I principali eventi accaduti a Novembre 2021: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Novembre 2021 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Novembre 2021: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Novembre 2021 Bilancio globale delle vittime COVID-19 supera i 5 milioni: Secondo l'Università Johns Hopkins, il numero globale di decessi per COVID-19 ha ufficialmente superato i 5 milioni di vittime. Gli esperti epidemiologici stimano che il numero reale di vittime sia probabilmente almeno il doppio. Questo tragico traguardo evidenzia l'impatto devastante della pandemia mondiale, mettendo in luce significative disparità nell'accesso sanitario, nei tassi di vaccinazione e nelle risposte pandemiche tra diverse regioni del mondo.
- 02 Novembre 2021 Attacco terroristico all'ospedale militare di Kabul: Un devastante attacco terroristico è avvenuto presso l'ospedale militare Daoud Khan a Kabul, Afghanistan. Un'esplosione all'ingresso dell'ospedale è stata seguita da un intenso fuoco di armi e una seconda esplosione. L'attacco ha causato almeno 25 vittime e oltre 50 feriti. Le forze Taliban hanno risposto neutralizzando quattro attentatori e catturando un quinto sospetto.
- 03 Novembre 2021 Conferenza COP26 sul Cambiamento Climatico: La 26esima Conferenza delle Parti (COP26) della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici si è tenuta a Glasgow, in Scozia, riunendo leader mondiali per discutere azioni globali e strategie di mitigazione del cambiamento climatico.
- 04 Novembre 2021 Vittime COVID-19 negli USA superano quota 750.000: Gli Stati Uniti hanno registrato quasi 1.900 decessi per COVID-19 in un solo giorno, portando il bilancio totale delle vittime oltre 750.000, sottolineando l'impatto devastante della pandemia.
- 05 Novembre 2021 Impegno Globale per l'Abbandono del Carbone: Diversi paesi hanno promesso di dismettere le centrali elettriche a carbone, nell'ambito di un coordinato sforzo internazionale per ridurre le emissioni di gas serra e combattere il cambiamento climatico, segnalando un significativo cambio verso pratiche energetiche sostenibili.
- 06 Novembre 2021 Brutale assassinio di attiviste in Afghanistan: In un tragico evento che evidenzia la persistente violenza contro le donne in Afghanistan, quattro donne, tra cui una prominente attivista per i diritti delle donne, sono state brutalmente uccise da uomini armati non identificati a Mazar-i-Sharif, nella provincia di Balkh. L'attacco sottolinea le minacce continue affrontate da donne che difendono i diritti umani e l'uguaglianza di genere nella regione. Le autorità locali hanno arrestato due sospetti in relazione agli omicidi, sebbene i dettagli sulle loro identità e motivazioni rimangano poco chiari.
- 07 Novembre 2021 Manifestazione globale per il clima a Glasgow: Oltre 100.000 manifestanti si sono radunati a Glasgow, in Scozia, chiedendo azioni più incisive contro il cambiamento climatico durante il vertice COP26. La massiccia dimostrazione ha evidenziato la crescente pressione pubblica sui leader mondiali per ridurre le emissioni di carbonio.
- 08 Novembre 2021 Gli USA revocano il divieto di viaggio per visitatori internazionali vaccinati: L'8 novembre 2021, gli Stati Uniti hanno ufficialmente revocato le restrizioni di viaggio COVID-19 per i visitatori stranieri completamente vaccinati. Questa modifica della politica ha consentito ai viaggiatori vaccinati di numerosi paesi di entrare negli USA, segnalando un graduale ritorno alla mobilità pre-pandemica.
- 09 Novembre 2021 Giornata della Libertà - Caduta del Muro di Berlino: Il 9 novembre 1989 crollò il Muro di Berlino, simbolo della Guerra Fredda. Nel 2005 il Parlamento italiano ha istituito questa data come Giorno della Libertà, commemorando l'evento simbolo della liberazione dai regimi totalitari e auspicando democrazia per i popoli ancora oppressi.
- 10 Novembre 2021 Accordo Globale per l'Eliminazione dei Veicoli a Combustibili Fossili: Durante la Conferenza COP26, ventiquattro nazioni e importanti case automobilistiche come Ford, Mercedes-Benz e Volvo hanno raggiunto un accordo storico. L'impegno prevede l'eliminazione progressiva delle auto a benzina e diesel entro il 2030 e la cessazione completa della vendita di veicoli a combustibili fossili entro il 2040, rappresentando un passo significativo verso la riduzione delle emissioni di carbonio nel settore dei trasporti.
- 11 Novembre 2021 Forze Houthi occupano l'ex ambasciata USA a Sanaa: Il 11 novembre 2021, le forze ribelli Houthi hanno condotto un'operazione significativa presso l'ex compound dell'ambasciata statunitense a Sanaa, Yemen. I militanti sono entrati con la forza nella struttura diplomatica, rimuovendo sistematicamente ingenti quantità di attrezzature e materiali. Durante l'incursione, diversi membri dello staff yemenita sono stati presi in ostaggio, aumentando le tensioni in una regione già estremamente instabile. L'episodio ha evidenziato l'instabilità persistente in Yemen e le complesse sfide geopolitiche che interessano le missioni diplomatiche nelle zone di conflitto.
- 12 Novembre 2021 Attentato di Nassiriya: Il 12 novembre 2003, un grave attentato terroristico provocò 28 morti, tra cui 19 italiani e 9 iracheni, durante l'Operazione Antica Babilonia in Iraq. Un camion cisterna pieno di esplosivo scoppiò davanti all'ingresso della base MSU italiana dei Carabinieri, causando l'esplosione del deposito munizioni e numerose vittime tra Carabinieri, militari e civili.
- 13 Novembre 2021 Kim Ng: prima donna General Manager nella storia della MLB: Kim Ng ha infranto un importante barriera di genere nel mondo dello sport professionistico, diventando la prima donna General Manager nella storia della Major League Baseball. Nominata dai Miami Marlins in data 13 novembre 2021, questo storico incarico rappresenta un significativo passo avanti per l'inclusione e le pari opportunità nel mondo dello sport.
- 14 Novembre 2021 Celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri: A Roma, la Biblioteca di Dante ha organizzato commemorazioni per ricordare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, celebrando la sua immensa eredità culturale e letteraria.
- 15 Novembre 2021 Vertice Virtuale Biden-Xi per Ridurre Tensioni Diplomatiche: Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il Presidente cinese Xi Jinping hanno tenuto un incontro bilaterale virtuale mirante ad affrontare e potenzialmente ridurre le crescenti tensioni geopolitiche su questioni come Taiwan, le origini del COVID-19 e il commercio internazionale.
- 16 Novembre 2021 Vertice virtuale Biden-Xi sulle tensioni USA-Cina: Il Presidente Biden e il Presidente cinese Xi Jinping hanno partecipato a un critico vertice virtuale di tre ore e mezzo, affrontando complesse questioni geopolitiche tra cui lo status di Taiwan, i diritti umani e le politiche commerciali. Xi ha avvertito fortemente contro il supporto statunitense all'indipendenza taiwanese, definendolo 'giocare con il fuoco'.
- 17 Novembre 2021 Biden e Xi discutono del controllo degli armamenti nucleari: In un importante momento diplomatico, il Presidente Biden e il Presidente cinese Xi Jinping hanno concordato di esplorare potenziali negoziati sul controllo degli armamenti nucleari. Il dialogo mirava a ridurre le tensioni geopolitiche e stabilire un quadro di comunicazione strategica tra le due nazioni più potenti del mondo.
- 18 Novembre 2021 Camera USA censura Paul Gosar per post sui social media: La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha votato 223 a 207 per censurare il rappresentante repubblicano Paul Gosar dell'Arizona, rimuovendolo anche dai suoi incarichi di commissione. Il provvedimento disciplinare è stato adottato in risposta a un post sui social media contenente un video animato che simbolicamente raffigurava Gosar che uccideva la rappresentante democratica Alexandria Ocasio-Cortez e attaccava il Presidente Joe Biden. Questa mossa senza precedenti ha evidenziato le crescenti tensioni e polarizzazione all'interno del Congresso, dimostrando la disponibilità dell'assemblea ad adottare azioni formali contro membri che si impegnano in comportamenti potenzialmente minacciosi o inappropriati.
- 19 Novembre 2021 Austria primo paese a rendere obbligatorio il vaccino COVID-19: L'Austria è diventata la prima nazione al mondo a rendere obbligatoria la vaccinazione COVID-19, annunciando una politica di vaccinazione coercitiva a partire dal 1° febbraio e implementando il suo quarto lockdown pandemico.
- 20 Novembre 2021 Scontri a Rotterdam contro le misure anti-COVID: A Rotterdam, in Olanda, la polizia ha sparato e ferito gravemente tre manifestanti durante le proteste contro le misure COVID-19. Cinquantuno persone sono state arrestate, di cui la metà minorenni, indicando significative tensioni sociali.
- 21 Novembre 2021 Tragedia alla Parata di Natale di Waukesha: Il 21 novembre 2021, un SUV ha deliberatamente attraversato la parata natalizia di Waukesha nel Wisconsin, causando sei decessi e 62 feriti. Questo scioccante evento ha sconvolto la comunità locale e ha innescato discussioni nazionali sulla sicurezza pubblica durante gli eventi comunitari.
- 22 Novembre 2021 Sviluppi globali della pandemia COVID-19: I casi globali di COVID-19 hanno superato 257,6 milioni, con oltre 5,15 milioni di decessi registrati. Diversi paesi hanno adottato strategie differenti: la Nuova Zelanda ha cambiato approccio verso la 'convivenza con il virus', l'Austria è entrata nel suo quarto lockdown e la Corea del Sud ha completamente riaperto le scuole per la prima volta dal 2020.
- 23 Novembre 2021 Pfizer: Vaccino COVID-19 al 100% efficace per adolescenti: Pfizer ha annunciato risultati rivoluzionari da uno studio clinico di fase avanzata, dimostrando che il proprio vaccino COVID-19 ha raggiunto il 100% di efficacia contro il virus in adolescenti di età compresa tra 12 e 15 anni. Questa scoperta è stata cruciale per ampliare gli sforzi di vaccinazione nelle giovani popolazioni durante la pandemia globale.
- 24 Novembre 2021 Tragedia dei Migranti nel Canale della Manica: Un tragico incidente marittimo ha causato la morte di almeno 27 migranti che tentavano di raggiungere la Gran Bretagna. L'imbarcazione gonfiabile sovraffollata è affondata, evidenziando le condizioni estremamente pericolose affrontate dai migranti in cerca di rifugio e opportunità economiche.
- 25 Novembre 2021 Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne: Il 25 novembre 2021 si è celebrata la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel dicembre 1999. Questa data segna l'inizio dei '16 giorni di attivismo contro la violenza di genere' e serve a sensibilizzare l'opinione pubblica su una delle più devastanti violazioni dei diritti umani.
- 26 Novembre 2021 L'OMS identifica la variante Omicron: L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) identifica ufficialmente la variante Omicron del SARS-CoV-2, segnando un momento significativo nella pandemia di COVID-19. Questa nuova variante ha sollevato immediate preoccupazioni sanitarie internazionali per la sua potenziale maggiore trasmissibilità e possibile resistenza ai vaccini.
- 27 Novembre 2021 OMS classifica la variante Omicron come preoccupante: L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha ufficialmente classificato la nuova variante Omicron del coronavirus, inizialmente rilevata in Africa meridionale, come 'variante di preoccupazione'. Le prime evidenze suggeriscono un rischio più elevato di reinfezione e una potenziale maggiore trasmissibilità rispetto alle precedenti varianti.
- 28 Novembre 2021 Risposta scientifica globale alla variante Omicron di COVID-19: Nel tardo novembre 2021, i paesi di tutto il mondo hanno avviato indagini scientifiche urgenti sulla nuovamente scoperta variante Omicron del SARS-CoV-2. I ricercatori in Sudafrica, dove la variante è stata identificata per la prima volta, hanno condotto studi approfonditi per analizzare la trasmissibilità della variante, la potenziale resistenza vaccinale e la gravità clinica. Le comunità scientifiche internazionali hanno collaborato rapidamente per sequenziare il genoma della variante, valutare il suo profilo mutazionale e sviluppare strategie per mitigare i potenziali rischi per la salute pubblica.
- 29 Novembre 2021 Barbados diventa Repubblica: Barbados ha ufficialmente completato la transizione da monarchia costituzionale a repubblica, rimuovendo la Regina Elisabetta II come capo di stato. Sandra Mason è stata eletta primo presidente del paese, segnando un importante traguardo nell'evoluzione politica post-coloniale e affermando la piena sovranità nazionale.
- 30 Novembre 2021 Josephine Baker onorata al Panthéon: In un momento storico per la Francia, Josephine Baker è diventata la prima donna di colore a essere onorata al Panthéon, il più prestigioso mausoleo nazionale francese. Questo riconoscimento ha celebrato i suoi straordinari contributi come artista, attivista per i diritti civili e membro della Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale.