I principali eventi accaduti a Dicembre 2021: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Dicembre 2021 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Dicembre 2021: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Dicembre 2021 Condanna per crimini contro l'umanità in Germania: La Germania ha condannato un cittadino iracheno all'ergastolo per genocidio, crimini contro l'umanità che hanno causato morte e crimini di guerra, dimostrando l'impegno della giustizia internazionale contro le atrocità.
  • 02 Dicembre 2021 Caso Regeni: processo all'Egitto all'Aja: Secondo la relazione della Commissione parlamentare d'inchiesta, l'Egitto dovrebbe essere processato all'Aja per il caso di Giulio Regeni, il ricercatore italiano ucciso nel 2016.
  • 03 Dicembre 2021 Origine della Variante Omicron: Secondo il virologo sudafricano Tulio de Oliveira, la variante Omicron potrebbe essersi sviluppata dalla combinazione di HIV e COVID-19 in un paziente immunocompromesso con infezione prolungata. In Africa ci sono 8 milioni di sieropositivi inconsapevoli o non trattati, che potrebbero rappresentare un rischio per la generazione di nuove varianti.
  • 04 Dicembre 2021 Biden valuta opzioni strategiche contro l'ammassamento russo in Ucraina: Il presidente Biden ha valutato attentamente le opzioni strategiche in risposta al significativo ammassamento militare russo vicino al confine ucraino. I servizi segreti statunitensi hanno suggerito una potenziale invasione con circa 175.000 truppe, prevista già a gennaio 2022. Il presidente russo Vladimir Putin ha preteso garanzie della NATO contro l'adesione ucraina, richiesta fermamente respinta dagli USA.
  • 05 Dicembre 2021 Australia approva vaccino COVID-19 per bambini: La Therapeutic Goods Administration in Australia ha approvato provvisoriamente il vaccino Pfizer-BioNTech COVID-19 per bambini di età compresa tra 5-11 anni. Il programma di vaccinazione per questa fascia d'età è programmato per iniziare il 10 gennaio, in attesa delle raccomandazioni finali del Gruppo Consultivo Tecnico Australiano sull'Immunizzazione (ATAGI).
  • 06 Dicembre 2021 Variante Omicron e Progressi Vaccinali Globali: Diversi paesi hanno segnalato i primi casi della variante Omicron, tra cui Nepal, Tailandia, Connecticut e Argentina. L'India ha contemporaneamente annunciato il raggiungimento della vaccinazione completa per oltre il 50% della popolazione adulta, con l'obiettivo di raggiungere il 100% entro il 31 dicembre. L'Argentina ha inoltre approvato il vaccino Sputnik Light per uso autonomo e come richiamo.
  • 07 Dicembre 2021 Biden avverte Putin sulle tensioni ucraine: Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha tenuto un incontro virtuale con il presidente russo Vladimir Putin, avvertendo esplicitamente delle potenziali conseguenze economiche se la Russia continuerà l'accumulo militare vicino all'Ucraina, intensificando le tensioni diplomatiche.
  • 08 Dicembre 2021 Biden sulla crisi Russia-Ucraina: nessun intervento militare unilaterale: In un momento di crescenti tensioni geopolitiche, il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha chiarito che non verranno dispiegate truppe americane in Ucraina come deterrente contro una potenziale invasione russa. La dichiarazione sottolinea un approccio diplomatico cauto e misurato di fronte al conflitto in corso.
  • 09 Dicembre 2021 Traguardo Vaccinazioni COVID-19 negli USA: Gli Stati Uniti hanno raggiunto un importante traguardo superando 200 milioni di vaccinazioni anti-COVID. L'emergere della variante Omicron ha paradossalmente aumentato la domanda di vaccini, spingendo le persone a cercare protezione contro la nuova variante.
  • 10 Dicembre 2021 Devastante Ondata di Tornado negli Stati Uniti: Un'ondata di tornado catastrofica ha devastato gli Stati Uniti centrali, del Midwest e meridionali, causando 89 vittime. Il Kentucky è stato particolarmente colpito, con un singolo tornado responsabile di 57 decessi e centinaia di feriti, rendendolo uno degli eventi più distruttivi nella storia recente degli Stati Uniti.
  • 11 Dicembre 2021 Avvertimento del Regno Unito alla Russia sull'Invasione dell'Ucraina: Il Segretario degli Esteri britannico Liz Truss ha lanciato un forte avvertimento diplomatico alla Russia, minacciando 'conseguenze severe' in caso di invasione dell'Ucraina. Truss ha sollecitato i leader europei a ridurre la dipendenza dal gas russo e ha suggerito potenziali sanzioni finanziarie, inclusa l'eventuale esclusione della Russia dai mercati finanziari britannici. Questa dichiarazione si inseriva nel contesto delle crescenti tensioni internazionali legate all'ammassamento militare russo vicino al confine ucraino.
  • 12 Dicembre 2021 G7 avverte la Russia sull'Ucraina: I paesi del G7 hanno emesso un severo monito alla Russia, sottolineando che qualsiasi invasione dell'Ucraina comporterebbe 'conseguenze massicce' e gravi ripercussioni economiche e diplomatiche, intensificando le tensioni internazionali.
  • 13 Dicembre 2021 Tragico traguardo: 800.000 vittime di COVID-19 negli USA: Il bilancio delle vittime correlate al coronavirus negli Stati Uniti ha raggiunto quota 800.000, segnando un devastante punto di svolta nella pandemia. Gli esperti di sanità pubblica hanno messo in guardia sui potenziali nuovi picchi di contagi durante l'inverno, con l'aumento dei raduni al chiuso e la diffusione della variante Omicron che sollevano significative preoccupazioni per la salute pubblica.
  • 14 Dicembre 2021 Progressi Globali della Pandemia COVID-19: Gli Stati Uniti hanno raggiunto un triste traguardo con oltre 800.000 decessi per COVID-19, mantenendo il più alto tasso di mortalità al mondo. L'Indonesia ha ampliato gli sforzi vaccinali avviando la somministrazione del vaccino anti-COVID per bambini di età compresa tra 6 e 11 anni. La Corea del Sud ha registrato un record di 94 decessi COVID-19 in sole 24 ore, evidenziando le persistenti sfide globali della pandemia.
  • 15 Dicembre 2021 Diffusione globale della variante Omicron: La variante COVID-19 Omicron ha continuato la sua diffusione globale, con le Filippine che hanno segnalato i primi due casi importati, la Corea del Sud che ha registrato un record di 7.850 nuove infezioni in 24 ore e la California che ha reintrodotto l'obbligo di mascherine al chiuso in risposta alle preoccupazioni sulla trasmissione.
  • 16 Dicembre 2021 Tragico Incidente al Castello Gonfiabile in Tasmania: Un devastante incidente a Devonport, Tasmania, Australia, ha causato la morte di cinque bambini e il ferimento di altri quattro. Il castello gonfiabile è stato sollevato in aria, provocando questa tragica perdita di vite umane.
  • 17 Dicembre 2021 Regno Unito Rompe Record di Casi COVID-19: Il Regno Unito ha registrato il terzo giorno consecutivo di infezioni COVID-19 record, con 93.045 nuovi casi, indicando la rapida diffusione del virus.
  • 18 Dicembre 2021 Terremoto in provincia di Bergamo: Un terremoto di magnitudo 4.4 (scala Richter) è stato registrato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 11:34 del 18 dicembre 2021 in provincia di Bergamo. L'evento sismico ha interessato l'area prealpina lombarda, generando preoccupazione tra la popolazione locale ma senza causare significativi danni strutturali.
  • 19 Dicembre 2021 Gabriel Boric eletto Presidente del Cile: Gabriel Boric, un ex attivista studentesco e politico di sinistra, è stato eletto Presidente del Cile, facendo storia come il presidente più giovane dell'era democratica del paese. A 35 anni, Boric rappresenta un cambiamento generazionale nella politica cilena, emergendo dai movimenti di protesta studentesca del 2011 per diventare un leader politico nazionale. La sua elezione ha segnalato una significativa trasformazione politica in Cile, allontanandosi dalla politica conservatrice tradizionale verso un approccio politico più progressista e guidato dai giovani.
  • 20 Dicembre 2021 Politiche Globali su Vaccinazione COVID-19 e Viaggi: Diversi paesi hanno implementato nuove politiche su vaccinazione e viaggi relative al COVID-19. La Thailandia ha approvato il vaccino Pfizer-BioNTech per bambini di 5-11 anni. L'India ha riportato oltre l'85% di vaccinazione parziale e il 55% di vaccinazione completa. Israele ha vietato i viaggi verso alcuni paesi a causa della variante Omicron. Il Kuwait ha introdotto nuovi requisiti per i viaggiatori vaccinati, inclusi richiami e isolamento.
  • 21 Dicembre 2021 Vendita di armi USA alla Lituania in mezzo alle tensioni con la Russia: Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha approvato una significativa vendita di equipaggiamento militare alla Lituania, paese membro della NATO. La fornitura includeva 341 missili anticarro FGM-148 Javelin e 30 unità di lancio, in un contesto di crescenti tensioni geopolitiche con la Russia. Questo trasferimento di armi rappresenta un chiaro segnale di supporto strategico militare ai membri NATO dell'Europa orientale.
  • 22 Dicembre 2021 Rimozione del Monumento Pilastro della Vergogna a Hong Kong: L'Università di Hong Kong ha rimosso controversamente il Pilastro della Vergogna, un'importante scultura commemorativa delle vittime delle proteste e del massacro di Piazza Tiananmen del 1989. Questo atto simboleggia le tensioni in corso tra istituzioni accademiche e sensibilità politiche relative alla memoria storica degli eventi sui diritti umani in Cina.
  • 23 Dicembre 2021 Hong Kong Rimuove Monumento Massacro Tiananmen: In una mossa controversa che riflette crescenti pressioni politiche, un'università di Hong Kong ha smantellato un memoriale che commemorava il massacro di Piazza Tiananmen del 1989, segnalando un'ulteriore erosione delle libertà accademiche.
  • 24 Dicembre 2021 Occupazione giapponese di Hong Kong: Il 24 dicembre 1941, durante la Seconda guerra mondiale, l'Esercito Imperiale Giapponese ha occupato Hong Kong, segnando un momento cruciale nel conflitto del Pacifico.
  • 25 Dicembre 2021 Lancio del Telescopio Spaziale James Webb: Il Telescopio Spaziale James Webb (JWST), l'osservatorio spaziale più potente mai costruito, è stato lanciato con successo dal porto spaziale di Kourou nella Guyana Francese. Questo straordinario strumento rappresenta un traguardo fondamentale nella ricerca astronomica, capace di scrutare più profondamente nello spazio e nel tempo rispetto a qualsiasi altro strumento precedente.
  • 26 Dicembre 2021 Morte di Desmond Tutu: Desmond Tutu, Premio Nobel per la Pace e prominente chierico anglicano sudafricano, è deceduto all'età di 90 anni. Figura chiave nel movimento anti-apartheid, Tutu è stato strumentale nel promuovere riconciliazione e giustizia sociale nel Sudafrica post-apartheid, fungendo da bussola morale per la transizione nazionale verso la democrazia.
  • 27 Dicembre 2021 Ammaraggio di Apollo 8: Apollo 8 e i suoi tre astronauti completarono con successo la loro storica missione con un ammaraggio notturno nel Pacifico, segnando un cruciale traguardo nella Corsa Spaziale e nell'esplorazione lunare.
  • 28 Dicembre 2021 Prima proiezione cinematografica pubblica dei fratelli Lumière: I fratelli Auguste e Louis Lumière organizzano al Grand Café di Boulevard des Capucines a Parigi la prima proiezione cinematografica pubblica, sancendo ufficialmente la nascita del cinema moderno. Questo evento rivoluzionario segna l'inizio di una nuova forma di comunicazione e intrattenimento che avrebbe profondamente trasformato la cultura mondiale.
  • 29 Dicembre 2021 Kazakhstan: Giorno della Solidarietà nel 30° Anniversario dell'Indipendenza: Il Kazakhstan ha commemorato il Giorno della Solidarietà, un'importante festività nazionale che celebra tre decenni dall'indipendenza dall'Unione Sovietica. Questa festività pubblica di cinque giorni è progettata per promuovere l'unità nazionale, celebrare la diversità culturale e rafforzare le relazioni inter-etniche tra i diversi gruppi etnici del paese. L'evento simboleggia il percorso di costruzione nazionale e coesistenza pacifica del Kazakhstan dal 1991, anno in cui è diventato uno stato sovrano.
  • 30 Dicembre 2021 L'incendio Marshall devasta le comunità suburbane del Colorado: Il 30 dicembre 2021, un raro e senza precedenti incendio invernale ha devastato la Contea di Boulder, in Colorado, distruggendo circa 1.000 abitazioni nei sobborghi tra Boulder e Denver. L'incendio Marshall, alimentato da condizioni di siccità estrema, venti di intensità simile a un uragano e vegetazione secca, è diventato il più distruttivo nella storia del Colorado in termini di danni materiali. Le fiamme si sono rapidamente diffuse nelle comunità di Louisville, Superior e nelle aree non incorporate della Contea di Boulder, costringendo migliaia di residenti all'evacuazione e causando danni estesi alle aree residenziali.
  • 31 Dicembre 2021 Proroga Stato di Emergenza Covid-19: Il governo italiano ha approvato la proroga dello stato di emergenza pandemica fino al 31 dicembre 2021. Il decreto legge ha introdotto nuove misure per la gestione della pandemia, incluse restrizioni per gli eventi pubblici e modifiche alle capienze consentite per gli spettacoli aperti al pubblico.