioni: L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati ha riportato una massiccia crisi umanitaria, con oltre quattro milioni di ucraini costretti a fuggire dal proprio paese dall'inizio dell'invasione russa il 24 febbraio 2022. Questo spostamento rappresenta uno dei più grandi movimenti di rifugiati nella recente storia europea.
  • 31 Marzo Tentativo di evacuazione umanitaria a Mariupol: Il vice primo ministro ucraino Iryna Vereshchuk ha annunciato un tentativo di evacuazione umanitaria per i civili dalla città assediata di Mariupol. Inviando autobus nell'area fortemente contesa, l'Ucraina ha dimostrato il proprio impegno nel proteggere e salvare i cittadini intrappolati nella zona di conflitto durante l'invasione russa.
  • 01 Aprile Forze ucraine riconquistano Bucha e Irpin: Durante la guerra russo-ucraina, le forze ucraine hanno riconquistato le città di Bucha e Irpin nella regione di Kyiv, cacciando le truppe russe. Nel corso dell'operazione, è stato ritrovato il corpo del giornalista Reuters Maks Levin nella vicina città di Huta Mezhyhirska, evidenziando il tragico costo umano del conflitto.
  • 02 Aprile La Corte Penale Internazionale apre un ufficio in Venezuela: La Corte Penale Internazionale (CPI) ha ufficialmente inaugurato il suo primo ufficio dedicato in Venezuela, compiendo un passo significativo nell'indagine su potenziali violazioni dei diritti umani. Questa mossa giunge in risposta a prove crescenti di presunte torture sistematiche, uccisioni extragiudiziali e gravi abusi sui diritti umani commessi dalle forze di sicurezza venezuelane sotto il regime di Nicolás Maduro. La presenza della CPI mira a documentare, indagare e potenzialmente perseguire questi crimini presunti, fornendo un meccanismo di supervisione giudiziaria internazionale.
  • 03 Aprile Bollettino Covid-19 in Italia: In data 3 aprile 2022, il Ministero della Salute ha comunicato 53.588 nuovi casi di Covid-19 e 118 decessi in Italia. Il tasso di positività si è attestato al 14,7%, indicando una significativa circolazione del virus.
  • 04 Aprile Crimini di Guerra Russi a Bucha: L'Ucraina ha accusato la Russia di aver commesso crimini di guerra dopo l'emergere di prove fotografiche di presunte atrocità nella città di Bucha. In un significativo movimento diplomatico, la Lituania è diventata la prima nazione dell'Unione Europea a interrompere completamente le importazioni di gas russo, dimostrando una forte solidarietà con l'Ucraina.
  • 05 Aprile Attacco russo a nave mercantile durante l'invasione dell'Ucraina: Durante l'invasione russa dell'Ucraina, l'offensiva nell'Ucraina orientale e l'assedio di Mariupol sono continuati. Una nave con bandiera della Dominica è stata colpita dall'artiglieria della Marina russa nel porto di Mariupol, con un membro dell'equipaggio ferito. Tutti i membri dell'equipaggio sono stati evacuati con successo.
  • 06 Aprile Zelensky denuncia crimini di guerra russi all'ONU: Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha presentato al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite prove di presunti crimini di guerra russi in Ucraina. Ha evidenziato le atrocità commesse nella città di Bucha, descrivendo violenze contro civili tra cui mutilazioni, stupri e omicidi. Zelensky ha chiesto all'ONU azioni decisive contro la Russia, inclusa la sua rimozione dal Consiglio di Sicurezza. La Russia ha negato le accuse, definendole 'false'.
  • 07 Aprile Storica Conferma alla Corte Suprema: Ketanji Brown Jackson viene confermata come prima donna afroamericana giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti, segnando un traguardo significativo in termini di diversità e rappresentanza giudiziaria.
  • 08 Aprile ONU sospende la Russia dal Consiglio per i Diritti Umani: L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha votato per sospendere la Russia dal Consiglio per i Diritti Umani, un'azione diplomatica senza precedenti che riflette la condanna internazionale delle azioni russe in Ucraina.
  • 09 Aprile Negoziati di Pace in Ucraina durante l'Invasione Russa: Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha mantenuto l'apertura dell'Ucraina a negoziati di pace con la Russia, nonostante i continui bombardamenti russi nell'Ucraina orientale. Gli attacchi hanno causato quattro morti a Vuhledar e uno a Novomykhailivka, nel distretto di Marinka, con due feriti aggiuntivi. Il Ministro della Reintegrazione Iryna Vereshchuk ha annunciato un terzo scambio di prigionieri, facilitando il ritorno di 12 soldati ucraini e 14 civili.
  • 10 Aprile Monitoraggio Covid-19 in Italia: Rapporto settimanale sull'andamento dell'epidemia Covid-19 in Italia, che mostra un lieve calo dell'incidenza e della trasmissibilità. L'incidenza è di 717 casi su 100mila abitanti, con un tasso di occupazione ospedaliera stabile. Si raccomanda il mantenimento delle misure preventive.
  • 11 Aprile Distruzione di Mariupol durante la Guerra Russo-Ucraina: Il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha annunciato la catastrofica distruzione di Mariupol, stimando un potenziale bilancio di vittime nell'ordine di decine di migliaia. Il Governatore dell'Oblast di Donetsk, Pavlo Kyrylenko, ha inoltre riferito tre vittime civili e otto feriti a causa di attacchi missilistici nella regione, evidenziando la grave crisi umanitaria in corso.
  • 12 Aprile Biden Dichiara il Genocidio Russo in Ucraina: Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha ufficialmente definito la guerra russa in Ucraina un 'genocidio', inasprendone la retorica diplomatica e sottolineando la gravità del conflitto in corso.
  • 13 Aprile Alluvione catastrofica in KwaZulu-Natal, Sudafrica: Nel aprile 2022, la provincia di KwaZulu-Natal in Sudafrica ha subito un'alluvione catastrofica che ha causato almeno 448 vittime. Le autorità locali hanno descritto l'evento meteorologico estremo come 'una delle peggiori tempeste nella storia del paese'. Le intense precipitazioni hanno provocato distruzioni diffuse, inclusi danni alle infrastrutture, frane e massicci sfollamenti di comunità. Il disastro ha evidenziato la crescente vulnerabilità delle regioni costiere agli eventi meteorologici estremi causati dai cambiamenti climatici.
  • 14 Aprile Affondamento della Nave Ammiraglia Russa Moskva: La nave da guerra russa Moskva, nave ammiraglia della flotta del Mar Nero, è affondata dopo aver subito un'esplosione significativa e un incendio a bordo. Le forze ucraine hanno rivendicato la responsabilità dell'affondamento, affermando di aver colpito la nave con missili anti-nave Neptune. Questo evento rappresenta una perdita simbolica e strategica significativa per la Marina russa durante l'invasione dell'Ucraina.
  • 15 Aprile Minacce Nucleari Russe nella Regione Baltica: Mosca avverte che schiererà armi nucleari nella regione baltica se Finlandia e Svezia procederanno con le domande di adesione alla NATO, aumentando significativamente le tensioni geopolitiche in Europa.
  • 16 Aprile Attacco missilistico russo a Kharkiv: Missili russi hanno colpito la città di Kharkiv, causando un decesso e distruggendo un ristorante di World Central Kitchen. L'attacco evidenzia le continue perdite civili nel conflitto tra Ucraina e Russia, sottolineando la drammatica situazione umanitaria in corso.
  • 17 Aprile Lancio di Satellite Classificato con Razzo SpaceX Riutilizzato: L'Ufficio Nazionale per il Riconoscimento (NRO) degli Stati Uniti ha lanciato con successo un payload altamente classificato di sicurezza nazionale in orbita utilizzando un razzo Falcon 9 di SpaceX. La missione NROL-85 è stata significativa per l'utilizzo di un booster precedentemente impiegato nella missione NROL-87 solo due mesi prima. Questo lancio dimostra l'affidabilità e la convenienza economica sempre crescente della tecnologia dei razzi riutilizzabili nelle operazioni spaziali governative sensibili.
  • 18 Aprile Offensiva Russa nel Donbass durante l'Invasione dell'Ucraina: Il 18 aprile 2022, la Russia ha lanciato una significativa offensiva militare nella regione del Donbass, nell'Ucraina orientale, intensificando l'invasione in corso. L'operazione strategica militare ha mirato a consolidare i territori controllati dalla Russia e ad espandere i propri guadagni territoriali, concentrandosi in particolare sulle oblast di Donetsk e Luhansk. Questa manovra rappresentava un momento cruciale nel conflitto russo-ucraino, dimostrando l'intenzione russa di rafforzare la propria posizione militare nella regione contesa.
  • 19 Aprile Offensiva russa nel Donbass ucraino: La Russia ha avviato un'importante offensiva militare nella regione orientale dell'Ucraina, concentrandosi sul Donbass con massicci attacchi missilistici. Le autorità ucraine hanno riferito di diffusi bombardamenti in diverse città, con l'offensiva che si è concentrata su aree parzialmente controllate da separatisti filo-russi. Questo ha rappresentato un'escalation strategica nel conflitto russo-ucraino in corso.
  • 20 Aprile Attacco terroristico alle scuole di Kabul: Il 20 aprile 2022, un tragico attacco terroristico ha colpito due scuole nella capitale afghana Kabul. Le esplosioni consecutive hanno causato almeno sei vittime e 11 feriti, coinvolgendo principalmente studenti e personale scolastico. L'evento ha drammaticamente evidenziato le persistenti sfide di sicurezza e violenza che affliggono la popolazione civile afghana, con un impatto particolarmente devastante sui giovani.
  • 21 Aprile Attacco terroristico in una moschea sciita in Afghanistan: Un devastante attentato terroristico ha colpito una moschea sciita a Mazar-i-Sharif, nella provincia di Balkh, in Afghanistan, causando 31 vittime e 87 feriti. Lo Stato Islamico ha rivendicato la responsabilità dell'attacco, evidenziando ulteriormente la persistente violenza settaria e le minacce terroristiche nella regione.
  • 22 Aprile Firma dell'Accordo di Parigi: Il 22 aprile 2016, l'Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici è stato firmato a New York, rappresentando un impegno globale per la riduzione delle emissioni di gas serra e la lotta al cambiamento climatico.
  • 23 Aprile Attacco aereo russo a Odesa: vittime civili: Il 23 aprile 2022, le forze militari russe hanno condotto un attacco aereo contro infrastrutture civili nella città ucraina meridionale di Odesa. L'attacco ha causato la morte di almeno cinque persone, tra cui un neonato, e ha ferito altre 18. Il bombardamento ha ulteriormente evidenziato la grave crisi umanitaria e la natura indiscriminata dell'invasione russa dell'Ucraina.
  • 24 Aprile Macron Riconfermato Presidente della Francia: Il presidente francese Emmanuel Macron è stato rieletto per un secondo mandato, sconfiggendo la sfidante di estrema destra Marine Le Pen con un decisivo 58% dei voti. Questa vittoria ha rafforzato la piattaforma politica centrista di Macron e scongiurato un potenziale scivolamento verso politiche nazionaliste in Francia.
  • 25 Aprile Visita di Alti Funzionari Statunitensi in Ucraina: Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha incontrato il Segretario di Stato americano Antony Blinken e il Segretario alla Difesa Lloyd Austin nella visita diplomatica e militare di più alto livello degli Stati Uniti in Ucraina dall'inizio dell'invasione russa. Durante l'incontro, Zelensky ha richiesto urgentemente ulteriori armamenti avanzati per sostenere le forze ucraine nella loro difesa contro l'offensiva orientale russa in intensificazione.
  • 26 Aprile Attacchi missilistici russi alle infrastrutture ucraine: La Russia ha lanciato attacchi missilistici strategici contro le reti di trasporto ferroviario ucraine e gli impianti di stoccaggio carburante, intensificando le operazioni militari nel conflitto in corso. Questi attacchi miravano a indebolire le capacità logistiche e infrastrutturali dell'Ucraina, colpendo obiettivi critici per il sostentamento delle forze armate e della popolazione.
  • 27 Aprile Missione SpaceX con la Prima Donna Nera in Missione Estesa: SpaceX ha lanciato con successo la sua capsula Crew Dragon con quattro astronauti, raggiungendo un traguardo storico: Jessica Watkins è diventata la prima donna nera a svolgere una missione estesa sulla Stazione Spaziale Internazionale. Questa missione rappresenta un momento significativo per la diversità nell'esplorazione spaziale e l'impegno della NASA per una rappresentanza inclusiva.
  • 28 Aprile Escalation del Conflitto in Transnistria e Attacchi Russi in Ucraina: Il 28 aprile 2022, le tensioni sono aumentate nella regione della Transnistria in Moldova, spingendo la Bulgaria a consigliare ai suoi cittadini di lasciare immediatamente il paese. Contemporaneamente, la guerra russo-ucraina in corso ha visto la Russia condurre attacchi missilistici a Kyiv, causando almeno dieci feriti civili e la morte tragica di un giornalista di Radio Free Europe/Radio Liberty.
  • 29 Aprile Tribunale di Tokyo per i crimini di guerra: Il 29 aprile 1946 ha avuto inizio il Tribunale Militare Internazionale per l'Estremo Oriente, un processo storico che ha giudicato 28 alti funzionari militari e politici giapponesi accusati di crimini di guerra commessi durante la Seconda Guerra Mondiale. Il processo, svoltosi a Tokyo, rappresentò un momento cruciale nella giustizia internazionale post-conflitto. Tra gli imputati, sette vennero condannati a morte per impiccagione, incluso l'ex Primo Ministro Hideki Tojo, ritenuti responsabili di aver pianificato, avviato e condotto una guerra aggressiva e commesso atrocità in Asia e nel Pacifico.
  • 30 Aprile Sviluppi della Guerra Russo-Ucraina: Il 30 aprile 2022, si sono verificati sviluppi significativi nel conflitto russo-ucraino. Il Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha proposto la revoca delle sanzioni come parte di potenziali negoziati di pace tra Ucraina e Russia. Le tensioni rimanevano alte, con segnalazioni di colpi lanciati in un checkpoint al confine della regione di Kursk, presumibilmente dal territorio ucraino. Circa 20 civili sono stati evacuati da un impianto siderurgico, secondo un vice comandante del Battaglione Azov.
  • 01 Maggio Delegazione Congressuale USA in Visita in Ucraina: La Speaker della Camera Nancy Pelosi ha guidato una delegazione congressuale statunitense in una visita a sorpresa in Ucraina, durante l'invasione russa in corso. L'incontro di alto profilo con il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha simboleggiato la forte solidarietà americana e dimostrato l'impegno continuo degli Stati Uniti nel sostenere la sovranità ucraina.
  • 02 Maggio Bozza della Corte Suprema su Roe v. Wade: Una bozza trapelata da Politico suggeriva che la Corte Suprema degli Stati Uniti si stava preparando ad annullare Roe v. Wade e Planned Parenthood v. Casey, segnalando un potenziale significativo cambiamento nella legislazione sui diritti riproduttivi.
  • 03 Maggio Controversia sulla sentenza Roe v. Wade: La Corte Suprema statunitense ha confermato l'autenticità di una bozza che suggerisce l'annullamento della storica sentenza Roe v. Wade, che proteggeva i diritti all'aborto. Il Presidente della Corte John Roberts ha condannato la fuga di notizie e avviato un'indagine, segnalando potenziali massive modifiche nella legislazione sui diritti riproduttivi.
  • 04 Maggio Assalto russo all'acciaieria Azovstal a Mariupol: Durante la guerra russo-ucraina, le forze militari russe hanno lanciato un attacco decisivo all'acciaieria Azovstal a Mariupol, importante città portuale. Dopo settimane di assedio, gli ultimi difensori ucraini sono stati accerchiati nel complesso. Contemporaneamente, oltre 150 civili intrappolati nei rifugi sotterranei sono stati evacuati con successo durante un'operazione umanitaria nel fine settimana.
  • 05 Maggio Casa Bianca studia azioni esecutive per tutelare l'accesso all'aborto: Dopo la bozza trapelata della Corte Suprema che potrebbe annullare Roe v. Wade, la Casa Bianca ha iniziato a esplorare azioni esecutive per proteggere i diritti all'aborto. Le strategie potenziali includevano l'indagine sui finanziamenti Medicaid per consentire alle donne di spostarsi in stati in cui l'aborto rimane legale. La diffusione della bozza ha drammaticamente mobilitato sia i movimenti pro-choice che anti-aborto, con organizzazioni come NARAL Pro-Choice America che hanno registrato un aumento delle donazioni del 1.403%, con oltre la metà dei donatori alla prima esperienza.
  • 06 Maggio Recinzione alla Corte Suprema USA per le proteste sull'aborto: Il 6 maggio 2022, i lavoratori hanno iniziato l'installazione di una recinzione di otto piedi 'non scavalcabile' intorno all'edificio della Corte Suprema degli Stati Uniti. Questa misura è stata adottata in risposta alle proteste scatenate da una bozza di opinione trapelata che potrebbe potenzialmente annullare la storica decisione Roe v. Wade del 1973, che aveva stabilito un diritto costituzionale all'aborto. La recinzione simboleggiava le tensioni crescenti e le preoccupazioni di sicurezza legate a questo potenziale cambiamento legale controverso.
  • 07 Maggio La Finlandia intende entrare nella NATO: In una svolta storica, il governo finlandese ha annunciato l'intenzione di richiedere l'adesione alla NATO, ponendo fine a decenni di neutralità in risposta all'invasione russa dell'Ucraina, segnalando un importante riassetto geopolitico nell'Europa settentrionale.
  • 08 Maggio Bombardamento russo di una scuola in Ucraina: Forze militari russe hanno bombardato una scuola a Bilohorivka, nella regione di Luhansk, dove circa 90 persone si stavano rifugiando. L'attacco ha potenzialmente causato fino a 60 vittime, con 30 persone tratte in salvo. L'incidente evidenzia l'ongoing crisi umanitaria nel conflitto Russia-Ucraina.
  • 09 Maggio Discorso di Putin al Giorno della Vittoria: Nel Giorno della Vittoria, il Presidente russo Vladimir Putin ha tenuto un controverso discorso in Piazza Rossa, difendendo l'invasione dell'Ucraina come necessaria per proteggere 'la patria'. Ha proclamato l'Ucraina orientale territorio russo. La Russia ha commemorato la giornata nella devastata città portuale di Mariupol, largamente sotto il loro controllo dopo estesi bombardamenti. I combattenti ucraini nei tunnel dell'impianto siderurgico hanno giurato di continuare la resistenza dopo l'evacuazione di oltre 300 civili.
  • 10 Maggio Regina Elisabetta II Assente all'Apertura del Parlamento: Per la prima volta in 59 anni, la Regina Elisabetta II è stata assente dall'apertura del Parlamento. Un evento storico che ha visto il Principe di Galles e il Duca di Cambridge agire come Consiglieri di Stato per aprire congiuntamente la nuova sessione parlamentare, simboleggiando una transizione nella leadership reale britannica.
  • 11 Maggio Controffensiva Ucraina vicino Kharkiv: Le forze ucraine hanno riconquistato quattro villaggi nella regione di Kharkiv, segnando una significativa vittoria strategica contro l'invasione russa. Contemporaneamente, la Russia ha intensificato i bombardamenti su Odessa nel tentativo di interrompere le forniture di armi occidentali alle truppe ucraine.
  • 12 Maggio La Finlandia sostiene la domanda di adesione alla NATO: La leadership nazionale finlandese ha raccomandato all'unanimità di presentare domanda di adesione alla NATO 'senza indugio', con il Parlamento programmato per votare sulla candidatura nella settimana successiva. Questo ha rappresentato un significativo cambiamento nella politica di non allineamento militare del paese.
  • 13 Maggio Un milione di vittime COVID-19 negli Stati Uniti: Il presidente Joe Biden ha commemorato solennemente un tragico traguardo nazionale: un milione di decessi legati al COVID-19. Per ricordare l'immensa perdita, sono state simbolicamente esposte un milione di sedie vuote in tutto il paese, rappresentando ciascuna vita persa durante la pandemia.
  • 14 Maggio Sparatoria razzista a Buffalo: Una tragica sparatoria a sfondo razziale è avvenuta a Buffalo, New York, dove un suprematista bianco ha attaccato residenti afroamericani in un supermercato, uccidendo dieci persone e ferendone tre. L'episodio è stato indagato come crimine d'odio, evidenziando le persistenti tensioni razziali e i problemi di violenza armata negli Stati Uniti.
  • 15 Maggio Domanda di Adesione della Finlandia alla NATO: Il governo finlandese ha annunciato ufficialmente l'intenzione di richiedere l'adesione alla NATO, segnando un significativo cambiamento geopolitico in seguito all'invasione russa dell'Ucraina. Questa decisione pone fine a decenni di neutralità militare e rappresenta un importante riassetto strategico nelle dinamiche di sicurezza dell'Europa settentrionale.
  • 16 Maggio Svezia e Finlandia verso l'adesione NATO: In una svolta storica provocata dall'invasione russa dell'Ucraina, la Svezia ha annunciato l'intenzione di unirsi alla NATO, ponendo fine a oltre 200 anni di non allineamento militare. La Prima Ministra svedese Magdalena Andersson ha citato le azioni aggressive della Russia come principale ragione per questo cambiamento strategico. Contemporaneamente, anche la Finlandia ha formalmente dichiarato di voler cercare l'adesione alla NATO, segnalando un significativo riassetto geopolitico nell'Europa settentrionale.
  • 17 Maggio Giornata Internazionale contro l'Omofobia, la Bifobia e la Transfobia: Il 17 maggio 2022 si è celebrata la Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia (IDAHOBIT), una ricorrenza riconosciuta dalle Nazioni Unite e dall'Unione Europea. L'obiettivo principale è sensibilizzare istituzioni e cittadinanza sui temi dei diritti LGBTQIA+, promuovendo la comprensione, il rispetto e la prevenzione di ogni forma di discriminazione basata sull'orientamento sessuale e sull'identità di genere.
  • 18 Maggio Conflitto armato nel Gorno-Badakhshan, Tagikistan: Il 18 maggio 2022, un significativo conflitto armato è scoppiato nella regione del Gorno-Badakhshan in Tagikistan. Circa 200 militanti anti-governativi hanno strategicamente bloccato una strada cruciale che collega il Tagikistan alla Cina. I militanti, armati di armi da fuoco e bombe molotov, hanno successivamente teso un'imboscata a un convoglio di sicurezza sulla stessa rotta. Lo scontro ha provocato uno scambio violento, con otto militanti uccisi e un ufficiale di sicurezza che ha perso la vita. Inoltre, 13 ufficiali sono rimasti feriti e oltre 70 militanti sono stati arrestati. Il ministero degli interni tagiko ha definito l'attacco un deliberato tentativo di destabilizzare il panorama sociale e politico della regione, evidenziando le tensioni in corso in quest'area strategicamente importante.
  • 19 Maggio Strage del Turchino: Eccidio nazista a Genova: Il 19 maggio 1944, durante l'occupazione nazista dell'Italia, le SS compirono una brutale rappresaglia uccidendo 59 civili prelevati dal carcere di Genova presso Bric Busa al passo del Turchino in Liguria. Questo tragico evento rappresenta uno dei numerosi crimini di guerra commessi dai nazisti contro la popolazione civile italiana durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • 20 Maggio Biden incontra i leader nordici per discutere l'espansione NATO: Il Presidente Biden ha ospitato la Prima Ministra svedese Magdalena Andersson e il Presidente finlandese Sauli Niinistö alla Casa Bianca per discutere le loro domande di adesione alla NATO, una risposta geopolitica diretta all'invasione russa dell'Ucraina.
  • 21 Maggio Russia Conquista Mariupol: La Russia ha annunciato il controllo completo di Mariupol, una città strategica ucraina, segnando un potenziale punto di svolta decisivo nell'invasione russa dell'Ucraina. Questa conquista rappresenta una vittoria significativa per l'offensiva militare del presidente Vladimir Putin.
  • 22 Maggio Aggiornamento Pandemia Covid-19 in Italia: Il 22 maggio 2022, l'Italia ha registrato 17.744 nuovi casi di Covid-19 e 34 decessi. Il numero totale di persone attualmente positive è sceso a 850.596, con un calo di 6.273 unità rispetto alle precedenti rilevazioni. Questi dati testimoniano la graduale stabilizzazione della situazione pandemica nel paese.
  • 23 Maggio Trentennale della strage di Capaci: L'Italia si è fermata per un minuto di silenzio alle 17:57 nella Giornata della Legalità, commemorando la strage di Capaci del 23 maggio 1992, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti di scorta in un attentato mafioso.
  • 24 Maggio Zelensky chiede sanzioni massime alla Russia al Forum di Davos: Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha tenuto un potente discorso virtuale ai leader mondiali al World Economic Forum di Davos, in Svizzera. Ha fatto un appello urgente per sanzioni comprehensive contro la Russia, sottolineando la necessità di un sostegno globale. Ha richiesto almeno 5 miliardi di dollari mensili di aiuti per ricostruire città e industrie ucraine, sostenendo che un intervento internazionale più tempestivo avrebbe potuto salvare migliaia di vite umane.
  • 25 Maggio NATO Critica la Strategia Russa in Ucraina: Durante il World Economic Forum a Davos, in Svizzera, il Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg ha pubblicamente condannato l'invasione russa dell'Ucraina, definendola un 'grande errore strategico'. Tale dichiarazione ha sottolineato la pressione diplomatica internazionale sulla Russia e evidenziato le tensioni geopolitiche legate al conflitto.
  • 26 Maggio Colloquio Draghi-Putin sulla crisi ucraina: Il presidente del Consiglio italiano Mario Draghi ha avuto un colloquio telefonico con il presidente russo Vladimir Putin per discutere gli sviluppi della situazione in Ucraina e la crisi alimentare globale. Putin ha dichiarato la disponibilità della Russia a contribuire alla risoluzione della crisi alimentare attraverso l'esportazione di cereali e fertilizzanti, subordinando tale impegno alla revoca delle sanzioni occidentali.
  • 27 Maggio Sparatoria alla Robb Elementary School di Uvalde: Una devastante sparatoria si è verificata presso la Robb Elementary School a Uvalde, in Texas, causando la tragica perdita di 21 vite. Il Presidente Biden e la First Lady Jill Biden hanno pianificato una visita alla comunità per offrire supporto e condividere il dolore con le famiglie delle vittime. In seguito all'evento, Biden ha rinnovato l'appello per una legislazione più severa sul controllo delle armi, mirando specificamente all'acquisto legale di fucili semiautomatici da parte di giovani adulti.
  • 28 Maggio Sanzioni USA contro Banche Russe per Test Missilistici Nord Coreani: Gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni mirate a due banche russe, Far Eastern e Sputnik, in seguito a una serie di test di missili balistici nord coreani. La Corea del Nord aveva condotto 23 test di missili nel 2022, aumentando le tensioni internazionali. Le sanzioni sono giunte dopo che Russia e Cina hanno bloccato ulteriori sanzioni del Consiglio di Sicurezza dell'ONU contro la Corea del Nord, evidenziando le complesse dinamiche geopolitiche relative alla proliferazione dei missili e alla diplomazia internazionale.
  • 29 Maggio Bollettino Covid-19 in Italia del 29 maggio 2022: Il 29 maggio 2022, l'Italia ha registrato 14.826 nuovi casi di Covid-19, con 27 decessi. Il tasso di positività si è attestato al 10,4%, con un incremento di 10 pazienti in terapia intensiva. Questi dati mostrano una persistente circolazione del virus e la necessità di mantenere alta l'attenzione sui protocolli di sicurezza sanitaria.
  • 30 Maggio Embargo Petrolifero dell'UE contro la Russia: Il 30 maggio 2022, l'Unione Europea ha raggiunto un accordo diplomatico ed economico cruciale per bloccare circa due terzi delle importazioni di petrolio russo. Questa decisione storica è stata una risposta diretta all'invasione militare russa dell'Ucraina, con l'obiettivo di esercitare pressione economica e ridurre i flussi di entrate energetiche della Russia. L'embargo ha rappresentato un momento decisivo nelle tensioni geopolitiche tra Russia e Occidente, dimostrando la posizione unitaria dell'UE contro l'aggressione russa.
  • 31 Maggio Impatto economico del conflitto Russia-Ucraina sull'Africa: I paesi africani, già alle prese con la ripresa dalla pandemia di COVID-19, devono ora affrontare un'ulteriore sfida economica rappresentata dal conflitto Russia-Ucraina, che colpisce direttamente molteplici nazioni e potrebbe esacerbare vulnerabilità socio-economiche esistenti.
  • 01 Giugno Supporto militare degli USA all'Ucraina: Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden approva un pacchetto di aiuti militari da 700 milioni di dollari per l'Ucraina, che include sistemi avanzati di artiglieria a lungo raggio. Il pacchetto prevede l'impegno ucraino a non utilizzare le armi per colpire città russe e comprende munizioni aggiuntive, radar anti-fuoco, radar di sorveglianza aerea e missili anti-tank Javelin.
  • 02 Giugno Giubileo di Platino della Regina Elisabetta II: La Regina Elisabetta II ha commemorato il suo storico regno di 70 anni con un'elaborata celebrazione di quattro giorni, inaugurata da una grande parata militare a Buckingham Palace. Questo traguardo ha confermato il suo status di monarca con il regno più lungo nella storia britannica, diventando un simbolo di continuità e stabilità istituzionale.
  • 03 Giugno Primo spacewalk americano: L'astronauta Edward H. White II ha fatto storia diventando il primo americano a compiere un'attività extraveicolare, un momento cruciale nell'esplorazione spaziale degli Stati Uniti.
  • 04 Giugno Appuntamento in Giardino: Celebrazione del Patrimonio Verde Italiano: Nel weekend del 4-5 giugno 2022 si è svolta l'iniziativa 'Appuntamento in Giardino', con oltre 150 eventi in parchi e giardini di tutta Italia. Promossa da APGI con il sostegno di Ales e il patrocinio del Ministero della Cultura, l'evento ha invitato il pubblico a scoprire il patrimonio culturale, storico, artistico e botanico di giardini normalmente non accessibili, inclusi siti UNESCO come Villa Adriana e la Reggia di Caserta.
  • 05 Giugno Ripresa degli attacchi aerei russi a Kyiv: Le forze militari russe hanno condotto attacchi aerei su Kyiv, segnando un'escalation significativa dopo un periodo di attività ridotta nella capitale ucraina durante il conflitto in corso.
  • 06 Giugno Assassinio di Robert F. Kennedy: Il 6 giugno 1968, il Senatore Robert F. Kennedy morì presso l'Ospedale Good Samaritan a Los Angeles, 25 ore dopo essere stato sparato da Sirhan Bishara Sirhan all'Hotel Ambassador. Kennedy fu ferito mortalmente immediatamente dopo aver pronunciato un discorso di vittoria a seguito delle primarie democratiche californiane, in un evento che sconvolse la nazione e rappresentò un momento significativo nella storia politica americana.
  • 07 Giugno Zelensky descrive Sievierodonetsk e Lysychansk come 'città morte': Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha fornito una valutazione drammatica dell'impatto devastante dell'invasione russa, definendo le città dell'est ucraino Sievierodonetsk e Lysychansk come 'città morte' a causa dell'intenso bombardamento militare e del conflitto in corso.
  • 08 Giugno Primo caso di vaiolo delle scimmie in Texas: Le autorità sanitarie del Texas hanno confermato il primo caso di vaiolo delle scimmie nello stato, segnando un importante traguardo nel monitoraggio e tracciamento della nuova emergenza virale che si stava diffondendo internazionalmente.
  • 09 Giugno Putin si paragona a Pietro il Grande: Durante una mostra a Mosca dedicata allo Zar Pietro il Grande, il presidente russo Vladimir Putin ha stabilito un provocatorio parallelo tra sé stesso e il monarca storico, riferendosi specificamente alla conquista della costa baltica da parte dello Zar.
  • 10 Giugno Prima udienza pubblica della Commissione sull'assalto al Campidoglio: La commissione parlamentare che indaga sull'assalto al Campidoglio del 6 gennaio ha tenuto la sua prima udienza serale in prima serata, presentando riprese video inedite e testimonianze dirette. Il documentarista Nick Quested ha mostrato registrazioni esclusive del gruppo di estrema destra Proud Boys. L'agente di polizia Caroline Edwards ha fornito una testimonianza oculare toccante, descrivendo gli eventi come 'carneficina' e 'caos'. L'udienza ha incluso anche interviste registrate a figure chiave come Ivanka Trump, Jared Kushner e l'ex Procuratore Generale William Barr, offrendo approfondimenti critici sull'insurrezione.
  • 11 Giugno Conflitto in Ucraina: Aggiornamenti sui Combattimenti: I combattimenti in Ucraina continuavano a essere un tema di grande attualità e preoccupazione internazionale, con aggiornamenti costanti sugli sviluppi del conflitto russo-ucraino.
  • 12 Giugno Referendum e Elezioni Amministrative in Italia: Si sono svolte le consultazioni referendarie e le elezioni amministrative. I seggi elettorali sono rimasti aperti domenica dalle 7 alle 23. Gli elettori dovevano presentarsi con tessera elettorale e documento di identità valido. È stato raccomandato l'uso della mascherina chirurgica per accedere ai seggi.
  • 13 Giugno Escalation del Conflitto Russo-Ucraino nel Donbass: Le forze russe hanno distrutto strategicamente l'ultimo ponte rimanente a Sievierodonetsk, intrappolando di fatto i civili ucraini nella città. Contemporaneamente, un mercato a Donetsk è stato colpito da un attacco di artiglieria, causando 5 vittime e 22 feriti. I media filo-russi hanno accusato la NATO di rifornire munizioni. In un conflitto separato, i ribelli M23 hanno catturato la città di Bunagana nella Repubblica Democratica del Congo, con l'esercito congolese che accusa il Ruanda di sostenere i ribelli.
  • 14 Giugno Forze russe isolano Sievierodonetsk nel conflitto ucraino: Durante la guerra russo-ucraina in corso, le forze militari russe hanno distrutto l'ultimo ponte che collega Sievierodonetsk a Lysychansk. Questa azione strategica ha effettivamente tagliato l'ultima via di evacuazione per civili e soldati ucraini, intensificando la crisi umanitaria nella regione contesa.
  • 15 Giugno Ministri della Difesa NATO Discutono del Supporto all'Ucraina: I ministri della Difesa della NATO si sono riuniti per un incontro di due giorni a Bruxelles per elaborare strategie di ulteriore supporto militare all'Ucraina. Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha richiesto urgentemente più armi pesanti e sistemi avanzati di difesa antimissile per contrastare l'aggressione militare russa in corso nell'Ucraina orientale.
  • 16 Giugno Sostegno militare statunitense all'Ucraina: L'amministrazione Biden ha annunciato un ulteriore miliardo di dollari di assistenza militare all'Ucraina, includendo sistemi avanzati di artiglieria e razzi. Questo intervento dimostra il continuo supporto degli Stati Uniti nel conflitto contro l'invasione russa.
  • 17 Giugno 50° anniversario dello scandalo Watergate: Il 17 giugno 2022 segna il 50° anniversario dell'arresto di cinque uomini per spionaggio ai danni del comitato elettorale del candidato democratico George McGovern. Lo scandalo Watergate, dal nome dell'edificio in cui avvenne l'arresto, portò alle dimissioni del presidente repubblicano Richard Nixon due anni dopo.
  • 18 Giugno Discorso di Putin al forum di San Pietroburgo: Vladimir Putin ha tenuto un discorso al forum di San Pietroburgo, discutendo temi come i tagli alle forniture di gas russo e altre questioni geopolitiche, in un contesto di crescenti tensioni internazionali.
  • 19 Giugno NATO Avverte su Conflitto Ucraino Prolungato: Il Segretario Generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha avvertito che la guerra in Ucraina potrebbe protrarsi a lungo, evidenziando le complesse tensioni geopolitiche in Europa Orientale.
  • 20 Giugno Gustavo Petro: Storica Elezione Presidenziale in Colombia: Il 20 giugno 2022, Gustavo Petro ha compiuto un passaggio politico epocale diventando il primo presidente di sinistra nella storia della Colombia. A 62 anni, Petro ha sconfitto il candidato Rodolfo Hernández con oltre il 50% dei voti, rappresentando un significativo cambiamento politico in un paese tradizionalmente conservatore. La sua campagna elettorale si è concentrata su temi cruciali come la lotta alla povertà, aggravata dalla pandemia di COVID-19, e la proposta di politiche progressiste che includono l'assistenza sanitaria universale e l'istruzione universitaria gratuita. Un altro momento storico è rappresentato dalla sua vice, Francia Marquez, prima donna afro-colombiana a ricoprire un ruolo governativo di alto livello.
  • 21 Giugno Ucraina chiede urgentemente supporto militare occidentale nel Donbas: Funzionari ucraini hanno avvertito dell'intensificarsi degli attacchi russi nell'Ucraina orientale, con la Russia che mira al controllo completo della regione di Luhansk. Il Presidente Volodymyr Zelensky ha fatto un appello urgente agli alleati occidentali per armamenti avanzati, sottolineando la natura critica del supporto militare. Le forze russe controllano attualmente circa il 95 percento di Luhansk, rendendo le prossime battaglie potenzialmente decisive nel conflitto.
  • 22 Giugno CPI avvia indagini sui crimini di guerra russi in Ucraina: Karim Khan, il principale procuratore della Corte Penale Internazionale, ha avviato un'indagine approfondita sulle presunte atrocità commesse dalle forze russe in Ucraina. Khan ha sottolineato l'importanza critica di applicare la responsabilità legale e fornire giustizia alle vittime del conflitto.
  • 23 Giugno Terremoto devastante in Afghanistan: migliaia di vittime: Un potente terremoto ha colpito l'Afghanistan orientale, causando una catastrofica perdita di vite umane con un bilancio di oltre 1.000 vittime. La situazione è stata ulteriormente aggravata da forti piogge e sanzioni economiche in corso, che hanno gravemente ostacolato gli sforzi di soccorso umanitario. Jens Laerke delle Nazioni Unite ha evidenziato la situazione critica, sottolineando che l'Afghanistan versava già in condizioni di grave insicurezza alimentare e prossimo alla carestia prima del terremoto. Le autorità de facto del paese hanno richiesto assistenza internazionale, con le agenzie ONU pronte a fornire supporto di emergenza.
  • 24 Giugno Corte Suprema USA Annulla il Diritto all'Aborto: In una decisione storica nel caso Dobbs v. Jackson Women's Health Organization, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che la Costituzione statunitense non conferisce un diritto federale all'aborto, restituendo di fatto l'autorità regolatoria ai singoli stati. Questa sentenza ha annullato i precedenti storici di Roe v. Wade (1973) e Planned Parenthood v. Casey (1992), modificando radicalmente il panorama dei diritti riproduttivi negli Stati Uniti.
  • 25 Giugno La Corte Suprema USA Annulla il Diritto all'Aborto: In una decisione storica e altamente controversa, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha ufficialmente eliminato il diritto costituzionale all'aborto, ribaltando il precedente giuridico di Roe v. Wade risalente a quasi 50 anni fa. Questa sentenza modifica radicalmente i diritti riproduttivi negli Stati Uniti, consentendo potenzialmente ai singoli stati di vietare o limitare severamente l'accesso all'interruzione di gravidanza.
  • 26 Giugno Ucraina accusa la Russia di provocazione in Bielorussia: L'intelligence militare ucraina ha sollevato serie preoccupazioni sulle manovre strategiche russe, accusando gli aerei militari russi di aver sparato missili nello spazio aereo ucraino dalla Bielorussia, in un apparente tentativo di coinvolgere più profondamente la Bielorussia nel conflitto in corso.
  • 27 Giugno Proteste nazionali dopo l'annullamento di Roe v. Wade: Sostenitori dei diritti all'aborto hanno condotto proteste diffuse in tutti gli Stati Uniti in risposta alla decisione storica della Corte Suprema di annullare Roe v. Wade. Quasi venti stati hanno immediatamente implementato leggi restrittive sull'aborto, segnalando un significativo cambiamento nei diritti riproduttivi.
  • 28 Giugno Attacco missilistico russo al centro commerciale ucraino: Un devastante attacco missilistico russo ha colpito un affollato centro commerciale nel centro dell'Ucraina, uccidendo almeno 18 civili e ferendo oltre 50 persone. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha condannato l'attacco come un 'atto terroristico', sottolineando che oltre 1.000 persone si trovavano all'interno del centro commerciale al momento dell'attacco. Un allarme aereo aveva brevemente avvertito alcuni acquirenti prima che il missile colpisse.
  • 29 Giugno Processo per gli Attacchi Terroristici di Parigi: In un procedimento legale storico, si è concluso il processo per gli attacchi terroristici del novembre 2015 a Parigi. Salah Abdeslam e altri 19 imputati sono stati condannati per terrorismo e omicidio. Abdeslam ha ricevuto una condanna esemplare a 30 anni di prigione, segnando uno dei processi per terrorismo più significativi nella storia giudiziaria francese moderna.
  • 30 Giugno Strage di Ciaculli: Nell'efferato attentato mafioso noto come Strage di Ciaculli, avvenuto il 30 giugno, sette uomini delle forze dell'ordine hanno perso la vita in un drammatico episodio che ha segnato profondamente la lotta contro la criminalità organizzata in Italia.
  • 01 Luglio Attacco missilistico russo vicino Odessa causa vittime civili: In un devastante attacco, missili russi hanno colpito nei pressi del porto strategico di Odessa in Ucraina, causando almeno 19 vittime confermate e decine di feriti, intensificando ulteriormente il conflitto in corso e la crisi umanitaria.
  • 02 Luglio Variante Omicron BA.5 Diventa Ceppo Dominante negli USA: I Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) hanno riportato che la sottovariante COVID-19 Omicron BA.5, altamente trasmissibile, è diventata lo strain predominante negli Stati Uniti, rappresentando il 54% dei nuovi casi di coronavirus. Questo sviluppo evidenzia l'continua evoluzione del virus SARS-CoV-2 e il suo impatto sulle strategie di salute pubblica.
  • 03 Luglio Russia Completa la Conquista del Distretto di Luhansk: Le forze militari russe hanno catturato con successo la città di Lysychansk, segnando il completo controllo del distretto di Luhansk nell'Ucraina orientale. Questa vittoria strategica rappresenta un importante traguardo nell'invasione russa dell'Ucraina.
  • 04 Luglio Giorno dell'Indipendenza degli Stati Uniti: Gli Stati Uniti celebrano l'annuale Giorno dell'Indipendenza, commemorando l'adozione della Dichiarazione di Indipendenza il 4 luglio 1776, che segna la formale separazione dal dominio coloniale britannico.
  • 05 Luglio Vittoria russa nella regione di Luhansk in Ucraina: Il presidente russo Vladimir Putin ha proclamato la vittoria delle forze armate russe nella regione di Luhansk in Ucraina orientale, dopo il ritiro delle truppe ucraine da Lysychansk, ultimo importante centro urbano sotto il loro controllo nella provincia. Questa dichiarazione ha rappresentato un importante traguardo nella guerra russo-ucraina in corso e un guadagno strategico per le forze russe.
  • 06 Luglio Guerra Russia-Ucraina: Escalation e Conseguenze Geopolitiche: Nel contesto della guerra russo-ucraina, almeno dodici civili sono stati uccisi e altri 25 feriti da pesanti bombardamenti russi nella regione di Donetsk, come riportato dal governatore Pavlo Kyrylenko. In risposta all'invasione, la Lettonia ha annunciato piani per reintrodurre la coscrizione obbligatoria, abolita nel 2006, evidenziando le implicazioni geopolitiche più ampie del conflitto.
  • 07 Luglio Strage di Reggio Emilia del 1960: Il 7 luglio 1960, a Reggio Emilia, avvenne una drammatica strage in cui cinque persone persero la vita durante un conflitto tra operai e forze dell'ordine. Le vittime furono Lauro Ferioli, Ovidio Franchi, Emilio Reverberi, Marino Serri e Afro Tondelli. L'evento fu parte di una serie di proteste contro il governo monocolore democristiano, in un contesto di forte tensione sociale che coinvolse circa 20.000 persone in uno sciopero cittadino.
  • 08 Luglio Assassinio di Shinzo Abe: L'ex Primo Ministro giapponese Shinzo Abe è stato tragicamente assassinato mentre teneva un discorso elettorale per un collega politico in Giappone. Il leader politico di 67 anni è stato colpito al collo e al torace e trasportato in ospedale, dove è stato dichiarato morto. Questo scioccante evento, avvenuto poco prima delle elezioni parlamentari della camera alta, ha scosso profondamente la politica giapponese e la comunità internazionale.
  • 09 Luglio Attacco russo uccide decine di civili in un edificio residenziale ucraino: Un devastante attacco aereo russo ha colpito un edificio residenziale a Chasiv Yar, nell'Ucraina orientale, causando almeno 47 vittime civili. L'attacco ha sottolineato l'ongoing brutalità dell'invasione russa e le sue gravi conseguenze umanitarie.
  • 10 Luglio Assassinio di Shinzo Abe legato a un'organizzazione religiosa: L'assassino dell'ex Primo Ministro giapponese Shinzo Abe ha rivelato motivazioni personali legate alle presunte connessioni di Abe con la controversa Chiesa dell'Unificazione. Questo evento ha messo in luce complesse tensioni religiose e politiche in Giappone, scuotendo profondamente l'opinione pubblica nazionale e internazionale.
  • 11 Luglio Attacco russo a edificio residenziale in Ucraina: L'11 luglio 2022, razzi russi hanno colpito un edificio residenziale di cinque piani nella regione di Donetsk, in Ucraina, causando almeno 15 vittime civili. Il governatore di Donetsk, Pavlo Kyrylenko, ha riferito che l'attacco è avvenuto di sabato, con squadre di soccorso che hanno setacciato le macerie alla ricerca di potenziali sopravvissuti. Circa due dozzine di persone risultavano intrappolate nei detriti. Kyrylo Tymoshenko, vice capo dell'ufficio presidenziale ucraino, ha confermato che sei persone sono state salvate durante l'operazione. Una sopravvissuta di nome Venera ha descritto l'esperienza traumatica, affermando di essere stata scaraventata in bagno nel caos e ricoperta di sangue. La Russia ha sostenuto che l'attacco mirava a depositi militari ucraini contenenti obici M777 statunitensi vicino a Kostyantynivka, nel Donetsk.
  • 12 Luglio Primi storici scatti del telescopio spaziale James Webb: Il telescopio spaziale James Webb della NASA ha rilasciato le sue prime immagini a colori, segnando un momento trasformativo nell'osservazione astronomica. L'immagine spettacolare delle 'Scogliere Cosmiche', catturata dalla regione di formazione stellare NGC 3324 all'interno della Nebulosa di Carina, ha rivelato dettagli senza precedenti del paesaggio cosmico e dei processi di nascita stellare. Questi primi scatti hanno segnalato l'inizio di una nuova era scientifica, dimostrando le straordinarie capacità del telescopio nel catturare fenomeni dello spazio profondo con notevole chiarezza e precisione.
  • 13 Luglio Controffensiva ucraina con attacchi missilistici: Le forze militari ucraine hanno riferito di aver lanciato attacchi con razzi a lungo raggio contro le forze russe nel sud dell'Ucraina, colpendo specificamente Nova Kakhovka nella regione di Kherson. L'attacco ha causato 52 vittime russe, segnando un'escalation significativa nel conflitto.
  • 14 Luglio Inflazione USA ai massimi da 40 anni: L'Indice dei Prezzi al Consumo statunitense ha raggiunto il 9,1% a giugno, segnando il tasso di inflazione più alto degli ultimi quattro decenni e indicando significative sfide economiche per le famiglie e i decisori politici americani.
  • 15 Luglio Attacco missilistico russo a Dnipro durante la guerra russo-ucraina: Nel corso della guerra russo-ucraina, missili da crociera russi hanno colpito la città di Dnipro, causando la morte di almeno tre civili e ferendo 15 persone. L'attacco evidenzia il continuo verificarsi di vittime civili nel conflitto in corso.
  • 16 Luglio Attacchi Missilistici Russi in Ucraina: Missili russi hanno colpito la città di Chuhuiv nell'Oblast di Kharkiv, provocando tre morti civili e tre feriti. Inoltre, oltre 50 razzi Grad hanno colpito Nikopol nell'Oblast di Dnipropetrovsk, uccidendo due persone. Il presidente di Energoatom, l'autorità nucleare ucraina, ha accusato le forze russe di aver militarizzato la Centrale Nucleare di Zaporizhzhia immagazzinando armi e conducendo attacchi di artiglieria nell'area circostante.
  • 17 Luglio Inondazioni catastrofiche nelle province occidentali della Cina: Devastanti alluvioni hanno colpito le province cinesi di Sichuan e Gansu, provocando 12 vittime e lo sfollamento di migliaia di residenti, dimostrando le persistenti sfide della regione con gli eventi meteorologici estremi.
  • 18 Luglio Zelensky licenzia alti funzionari ucraini per presunte collaborazioni con la Russia: Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha destituito il Procuratore Generale Iryna Venediktova e il capo del Servizio di Sicurezza dell'Ucraina Ivan Bakanov. La mossa è stata motivata da accuse secondo cui oltre 60 funzionari potrebbero collaborare con la Russia, con 651 casi di tradimento in fase di indagine.
  • 19 Luglio Ondata di Calore e Incendi: Tragedia nella Penisola Iberica: Condizioni meteorologiche estreme in Spagna e Portogallo hanno causato una perdita di vite umane drammatica, con il bilancio di vittime per incendi e ondata di calore che ha raggiunto oltre 1.700 persone. Il Portogallo ha registrato più di 1.063 decessi, evidenziando l'impatto severo dei cambiamenti climatici e temperature estive senza precedenti.
  • 20 Luglio Espansione Militare Russa in Ucraina: Il Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha annunciato un'importante espansione degli obiettivi militari russi nell'invasione dell'Ucraina. Oltre al focus iniziale sul Donbass, la Russia ora mira esplicitamente a controllare le regioni di Kherson e Zaporizhzhia, insieme ad altri territori, segnalando un'ambizione territoriale più ampia.
  • 21 Luglio Dimissioni di Mario Draghi: Il 21 luglio 2022, Mario Draghi si è dimesso dalla carica di Primo Ministro dell'Italia, innescando una crisi politica che ha portato il paese verso nuove elezioni. Questo evento ha segnato una fase di transizione significativa nella politica italiana.
  • 22 Luglio Raid aerei russi a Jisr ash-Shughur causano vittime civili: Nel contesto dell'intervento militare russo nel conflitto civile siriano, cinque raid aerei sono stati condotti sulla città di Jisr ash-Shughur. L'attacco devastante ha provocato sette vittime, tra cui quattro bambini, sottolineando il costo umanitario del conflitto prolungato e la natura indiscriminata dei bombardamenti aerei.
  • 23 Luglio Attacco missilistico russo a una stazione ferroviaria ucraina: Durante la guerra russo-ucraina in corso, un attacco con missile da crociera russo ha colpito una stazione ferroviaria nella regione di Kirovohrad, causando tre vittime civili e diversi feriti. L'attacco ha evidenziato la persistente strategia russa di targeting delle infrastrutture civili.
  • 24 Luglio Controffensiva Ucraina nella Regione di Kherson: Le forze ucraine hanno avviato una strategica controffensiva nella regione di Kherson, primo territorio catturato durante l'invasione russa del 2022. Il presidente Volodymyr Zelensky ha confermato l'operazione, con l'artiglieria che ha preso di mira infrastrutture critiche per disturbare le linee di rifornimento e la logistica militare russa.
  • 25 Luglio Papa Francesco si Scusa con le Comunità Indigenous Canadesi: Migliaia di indigeni si sono riuniti a Maskwacis, Alberta, per ascoltare le storiche scuse di Papa Francesco riguardanti gli abusi e la soppressione culturale commessi nelle scuole residenziali cattoliche in Canada.
  • 26 Luglio Origine del COVID-19 confermata dagli studi scientifici: Due studi sottoposti a peer review, pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica 'Science', hanno fornito prove convincenti che confermano come la pandemia di COVID-19 sia molto probabilmente originata nel Mercato dei Frutti di Mare di Hunan a Wuhan, in Cina. Questi studi contribuiscono a un significativo approfondimento scientifico sulle fasi iniziali e sulla trasmissione primaria del virus SARS-CoV-2.
  • 27 Luglio Causa per abusi sessuali nel carcere di Clark County: Ventotto donne hanno intentato una causa legale contro il carcere di Clark County a seguito di un terribile episodio definito 'notte di terrore'. La causa sostiene che un funzionario del carcere abbia accettato 1.000 dollari da prigionieri maschi in cambio delle chiavi dell'area di detenzione femminile, provocando diffusi abusi sessuali inclusi stupri e contatti fisici inappropriati.
  • 28 Luglio Condanna degli Ex Agenti per Violazione dei Diritti Civili di George Floyd: Due ex agenti di polizia di Minneapolis, J. Alexander Kueng e Tou Thao, sono stati condannati rispettivamente a tre e tre anni e mezzo di prigione per aver violato i diritti civili di George Floyd durante il suo arresto fatale nel 2020. La sentenza segue la precedente condanna di Derek Chauvin e sottolinea la responsabilità per la condotta scorretta delle forze dell'ordine.
  • 29 Luglio Esplosione nella Prigione di Olenivka durante la Guerra Russia-Ucraina: Un'esplosione devastante si è verificata nella prigione di Olenivka, nell'Oblast di Donetsk, controllata dalla Repubblica Popolare di Donetsk (DPR). L'attacco ha causato 53 morti confermati e 75 feriti tra i prigionieri di guerra ucraini. Russia e Ucraina si sono reciprocamente accusate di essere responsabili dell'attacco, evidenziando le tensioni in corso e i potenziali crimini di guerra nel conflitto.
  • 30 Luglio Alluvione in Kentucky: 25 vittime: Il Kentucky orientale è stato colpito da un'alluvione catastrofica che ha causato almeno 25 vittime, configurandosi come uno dei più gravi disastri naturali nella storia recente dello stato. Il Governatore Andy Beshear ha definito l'evento 'devastante' e senza precedenti. I soccorritori hanno condotto estese operazioni di salvataggio utilizzando imbarcazioni ed elicotteri, evacuando residenti dalle zone allagate. Il disastro ha lasciato oltre 17.000 abitazioni senza elettricità, evidenziando i gravi danni alle infrastrutture causati dall'evento meteorologico estremo.
  • 31 Luglio Attacco missilistico russo a Mykolaiv durante la guerra Ucraina: Durante la guerra russo-ucraina, un attacco missilistico russo a Mykolaiv, nella regione di Kherson, ha causato la morte di Oleksiy Vadaturskyi, proprietario dell'azienda agricola Nibulon, e di sua moglie. Contemporaneamente, un attacco con drone ha colpito il quartier generale della Flotta del Mar Nero russo, ferendo cinque membri del personale.
  • 01 Agosto Russia blocca la bozza del trattato di disarmo nucleare all'ONU: In un significativo sviluppo diplomatico, la Russia ha posto il veto alla bozza finale di un trattato di disarmo nucleare presso le Nazioni Unite, bloccando di fatto i potenziali progressi verso la riduzione globale delle armi nucleari. Questo evento sottolinea le tensioni geopolitiche e le difficoltà nel raggiungere accordi internazionali sul controllo degli armamenti.
  • 02 Agosto Commemorazione della strage di Bologna: Il 2 agosto 2022 segna il quarantaduesimo anniversario della strage alla stazione di Bologna, una delle pagine più buie della storia italiana. In questa data si ricordano le vittime di tutti gli attentati terroristici, con particolare attenzione all'attacco del 1980 che causò 85 morti e oltre 200 feriti, simbolo degli anni di piombo e del terrorismo interno.
  • 03 Agosto Visita storica di Nancy Pelosi a Taiwan: La Speaker della Camera Nancy Pelosi ha compiuto una missione diplomatica significativa a Taiwan, dimostrando la solidarietà degli Stati Uniti con l'isola autonoma. È stato il viaggio di un alto funzionario americano a Taiwan dopo 25 anni, che ha enfatizzato il supporto alla democrazia e sfidato le rivendicazioni territoriali della Cina. Pelosi ha incontrato il Presidente taiwanese Tsai Ing-wen, dichiarando che 'la solidarietà americana con i 23 milioni di persone di Taiwan è oggi più importante che mai'. La Cina ha risposto aggressivamente, inviando aerei militari vicino allo Stretto di Taiwan e pianificando esercitazioni militari per protestare contro la visita.
  • 04 Agosto Svezia e Finlandia entrano nella NATO: Il Senato degli Stati Uniti ha votato con schiacciante maggioranza (95-1) per ratificare l'ingresso di Svezia e Finlandia nella NATO, segnando una svolta geopolitica storica. Spinti dall'invasione russa dell'Ucraina, questi paesi nordici cercano protezione contro potenziali aggressioni russe. Il voto rappresenta un forte segnale diplomatico di unità occidentale e impegno per la difesa collettiva.
  • 05 Agosto Escalation del Conflitto Russia-Ucraina e Gaza-Israele: Il 5 agosto 2022, i razzi russi hanno causato ingenti danni alla centrale nucleare di Zaporizhzhia, sollevando preoccupazioni internazionali sui rischi nucleari. Contemporaneamente, nel conflitto Gaza-Israele, Israele ha condotto raid aerei nella Striscia di Gaza, provocando 10 vittime e 55 feriti, tra cui un leader militare della Jihad Islamica Palestinese. La campagna dell'Ucraina meridionale e l'occupazione russa della regione di Kherson rimanevano attive, evidenziando le complesse tensioni geopolitiche.
  • 06 Agosto Senato USA approva legge storica su sanità e clima: Dopo mesi di intense discussioni e negoziazioni, il Senato degli Stati Uniti ha approvato un disegno di legge completo che stanzia 739 miliardi di dollari per iniziative sanitarie e mitigazione dei cambiamenti climatici. Questo rappresenta un significativo traguardo legislativo con potenziali ricadute positive su salute e ambiente.
  • 07 Agosto Senato USA approva legge su tasse e clima: Il Senato degli Stati Uniti si apprestava ad approvare un importante pacchetto legislativo che affronta riforme fiscali e iniziative per il cambiamento climatico, segnando un momento cruciale nell'agenda politica dell'amministrazione Biden.
  • 08 Agosto FBI perquisisce residenza di Trump a Mar-a-Lago: L'FBI ha eseguito un mandato di perquisizione senza precedenti presso la residenza dell'ex Presidente Donald Trump a Mar-a-Lago, Florida, segnando un momento significativo nella storia politica statunitense.
  • 09 Agosto Ulteriore sostegno militare degli USA all'Ucraina: L'amministrazione Biden ha annunciato un pacchetto di aiuti militari da 1 miliardo di dollari per l'Ucraina, inclusi sistemi HIMARS e munizioni. Questo porta l'assistenza di sicurezza statunitense a oltre 9 miliardi di dollari dall'invasione russa di febbraio, dimostrando un sostegno continuo alla resistenza ucraina.
  • 10 Agosto Biden Approva l'Ingresso di Finlandia e Svezia nella NATO: Il 10 agosto 2022, il Presidente Biden ha dato l'approvazione finale degli Stati Uniti per l'ingresso di Finlandia e Svezia nella NATO. Questa decisione storica ha segnato un significativo cambiamento geopolitico, espandendo la presenza della NATO vicino ai confini russi e rappresentando un importante riassetto strategico in risposta all'invasione russa dell'Ucraina.
  • 11 Agosto Accuse Federali per l'Uccisione di Breonna Taylor: Il Procuratore Generale degli Stati Uniti Merrick Garland ha annunciato accuse criminali federali contro quattro agenti di polizia coinvolti nel raid fatale del 2020 che causò la morte di Breonna Taylor. Questa significativa azione legale ha rappresentato un momento cruciale nel dibattito nazionale sull'responsabilità delle forze dell'ordine e la giustizia razziale negli Stati Uniti.
  • 12 Agosto USA Sostengono Zona Demilitarizzata Attorno alla Centrale Nucleare Ucraina: Gli Stati Uniti hanno appoggiato la richiesta ucraina di stabilire una zona demilitarizzata intorno alla centrale nucleare di Zaporizhzhia, mirando a prevenire una potenziale catastrofe nucleare durante l'attuale conflitto con le forze russe.
  • 13 Agosto Costruzione del Muro di Berlino: Il 13 agosto 1961, il governo della Germania Est inizia la costruzione del Muro di Berlino, simbolo fisico e politico della Guerra Fredda che dividerà la città per quasi tre decenni, separando la parte occidentale da quella orientale e diventando un emblema della divisione ideologica tra comunismo e capitalismo.
  • 14 Agosto Incendio nella Chiesa di San Mercurio a Giza, Egitto: Un devastante incendio è scoppiato nella Chiesa ortodossa copta di San Mercurio a Giza, in Egitto, causando una significativa perdita di vite umane. L'incidente ha provocato 41 vittime e 45 feriti, generando profondo shock e lutto nella comunità locale e sollevando interrogativi sulla sicurezza antincendio negli spazi pubblici.
  • 15 Agosto Taliban celebra l'anniversario della conquista di Kabul: I Taliban hanno organizzato una parata della Giornata della Vittoria per commemorare il primo anniversario della conquista di Kabul e della deposizione del governo sostenuto dagli USA. L'evento simboleggia il completo controllo dei Taliban sull'Afghanistan e la fine di due decenni di presenza militare statunitense nel paese.
  • 16 Agosto Esplosioni nel deposito di munizioni in Crimea: Un significativo incidente è avvenuto in un deposito di munizioni in Crimea, rappresentando un altro colpo strategico per le forze russe. Le esplosioni hanno seguito precedenti misteriosi attacchi a una base aerea russa, sollevando interrogativi sulle capacità di resistenza ucraina. Sebbene l'Ucraina non abbia ufficialmente rivendicato la responsabilità, l'evento suggerisce tensioni in corso e potenziali operazioni militari occulte nella penisola contesa.
  • 17 Agosto Scoperta di un secondo cratere da impatto legato all'estinzione dei dinosauri: Scienziati hanno identificato un possibile secondo cratere da impatto chiamato 'Nadir Crater', con un diametro di circa 8,5 chilometri, situato al largo della costa occidentale della Guinea. Questa scoperta potrebbe fornire ulteriori approfondimenti sugli eventi geologici complessi che potrebbero aver contribuito all'estinzione di massa dei dinosauri.
  • 18 Agosto Attacco Missilistico Russo a Kharkiv con Vittime Civili: Un devastante attacco missilistico russo sulla città ucraina nord-orientale di Kharkiv ha causato almeno 12 vittime civili e decine di feriti. Il bombardamento è stato particolarmente brutale, distruggendo completamente un edificio residenziale di tre piani con un colpo diretto, evidenziando il continuo tributo civile dell'invasione russa.
  • 19 Agosto ONU chiede la demilitarizzazione della centrale nucleare di Zaporizhzhia: Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha sollecitato la demilitarizzazione dell'area intorno alla centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia, precedentemente occupata dalle forze russe durante l'invasione in corso, evidenziando i potenziali rischi per la sicurezza nucleare.
  • 20 Agosto Biden firma legge su clima e sanità: Il Presidente Joe Biden ha firmato un pacchetto legislativo completo che include riforme sanitarie, azioni per il clima e aggiustamenti della politica fiscale. Questo provvedimento rappresenta un significativo successo legislativo per il Partito Democratico, potenzialmente influenzando le elezioni di midterm di novembre.
  • 21 Agosto Assedio terroristico al hotel di Mogadishu: Un attacco terroristico mortale è avvenuto in un hotel a Mogadishu, in Somalia, dove militanti di al-Shabaab hanno preso d'assedio la struttura. L'assedio si è concluso con tutti gli attaccanti neutralizzati, ma ha causato vittime significative: 21 persone uccise e 117 ferite. Questo incidente evidenzia le continue sfide di sicurezza in Somalia e la minaccia persistente degli estremisti di al-Shabaab.
  • 22 Agosto Monitoraggio AIEA per la centrale nucleare di Zaporizhzhia: Il 22 agosto 2022, il presidente russo Vladimir Putin ha proposto l'invio di esperti dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) per monitorare la centrale nucleare di Zaporizhzhia, divenuta un punto critico di contesa tra Russia e Ucraina. Entrambe le nazioni si accusavano reciprocamente di attacchi all'impianto, sollevando preoccupazioni internazionali sui rischi per la sicurezza nucleare durante il conflitto in corso.
  • 23 Agosto Malesia: confermata condanna per corruzione di Najib Razak: La Corte Federale della Malesia conferma la condanna per corruzione e la sentenza di 12 anni di carcere per l'ex primo ministro Najib Razak, legata all'ingente appropriazione indebita di fondi del fondo sovrano 1Malaysia Development Berhad.
  • 24 Agosto Attacchi multipli durante la Guerra Russo-Ucraina: Il 24 agosto 2022, durante l'invasione russa dell'Ucraina, si sono verificati diversi eventi significativi. Ivan Sushko, capo russo-nominato di Mykhailivka nell'Oblast di Zaporizhzhia, è stato assassinato in un attentato con autobomba. In un distinto e devastante incidente, un attacco missilistico russo su un treno passeggeri a Chaplyne, nell'Oblast di Dnipropetrovsk, ha causato almeno 25 vittime e oltre 50 feriti. Inoltre, il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha ordinato attacchi aerei di rappresaglia contro i Guardiani della Rivoluzione Islamica e gruppi legati alla Russia in Siria, in risposta a un precedente attacco missilistico vicino a una base militare statunitense a al-Tanf.
  • 25 Agosto Attacco Missilistico Russo a Stazione Ferroviaria Ucraina: 22 Morti: Un devastante attacco missilistico russo a una stazione ferroviaria ucraina ha causato almeno 22 morti e 50 feriti. Il raid è avvenuto nel giorno del sesto anniversario dell'invasione russa, simboleggiando la brutalità e il costo umano in corso del conflitto.
  • 26 Agosto Centrale Nucleare di Zaporizhzhia Disconnessa Durante il Conflitto Russia-Ucraina: La centrale nucleare di Zaporizhzhia, occupata dalla Russia, è stata disconnessa dalla rete elettrica nazionale dopo che gli scontri tra forze russe e ucraine hanno provocato incendi che hanno distrutto una linea di trasmissione. In assenza di alimentazione esterna, il sistema automatizzato dell'impianto è passato a un backup di emergenza - ultima linea critica di difesa contro un potenziale disastro nucleare. Come la più grande centrale nucleare europea, con sei reattori e migliaia di tonnellate di materiali altamente radioattivi stoccati sul sito, questo incidente ha sollevato significative preoccupazioni globali per la sicurezza.
  • 27 Agosto Crisi globale dei costi energetici: Un significativo aumento globale dei costi energetici sta creando diffuse sfide economiche, colpendo milioni di persone in diverse regioni. La crisi evidenzia l'interconnessione dei mercati energetici globali e il loro profondo impatto su famiglie ed economie.
  • 28 Agosto Crisi umanitaria per le inondazioni in Pakistan: Il Pakistan ha lanciato un appello urgente per assistenza umanitaria internazionale mentre le devastanti piogge monsoniche e le successive inondazioni hanno causato oltre 1.000 vittime. L'evento catastrofico ha sottolineato l'impatto grave degli eventi meteorologici estremi e la necessità critica di resilienza climatica e supporto globale.
  • 29 Agosto Controffensiva Ucraina nel Distretto di Kherson: Durante la guerra russo-ucraina in corso, le forze ucraine hanno lanciato una strategica controffensiva nel distretto di Kherson, mirando a riconquistare i territori occupati dalla Russia. L'operazione militare era particolarmente significativa nell'obiettivo di liberare la città strategicamente importante di Kherson, sotto controllo russo sin dalle prime fasi dell'invasione. La controffensiva ha rappresentato un punto di svolta cruciale negli sforzi di difesa e riconquista dell'Ucraina, dimostrando la capacità delle forze ucraine di sfidare l'occupazione russa e recuperare territori perduti.
  • 30 Agosto Ispettori AIEA Indagano sulla Centrale Nucleare di Zaporizhzhia: Gli ispettori dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) hanno visitato la centrale nucleare di Zaporizhzhia, occupata dai russi, per valutare i potenziali rischi per la sicurezza. Guidati da Rafael Grossi, il team mirava a valutare i sistemi di sicurezza e le condizioni di lavoro in mezzo agli scambi di artiglieria tra forze ucraine e russe. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e leader internazionali hanno avvertito dei rischi di un potenziale disastro nucleare derivanti dal conflitto circostante. L'ispezione rappresenta un intervento diplomatico e di sicurezza cruciale nell'attuale guerra.
  • 31 Agosto Rapporto ONU Accusa la Cina di Abusi sugli Uiguri: L'ONU ha pubblicato un rapporto critico che denuncia gravi violazioni dei diritti umani contro gli Uiguri nella regione dello Xinjiang in Cina. Il rapporto suggerisce che tali azioni potrebbero configurarsi come crimini internazionali, in particolare crimini contro l'umanità.
  • 01 Settembre Gazprom interrompe forniture gas Nord Stream 1: Il colosso energetico russo Gazprom ha sospeso indefinitamente le forniture di gas naturale alla Germania e all'Europa attraverso il gasdotto Nord Stream 1, intensificando le tensioni nel conflitto energetico correlato alla guerra Russia-Ucraina. Questa mossa è ampiamente interpretata come una tattica strategica di pressione politica ed economica.
  • 02 Settembre Ispettori AIEA valutano la centrale nucleare di Zaporizhzhia durante il conflitto russo-ucraino: Una squadra di ispettori dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) ha condotto una valutazione critica della centrale nucleare di Zaporizhzhia, attualmente sotto occupazione russa. Il capo dell'AIEA Rafael Grossi ha guidato la missione, muovendosi in condizioni pericolose con spari nelle vicinanze dell'impianto. L'ispezione ha rivelato molteplici compromissioni dell'infrastruttura fisica, sollevando significative preoccupazioni internazionali sui potenziali rischi per la sicurezza nucleare. Il conflitto in corso tra Russia e Ucraina ha creato tensioni senza precedenti attorno alla più grande centrale nucleare europea.
  • 03 Settembre Il ritiro di Serena Williams agli US Open: La leggenda del tennis Serena Williams ha concluso la sua straordinaria carriera professionale con un'emozionante partita di terzo turno agli US Open, perdendo 7-5, 6-7, 6-1 contro la giocatrice australiana Ajla Tomljanovic. Questo match carico di significato ha segnato la fine del suo incredibile percorso di 27 anni nel tennis, durante il quale ha vinto 23 titoli di singolare del Grande Slam e ha profondamente trasformato il tennis femminile.
  • 04 Settembre Liberazione di Vysokopillia durante la Guerra Russo-Ucraina: Nel corso della Guerra Russo-Ucraina, le forze militari ucraine hanno riconquistato la città di Vysokopillia nella regione di Kherson. Un momento simbolico in cui le truppe ucraine hanno issato la propria bandiera nazionale sull'ospedale cittadino, segnalando un potenziale punto di svolta nel conflitto regionale.
  • 05 Settembre Liz Truss vince le elezioni per la leadership del Partito Conservatore britannico: Liz Truss è stata dichiarata vincitrice delle elezioni per la leadership del Partito Conservatore britannico, sconfiggendo Rishi Sunak e diventando il nuovo Primo Ministro del Regno Unito. Questo ha rappresentato un momento significativo nella successione politica britannica, con Truss pronta a sostituire Boris Johnson.
  • 06 Settembre Controffensiva ucraina a Kharkiv: Durante la guerra russo-ucraina, l'Ucraina ha lanciato una sorprendente controffensiva nella regione di Kharkiv, riconquistando con successo oltre 3.000 chilometri quadrati di territorio e l'intera oblast di Kharkiv a ovest del fiume Oskil in una settimana, segnando una significativa vittoria strategica.
  • 07 Settembre Controffensiva Ucraina nella Regione di Kharkiv: Le forze militari ucraine hanno lanciato una significativa controffensiva, sfondando le linee difensive russe e avanzando per oltre 30 chilometri nel territorio occupato nella regione di Kharkiv. L'operazione ha portato alla liberazione di diversi paesi e città, incluso il strategicamente importante centro di Balakliia, segnando un punto di svolta cruciale nella Guerra russo-ucraina.
  • 08 Settembre Morte della Regina Elisabetta II: La Regina Elisabetta II, monarca più longeva nella storia britannica, è deceduta al Castello di Balmoral in Scozia all'età di 96 anni. La sua scomparsa segna la fine di un'era storica, con il figlio Carlo che immediatamente sale al trono come Re Carlo III, concludendo un regno durato 70 anni che ha attraversato profondi cambiamenti globali.
  • 09 Settembre Morte della Regina Elisabetta II: La Regina Elisabetta II, monarca britannica con il regno più lungo della storia, è deceduta presso il Castello di Balmoral in Scozia all'età di 96 anni, concludendo un'era storica di 70 anni di regno. Suo figlio primogenito, il Principe Carlo, è immediatamente succeduto al trono come Re Carlo III, segnando un momento cruciale nella storia della monarchia britannica.
  • 10 Settembre Controffensiva Ucraina nella Regione di Kharkiv: Le forze ucraine hanno compiuto guadagni strategici significativi nella regione di Kharkiv, riconquistando con successo il cruciale snodo ferroviario di Kupiansk e liberando oltre 30 insediamenti. Questa controffensiva ha potenzialmente intrappolato migliaia di truppe russe e rappresentato un punto di svolta decisivo nella Guerra Russo-Ucraina, con l'Istituto per lo Studio della Guerra (con sede negli USA) che stima la riconquista di circa 1.000 miglia quadrate di territorio precedentemente occupato dai russi.
  • 11 Settembre Controffensiva Ucraina nella Regione di Kharkiv: Durante la Guerra Russo-Ucraina, le forze ucraine hanno lanciato una significativa controffensiva nella regione di Kharkiv, riuscendo a ritirare le truppe russe dalla maggior parte dell'Oblast di Kharkiv. I soldati ucraini hanno strategicamente riconquistato insediamenti chiave come Chkalovske e Velykyi Burluk. L'operazione ha causato un significativo sconvolgimento, con il Governatore della Regione di Belgorod, Vyacheslav Gladkov, che ha riferito della fuga di migliaia di civili attraverso il confine.
  • 12 Settembre L'Ultimo Viaggio della Regina Elisabetta a Edimburgo: Dopo la sua scomparsa, la bara della Regina Elisabetta II ha percorso solennemente la Royal Mile a Edimburgo, spostandosi dal Palazzo di Holyroodhouse alla Cattedrale di St Giles'. Circa 20.000 persone hanno fatto la fila per rendere omaggio all'ultimo saluto alla monarca britannica più longeva.
  • 13 Settembre L'Ultimo Viaggio della Regina Elisabetta a Edimburgo: In un momento solenne e storico, la bara della Regina Elisabetta II è stata trasportata in una processione cerimoniale lungo la Royal Mile, dal Palazzo di Holyroodhouse alla Cattedrale di St Giles. Circa 20.000 persone hanno atteso in fila per rendere omaggio all'ultimo saluto alla monarca britannica con il regno più lungo della storia.
  • 14 Settembre Preparativi per i Funerali di Stato della Regina Elisabetta II: Sono iniziati i preparativi per i funerali di Stato della Regina Elisabetta II, con la sua bara trasportata su un affusto di cannone della King's Troop Royal Horse Artillery. Il corteo si è spostato verso Westminster Hall, dove la regina sarebbe rimasta in stato per quattro giorni. Migliaia di persone in lutto hanno formato una lunga coda che si estendeva lungo il Tamigi, dimostrando il profondo dolore nazionale.
  • 15 Settembre Controffensiva Ucraina a Kharkiv e Scoperta di Fossa Comune: Durante la guerra russo-ucraina in corso, le forze ucraine hanno lanciato una significativa controffensiva nella regione di Kharkiv, riconquistando territori precedentemente occupati dalle forze russe. In una scoperta agghiacciante, è stata trovata una fossa comune contenente oltre 440 corpi nella città di Izium da poco liberata, evidenziando il tragico costo umano del conflitto.
  • 16 Settembre Morte di Mahsa Amini e Proteste Globali: La morte di Mahsa Amini, una giovane donna iraniana, mentre era in custodia della polizia ha scatenato diffuse proteste internazionali contro le severe leggi iraniane sull'hijab e l'oppressione sistemica dei diritti delle donne. La sua morte è diventata un momento cruciale nella lotta continua per la libertà femminile in Iran.
  • 17 Settembre Modi critica l'invasione russa dell'Ucraina: Il Primo Ministro indiano Narendra Modi affronta direttamente il Presidente russo Vladimir Putin, affermando che l'attuale era globale 'non è un'era di guerra' in risposta all'invasione russa dell'Ucraina.
  • 18 Settembre Biden rende omaggio alla Regina Elisabetta II: Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e la First Lady Jill Biden hanno reso omaggio alla bara della Regina Elisabetta II in Westminster Hall a Londra, simboleggiando il lutto internazionale e la solidarietà diplomatica.
  • 19 Settembre Funerale di Stato della Regina Elisabetta II: Il funerale di Stato della Regina Elisabetta II si è tenuto all'Abbazia di Westminster a Londra, segnando la fine di un regno storico di 70 anni. Leader mondiali, dignitari e centinaia di migliaia di persone in lutto si sono riuniti per rendere omaggio all'ultimo monarca più longevo nella storia britannica.
  • 20 Settembre Presa di Roma - Unificazione Italiana: Il 20 settembre 1870 è ricordato per la Presa di Roma, evento cruciale che segnò la fine dello Stato Pontificio e completò l'unificazione dell'Italia. Questa data fu festeggiata come festa nazionale fino al 1930, quando fu abolita.
  • 21 Settembre Putin annuncia mobilitazione militare parziale in Russia: Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato una 'mobilitazione parziale' di circa 300.000 riservisti militari, presentando la mossa come risposta al coinvolgimento occidentale in Ucraina. In un raro discorso televisivo, Putin ha fatto un'implicita minaccia nucleare, affermando che la Russia avrebbe protetto la propria 'integrità territoriale' con 'tutti i mezzi a disposizione'.
  • 22 Settembre Biden e Zelensky all'ONU: Solidarietà contro l'invasione russa: Durante l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il Presidente Joe Biden e il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky hanno pronunciato discorsi incisivi, chiedendo unità globale e sostegno contro l'invasione russa dell'Ucraina, sottolineando l'importanza della sovranità ucraina.
  • 23 Settembre Confronto al Consiglio di Sicurezza ONU sull'Invasione Ucraina: Durante una riunione del Consiglio di Sicurezza dell'ONU, il Segretario di Stato americano Antony Blinken e i diplomatici occidentali hanno confrontato i rappresentanti russi in merito a potenziali crimini di guerra in Ucraina. Blinken ha evidenziato prove di torture e uccisioni di civili in città recentemente liberate come Izium e Bucha. Il Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha negato tali accuse, contrattaccando con accuse alle forze ucraine.
  • 24 Settembre Uragano Fiona devasta il Canada Atlantico: L'uragano Fiona ha compiuto uno storico sbarco nel Canada Atlantico, causando danni senza precedenti in Nuova Scozia, Isola del Principe Edoardo e Terranova. La potente tempesta di categoria 3 ha generato venti estremi superiori a 160 km/h, mareggiate massive e diffusi blackout elettrici, rendendosi uno degli uragani più distruttivi mai abbattutisi sulla regione.
  • 25 Settembre Elezioni politiche italiane 2022: Il 25 settembre 2022 si sono svolte le elezioni politiche per il rinnovo della Camera dei deputati e del Senato. Il centrodestra, guidato da Giorgia Meloni, ha ottenuto una vittoria significativa, mentre il centrosinistra ha subito una pesante sconfitta. Il Movimento 5 Stelle ha conseguito un risultato degno di nota.
  • 26 Settembre Elezioni politiche in Italia: Le elezioni politiche italiane del 2022 hanno sancito la vittoria della coalizione di centrodestra guidata da Giorgia Meloni. Fratelli d'Italia è diventato il primo partito, mentre la Lega di Matteo Salvini ha subito un significativo ridimensionamento. Il Partito Democratico ha ottenuto un risultato negativo, mentre il Movimento 5 Stelle ha conseguito un buon risultato elettorale.
  • 27 Settembre Funerale di Stato per Shinzō Abe: Una solenne cerimonia funebre si è svolta presso l'Arena Nippon Budokan a Tokyo per l'ex Primo Ministro giapponese Shinzō Abe, tragicamente assassinato nel luglio 2022. La cerimonia ha onorato il significativo lascito politico di Abe e rappresentato un momento di lutto nazionale per il Giappone.
  • 28 Settembre Uragano Ian devasta la Florida: L'uragano Ian ha compiuto un devastante approdo come uragano di categoria 4 vicino a Cayo Costa, in Florida, con venti sostenuti che hanno raggiunto i 240 km/h. Il National Hurricane Center ha riferito che la tempesta ha causato distruzioni diffuse e tragicamente ha provocato almeno 148 vittime in Florida, rendendolo uno degli uragani più letali nella storia recente dello stato.
  • 29 Settembre Strage di Marzabotto: Nella frazione di Casaglia di Monte Sole (Bologna), la popolazione si era rifugiata nella chiesa di Santa Maria Assunta, raccogliendosi in preghiera. I soldati tedeschi irruppero uccidendo con una raffica di mitragliatrice don Ubaldo Marchioni e tre anziani. Successivamente, le persone raccolte nel cimitero vennero mitragliate: in totale 195 vittime, appartenenti a 28 famiglie diverse, tra cui 50 bambini.
  • 30 Settembre Putin firma i controversi trattati di annessione territoriale ucraina: Il Presidente russo Vladimir Putin ha firmato trattati per annettere i territori ucraini occupati, che richiedono la ratifica del parlamento russo. Questa azione unilaterale escalate significativamente il conflitto russo-ucraino e sfida il diritto internazionale.
  • 01 Ottobre Riconquista di Lyman da parte delle Forze Ucraine: Le truppe ucraine hanno riconquistato con successo la strategica città orientale di Lyman, strappandola alle forze russe. Questo recupero rappresenta una vittoria militare significativa, avvenuta appena un giorno dopo l'annessione formale controversa della Repubblica Popolare di Donetsk da parte della Russia. La riconquista segna un punto di svolta cruciale nella Guerra russo-ucraina, dimostrando la resilienza e la capacità di controffensiva dell'esercito ucraino.
  • 02 Ottobre Russia Dichiara Legittima l'Annessione dell'Ucraina: La Corte Costituzionale russa ha formalmente dichiarato costituzionale l'annessione delle regioni meridionali e orientali dell'Ucraina. La giustificazione della corte includeva argomentazioni sulla correzione di presunte decisioni 'arbitrarie' del governo sovietico e la prevenzione di presunte repressioni contro i russi in Ucraina, inasprendo ulteriormente le tensioni legali e diplomatiche del conflitto in corso.
  • 03 Ottobre Liberazione di Lyman: Vittoria Ucraina contro l'Invasione Russa: Le forze ucraine hanno completato la liberazione della città strategica di Lyman, nella regione di Donetsk, segnando un importante successo nella loro controffensiva contro l'occupazione russa. Il presidente Volodymyr Zelensky ha confermato la completa liberazione della città, precedentemente annessa illegalmente dalla Russia. La riconquista è avvenuta attraverso scontri intensi, con perdite significative per entrambe le parti, rappresentando una vittoria cruciale sia strategica che simbolica per l'Ucraina nella sua resistenza contro l'invasione russa.
  • 04 Ottobre Annessione Russa dei Territori Ucraini: Il Consiglio della Federazione Russa ha approvato all'unanimità l'controversa annessione di quattro regioni ucraine: Donetsk, Luhansk, Kherson e Zaporizhzhia. Questo atto ha inasprito le tensioni nella guerra russo-ucraina in corso, scatenando una forte condanna internazionale.
  • 05 Ottobre Lancio di Missile Balistico della Corea del Nord sopra il Giappone: La Corea del Nord ha intensificato le tensioni regionali lanciando un missile balistico che ha attraversato lo spazio aereo giapponese, rappresentando la prima azione provocatoria di questo tipo dopo cinque anni. Il lancio del missile ha aumentato le preoccupazioni geopolitiche, provocando immediate risposte da parte di Giappone e Corea del Sud.
  • 06 Ottobre Forze russe bombardano aree residenziali a Zaporizhzhia: Le forze militari russe hanno condotto un attacco devastante su edifici residenziali a Zaporizhzhia, in Ucraina. Il bombardamento ha causato almeno tre vittime civili, dodici feriti e vasti incendi, aggravando ulteriormente la crisi umanitaria nella regione.
  • 07 Ottobre Attacco di Hamas a Israele e conseguente conflitto: Il 7 ottobre 2023, Hamas ha lanciato un attacco contro Israele, denominato 'Alluvione di Al Aqsa', che ha causato la morte di oltre 1.200 israeliani e ha innescato bombardamenti nella Striscia di Gaza, con oltre 41.000 vittime, di cui la metà donne e bambini.
  • 08 Ottobre Premio Nobel per la Pace a Attivisti Anti-Guerra: Il prestigioso Premio Nobel per la Pace è stato assegnato a un gruppo di attivisti russi, ucraini e bielorussi che hanno dimostrato straordinario coraggio nell'opporsi al conflitto militare in corso, evidenziando la resistenza dal basso contro la guerra.
  • 09 Ottobre Putin accusa l'Ucraina per l'esplosione del ponte di Crimea: Il Presidente russo Vladimir Putin ha formalmente accusato il Servizio di Sicurezza ucraino di aver orchestrato l'attacco terroristico al ponte di Crimea, che ha causato tre morti e parziale distruzione del ponte, aumentando ulteriormente le tensioni diplomatiche.
  • 10 Ottobre Attacchi missilistici russi su città ucraine: Le Forze Armate Russe hanno condotto attacchi missilistici diffusi in multiple città ucraine, tra cui Kyiv, Kharkiv, Khmelnytskyi, Zhytomyr, Zaporizhzhia, Ivano-Frankivsk, Sumy, Dnipro, Lviv, Ternopil e Poltava. Gli attacchi hanno causato almeno diciannove vittime civili e centinaia di feriti, intensificando l'ongoing Guerra russo-ucraina.
  • 11 Ottobre NASA Sperimenta Deviazione di Asteroide: La missione DART della NASA ha compiuto un traguardo storico modificando l'orbita dell'asteroide Dimorphos di circa 32 minuti, dimostrando la potenziale capacità umana di deviare asteroidi potenzialmente pericolosi.
  • 12 Ottobre Esplosione del Ponte di Crimea e Rappresaglia Russa: Il 12 ottobre 2022, il Servizio Federale di Sicurezza russo (FSB) ha annunciato l'arresto di otto individui in relazione a un'esplosione significativa che ha danneggiato il ponte strategico che collega la Russia alla Crimea. Tra i sospetti vi erano cinque russi e tre cittadini di Ucraina e Armenia. Secondo l'FSB, il sabotaggio sarebbe stato pianificato dai servizi segreti militari ucraini, utilizzando un ordigno esplosivo trasportato attraverso un percorso complesso via Bulgaria, Georgia e Armenia. Sebbene l'Ucraina non abbia ufficialmente rivendicato la responsabilità, i leader ucraini hanno celebrato l'incidente. In risposta, la Russia ha lanciato la sua campagna di attacchi missilistici più estesa degli ultimi mesi, colpendo infrastrutture civili e non militari in diverse città ucraine.
  • 13 Ottobre L'Assemblea Generale ONU condanna l'annessione illegale russa in Ucraina: L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha votato in modo schiacciante per condannare l'annessione illegale russa di quattro regioni ucraine. Con un voto decisivo di 143 paesi a favore, 5 contrari e 35 astenuti, la risoluzione ha chiesto a Mosca di invertire immediatamente l'occupazione territoriale. Questo voto ha rappresentato la più forte condanna internazionale delle azioni russe dall'invasione dell'Ucraina nel febbraio 2022.
  • 14 Ottobre Crisi politica nel Regno Unito: Kwasi Kwarteng licenziato: In un significativo sconvolgimento politico, la Prima Ministra britannica Liz Truss ha destituito Kwasi Kwarteng dal ruolo di Cancelliere dello Scacchiere. Il licenziamento è seguito a una grave turbolenza dei mercati causata dalla controversa mini-manovra finanziaria annunciata nel settembre 2022, segnalando una profonda instabilità economica e politica nel Regno Unito.
  • 15 Ottobre Morte di bambini per sciroppo per la tosse in Gambia: Una devastante crisi di salute pubblica si è verificata in Gambia, dove almeno 70 bambini sono morti per lesioni renali acute legate a uno sciroppo per la tosse contraffatto. Il medicinale era stato prodotto da Maiden Pharmaceuticals Ltd, un'azienda indiana che successivamente ha chiuso uno dei suoi stabilimenti. Il presidente gambiano Adama Barrow ha confermato l'escalation del numero di vittime, mentre le autorità continuano a indagare sulle circostanze di queste tragiche morti.
  • 16 Ottobre Attacco Missilistico Ucraino a Donetsk: Durante la guerra russo-ucraina in corso, un attacco missilistico ucraino ha colpito l'ufficio del sindaco filo-russo di Donetsk, nella Repubblica Popolare di Donetsk. Fortunatamente, non sono state segnalate vittime nell'incidente.
  • 17 Ottobre Attacchi con droni russi su Kyiv e Ucraina: Il 17 ottobre 2022, le forze russe hanno lanciato un attacco coordinato con droni sull'Ucraina, colpendo la capitale Kyiv e altre località strategiche. L'offensiva ha coinvolto droni kamikaze di fabbricazione iraniana che hanno colpito Kyiv e la città portuale di Mykolaiv. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha condannato questi attacchi come atti di terrorismo contro la popolazione civile. Gli attacchi con droni sono avvenuti in un contesto militare complesso, con esplosioni simultanee segnalate nella città ucraina occupata di Donetsk e nella regione di confine russa di Belgorod, che funge da importante area di schieramento per l'invasione russa dell'Ucraina.
  • 18 Ottobre Attacchi russi alle infrastrutture energetiche ucraine: Le forze militari russe hanno condotto attacchi mirati che hanno gravemente danneggiato l'infrastruttura elettrica in multiple regioni dell'Ucraina, causando significativi danni alle infrastrutture critiche e potenziali sfide umanitarie.
  • 19 Ottobre Il Parlamento Europeo onora il popolo ucraino con il Premio Sakharov: Il Parlamento Europeo ha assegnato il prestigioso Premio Sakharov 'al popolo ucraino', riconoscendo la sua resilienza e il coraggio durante l'invasione russa.
  • 20 Ottobre Putin dichiara la legge marziale nelle regioni ucraine occupate: Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato la legge marziale in quattro regioni ucraine illegalmente annesse: Donetsk, Luhansk, Kherson e Zaporizhzhia. Il decreto consente alle autorità filo-russe di effettuare trasferimenti forzati e imporre severe restrizioni ai residenti locali, conferendo nel contempo poteri estesi ai governatori regionali russi.
  • 21 Ottobre Crisi Energetica in Ucraina: L'Ucraina ha affrontato un'emergenza energetica critica a seguito di estesi attacchi alle infrastrutture russe, provocando carenze nazionali di energia elettrica e riscaldamento. Le autorità ucraine hanno implementato limitazioni nell'approvvigionamento elettrico tra le 7:00 e le 23:00.
  • 22 Ottobre Giorgia Meloni prima donna Presidente del Consiglio in Italia: Il 22 ottobre 2022, Giorgia Meloni ha giurato al Quirinale diventando ufficialmente la prima donna a ricoprire il ruolo di Presidente del Consiglio dei Ministri nella storia italiana. Il suo governo ha ottenuto la fiducia alla Camera con 235 voti favorevoli, 154 contrari e 5 astenuti, e al Senato con 115 sì, 79 no e 5 astenuti.
  • 23 Ottobre Xi Jinping ottiene il terzo mandato tra tensioni politiche: Xi Jinping ha consolidato il suo terzo mandato come Presidente cinese durante una cerimonia del Partito Comunista, riempiendo le principali cariche governative con stretti alleati. Questa continuazione senza precedenti della leadership suggerisce che Xi si sta posizionando come una figura politica trasformativa paragonabile a Mao Zedong. Il processo ha comportato l'emarginazione di rivali politici, incluso un controverso momento che ha visto la rimozione dell'ex Presidente Hu Jintao. Il mandato è stato caratterizzato da rare proteste pubbliche e dissenso, simboleggiate da uno striscione anti-Xi a Pechino che ha attirato l'attenzione internazionale.
  • 24 Ottobre Xi Jinping Consolida il Potere per un Terzo Mandato: Xi Jinping è stato confermato come leader del Partito Comunista Cinese, segnando un momento storico nella politica cinese. Dopo l'abolizione dei limiti presidenziali nel 2018, Xi può ora rimanere al potere indefinitamente, potenzialmente ridisegnando il panorama politico della Cina per decenni.
  • 25 Ottobre Rishi Sunak Primo Ministro del Regno Unito: Rishi Sunak diventa Primo Ministro del Regno Unito dopo l'incontro con Re Carlo III. Sunak fa storia come il primo britannico di origine asiatica e induista a ricoprire questa carica, succedendo a Liz Truss in un periodo politicamente turbolento.
  • 26 Ottobre Ritiro della lettera sulle negoziazioni in Ucraina: Il Caucus Progressista Democratico ha ritirato una controversa lettera che sollecitava il presidente Biden a cercare negoziati diplomatici per porre rapidamente fine alla guerra Russia-Ucraina. Il ritiro è avvenuto dopo significative critiche interne al partito, secondo cui la lettera avrebbe potuto indebolire il sostegno degli Stati Uniti alla resistenza ucraina contro l'invasione russa.
  • 27 Ottobre Conflitto Russia-Ucraina e Tensioni in Medio Oriente: Le forze russe hanno condotto attacchi strategici alle infrastrutture energetiche di Kyiv, lanciando missili BM-30 Smerch a Zaporizhzhia e respingendo contemporaneamente gli attacchi ucraini nel Donbass. Nello stesso momento, Israele ha eseguito raid aerei vicino Damasco, in Siria, neutralizzando quattro combattenti filo-iraniani.
  • 28 Ottobre Marcia su Roma e incarico a Mussolini: La marcia su Roma, organizzata dal Partito Nazionale Fascista, si concluse il 30 ottobre 1922 con l'incarico del re Vittorio Emanuele III a Benito Mussolini di formare un nuovo governo, segnando l'inizio dell'era fascista in Italia.
  • 29 Ottobre Rapporto ONU: Presunti Crimini di Guerra Russi in Ucraina: Un rapporto delle Nazioni Unite ha dettagliato presunti crimini di guerra commessi dalle truppe russe in Ucraina, con particolare attenzione ai crimini contro i minori. Il rapporto, rilasciato all'inizio di ottobre, ha continuato a essere oggetto di discussione e condanna internazionale.
  • 30 Ottobre Tragedia di Halloween a Seul: schiacciamento mortale: Un terrificante incidente di sovraffollamento durante le celebrazioni di Halloween nel distretto di Itaewon a Seul, Corea del Sud, ha causato almeno 150 vittime. L'incidente si è verificato in una stretta strada densamente affollata, scatenando un dibattito globale sulla gestione delle folle e sui protocolli di sicurezza pubblica.
  • 31 Ottobre Tragica calca durante le celebrazioni di Halloween a Seul: Una catastrofica ondata di folla durante le celebrazioni di Halloween nel distretto di Itaewon a Seul, Corea del Sud, ha causato la morte di 158 persone, principalmente giovani adulti. Le strette e affollate stradine sono diventate una trappola mortale quando la massa di persone è stata compressa, provocando una morte per asfissia di massa. Questo incidente è stato uno dei più letali incidenti in tempo di pace nella storia moderna della Corea del Sud, scatenando un lutto nazionale e significative discussioni sulla gestione delle folle e la sicurezza pubblica.
  • 01 Novembre Elezioni parlamentari israeliane del 2022: Le quinte elezioni parlamentari israeliane in meno di quattro anni si sono svolte il 1° novembre 2022. Benjamin Netanyahu e il suo partito Likud hanno ottenuto una vittoria decisiva, sconfiggendo il primo ministro uscente Yair Lapid e segnando un significativo cambiamento nella leadership politica israeliana. Questa elezione ha evidenziato l'instabilità politica in corso in Israele, con cicli elettorali frequenti che riflettono profonde divisioni sociali e ideologiche.
  • 02 Novembre Accordo di Pace Etiopia-Tigray: Firmato un accordo di pace completo tra il governo etiope e il Fronte di Liberazione del Popolo del Tigray, ponendo fine alla guerra biennale che ha causato significative sofferenze umanitarie e instabilità regionale.
  • 03 Novembre Centrale Nucleare di Zaporizhzia Perde Connessione Elettrica: La centrale nucleare ucraina di Zaporizhzia ha perso la connessione alla rete elettrica a causa dei danni provocati dai combattimenti in corso. L'impianto è stato costretto a utilizzare generatori diesel di emergenza per prevenire un potenziale disastro nucleare.
  • 04 Novembre Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate 2022: Il 4 novembre 2022, l'Italia ha celebrato la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate con cerimonie ufficiali a Roma e Bari. A Roma, il Presidente Sergio Mattarella ha presenziato alle commemorazioni insieme ai vertici della Difesa. La mattinata ha visto la deposizione di una corona d'alloro sulla Tomba del Milite Ignoto all'Altare della Patria alle 9:00, seguita dalla cerimonia di consegna delle insegne dell'Ordine Militare d'Italia al Palazzo del Quirinale alle 11:30. A Bari, è stata deposta una corona floreale al Sacrario militare dei Caduti di Oltremare alle 11:00, con successiva commemorazione sul Lungomare Nazario Sauro.
  • 05 Novembre Iran conferma trasferimento di droni alla Russia: Il governo iraniano ha ufficialmente ammesso di aver fornito un numero limitato di droni militari alla Russia nei mesi precedenti l'invasione dell'Ucraina. Questa ammissione ha evidenziato il ruolo controverso dell'Iran nel conflitto in corso e sollevato preoccupazioni internazionali sul supporto militare alla campagna russa.
  • 06 Novembre Derby Roma-Lazio: vittoria biancoceleste: Il 6 novembre 2022 si è disputato il derby romano di Serie A. La Lazio si è aggiudicata la partita grazie al gol di Felipe Anderson, difendendo il vantaggio fino al triplice fischio. La squadra di Sarri ha conquistato una vittoria importante in casa della Roma, interrompendo un digiuno che durava da 6 anni.
  • 07 Novembre Rivoluzione d'Ottobre in Russia: I bolscevichi assaltano il Palazzo d'Inverno, sede del governo provvisorio guidato da Aleksandr Fëdorovič Kerenskij, dando inizio alla Rivoluzione d'Ottobre che porterà Lenin al potere, segnando una svolta epocale nella storia russa e mondiale.
  • 08 Novembre Elezioni di Midterm negli Stati Uniti: Il 2022 ha visto gli americani recarsi alle urne per eleggere i membri del prossimo Congresso, 39 governatori e numerosi altri funzionari statali e locali, segnando un momento significativo nel processo democratico statunitense. Le elezioni di midterm rappresentano un importante momento di verifica politica, dove gli elettori esprimono il loro giudizio sull'operato dell'amministrazione in carica.
  • 09 Novembre Giorno della Libertà: commemorazione della caduta del Muro di Berlino: Il 9 novembre 2022 è stato celebrato il Giorno della Libertà in ricordo dell'abbattimento del Muro di Berlino. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilasciato un videomessaggio sottolineando l'importanza della libertà e della democrazia. La legge n. 61 del 15 aprile 2005 ha istituito questa ricorrenza per commemorare l'evento simbolo della liberazione delle nazioni oppresse.
  • 10 Novembre Ritirata russa da Kherson: Il Ministro della Difesa russo Sergei Shoigu ha ordinato il ritiro delle forze militari russe dalla strategicamente significativa città di Kherson nel sud dell'Ucraina. L'esercito ucraino è rimasto cauto riguardo a questo sviluppo, sospettando che la ritirata potesse essere una manovra tattica progettata per attirare le forze ucraine in un potenziale agguato.
  • 11 Novembre Forze ucraine liberano Kherson: In un importante traguardo della Guerra Russo-Ucraina, le forze armate ucraine sono entrate con successo nella città di Kherson dopo una strategica controffensiva meridionale di due mesi, riconquistando l'unico capoluogo regionale ucraino precedentemente catturato dalle forze russe durante l'invasione.
  • 12 Novembre Liberazione di Kherson: Il 12 novembre 2022, la città di Kherson in Ucraina è stata liberata dalle forze russe, segnando un momento cruciale nel conflitto russo-ucraino. La liberazione della città rappresenta un importante sviluppo strategico e simbolico nella guerra in corso.
  • 13 Novembre Slovenia Elegge la Prima Presidente Donna: In un'elezione di ballottaggio storica, la candidata liberal indipendente Nataša Pirc Musar ha sconfitto l'avversario di destra Anže Logar, diventando la prima presidente donna della Slovenia e segnando un momento significativo nel panorama politico del paese.
  • 14 Novembre Iran emette prima condanna a morte per proteste: La Corte Rivoluzionaria Islamica iraniana ha emesso la prima nota condanna a morte per un individuo riconosciuto colpevole di aver partecipato a proteste anti-governative, inasprendo la repressione governativa contro l'agitazione civile.
  • 15 Novembre Traguardo demografico mondiale: Otto miliardi di persone: Il 15 novembre 2022, la popolazione globale ha ufficialmente raggiunto otto miliardi di persone, segnando un importante traguardo demografico. Questo livello di popolazione senza precedenti evidenzia le tendenze in corso di crescita umana, urbanizzazione e interconnessione globale.
  • 16 Novembre Missile russo colpisce la Polonia, aumentano le tensioni internazionali: Un missile di fabbricazione russa ha colpito l'est della Polonia vicino al confine ucraino, causando due vittime. L'incidente ha provocato riunioni di emergenza dei leader del G7 e della NATO, sollevando preoccupazioni internazionali circa una potenziale escalation del conflitto Russia-Ucraina e il rischio di un coinvolgimento regionale più ampio.
  • 17 Novembre Sentenza sul volo MH17: giustizia internazionale: Un tribunale olandese ha emesso una sentenza storica nel caso del volo Malaysia Airlines 17, condannando all'ergastolo due russi (Igor Strelkov-Girkin e Sergey Dubinsky) e un separatista filorusso ucraino (Leonid Kharchenko) per l'abbattimento dell'aereo passeggeri avvenuto nel 2014 sopra l'Oblast' di Donetsk, in Ucraina.
  • 18 Novembre Nomina del Procuratore Speciale per le Indagini su Trump: Il Procuratore Generale Merrick Garland ha nominato Jack Smith come procuratore speciale per condurre indagini esaustive su due questioni significative riguardanti l'ex Presidente Donald Trump: l'attacco al Campidoglio degli Stati Uniti del 6 gennaio e il potenziale uso improprio di documenti classificati a Mar-a-Lago. Questa mossa senza precedenti ha segnalato un approccio serio e imparziale nell'esaminare potenziali violazioni legali da parte di un ex presidente.
  • 19 Novembre Sparatoria al Club Q: Tragedia contro la Comunità LGBTQ+: Una devastante sparatoria si è verificata al Club Q, un noto locale LGBTQ+ a Colorado Springs, Colorado, dove un aggressore ha ucciso cinque persone e ferito altre 17. L'episodio rappresenta un atto di violenza scioccante contro la comunità LGBTQ+, innescando un dibattito nazionale sui crimini d'odio e la violenza con armi da fuoco.
  • 20 Novembre Fondo per compensazioni climatiche approvato alla COP27: Alla conferenza COP27 sul clima, è stata presa una decisione storica per istituire un fondo per perdite e danni, fornendo supporto finanziario ai paesi più vulnerabili colpiti dai cambiamenti climatici, segnando un importante traguardo nelle negoziazioni climatiche globali.
  • 21 Novembre Allarme ONU per rischi nucleari a Zaporizhzhia: L'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) delle Nazioni Unite ha fortemente condannato i continui bombardamenti presso la centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia, attualmente sotto controllo russo. Il Direttore Rafael Grossi ha descritto i bombardamenti come 'estremamente preoccupanti' ed ha enfatizzato il rischio critico di un potenziale disastro nucleare.
  • 22 Novembre Evacuazione Civile in Aree Liberate dall'Ucraina: Il governo ucraino ha avviato l'evacuazione dei civili dalle aree recentemente liberate dall'occupazione russa. Le autorità hanno sollecitato i residenti a lasciare le zone prima dell'inverno, a causa delle pericolose condizioni previste dai bombardamenti russi che hanno gravemente danneggiato le infrastrutture essenziali come riscaldamento, elettricità e servizi idrici.
  • 23 Novembre Sparatoria al Walmart di Chesapeake: Il 23 novembre 2022, una tragica sparatoria di massa si è verificata in un Walmart a Chesapeake, Virginia, causando almeno sei vittime e diversi feriti. Il presunto sparatore, che sembrava aver agito da solo, è stato trovato morto sul posto. Cinque vittime sono state trasportate all'ospedale Norfolk General per le cure. L'incidente ha evidenziato il persistente problema della violenza armata negli Stati Uniti, avvenendo pochi giorni dopo un'altra sparatoria in un locale LGBTQ a Colorado Springs e poco dopo una sparatoria in un campus universitario. Walmart ha espresso le proprie condoglianze, mentre il Senatore Mark Warner ha condannato la violenza, sottolineando la ricorrente natura di tali eventi tragici.
  • 24 Novembre Bombardamento russo di Kherson: Durante l'invasione russa dell'Ucraina nel 2022, le Forze Armate Russe hanno lanciato un devastante attacco sulla città di Kherson, causando almeno 15 vittime e 35 feriti, aggravando ulteriormente la crisi umanitaria in corso.
  • 25 Novembre Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne: Il 25 novembre 2022 è stata celebrata la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha promosso iniziative per sensibilizzare sul problema, con campagne di UN Women e iniziative locali volte a ricordare le vittime e promuovere la parità di genere.
  • 26 Novembre Proteste contro le politiche COVID-19 in Cina: Manifestazioni pubbliche senza precedenti hanno scosso la Cina, sfidando le rigide politiche di zero-COVID. Nelle principali città come Pechino e nella regione dello Xinjiang, i cittadini hanno apertamente contestato le misure di controllo pandemico governative, rappresentando un raro momento di resistenza collettiva in un paese caratterizzato da un forte controllo sociale.
  • 27 Novembre Proteste contro il lockdown COVID in Cina: Imponenti manifestazioni hanno scosso le principali città cinesi, sfidando le rigide politiche anti-COVID del governo. Innescate da un mortale incendio in un appartamento a Urumqi, le proteste a Shanghai, Pechino e altre metropoli hanno criticato apertamente il presidente Xi Jinping, con alcuni manifestanti che hanno stabilito paralleli con le storiche proteste di Piazza Tiananmen del 1989. Un raro e significativo momento di dissenso pubblico contro le politiche del Partito Comunista.
  • 28 Novembre Sparatoria di Buffalo: Colpevole di crimine d'odio: Payton S. Gendron si è dichiarato colpevole di tutti i capi d'accusa statali relativi alla sparatoria razzialmente motivata in un supermercato a Buffalo, New York, avvenuta nel maggio precedente, che ha causato 10 vittime e tre feriti. Il suo patteggiamento include accuse di omicidio di primo grado, terrorismo interno motivato dall'odio e tentato omicidio come crimine d'odio.
  • 29 Novembre Cina Allenta le Politiche Zero-COVID Dopo le Proteste: In risposta a manifestazioni pubbliche senza precedenti contro le rigide restrizioni COVID-19, le autorità cinesi hanno iniziato ad alleggerire le misure di controllo pandemico. Proteste in città come Pechino, Shanghai e Hangzhou sono state affrontate con una significativa presenza di polizia e arresti. Il cambiamento di politica rappresenta una svolta significativa nell'approccio precedentemente rigido della Cina alla gestione del COVID-19.
  • 30 Novembre Approvazione Storica del Disegno di Legge per l'Uguaglianza Matrimoniale negli USA: Il Senato degli Stati Uniti ha approvato un disegno di legge rivoluzionario che fornisce protezioni legali complete per i matrimoni tra persone dello stesso sesso e matrimoni interrazziali, segnando un traguardo significativo nella legislazione dei diritti civili.
  • 01 Dicembre USA Supportano l'Ucraina con Sistemi di Difesa Aerea: Gli Stati Uniti hanno firmato un nuovo contratto con Raytheon Missiles and Defense per inviare sei sistemi di difesa aerea in Ucraina, sostenendo ulteriormente il paese contro l'invasione russa.
  • 02 Dicembre Corte d'Appello sospende la revisione speciale dei documenti di Mar-a-Lago: Una corte d'appello ha deciso di terminare il processo di revisione 'special master' per i documenti sequestrati dalla tenuta Mar-a-Lago dell'ex Presidente Donald Trump, segnando un significativo sviluppo legale nell'indagine in corso sulla gestione di documenti classificati.
  • 03 Dicembre Attacchi con lettere esplosive in Spagna: Una serie di attacchi coordinati con lettere esplosive ha colpito importanti sedi governative spagnole, tra cui l'ufficio del Primo Ministro Pedro Sánchez, il Ministero della Difesa e la base aerea di Torrejón. Una sesta lettera bomba è stata intercettata presso l'ambasciata statunitense a Madrid, sollevando significative preoccupazioni sulla sicurezza.
  • 04 Dicembre Proteste Iraniane: Sciopero di Tre Giorni: I manifestanti iraniani hanno organizzato uno sciopero di tre giorni in previsione della visita del Presidente Ebrahim Raisi a Teheran, proseguendo le diffuse dimostrazioni che hanno sfidato le politiche del governo iraniano chiedendo significative riforme sociali e politiche.
  • 05 Dicembre Iran abolisce la Polizia morale: In una significativa concessione a tre mesi di proteste nazionali, un alto funzionario iraniano ha confermato la chiusura della Polizia morale del paese, sebbene rimanga incerta la possibilità di un meccanismo di applicazione ristrutturato.
  • 06 Dicembre Condanna per frode fiscale dell'organizzazione di Trump: In un significativo sviluppo giudiziario, l'organizzazione di Donald Trump è stata riconosciuta colpevole di frode fiscale da una giuria di New York. Il verdetto ha rappresentato un importante colpo legale per l'impero aziendale dell'ex presidente, evidenziando irregolarità finanziarie sistemiche all'interno della struttura societaria.
  • 07 Dicembre Attacchi con droni contro siti militari russi: Attacchi con droni non attribuiti hanno colpito obiettivi militari all'interno della Russia, situati a diverse centinaia di chilometri dal confine ucraino, per il secondo giorno consecutivo, con l'Ucraina che mantiene l'ambiguità strategica sul proprio coinvolgimento.
  • 08 Dicembre Trevor Noah lascia 'The Daily Show': Trevor Noah ha condotto la sua ultima puntata de 'The Daily Show', concludendo il suo settennale periodo come conduttore del popolare programma satirico di attualità. Durante la sua conduzione, Noah è diventato noto per i suoi taglienti commenti politici, l'umorismo arguto e le prospettive illuminanti sugli avvenimenti contemporanei, raccogliendo l'eredità del predecessore Jon Stewart. La sua partenza ha rappresentato un momento significativo nella televisione notturna, essendo stato una voce prominente della satira politica e della comedy news.
  • 09 Dicembre Guerra Russia-Ucraina: Rapimento di Personale e Conflitto a Bakhmut: Il 9 dicembre 2022, due importanti eventi hanno caratterizzato la guerra russo-ucraina. Soldati russi hanno presumibilmente rapito e picchiato due membri senior dello staff della Centrale Nucleare di Zaporizhzhia, sollevando preoccupazioni internazionali sulla sicurezza delle infrastrutture critiche. Contemporaneamente, il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha accusato la Russia di distruggere sistematicamente la città di Bakhmut dopo settimane di intenso bombardamento.
  • 10 Dicembre Distruzione di Bakhmut da parte delle forze russe: Le forze militari russe hanno 'distrutto' la città strategica ucraina orientale di Bakhmut, secondo il Presidente Volodymyr Zelensky. L'assalto in corso fa parte di una più ampia campagna di attacchi missilistici e con razzi in multiple regioni ucraine, intensificando il conflitto.
  • 11 Dicembre Scontro al confine tra Afghanistan e Pakistan: L'11 dicembre 2022, un violento scontro è scoppiato tra forze talebane e soldati pakistani vicino al valico di frontiera di Chaman. La disputa è nata da disaccordi sulla costruzione di nuovi checkpoint. Lo scontro ha causato sei vittime civili pakistane e un combattente talebano, con diciassette civili pakistani, dieci combattenti talebani e tre civili afghani feriti.
  • 12 Dicembre Strage di Piazza Fontana: Il 12 dicembre 1969, alle 16:37, una bomba esplose nell'atrio della Banca Nazionale dell'Agricoltura in Piazza Fontana a Milano, causando 17 morti e oltre 80 feriti. I processi successivi hanno accertato la matrice neofascista della strage, un evento tragico che segnò profondamente la storia italiana del Novecento.
  • 13 Dicembre Prima visita presidenziale statunitense in Europa: Il presidente Woodrow Wilson fece storia diventando il primo presidente degli Stati Uniti in carica a visitare paesi europei, giungendo in Francia per partecipare alla cruciale Conferenza di Versailles dopo la Prima Guerra Mondiale. Il suo viaggio segnò un momento decisivo nella diplomazia internazionale.
  • 14 Dicembre Iran Espulso dalla Commissione ONU sullo Status delle Donne: L'Iran è stato espulso dalla Commissione delle Nazioni Unite sullo Status delle Donne a causa del ruolo del governo nella morte di Mahsa Amini e nella soppressione violenta delle proteste per i diritti delle donne, segnando una significativa condanna internazionale.
  • 15 Dicembre Bombardamento russo di Kherson: Le forze militari russe hanno continuato l'offensiva in Ucraina bombardando Kherson, causando due vittime civili e distruggendo completamente l'infrastruttura energetica cittadina. L'attacco conferma la drammatica situazione umanitaria provocata dall'invasione russa.
  • 16 Dicembre Massiccio Attacco Missilistico Russo sull'Ucraina: Durante la guerra russo-ucraina in corso, le forze russe hanno lanciato un sostanziale attacco missilistico attraverso l'Ucraina, colpendo infrastrutture critiche. Il bombardamento ha coinvolto almeno 76 missili, causando danni estesi a nove centrali elettriche e provocando almeno tre vittime civili, con numerosi altri civili feriti.
  • 17 Dicembre Croazia conquista il terzo posto ai Mondiali FIFA 2022: La Croazia ha sconfitto il Marocco con un punteggio di 2-1 nella finale per il terzo e quarto posto del Mondiale FIFA 2022 in Qatar, aggiudicandosi la medaglia di bronzo.
  • 18 Dicembre Argentina Vince la Coppa del Mondo FIFA 2022: In una drammatica e storica partita, l'Argentina ha sconfitto la Francia nella finale dei Mondiali FIFA 2022, aggiudicandosi il loro terzo titolo mondiale. La partita è stata un incontro intenso e mozzafiato che è andato ai rigori dopo un pareggio 3-3 nei tempi regolari e supplementari, con Lionel Messi che ha guidato la sua squadra a una vittoria memorabile.
  • 19 Dicembre Commissione del 6 gennaio raccomanda accuse penali contro Trump: La Commissione della Camera degli Stati Uniti che indaga sull'insurrezione del Campidoglio del 6 gennaio 2021 ha votato per rinviare accuse penali al Dipartimento di Giustizia contro l'ex Presidente Donald Trump. Il rinvio deriva dai presunti tentativi di Trump di sovvertire i risultati delle elezioni presidenziali del 2020 e dal suo ruolo nell'istigare l'attacco violento al Campidoglio degli Stati Uniti, rappresentando un momento senza precedenti nella storia politica americana.
  • 20 Dicembre Divieto di istruzione universitaria per le donne in Afghanistan: Il Ministero dell'Istruzione Superiore dei Taliban ha emesso un decreto che vieta immediatamente alle donne l'accesso all'istruzione universitaria. Questa azione rappresenta una grave restrizione delle opportunità educative femminili e marginalizza ulteriormente le donne nella società afghana.
  • 21 Dicembre Visita storica di Zelensky a Washington DC: Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha compiuto un viaggio diplomatico cruciale a Washington DC durante la guerra russo-ucraina in corso. Nel corso di questa visita significativa, ha incontrato il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden alla Casa Bianca per discutere del sostegno militare e finanziario continuo per la difesa dell'Ucraina contro l'invasione russa. Zelensky ha inoltre pronunciato un potente discorso davanti a un'assemblea congiunta del Congresso, sollecitando un sostegno americano continuo e sottolineando la lotta dell'Ucraina per la propria sovranità.
  • 22 Dicembre Zelensky in visita alla Casa Bianca: appello per l'Ucraina: Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha compiuto una visita diplomatica storica alla Casa Bianca, incontrando il Presidente Biden per discutere il sostegno all'Ucraina contro l'invasione russa. Durante l'incontro, Zelensky ha personalmente ringraziato gli Stati Uniti per il significativo supporto militare e umanitario. In un toccante discorso al Congresso, ha fatto un appello appassionato per la continuazione dell'assistenza. Gli USA hanno risposto annunciando un pacchetto di aiuti militari da 1,85 miliardi di dollari, che includeva il primo sistema di difesa missilistico Patriot, simbolo di un impegno concreto per la difesa ucraina.
  • 23 Dicembre Tempesta Invernale Catastrofica negli Stati Uniti: Una grave tempesta invernale ha colpito gli Stati Uniti il 23 dicembre 2022, interessando circa 200 milioni di persone, ovvero circa due terzi della popolazione nazionale. L'evento meteorologico estremo ha costretto New York a vietare i viaggi a causa delle temperature pericolosamente basse. La tempesta ha provocato diffusi blackout, lasciando 1,5 milioni di abitazioni senza elettricità e causando tragicamente almeno 28 vittime, rendendola uno dei più significativi disastri meteorologici dell'anno.
  • 24 Dicembre Attacco russo a Kherson durante la guerra in Ucraina: Nel corso della guerra russo-ucraina, le forze militari russe hanno lanciato un attacco con missili sulla città di Kherson, provocando la morte di almeno dieci civili e ferendo 58 persone. L'episodio testimonia il continuo e drammatico coinvolgimento dei civili nel conflitto, evidenziando le sofferenze umane causate dalla guerra.
  • 25 Dicembre Natale 2022: Celebrazione annuale globale del Natale, che commemora la tradizionale nascita di Gesù Cristo, osservata da milioni di cristiani e non cristiani in tutto il mondo con riunioni familiari, scambi di regali e tradizioni festive.
  • 26 Dicembre Tsunami nell'Oceano Indiano del 2004: Il 26 dicembre 2004, un catastrofico terremoto sottomarino di magnitudo 9.0 ha colpito la costa di Sumatra, in Indonesia, scatenando uno dei più mortali tsunami della storia moderna. L'evento sismico ha generato onde che viaggiavano fino a 800 km/h, devastando le regioni costiere di Sri Lanka, India, Thailandia, Indonesia, Maldive e Malaysia. Il disastro ha causato circa 225.000 vittime, distruggendo infrastrutture, comunità ed ecosistemi, e rappresentando uno dei più grandi disastri naturali del XXI secolo.
  • 27 Dicembre Avanzata delle forze ucraine verso Kreminna: Le forze militari ucraine hanno riportato progressi significativi nelle loro operazioni, affermando di essere vicine alla città di Kreminna nella regione di Luhansk. I combattenti russi sarebbero stati costretti a ritirarsi in alcune parti della città verso la città vicina di Rubizhne.
  • 28 Dicembre Incendio mortale in un casinò a Poipet, Cambogia: Un devastante incendio è scoppiato in un complesso alberghiero-casinò a Poipet, città di confine tra Cambogia e Tailandia, causando una tragica perdita di vite umane. Almeno 27 persone hanno perso la vita e decine sono rimaste ferite in questo terribile incidente. L'evento ha drammaticamente evidenziato le gravi carenze in materia di sicurezza nelle strutture di gioco d'azzardo della regione, soprattutto in zone con infrastrutture di emergenza potenzialmente inadeguate.
  • 29 Dicembre Attacchi missilistici russi in Ucraina: Il 29 dicembre 2022, la Russia ha condotto una serie diffusa di attacchi con droni e missioni cruise contro l'infrastruttura critica ucraina. Gli attacchi hanno colpito diverse città principali tra cui Kyiv, Kharkiv, Odesa, Lviv e Zhytomyr, causando almeno tre feriti. Questi attacchi rientravano nell'invasione russa in corso dell'Ucraina, con l'obiettivo di disturbare le infrastrutture civili e militari.
  • 30 Dicembre Arresto per Omicidio e Condanna in Myanmar: Due importanti eventi giudiziari: Bryan Christopher Kohberger è stato arrestato per l'assassinio di quattro studenti dell'Università dell'Idaho, mentre in Myanmar, Aung San Suu Kyi è stata condannata a ulteriori sette anni di prigione, portando il totale a 33 anni.
  • 31 Dicembre Morte di Papa Benedetto XVI: Papa Benedetto XVI, nato Joseph Ratzinger, è deceduto all'età di 95 anni, segnando la fine di un'influente stagione papale. È stato il primo pontefice a dimettersi dopo quasi 600 anni, lasciando l'incarico nel 2013 per ragioni di salute.