I principali eventi accaduti a Marzo 2021: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Marzo 2021 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Marzo 2021: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Marzo 2021 Sarkozy condannato per corruzione giudiziaria: L'ex presidente francese Nicolas Sarkozy è stato riconosciuto colpevole di aver tentato di corrompere un magistrato di alto livello e influenzare un'indagine giudiziaria. Il tribunale lo ha condannato a tre anni di prigione, di cui due con la condizionale, segnando un significativo colpo legale per questo importante esponente politico. La condanna deriva dall'accusa di aver cercato illegalmente di ottenere informazioni riservate su un procedimento legale a suo carico attraverso comunicazioni improprie con un giudice.
  • 02 Marzo 2021 Draghi firma DPCM per Misure Anti-COVID: Il Presidente Mario Draghi ha firmato il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) per contrastare la pandemia e prevenire il contagio da COVID-19. Il decreto, in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021, conferma fino al 27 marzo il divieto di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, con eccezioni per motivi di lavoro, salute o necessità.
  • 03 Marzo 2021 Omicidio di Sarah Everard: shock nel Regno Unito: Il 3 marzo 2021 sono emersi dettagli scioccanti sul rapimento, stupro e omicidio di Sarah Everard da parte di un poliziotto di Londra in servizio, Wayne Couzens, che l'aveva falsamente arrestata. Questo evento tragico ha scatenato proteste nazionali e discussioni sulla sicurezza delle donne e sulla condotta della polizia.
  • 04 Marzo 2021 ONU Cerca Accesso per Indagare Potenziali Crimini di Guerra in Tigray: Le Nazioni Unite hanno formalmente richiesto l'accesso alla regione del Tigray in Etiopia per condurre un'indagine approfondita su presunti omicidi di massa e violenze sessuali sistematiche. Questi presunti crimini potrebbero configurarsi come gravi crimini di guerra che richiedono un immediato scrutinio internazionale.
  • 05 Marzo 2021 Papa Francesco visita l'Iraq: Papa Francesco ha intrapreso un viaggio apostolico storico e senza precedenti in Iraq, diventando il primo pontefice a visitare il paese. Questa significativa missione diplomatica e religiosa si è svolta nel difficile contesto della pandemia globale di COVID-19, simboleggiando speranza e riconciliazione in una regione da tempo segnata da conflitti e tensioni religiose.
  • 06 Marzo 2021 Storico incontro tra Papa Francesco e il Grande Ayatollah Ali al-Sistani in Iraq: Durante la sua prima visita in Iraq, Papa Francesco ha incontrato il Grande Ayatollah Ali al-Sistani nella sua casa a Najaf. Questo incontro senza precedenti ha simboleggiato un momento significativo di dialogo interreligioso e rispetto reciproco tra la Chiesa Cattolica e lo Sciismo, evidenziando gli sforzi per promuovere pace e comprensione in una regione storicamente segnata da tensioni religiose.
  • 07 Marzo 2021 Intervista di Oprah a Harry e Meghan: In un'intervista rivoluzionaria, Oprah Winfrey ha intervistato il Principe Harry e Meghan Markle, che hanno denunciato significativi disagi emotivi, inclusi pensieri suicidi e trattamenti razzisti all'interno della famiglia reale britannica.
  • 08 Marzo 2021 Processo a Derek Chauvin per l'uccisione di George Floyd: Ha avuto inizio a Minneapolis, Minnesota, il processo storico contro l'ex agente di polizia Derek Chauvin. Per la prima volta, un giudice del Minnesota ha autorizzato la trasmissione televisiva integrale di un processo penale, garantendo un livello senza precedenti di trasparenza in un caso di omicidio che ha scosso l'opinione pubblica americana.
  • 09 Marzo 2021 Aggiornamento COVID-19 in Italia: Rapporto epidemiologico del 9 marzo 2021: 19.749 nuovi contagi su 345.336 tamponi, con 376 vittime. Aumento delle terapie intensive (+56) e dei ricoveri (+562), con un tasso di positività del 5,7%. Johnson & Johnson conferma la fornitura di 200 milioni di dosi di vaccino entro il 2021. Colloquio tra Giorgetti e Breton sulla strategia vaccinale, con conferma degli impegni UE. Il Comitato Tecnico Scientifico raccomanda misure più stringenti per le zone rosse e gialle al fine di ridurre i contatti sociali.
  • 10 Marzo 2021 Analisi della Parità di Genere in Italia: Il Comitato Unico di Garanzia ha organizzato un evento dal titolo 'Una parità ambigua. Costituzione e diritti delle donne' con Marilisa D'Amico, professoressa di Diritto costituzionale all'Università degli Studi di Milano. L'incontro ha approfondito il percorso verso la parità di genere in Italia, evidenziando gli stereotipi che ancora ostacolano una piena uguaglianza.
  • 11 Marzo 2021 Anniversario di un anno della pandemia COVID-19: L'Organizzazione Mondiale della Sanità commemora un anno dalla dichiarazione della pandemia COVID-19, riflettendo sulla crisi sanitaria globale senza precedenti che ha trasformato le società in tutto il mondo.
  • 12 Marzo 2021 Compleanno di Luciano Ligabue: Ricorrenza del compleanno di Luciano Ligabue, celebre cantautore, musicista e regista italiano. Nato a Correggio, in provincia di Reggio Emilia, Ligabue è una figura di spicco della musica rock italiana, noto per i suoi testi profondi e il suo stile unico che ha influenzato intere generazioni di artisti.
  • 13 Marzo 2021 Nuovi casi COVID-19 in Italia: Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 26.062 nuovi casi di positività al coronavirus in Italia, secondo i dati del Ministero della Salute.
  • 14 Marzo 2021 Massacro di Hlaingthaya in Myanmar: Il 14 marzo 2021, le forze di sicurezza birmane hanno condotto una brutale repressione nel township di Hlaingthaya, uccidendo almeno 65 civili durante l'ongoing instabilità politica successiva al colpo di stato militare. Questo evento rappresenta uno dei massacri più sanguinosi in un singolo giorno durante la soppressione militare delle proteste pro-democrazia.
  • 15 Marzo 2021 Vaticano rifiuta benedizioni per unioni gay: Il Vaticano ha emesso un giudizio controverso affermando che i sacerdoti cattolici non possono benedire unioni tra persone dello stesso sesso, sostenendo che Dio 'non benedice e non può benedire il peccato', scatenando un dibattito globale sull'inclusività religiosa.
  • 16 Marzo 2021 Scoperta di Frammenti dei Rotoli del Mar Morto: L'Autorità Israeliana per le Antichità ha scoperto frammenti dei Rotoli del Mar Morto nella Grotta dell'Orrore, ritenuti nascosti durante una rivolta ebraica contro Roma 1.900 anni fa. Inoltre, è stato trovato un straordinario cestino intrecciato di 10.500 anni fa, realizzato con fiori intrecciati, fornendo significative intuizioni archeologiche.
  • 17 Marzo 2021 Unità Nazionale: Riflessioni sul 150° Anniversario: La festa nazionale per l'anniversario dell'Unità d'Italia, istituita nel 1911 in occasione del cinquantenario, è stata nuovamente discussa nel 2011 in occasione del 150° anniversario. L'evento ha sollevato preoccupazioni sul rischio che l'unità nazionale possa essere nuovamente trascurata.
  • 18 Marzo 2021 Processo Chauvin: prosegue la selezione della giuria: Un giudice ha escluso due giurati dal processo dell'ex agente di polizia di Minneapolis Derek Chauvin, accusato dell'omicidio di George Floyd, un caso che ha scatenato proteste nazionali contro l'ingiustizia razziale.
  • 19 Marzo 2021 Amministrazione Biden Raggiunge Traguardo Vaccinale: Il Presidente Biden ha annunciato il raggiungimento dell'obiettivo ambizioso di somministrare 100 milioni di dosi di vaccino COVID-19, segnalando progressi significativi nella campagna vaccinale nazionale.
  • 20 Marzo 2021 Bollettino COVID-19 in Italia: Nella giornata del 20 marzo 2021, l'Italia ha registrato 23.832 nuovi casi di coronavirus, con un bilancio di 401 vittime. Il tasso di positività si attestava al 6,7%, indicando una fase ancora critica della pandemia.
  • 21 Marzo 2021 Proteste nazionali contro la violenza anti-asiatica negli USA: In seguito alla tragica sparatoria di Atlanta che ha ucciso otto persone, tra cui sei donne di origine asiatica, grandi folle hanno manifestato presso il campidoglio della Georgia e in tutto gli Stati Uniti per protestare contro la crescente violenza e il razzismo anti-asiatico.
  • 22 Marzo 2021 Indagini sull'attacco al Campidoglio: I pubblici ministeri che indagano sull'assalto del 6 gennaio al Campidoglio hanno indicato che le prove sono 'in crescita' verso potenziali accuse di sedizione contro i partecipanti, segnalando un approccio serio nel perseguire l'insurrezione.
  • 23 Marzo 2021 Nave Ever Given Blocca il Canale di Suez: Il 23 marzo 2021, la nave portacontainer Ever Given, lunga 400 metri, si è incagliata trasversalmente nel Canale di Suez, bloccando completamente questa cruciale rotta commerciale globale. L'incidente ha causato significative interruzioni nel commercio marittimo internazionale, bloccando centinaia di navi per sei giorni fino al suo disincaglio.
  • 24 Marzo 2021 Omicidio di Sarah Everard: shock nel Regno Unito: Il 24 marzo 2021 sono emersi i dettagli del brutale rapimento, stupro e omicidio di Sarah Everard per mano di un agente di polizia di Londra in servizio. Il caso ha scatenato indignazione nazionale e intense discussioni sulla sicurezza delle donne, la condotta della polizia e la violenza sistemica contro le donne nel Regno Unito.
  • 25 Marzo 2021 Celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri: Il 25 marzo 2021 è stato commemorato il 700° anniversario dalla morte di Dante Alighieri con numerosi eventi in tutta Italia. Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto ha organizzato una diretta per celebrare Dante attraverso i miti e le storie del museo. Il sito dedicato al Dantedì ha proposto molteplici appuntamenti, tra cui presentazioni online di opere d'arte e luoghi significativi, curate dai Direttori dei Musei Statali di Roma.
  • 26 Marzo 2021 Pandemia COVID-19: nuovi picchi globali: Diversi paesi hanno registrato significativi aumenti di casi COVID-19: la Mongolia ha riportato 437 nuovi casi, le Filippine hanno registrato un record di 9.838 nuove infezioni e il Brasile ha segnalato un impressionante numero di 3.650 decessi, evidenziando le continue sfide globali della pandemia.
  • 27 Marzo 2021 Proteste mortali in Myanmar contro il colpo di stato militare: In una tragica escalation di disordini civili, almeno 64 manifestanti sono stati uccisi durante le dimostrazioni contro il colpo di stato militare in Myanmar. L'alto numero di vittime sottolinea l'intensa tensione politica e le preoccupazioni per i diritti umani nel paese.
  • 28 Marzo 2021 Giornata mondiale dell'endometriosi: Il 28 marzo si celebra la Giornata mondiale dell'endometriosi, un'importante iniziativa internazionale volta a sensibilizzare l'opinione pubblica su questa complessa condizione medica che colpisce milioni di donne in tutto il mondo, promuovendo la conoscenza, la ricerca e il supporto per le pazienti.
  • 29 Marzo 2021 Aggiornamenti Globali sulla Pandemia COVID-19: Diversi paesi hanno riportato sviluppi significativi relativi al COVID-19: Bangladesh ha registrato 5.181 nuovi casi, Kirghizistan ha iniziato la vaccinazione Sinopharm, Mongolia ha segnalato 575 nuovi casi, mentre il Presidente e il Ministro della Difesa del Pakistan sono risultati positivi. Le Filippine hanno registrato un record di 10.016 nuovi casi.
  • 30 Marzo 2021 Nave Ever Given riportata a galla nel Canale di Suez: Dopo giorni di interruzione, la massiccia nave portacontainer Ever Given è stata riportata a galla con successo, ripristinando il traffico marittimo critico attraverso il Canale di Suez. L'incidente aveva temporaneamente bloccato il commercio marittimo globale causando un significativo impatto economico.
  • 31 Marzo 2021 Francia implementa un nuovo lockdown COVID-19: Il Presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato un lockdown nazionale completo per contrastare la pandemia, che includeva la chiusura delle scuole per tre settimane e l'implementazione di nuove e rigorose restrizioni per contenere la diffusione del COVID-19.